Anu ha scritto:
Hello, I want to put in short rows to elevate the back.Can you suggest where can I insert short rows? Thank you.
19.03.2022 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Dear Anu, we don't make personalized patterns. You can check our wide pattern collection for other patterns with an elevation in the mid-back. Happy knitting!
20.03.2022 - 18:56
Linda ha scritto:
Understatement
18.01.2022 - 14:36
Stone Island#stoneislandsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Puna. Lavorato dall’alto in basso con raglan, maglie a Fisherman’s rib sulle maniche, spacchi laterali e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 231-51 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui aumentare (ad esempio 4 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 3) = 1,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo la 1° e la 2° maglia (circa). Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi AUMENTI PER LE MANICHE: Lavorare gli aumenti sul giro 2 o sul giro 4 in A.1. Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, * 1 maglia diritto nella maglia sotto la manica successiva ma non far cadere la maglia dal ferro, 1 gettato *, lavorare *-* un’altra volta nella stessa maglia, 1 maglia diritto nella stessa maglia (= 4 aumenti), far cadere la maglia dal ferro sinistro. Ripetere sull’altra manica. Lavorare le nuove maglie in A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (maniche per le taglie L, XL, XXL e XXXL): Lavorare come segue per le diverse taglie: L and XXXL: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia rovescio (= maglia con il segnapunti), passare 1 maglia diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). XL e XXL: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare le 3 maglie successive (la maglia con il segnapunti è al centro di queste 3 maglie), passare 1 maglia diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Lavorare il davanti e il dietro a maglia rasata, lavorare le maniche con il motivo a punto fantasia e le maglie a Fisherman’s rib. COLLO DOPPIO: Avviare 100-108-108-116-116-124 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 mm e DROPS Puna. Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari corti n° 3,5 mm e lavorare A.1 in tondo per 9 cm. Inserire un segnapunti. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare il motivo come segue: 4-6-6-8-8-10 maglie diritto e aumentare 3-1-3-1-4-3 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare A.2 sulla maglia successiva, inserire un segnapunti qui (passaggio tra il dietro e la manica destra), A.1 sulle 40 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.1, inserire un segnapunti qui (passaggio la manica destra e il davanti), A.3 sulla maglia successiva, 7-11-11-15-15-19 maglie diritto e aumentare 5-2-5-1-7-5 maglie in modo uniforme su queste maglie, A.2 sulla maglia successiva, inserire un segnapunti qui (passaggio tra il davanti e la manica sinistra), lavorare A.1 sulle 40 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.1, inserire un segnapunti qui (passaggio tra la manica sinistra e il dietro), work A.3 sulla maglia successiva, 3-5-5-7-7-9 maglie diritto e aumentare 2-1-2-0-3-2 maglie in modo uniforme su queste maglie =114-116-122-122-134-138 maglie. C’è un segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 segnapunti). Inserire un segnapunti nella maglia centrale su ogni manica (una maglia diritto). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con A.1 sulle maniche e A.2/A.3 + maglia rasata sul davanti e dietro – ALLO STESSO TEMPO sul giro 2 iniziare gli AUMENTI PER LA MANICA – leggere la descrizione sopra (= 4 aumenti su ogni manica). Aumentare in questo modo ogni 8-8-6-6-4-4 giri per un totale di 6-7-10-11-13-14 volte. Alla fine di A.2 e A.3, ripetere i diagrammi verso ogni linea del raglan altre 7-8-9-10-11-12 volte (per un totale di 8-9-10-11-12-13 volte), poi lavorare i primi 3-3-1-1-0-0 giri dei diagrammi. Alla fine di tutti gli aumenti per il davanti/dietro e sulle maniche ci sono 302-328-366-390-430-458 maglie (sono state aumentate 24-28-40-44-52-56 maglie su ogni manica e 35-39-41-45-48-52 maglie a ogni lato del davanti e del dietro). Il lavoro misura circa 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti sul collo. Se dovesse risultare più corto, continuare con A.1 sulle maniche e a maglia rasata sul corpo fino alla lunghezza corretta. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 44-48-52-56-62-67 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 65-69-81-85-93-97 maglie successive per la manica, avviare 9-9-9-11-11-13 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 86-95-102-110-122-132 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 65-69-81-85-93-97 maglie successive per la manica, avviare 9-9-9-11-11-13 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 42-47-50-54-60-65 maglie (metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ci sono 190-208-222-242-266-290 maglie sui ferri per il corpo. Continuare a maglia rasata in tondo per 22 cm. Mancano circa 9 cm alla fine del lavoro; lavorare fino alla lunghezza desiderata. Per evitare che le seguenti coste risultino tirate, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 20-22-24-28-28-32 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 210-230-246-270-294-322 maglie. Dividere il lavoro a ogni lato con 105-115-123-135-147-161 maglie sul davanti e dietro. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Finire ogni parte in modo separato. DAVANTI: Lavorare a coste in piano, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 9 cm. Intrecciare a diritto sulle maglie a Fisherman’s rib e a maglia legaccio e con rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. DIETRO: Lavorare a coste in piano, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 9 cm. Intrecciare a diritto sulle maglie a Fisherman’s rib e a maglia legaccio e con rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 65-69-81-85-93-97 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-9-11-11-13 maglie avviate sotto la manica = 74-78-90-96-104-110 maglie. Continuare A.1 in tondo. Il motivo deve combaciare in tondo. Lavorare le diverse taglie come segue: S e M: Lavorare il motivo a punto fantasia in tondo per 42-40 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. L, XL, XXL e XXXL: Lavorare il motivo a punto fantasia in tondo per 4 cm. Inserire un segnapunti nella maglia centrale sotto la manica. Sul giro successivo iniziare a diminuire – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 4-4-4-4 volte = 82-88-96-102 maglie. Continuare il motivo a punto fantasia fino a quando la manica misura 39-37-36-34 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Piegare il bordo del collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stoneislandsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-51
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.