Judy ha scritto:
Hi, I'm having trouble connecting the under arm stitches with the rest of the sleeve. (Pick up 1 stitch of the new stitches cast on under sleeve). I can't get the corners to blend in without making an opening,hole, at the corner.
05.02.2025 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, if you get a small hole in the transition between stitches on the body and sleeve, you can close it by picking up the strand between 2 stitches and working this strand twisted with the next stitch. Happy knitting!
06.02.2025 - 16:32
Ines ha scritto:
Hallo, ich verstehe das mit den Taschen auch nicht. Besonders das mit den 26 Maschen der Tasche auf die Nadel stricken. Die Videos kann ich leider nicht sehen. Die öffnen sich nicht. Vielen Dank!
24.01.2025 - 18:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Ines, Videos sollten Sie jetzt sehen können; hier für die Tasche - die 26 Maschen werden zuerst stillgelegt für die Tasche, die danach gestrickt wird, dann strickt man die 26 Maschen der Tasche die am Anfang gestrickt wurden und man strickt weiter bis zur Ende. Die 26 stillgelegten Maschen werden später für die Innenseite der Tasche gestrickt und das Abketten mit der Anschlagskante vom Anfang der Tasche zusammennähen. Viel Spaß beim Stricken!
27.01.2025 - 08:36
Judy ha scritto:
Before I ask my knitting question again, I'm curiois to know why you have`t sent me an answer in the first place re: Daisy Lane Cardigan. Love to hear from you.
26.06.2024 - 23:10DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, sorry I cannot find your question listed below, can you please tell us how we can help you?
27.06.2024 - 08:31
Eva Ljung ha scritto:
Mönster Daisy Lane Cardigan fickor på fram-bakstycke ska man sticka 20 m sen sätta 26 m på en tråd och sen sticka dem? Hur går det till? När man precis tagit av de från stickan? Med vänlig hälsning, Eva Ljung
10.04.2024 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Hei Eva. Det er ikke de 26 maskene du nettopp satte på en tråd, men de 26 maskene fra tråden på den ene lommen du strikket helt i begynnelsen. Se gjerne hjelpevideoen: Hur man stickar en lös ficka på insidan av ett plagg. Ikke samme plagget, men du ser da teknikken som er brukt. Klikk på VIDEOR til høyre (eller under) for bildet. mvh DROPS Design
15.04.2024 - 09:41
Angela ha scritto:
Vorrei realizzare questo modello taglia M, con le maniche lunghe e il filato Cotton Merino. Mi serviranno quanti grammi,per le maniche lunghe, oltre ai 600gr della conversione? Grazie
27.08.2023 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Buonasera Angela, per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
28.08.2023 - 23:08
Lieselotte Mahal ha scritto:
Ich verstehe das Einstricken der Tasche nicht....gibt es ein Video
05.09.2022 - 18:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Mahal, ja sicher, hier finden Sie ein Video, das erklärt, wie die Tasche gestrickt wird. Viel Spaß beim stricken!
06.09.2022 - 09:10
Siv Rosberg ha scritto:
Hej! I mönstret står att jag ska sticka 24cm från ärmhålet innan jag delar för sprund. På skissen visas 29 cm ner till sprundet. Vilket ska jag följa? Vänligen Siv
23.07.2022 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Hej Siv, Måleskitsen viser 29 cm ned til ribben, sprundet starter før ribben :)
04.08.2022 - 07:54
Daisy Lane Cardigan#daisylanecardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, maglia rasata, tasche, maniche corte e spacchi laterali. Taglie: XS – XXL.
DROPS 231-54 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare facendo 1 gettato dopo le sezioni a rovescio, a sezioni alterne. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 173 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere le 163 maglie rimaste per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 5) = 32,6. In questo esempio, diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato ogni 31esima e 32esima maglia e ogni 32esima e 33esima maglia, e non diminuire sulle maglie a maglia legaccio. Durante gli aumenti, fare ad esempio 1 gettato in modo alternato circa ogni 32esima e 33esima maglia e non aumentare sulle maglie a maglia legaccio. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 7½-8 cm. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 7½-7½-8-7½-7½-8 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari fino allo spacco. Poi lavorare i davanti e il dietro in piano in modo separato. Il dietro è 3 cm più lungo dei davanti. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. Per prima cosa lavorare 2 parti per ogni tasca, lavorare il resto delle tasche alla fine del cardigan, e confezionarlo alla fine. TASCHE (1° parte): Avviare 28 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri a doppia punta/ferri circolari n° 4 mm con DROPS Sky. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato. FARE ATTEENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 11 cm, intrecciare le maglie di vivagno = 26 maglie. Mettere le maglie in sospeso. Lavorare un’altra tasca nello stesso modo. Mettere le tasche da parte e lavorare il bordo del collo e gli sproni. Lavorare la 2° metà delle 2 tasche alla fine del cardigan, poi confezionare. BORDO DEL COLLO E SPRONE: Avviare 119-123-131-135-143-147 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato) con i ferri circolari n° 3 mm con DROPS Sky. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, coste (1 maglia a diritto ritorto/1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 3 cm, aumentare nelle maglie rovescio, a maglie rovescio alterne, da 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 146-151-161-166-176-181 maglie. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare le maglie rovescio rimaste da 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio = 173-179-191-197-209-215 maglie. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Quando le coste misurano 8 cm, lavorare per le diverse taglie come segue: TAGLIA XS: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 5 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 168 maglie. TAGLIE S, M, L, XL E XXL: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 1-9-11-17-29 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 180-200-208-226-244 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Inserire un segnapunti all’interno del bordo a un lato del lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm dal segnapunti, lavorare il motivo come segue: Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2-0-3-2-3-2 maglie diritto, lavorare A.1 fino a quando rimangono 6-5-7-6-8-7 maglie (= 31-34-37-39-42-46 ripetizioni di 5 maglie), 1-0-2-1-3-2 maglie diritto, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.1, ci sono 230-248-274-286-310-336 maglie sui ferri. Continuare in piano a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 9-9-10-11-12-13 cm dal segnapunti, lavorare il motivo come segue: Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2-0-3-2-3-2 maglie diritto, lavorare A.2 fino a quando rimangono 6-5-7-6-8-7 maglie (= 31-34-37-39-42-46 ripetizioni di 7 maglie), 1-0-2-1-3-2 maglie diritto, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.2, ci sono 292-316-348-364-394-428 maglie sui ferri. Poi lavorare a maglia rasata e le maglie del bordo a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 13-13-15-16-18-20 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 45-48-52-55-61-67 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 60-66-74-76-80-84 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-12-12-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 82-88-96-102-112-126 maglie successive (= dietro), mettere in sospeso le 60-66-74-76-80-84 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-12-12-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 45-48-52-55-61-67 maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 188-204-220-236-258-284 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Inserire 2 segnapunti nel lavoro al centro delle nuove maglie avviate a lato sotto la manica (= 4-5-5-6-6-6 nuove maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti). Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Usarli in seguito durante gli aumenti. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, aumentare 1 maglie a ogni lato dei segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 16 cm = 196-212-228-244-266-292 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 17-19-19-20-20-20 cm dalla divisione. Ora fare un’apertura per le tasche e lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare le prime 17-18-19-20-21-22 maglie come prima, mettere in sospeso le 26 maglie successive (lavorare qui la seconda metà della tasca in seguito), lavorare le 26 maglie in sospeso su una tasca (fare in modo di continuare dal diritto del lavoro della tasca), lavorare fino a quando rimangono 43-44-45-46-47-48 maglie sui ferri, mettere le 26 maglie successive in sospeso (lavorare qui la seconda metà della tasca in seguito), lavorare le 26 maglie in sospeso dell’altra tasca (fare in modo di continuare dal diritto del lavoro della tasca), e lavorare le ultime 17-18-19-20-21-22 maglie sul ferro come prima. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 21-23-23-24-24-24 cm. Ora lavorare 4 maglie a maglia legaccio all’altezza di entrambi i segnapunti – cioè 2 maglie a maglia legaccio a ogni lato di entrambi i segnapunti. Quando sono state lavorate 2 coste su 4 maglie a ogni lato, dividere il lavoro per il dietro e il davanti in modo che ci siano 94-102-110-118-128-142 maglie per il dietro e 51-55-59-63-69-75 maglie per ogni davanti. Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: Continuare in piano a maglia rasata e 2 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando lo spacco misura 6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 15-17-19-19-21-23 maglie in modo uniforme (ma non sulle maglie a maglia legaccio) = 109-119-129-137-149-165 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 ferro rovescio (lavorare le maglie a maglia legaccio come prima). Ora lavorare a coste in piano come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto, 2 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando le coste misurano 8 cm. Ora intrecciare a diritto su diritto ritorto e a rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla in giù. DAVANTI DESTRO: Continuare in piano con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2 maglie a maglia legaccio verso il lato e maglia rasata sulle maglie rimaste. Quando lo spacco misura 6 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 7-7-9-9-9-11 maglie in modo uniforme (ma non sulle maglie a maglia legaccio) = 58-62-68-72-78-86 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 ferro rovescio (lavorare le maglie a maglia legaccio come prima). Ora lavorare a coste in piano come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando le coste misurano 5 cm, intrecciare con diritto su diritto ritorto e a rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 57-59-61-63-65-67 cm dalla spalla in giù. DAVANTI SINISTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti destro. MANICHE: Riportare le 60-66-74-76-80-84 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-10-12-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie (= 4-5-5-6-6-6 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Usarlo durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 2½-1½-1-1-1-1 cm 5-8-8-8-8-7 volte in totale = 58-60-68-72-76-82 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 13-14-12-11-10-8 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Mancano 4 cm alla fine del lavoro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-4-4-6-6-6 maglie in modo uniforme = 62-64-72-78-82-88 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto ritorto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 17-18-16-15-14-12 cm in totale dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. TASCHE (seconda parte): Lavorare in piano con i ferri circolari. Riportare le 26 maglie in sospeso del davanti destro sui ferri circolari n° 4 mm. Sul 1° ferro avviare 1 maglia di vivagno a ogni lato = 28 maglie. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 11 cm, intrecciare senza stringere. Lavorare la tasca del davanti sinistro nello stesso modo. Cucire le tasche all’interno della maglia di vivagno attorno a tutta la tasca. Poi affrancare le tasche all’interno del cardigan con un piccolo punto in ognuno dei 2 angoli inferiori (non dev’essere visibile sul diritto del lavoro). CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daisylanecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-54
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.