Eli ha scritto:
Hola. He terminado A1, A2 y tengo 120 puntos haciendo la talla 6/9. El problema lo tengo cuando empiezo A3,A4,A5 ya que obtengo 161 puntos y no los 180 puntos que pone en el patrón. ¿Qué estoy haciendo mal? Muchas gracias!
17.01.2023 - 17:31
Lene Møller Jensen ha scritto:
Sprgm. til baby 43-5. Diagram. Strikker i Puna. Bluse med slids. Ved skift til rundpind 4 og 2 pinde retstrik med udtagning til 82 masker (str 1-3 mdr). \r\nHerefter A1 og A 2 diagram til 119 masker på pinden. Jeg får ikke 119 masker men mangler 28. Så jeg kan ikke forstå diagram og maskeantal. Dernæst strik A1 og A2 færdig!!! Håber i kan hjælpe. Vh Lene
24.11.2022 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Hei Lene. Har du fått med deg økningene når du strikker A.1 og A.2? Du starter med 65 masker (str. 1/3 mnd), og når vrangborden måler 3 cm økes annenhver 1 vrang til 2 vrang ved å lage 1 kast om pinnen = 79 masker. Fortsett vrangborden til arbeidet måler 4 cm. Bytt til rundpinne 4. Strikk 1 rille frem og tilbake over alle maskene samtidig som det på første omgang justeres maskeantallet til 82 masker. På neste pinne fra retten strikkes det 4 riller og så gjentas A.1, A.2 (18 ganger og 36 økte masker) til det gjenstår 6 masker på pinnen. Strikk A.1 og 4 masker i riller = 119 masker. mvh DROPS Design
28.11.2022 - 14:09
Loly Aguilar Araujo ha scritto:
Hola de nuevo quiero saber que tengo que hacer para unir la cenefa pero no la explicación de el primero con el cuarto etc sino que tengo que hacer para unirlas o sea empiezo la vuelta de derecho o reves la acabo o antes de terminar la uno como? Gracias
23.11.2022 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Hola Loly, al inicio de la fila colocas los puntos de una cenefa sobre la otra cenefa y se trabajan estos puntos juntos de derecho (como se explicó en la respuesta anterior). Después de estos 4 puntos continuar con los diagramas A.3/ A.4 o A.3/ A.5 según la talla.
27.11.2022 - 13:25
Loly Aguilar Araujo ha scritto:
Por favor me podríais explicar bien como se une la cenefa para continuar tejiendo en circular gracias
19.11.2022 - 01:48DROPS Design ha risposto:
Hola Loly, para unir la labor: colocar los 4 puntos de la cenefa con los ojales sobre los 4 puntos de la cenefa con los botones. Se trabajan juntos el 1º punto de la cenefa de los ojales con el 4º punto de la cenefa de los botones; el 2º de los ojales con el 3º de los botones; el 3º de los ojales con el 2º de los botones y el 4º de los ojales con el 1º de los botones.
20.11.2022 - 23:20
Loly ha scritto:
Hola cuando decís, en el jersey con abertura 4 puntos en punto musgo 1 derecho 1 revés trabajar de *a* hasta que queden5 puntos 1 derecho y 4 puntos en punto elástico quisiera saber si es equivocación y hay que tejerlos en punto musgo como al comenzar gracias
17.11.2022 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Hola Loly, sí, se trata de punto musgo, es una errata. Lo corregiremos lo antes posible.
20.11.2022 - 23:15
Anja ha scritto:
Når man strikke etter diagrammet, skal man begynne oppe eller nede på A1 og A2? Om man skal begynne med å kunn strikke 3 rett og 3 vrang eller at man skal begynne med å strikke 1 rett øke 1, 2 rett, 1 vrang øke 1 så strikke to vrang?
12.11.2022 - 20:39DROPS Design ha risposto:
Hei Anja, Diagrammene er lest fra bunnen oppover og fra høyre til venstre, Så da er det 1 rett, 1 kast, 1 rett på både A.1 og A.2, og dette er gjentatt på omgangen. God fornøyelse!
14.11.2022 - 06:57
Loly Aguilar Araujo ha scritto:
Tampoco entiendo cuando decís los 4 puntos de las cenefas ahora se trabajan como se muestra en A4 si en A4 solo hay 3 puntos
09.11.2022 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Hola Loly, lo que quiere decir es que los puntos de las cenefa se trabajan como el resto de los puntos, siguiendo el patrón A.4 (serían todos de derecho o todos de revés, dependiendo de la fila que estés trabajando).
14.11.2022 - 00:18
Loly Aguilar Araujo ha scritto:
El el jerseycon abertura en el centro de la espalda, a que os referís cuando decís al principio de comenzar la labor trabajar1 fila de reves por el lado reves de derecho gracias
09.11.2022 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Hola Loly, se trata de una errata, trabajas 1 fila de revés por el lado revés.
14.11.2022 - 00:15
Hanne ha scritto:
Hvor finder man diagram A1 - A5 i opskriften? ?
25.09.2022 - 18:41DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. De finner du rett over målskissen helt nederst på oppskriften. Om du ikke ser de, er det mulig nettet ditt ikke greier å laste det ned. Sjekk da med et hurtigere nett. mvh DROPS Design
26.09.2022 - 11:54
Catherine ha scritto:
I’m knitting this jumper and I’m a bit confused - I’ve just completed the yoke but have far more stitches than the pattern suggests I ought to have. I have 207 stitches and I’m knitting size 1-3m. The pattern says to “adjust to 164 stitches”, which seems a considerable decrease. Is this correct? Thank you!
19.09.2022 - 23:37DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, it looks like you have too many stitches in this size, you should have only 171 sts before starting the section and the round adjusting to 164 - where you are just supposed to decrease 7 sts evenly on the round (see here). Happy knitting!
20.09.2022 - 09:57
Sweet Gleam#sweetgleamsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri per neonati in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso, con sprone rotondo e coste sullo sprone. Taglie: Prematuri – 2 anni.
DROPS Baby 43-5 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE (se si lavora lo spacco al centro dietro): Lavorare le asole all’inizio del ferro dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie diritto, fare 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 1½ cm, lavorare le altre 2 asole a circa (2½) 2½-3-3-4 (4) cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Se si lavora uno spacco al centro dietro, iniziare il lavoro lavorando in piano prima di unirlo e continuare in tondo. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. MAGLIONE SENZA SPACCO AL CENTRO DIETRO: Avviare (52) 56-60-64-68 (72) maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e DROPS Sky. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per (2) 2-3-3-4 (4) cm. Sul giro successivo aumentare nelle sezioni a rovescio da 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio, a sezioni alterne facendo 1 gettato (lavorare i gettati a rovescio ritorto sul giro successivo per evitare buchi) = (13) 14-15-16-17 (18) aumenti e (65) 70-75-80-85 (90) maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il collo misura (3) 3-4-4-5 (5) cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; misurare lo sprone da questo segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 1 COSTA su tutte le maglie – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aggiustare il n° di maglie a (64) 68-76-80-84 (88). Dopo la costa lavorare il giro successivo come segue: * A.1, A.2 *, lavorare *-* fino alla fine del giro = (96) 102-114-120-126 (132) maglie. Finire A.1 e A.2, poi continuare con 3 maglie diritto / 3 maglie rovescio fino a quando lo sprone misura (4) 5-5-5-6 (6) cm dal segnapunti sul collo. Lavorare il giro successivo come segue: TAGLIA (<0): * A.3, A.4 *, lavorare *-* fino alla fine del giro. TAGLIE 0/1 – 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 anni): * A.3, A.5 *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Alla fine del 1° giro ci sono (128) 153-171-180-189 (198) maglie. Finire A.3 e A.4/A.5, poi continuare con 5 maglie diritto / 3 maglie rovescio per la taglia (<0) e 5 maglie diritto / 4 maglie rovescio per le altre taglie fino a quando lo sprone misura (8) 10-10-10-12 (12) cm dal segnapunti. Continuare da MAGLIONE sotto. MAGLIONE CON LO SPACCO AL CENTRO DIETRO: Avviare (57) 61-65-69-73 (77) maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e DROPS Sky. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il ferro successivo come segue (dal centro dietro): 4 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e 4 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per (2) 2-3-3-4 (4) cm – ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la descrizione sopra. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare nelle sezioni a rovescio da 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio, a sezioni alterne facendo 1 gettato (lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi) = (12) 13-14-15-16 (17) aumenti e (69) 74-79-84-89 (94) maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il collo misura (3) 3-4-4-5 (5) cm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo; misurare lo sprone da questo segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 1 costa su tutte le maglie – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare (1) 0-3-2-1 (0) maglie in modo uniforme = (70) 74-82-86-90 (94) maglie. Dopo la costa lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie a maglia legaccio, * A.1, A.2 *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, A.1 e 4 maglie a maglia legaccio = (101) 107-119-125-131 (137) maglie. Finire A.1 e A.2, poi continuare con 3 maglie diritto / 3 maglie rovescio fino a quando lo sprone misura (4) 5-5-5-6 (6) cm dal segnapunti sul collo. Ora unire il lavoro come segue: Mettere il bordo con i bottoni all’inizio del ferro sopra le ultime 4 maglie, in modo che il bordo con i bottoni sul sopra. Lavorare le maglie di entrambi i bordi insieme 2 a 2 (= 4 diminuzioni) = (97) 103-115-121-127 (133) maglie. Poi continuare il resto del giro come segue (dopo le 4 maglie per il bordo): TAGLIA (<0): * A.3, A.4 *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie prima del bordo, lavorare A.3, 2 maglie rovescio (le prime 2 maglie sul bordo). TAGLIE 0/1 – 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 anni): * A.3, A.5 *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie prima del bordo, lavorare A.3, 2 maglie rovescio (le prime 2 maglie sul bordo). Il giro ora inizia al centro delle 4 maglie per il bordo e dopo il 1° giro, ci sono (129) 153-171-180-189 (198) maglie. Finire A.3 e A.4/A.5 (lavorare le 4 maglie per il bordo come mostrato in A.4), poi continuare con 5 maglie diritto / 3 maglie rovescio sulle altre maglie per la taglia (<0) e 5 maglie diritto / 4 maglie rovescio per le altre taglie e fino a quando lo sprone misura (8) 10-10-10-12 (12) cm dal segnapunti. Continuare da MAGLIONE sotto. MAGLIONE: Lavorare 1 giro diritto e aggiustare il n° di maglie a (132) 152-164-180-184 (200). Lavorare 1 giro rovescio. Continuare a maglia rasata fino a quando lo sprone misura (10) 11-12-12-13 (14) cm dal segnapunti. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue dal centro dietro: lavorare le prime (18) 21-23-25-26 (29) maglie come prima, mettere in sospeso le (30) 34-36-40-40 (42) maglie successive per la manica, avviare (4) 4-6-6-8 (8) maglie (a lato sotto la manica), lavorare (36) 42-46-50-52 (58) maglie, mettere in sospeso le (30) 34-36-40-40 (42) maglie successive per la manica, avviare (4) 4-6-6-8 (8) maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime (18) 21-23-25-26 (29) maglie. Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = (80) 92-104-112-120 (132) maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per altri (6) 9-12-12-15 (16) cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare (12) 14-16-16-18 (20) maglie in modo uniforme = (92) 106-120-128-138 (152) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per (2) 2-2-3-3 (3) cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa (20) 24-28-30-34 (36) cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le (30) 34-36-40-40 (42) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle (4) 4-6-6-8 (8) maglie avviate sotto la manica = (34) 38-42-46-48 (50) maglie. Inserire un segnapunti al centro delle (4) 4-6-6-8 (8) maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 1 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica (non si applica alle taglie <0 e 0/1 mesi) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4 giri per un totale di (0) 0-1-1-1 (2) volte = (34) 38-40-44-46 (46) maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura (5) 8-10-13-15 (19) cm dalla divisione. Mancano circa (2) 2-2-3-3 (3) cm alla fine del lavoro: provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire (0) 0-0-4-4 (2) maglie in modo uniforme = (34) 38-40-40-42 (44) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per (2) 2-2-3-3 (3) cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa (7) 10-12-16-18 (22) cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Se avete lavorato lo spacco al centro dietro, attaccare i bottoni sul bordo senza le asole. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetgleamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 43-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.