Sif Aegisdottir ha scritto:
I can not let the pattern fit, you are supposed to stop increasing the masks in the back after 2 or 3 times pattern but I think you should keep on and the photo shows that too.
11.02.2024 - 23:47
Cotswolds Cardigan ha scritto:
Jeg kan ikke få maskeantal til at passe str.6-9 mdr. 93 masker: Kantmasker 2•6=12 Forstykke A3=5•2=10 Ærme 2•12=24 Ryg A4,A2=12•3=36+A3=5=41 Det får jeg til 87 masker. Hvad har jeg misforstået?
22.01.2024 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Hej, Du har 93 masker og strikker 6 + A1=7 + A3=5 + 1 + 12 + 1 + A4=6 + A2=6x3=18 + A3=5 + 1 + 12 + 1 + A4=6 + A5=6 + 6 = 93m (6+7+5+1+12+1+6+18+5+1+12+1+6+6+6=93) De masker du tager ud på ærmerne 4 x 2 og de masker du tager ud ifølge diagrammerne lægges til de 93 masker så da har du 229 masker :)
31.01.2024 - 10:46
Maren Helland ha scritto:
Viser til tidligere spørsmål. Ser at det samme gjelder i diagram A4: Her dukker det også plutselig opp en ekstra maske i rad 5 som ikke er der i rad 4. Hvordan skal jeg forstå dette? Skulle jeg ha økt noen masker i rad 4 eller er det både i A1 og A4 noen masker som ikke skal strikkes på rad 5?
20.01.2024 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Hei Maren. Se vårt svar til deg under ditt 1. spørsmål. mvh DROPS Design
29.01.2024 - 11:28
Maren Helland ha scritto:
Lurer på om det er en feil i diagram A1: Her dukker det plutselig opp en ekstra maske på rad 5 som ikke var der på rad 4?
20.01.2024 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Hei Maren. Se vårt svar til deg under ditt 1. spørsmål. mvh DROPS Design
29.01.2024 - 11:28
Maren ha scritto:
Hei, Jeg får, etter gjentatte forsøk, ikke dette mønsteret til å gå opp. Forsøkte nå å telle over og ser at jeg tror det er en feil i A3: På rad 4 er det her 8 masker, men så kun 7 masker på rad 5. Dette gir en følgefeil med en maske mindre i diagrammet ut resten av dette (siste rad er tegnet inn som 9+2 masker, men er i realiteten 10+2). Jeg kan ‘mekke’ dette til, men blir da usikker hvordan mønsteret skal strikkes på andre runde med diagrammet.
20.01.2024 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Hei Maren. Diagrammene går over i hverandre, så følg forklaringen på rekkefølgen på hvordan diagrammene skal strikkes og du vil se at der det mangler masker (sort rute i diagrammet), så er det en ekstra maske i diagrammet før/etter. Så da skal det stemme. Om du fremdeles ikke får det til, send oss et nytt spørsmål hvor det stopper opp for deg og oppgi hvilken str. du strikker. Tips: bruk gjerne maskemarkører mellom hvert diagram, da får du en bedre oversikt hvor du mener det mangler/er en ekstra maske. mvh DROPS Design
29.01.2024 - 11:27
Kirsten Merrild ha scritto:
43-2 baby hvor mange m er der på pinden efter 1. p. med mønster og udtagninger?
13.01.2024 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten, efter første pind med udtagninger til raglan har du 8 masker mere :)
16.01.2024 - 12:06
Kirsten Merrild ha scritto:
43-2 baby De m. med mærkerne, på første p efter ribkanten i halsen, skal de strikkes r?
13.01.2024 - 00:21DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten, ja masken med mærket strikkes ret :)
16.01.2024 - 12:03
Kirsten Merrild ha scritto:
Jeg strikker drops baby 43-2 og kan ikke få 1 p. med udtagninger til at passe med mit masketal, som er 111 Jeg strikker 6 kantmasker 6 A.1 + A.2 + A.3 19 12m 12 (A.4 + A.2) x 4 48 A.3 5 12 12 A.4 + A.2 + A.5 18 kantmasker 6 i alt 126 m. Det passer jo ikke med det opslåede antal masker Hvad misforstår jeg
12.01.2024 - 15:10
Marcela ha scritto:
Estoy intentando tejer talla 6/9, pero no entiendo cómo tejer A.2 en la 2a. fila de los delanteros, cuando en la primera fila dice A.2 0 vez. Los puntos no son suficientes para hacerlo
20.12.2023 - 16:38DROPS Design ha risposto:
Hola Marcela, la primera vez que trabajas los diagramas no trabajas A.2 para tu talla. Después de trabajar los diagramas A.1-A.5 en vertical, habrás aumentado suficientes puntos como para trabajar A.2 entre los diagramas A.1 y A.3. Ten en cuenta que en el diagrama A.3 aumentas 6 puntos (pasas de 5 a 11). Como vuelves a empezar A.3 desde la fila 1 del diagrama, los otros 6 puntos de A.3 son justo suficientes para trabajar A.2.
28.12.2023 - 20:04
Nadia HUMEAU ha scritto:
Je persévère dans les explications car je veux vraiment y arriver seulement votre dernière réponse de 10h 19 me paraît compliquée à comprendre. Est ce 1 seule fois à faire cette maille que l on tricote en fin de motif avec la 1ère maille du dos d autant plus que je finissais mon schéma A2du dos avec le pt triangle du rang 5. Autre question les 16cm à partir du rang de montage correspondent ils au 1er rang du diagramme ? Merci
02.10.2023 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Humeau, je vais essayer de reformuler, au début du dos, tricotez la 1ère m de A.2 (en noir sur le diagramme) à l'endroit, répétez A.2 tout simplement jusqu'à la fin du dos = comme avant, mais au dernier motif, tricotez la diminution en prenant la première maille de la manche = glissez l'avant-dernière maille du dernier A.2, tricotez ensemble à l'endroit la dernière maille de A.2 et la maille suivante (la 1ère m de la manche) et passez la m glissée par-dessus la maille tricotée = cette maille est maintenant la 1ère maille de la manche (celle qui "déborde" du diagramme. Les 16 cm sont mesurés à partir du montage des mailles pour le col. Bon tricot!
02.10.2023 - 15:58
Cotswolds Cardigan#cotswoldscardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri per neonati in DROPS Flora. Lavorato dall’alto in basso, con raglan e motivo traforato. Taglie: 0 – 2 anni.
DROPS Baby 43-2 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola appena dopo il collo. Poi lavorare le altre 4 asole a circa 4½-4½ 5-5½-6 cm di distanza tra ognuna. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Sul davanti e dietro gli aumenti vengono inclusi nel diagramma. Aumentare come segue sulle maniche: Aumentare 1 maglia dopo i segnapunti 1 e 3. Lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, 1 gettato. Aumentare 1 maglia prima dei segnapunti 2 e 4. Lavorare fino alla maglia con il segnapunti e fare 1 gettato, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi! Ripetere questi aumenti su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 10-12-14-16-17 volte. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 93-93-93-111-111 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e DROPS Flora. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 6 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, a ogni lato. Poi lavorare a coste come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 2 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. SPRONE: Lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra! Sul 1° ferro dal diritto del lavoro inserire 4 segnapunti e lavorare come segue: Davanti: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1, poi A.2 0-0-0-1-1 volte, A.3. Manica: Inserire il segnapunti 1 nella maglia successiva, lavorare 12 maglie a maglia rasata e aumentare 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, inserire il segnapunti 2 nella maglia successiva. Dietro: lavorare A.4, A.2 3-3-3-4-4 volte, poi A.3. Manica: Inserire il segnapunti 3 nella maglia successiva, lavorare 12 maglie a maglia rasata e aumentare 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, inserire il segnapunti 4 nella maglia successiva. Davanti: lavorare A.4, A.2 0-0-0-1-1 volte, A.5 e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo e sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per le maniche – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 - A.5, lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1, A.2 1-1-1-2-2 volte, A.3, lavorare a maglia rasata e aumentare come prima sulla manica fino al segnapunti 2, lavorare A.4, A.2 5-5-5-6-6 volte, A.3, lavorare a maglia rasata e aumentare come prima sulla manica fino al segnapunti 4, lavorare A.4, A.2 1-1-1-2-2 volte, A.5 e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ripetere questo motivo in altezza. Ogni volta che si ripetono A.3 e A.4, c’è spazio per un’altra ripetizione di A.2 sul davanti e altre 2 ripetizioni sul dietro. Dopo aver lavorato A.3 e A.4 2-2-3-3-3 volte in altezza, gli aumenti del davanti e dietro sono finite; continuare ad aumentare solo sulle maniche come spiegato sopra. Continuare il motivo sul davanti e dietro, ma senza ulteriori aumenti. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 189-197-229-255-259 maglie. Ora lavorare il motivo come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 su 7 maglie, A.2 3-3-4-5-5 volte, lavorare 37-41-45-49-51 maglie a maglia rasata, A.2 9-9-11-12-12 volte, lavorare 37-41-45-49-51 maglie a maglia rasata, A.2 3-3-4-5-5 volte, A.5 e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Quando si lavora il giro 5 in A.2 sul dietro, lavorare a diritto la 1° maglia nella 1° ripetizione, lavorare l’ultima maglia nell’ultima ripetizione sulla 1° maglia sulla manica. Quando il lavoro misura 12-13-14-15-16 cm dal bordo di avvio, dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare 25-25-31-37-37 maglie come prima, mettere in sospeso le 37-41-45-49-51 maglie successive per la manica, avviare 6 maglie sotto la manica, lavorare 54-54-66-72-72 maglie, mettere in sospeso le 37-41-45-49-51 maglie successive per la manica, avviare 6 maglie sotto la manica, lavorare 24-24-30-36-36 maglie come prima e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. CORPO: = 127-127-151-169-169 maglie. Continuare in piano come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1, A.2 fino a quando rimangono 12 maglie, lavorare A.5 e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 9-12-13-15-17 cm dalla divisione, aumentare 20-20-22-26-26 maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro (non aumentare sui bordi) = 147-147-173-195-195 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia rovescio e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 24-28-30-33-36 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 37-41-45-49-51 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 43-47-51-55-57 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 1 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-2-2-2-2½ cm per un totale di 3-5-6-7-8 volte = 37-37-39-41-41 maglie. Quando la manica misura 10-12-15-16-22 cm dalla divisione aumentare 5 maglie in modo uniforme = 42-42-44-46-46 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 13-15-18-19-25 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cotswoldscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 43-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.