Susanne Ostrowski ha scritto:
Jeg er glad for jeres opskrifter, men savner at I også viser modellen fra ryggen.
25.08.2025 - 09:36
Torhild Mork Otterlei ha scritto:
Fin genser
24.05.2025 - 13:56
Vera ha scritto:
Hallo, mit welcher NS ist denn die Maschenprobe gestrickt? Das kann ich nicht erkennen, für das Modell werden 2 verschiedene NS verwendet, 3 und 4.
21.05.2025 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Vera, Maschenprobe wird glatt rechts mit den Nadel Nr 4 gestrickt. Viel Spaß beim Stricken!
21.05.2025 - 15:43
Raquel ha scritto:
Tengo un problema, tengo los 170 puntos y cuando llegó a los 4cm hago los aumentos y me da 280 puntos con 35 repeticiones, no los 238 que debería para el talle S.. no puedo encontrar donde hago mal :( ya lo destejí 3-4 veces..
15.05.2025 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Hola Raquel, tienes 34 repeticiones de A.1 en la vuelta (=34 x5 =170 pts) no deberían entrarte 35 repeticiones, ya que necesitarías 175 pts para ello. Aumentas 2 pts por cada repetición de A.1 (= 34 x 2 = 68 pts aumentados). 170+68 = 238 pts. Y el diagrama solo se trabaja 1 vez. No es posible que aumentes hasta 280 pts con las 34 repeticiones de A.1, entonces el nº de puntos iniciales no puede ser 170.
18.05.2025 - 14:47
Bente Pedersen ha scritto:
Jeg forstår ikke mønsteret helt. A1 og A2 Når jeg starter med A1 skal jeg strikke 2 msk rett, så A1, skal jeg gjøre dette omg ut, og ende med 1 msk til slutt. Tenker det blir flere msk enn 276 på str L.?? Så strikke 11 cm og gjøre det samme på A2 Da skal d være 354 msk på omg?
09.05.2025 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. I str. L har du 198 masker når det byttes til større pinne og det er satt 1 merke og det strikkes 4 cm. Så strikker du 2 masker, deretter A.1 39 ganger (= over 195 masker) og avslutt med 1 maske (2+195+1= 198), men når du strikker 1. omgang / A.1 økes det med 2 masker hver gang A.1 strikkes = 78 økte maser = 198 + 78 = 276 masker. Det samme gjøres når A.2 strikkes = 2 m + A.2 39 ganger (= over 273 masker) + 1 maske = 354 masker. mvh DROPS Design
19.05.2025 - 10:33
Stina ha scritto:
Ska alla ökningar ske på 1 varv när man stickar mönstret A1 så att det blir totalt 264 maskor (M) efter 1 varv?
08.05.2025 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Hei Stina. Ja, alle økninger i A.1 skjer på 1. varv = 264 masker på omgangen. mvh DROPS Design
12.05.2025 - 13:24
Annika Davidsson ha scritto:
Efter A.1 och A.2 ska man ha 338 maskor per varv i storlek medium. Med stickfasthet 21 maskor /10 cm betyder det att arbetet är 160 cm i omkrets! Det blir ju alldeles för stort! Vad gör jag för fel?
27.04.2025 - 18:03
Corinne Lloyd ha scritto:
I don’t understand how you arrive at 384 stitches for the XL size after repeating A2 42 times. I have 342 stitches which I would expect. Is it a misprint or am I doing something wrong? I am knitting with 4 ply do using size XL to end up with a medium size.
16.04.2025 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Dear Corinne, in A.2 you increase 2 stitches per repeat. In the middle stitch, you knit 1, make 1 yarn over and knit 1 stitch in the back loop of the same stitch. So you increase 2 stitches in the middle stitch. Since you have 42 repeats of A.2 in the round, after working A.2 once you should have 384 stitches (300 + 2x42). Happy knitting!
19.04.2025 - 20:25
Eva Slättengren ha scritto:
Jag bara undrar när jag börjat och stickat 8 cm. Stl S 168 m. Ska det ökas 10 m = 190m ???? 168+ 10 är ju 178 Vad gäller?
02.04.2025 - 11:29DROPS Design ha risposto:
Hej Eva. I det stycket är det bara storlekarna S, M, L, XL och XXL som förklaras, vilket innebär att du följer det första talet, dvs öka 2 maskor och du har sedan 170 maskor. Mvh DROPS Design
04.04.2025 - 08:03
Inger ha scritto:
Strikker str M. Maskeantallet stemmer ikke. Etter øking fra 180 med 12 masker blir det 192 ikke 198. Og når man øker ihht A1 (37x5) 185 Man skal strikke 3 masker først så mønster A1 og deretter 2 masker. Summen blir 190. Så mønsteret stemmer ikke med det som er lagt opp. 192-190 differanse på 2 masker.
28.03.2025 - 12:07
Daisy Lane#daisylanesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, maglia rasata, tasche, maniche corte e spacchi laterali. Taglie: XS – XXL.
DROPS 231-53 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare facendo 1 gettato dopo le sezioni a rovescio, a sezioni alterne. Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 168 maglie) e dividere le maglie per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 2) = 84. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 84esima maglie. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni in questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 83esima e 84esima maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino allo spacco. Poi lavorare i davanti e il dietro in piano in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO E SPRONE: Avviare 108-112-120-124-132-136 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con DROPS Sky. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo = 1 maglia a diritto ritorto/1 maglia rovescio. Quando le coste misurano 3 cm, aumentare nelle maglie rovescio, a maglie rovescio alterne, da 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 135-140-150-155-165-170 maglie. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare le maglie rovescio rimaste da 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio = 162-168-180-186-198-204 maglie. Quando le coste misurano 8 cm, lavorare per le diverse taglie come segue: TAGLIA XS: Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 158 maglie. TAGLIE S, M, L, XL E XXL: Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 2-10-12-18-30 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 170-190-198-216-234 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Inserire un segnapunti qui. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dal segnapunti, lavorare il motivo come segue: Lavorare 2-0-3-2-3-2 maglie diritto, lavorare A.1 fino a quando rimangono 1-0-2-1-3-2 maglie (= 31-34-37-39-42-46 ripetizioni di 5 maglie), 1-0-2-1-3-2 maglie diritto. Alla fine di A.1, ci sono 220-238-264-276-300-326 maglie sul giro. Continuare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 9-9-10-11-12-13 cm dal segnapunti, lavorare il motivo come segue: 2-0-3-2-3-2 maglie diritto, lavorare A.2 fino a quando rimangono 1-0-2-1-3-2 maglie (= 31-34-37-39-42-46 ripetizioni di 7 maglie), 1-0-2-1-3-2 maglie diritto. Alla fine di A.2, ci sono 282-306-338-354-384-418 maglie sul giro. Poi lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 13-13-15-16-18-20 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 40-43-47-50-56-62 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 60-66-74-76-80-84 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-12-12-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 81-87-95-101-112-125 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 60-66-74-76-80-84 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-12-12-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 41-44-48-51-56-63 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 178-194-210-226-248-274 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura circa 19-21-21-22-22-22 cm dalla divisione. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Mancano 8 cm alla fine del lavoro. Ora dividere il lavoro a ogni lato in modo che ci siano 89-97-105-113-124-137 maglie per il davanti e 89-97-105-113-124-137 maglie per il dietro. Poi finire ogni parte in modo separato. DIETRO: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 12-14-16-16-17-20 maglie in modo uniforme ma non sulle 2 maglie più esterne a ogni lato = 101-111-121-129-141-157 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 2 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Ora lavorare a coste in piano come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto, 2 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando le coste misurano 8 cm. Ora intrecciare a diritto su diritto ritorto, a diritto su maglia legaccio e a rovescio su rovescio - leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 60-66-74-76-80-84 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-10-12-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie (= 4-5-5-6-6-6 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Usarlo durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Intrecciare in questo modo circa ogni 2½-1½-1-1-1-1 cm 5-8-8-8-8-7 volte in totale = 58-60-68-72-76-82 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 13-14-12-11-10-8 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Mancano 4 cm alla fine del lavoro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-4-4-6-6-6 maglie in modo uniforme = 62-64-72-78-82-88 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto ritorto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 17-18-16-15-14-12 cm in totale dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daisylanesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-53
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.