Wenche Merethe Mis ha scritto:
Hei Lurer på om jeg har strikket feil når jeg har strikket A1 ut pinnen. Å neste gang det er mønster har jeg strikket A2. Men da vil jeg få alt for mange masker. Jeg strikker str. L
13.06.2025 - 18:18DROPS Design ha risposto:
Hei Wenche Merethe, Du skal ha 5 masker i rille på begge sider, altså de første 5 maskene og de siste 5 maskene på pinnen (disse 5 maskene utgjør stolpemaskene på begge sider, og du må huske å felle til knapphull på høyre stolpen). Hilsen Drops Team.
16.06.2025 - 06:39
Betty ha scritto:
Would love to make this and several other of your patterns. Unfortunately they don't download to a PDF. Any help?
04.04.2025 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Dear Betty, you can click on the print button at the top of the pattern and then, when selecting your printer, you can choose "Save as PDF" instead of a printer. Happy knitting!
06.04.2025 - 19:32
Jara ha scritto:
Sind die Maßangaben für ein hängendes oder ein liegendes Strickstück? Vielen Dank
19.02.2025 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Jara, es sollte hier nicht soviel Unterschied sein, da Kid-Silk nicht zu schwehr ist, aber am besten hängen Sie die Arbeit, wenn Sie (je nach der gestrickten Wolle) einen Unterschied haben, sonnst würde die Jacke wahrscheinlich länger. Viel Spaß beim Stricken!
20.02.2025 - 11:37
Jara ha scritto:
Hallo, was bedeutet folgender Satz aus der Anleitung bei der Halsblende: "1 Rück-Reihe links stricken (die Blenden kraus rechts wie zuvor stricken) und dabei die Maschenzahl so anpassen, dass 63-68-73-78-83-88 Maschen vorhanden sind." Was ist mit "so anpassen" gemeint? Bedeutet das, dass ich bei Größe M von ursprünglich 74 Maschen - 6 Maschen abnehmen soll - auf 68 Maschen? Vielen Dank
28.01.2025 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Jara, diese Rückreihe stricken Sie so (in M): 5 Blenden-Maschen wie zuvor, dann stricken Sie die nächsten 64 Maschen links stricken und gleichzeitig 6 Maschen regelmäßig verteilt abnehmen (siehe hier), und 5 Blenden-Maschen, so sind es nur noch: 5+(64-6)+5=68 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
29.01.2025 - 09:18
Madison ha scritto:
Hello! This is my first time doing a drops pattern, however, I am particularly confused by the yoke where it states “when A.1 and A.2 are completed in height there are 170 stitches”. Does that mean that I must continue the pattern (A.1 and A.2) consecutively until there are 170 stitches (repeating the pattern more than once) or does the pattern mean that when I have reached the top of A.1 and A.2, it will be 170 stitches? Thank you!
06.09.2024 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Dear Madison, in 2nd size work as follows: 5 front band sts, A.1 (= 3 sts), repeat 11 times the 5 sts in A.2 a total of 5 times and finish with 5 front band sts (5+3+55+3=68); increase as shown in diagram so that there are 5 front band sts, A.1 (= 6 sts), 11 times the 14 sts in A.2 and 5 front band sts = 5+6+(11x14)+5=170sts. Happy knitting!
06.09.2024 - 09:12
Françoise Roget ha scritto:
Bonjour Je ne comprends rien à vos explications. Qui traduit? Ça fait longtemps que je tricote mais là !!! Ce n' est pas bien.
02.08.2024 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roget, nous sommes désolés de lire que vous avez des problèmes pour comprendre les explications, comment peut-on vous aider? Quelle partie vous pose problème, quelle taille tricotez-vous? N'hésitez pas à nous donner plus d'infos pour que nous essayions de vous aider. Merci pour votre compréhension.
02.08.2024 - 14:41
Ada ha scritto:
Buongiorno. Non mi ritrovo con i conteggi degli aumenti dello sprone. Potrei sapere per favore quante maglie si ottengono dopo ogni giro di aumenti? Grazie
21.07.2024 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, purtroppo non ci è possibile fornire indicazioni così dettagliate alle singole esigenze, ma se ci spiega esattamente cosa non le torna nel numero di maglie possiamo aiutarla in modo più preciso. Buon lavoro!
29.07.2024 - 15:56
Christine ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas bien. Vous indiquez en début de page que ce modèle est tricoté en A+A+A+A=E\r\nDans les groupes de qualités sur un échantillon vous indiquez A+A+A+A=D…… Y-a-t-il une erreur?\r\nMerci pour votre réponse.
17.07.2024 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour, Groupe de fils A > 4 fils > Groupe de fils E, a voir ICI. Bon tricot!
28.07.2024 - 18:19
Grete ha scritto:
Hei, jeg strikker Misty rose cardigan i str m, har lagt opp 74 m. 10 m går til riller. Øker 4 m slik at det blir 68 m utenom riller. Oppskriften sier videre at diagram A1 og A2 skal strikkes 11 ganger. Det er ikke mulig med angitt masketall. Har jeg eller mønsteret feil?
12.07.2023 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Hei Grete, Du skal justere hele raden til 68 masker (slik at du har 58 masker mellom stolpene). Da strikker du stolpen, A.1 (3 masker), A.2 x 11 (55 masker) og stolpen = 68 masker. God fornøyelse!
13.07.2023 - 07:02
Emelie ha scritto:
Hej! Två frågor 1. Hur mycket garn går det åt om man vill sticka enfärgat? ( Borde stå utskrivet i alla mönster) 2. Kan man blanda Kid silk med Brushed alpaca silk? Hur många trådar av varje isåfall?
25.09.2022 - 07:25DROPS Design ha risposto:
Hei Emelie. 1) Det kommer an på hvilken str man skal strikke, ca 200 gram i den minste str. og ca 350 gram til den største str. 2) Du kan bytte ut 2 tråder DROPS Kid Silk til 1 tråd DROPS Brushed Alpaca Silk, slik at man i denne oppskriften strikker med 1 tråd Kid-Silk og 1 tråd Brushed Alpaca Silk, men husk å overholde den oppgitte strikkefastheten. mvh DROPS Design
26.09.2022 - 11:16
Misty Rose Cardigan#mistyrosecardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in 4 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso, con sprone rotondo e maniche a palloncino. Taglie: S - XXXL.
DROPS 232-5 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola appena dopo le coste sul collo. Poi lavorare le altre 3 asole a circa 10 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (centro sopra e sotto le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Lavorare il cardigan con 4 capi di DROPS Kid-Silk. COLLO: Avviare 68-74-74-77-80-83 maglie con i ferri circolari n° 6 mm e 2 capi di vaniglia. 1 capo di lavanda chiaro e 1 capo di rosa antico (4 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto ritorto / 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio (coste sul rovescio del lavoro: 1 maglia a rovescio ritorto, 2 maglie diritto). Lavorare queste coste per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a diritto), allo stesso tempo aggiustare il n° di maglie a 63-68-73-78-83-88. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1, poi A.2 10-11-12-13-14-15 volte in larghezza e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 e A.2 ci sono 156-170-184-198-212-226 maglie. Continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 19-21-23-25-27-29 cm dal segnapunti, dividerlo per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 26-29-32-33-35-38 maglie (davanti), mettere in sospeso le 31-32-34-38-41-42 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 42-48-52-56-60-66 maglie (dietro), mettere in sospeso le 31-32-34-38-41-42 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 26-29-32-33-35-38 maglie (davanti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 106-118-128-138-146-162 maglie. Continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 25 cm dalla divisione, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 16-16-18-20-24-23 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 122-134-146-158-170-185 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto / 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio (coste sul rovescio del lavoro: 1 maglia a rovescio ritorto, 2 maglie diritto). Lavorare queste coste per 6 cm, poi intrecciare. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 31-32-34-38-41-42 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-10 maglie avviate sotto la manica = 37-38-40-46-49-52 maglie. Iniziare al centro delle nuove maglie sotto la manica e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 28-26-25-23-22-21 dalla divisione inserire 2 segnapunti, uno all’inizio del giro (centro sotto la manica) e 1 dopo 18-19-20-23-24-26 maglie (sopra della manica). Ora diminuire 2 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-4-3-3-3 cm per un totale di 3-3-3-4-4-4 volte = 25-26-28-30-33-36 maglie. Ora il lavoro misura circa 36-34-33-31-30-29 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 5-4-5-6-6-3 maglie in modo uniforme = 30-30-33-36-39-39 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare a coste (1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie rovescio) per 6 cm, poi intrecciare. La manica misura circa 42-40-39-37-36-35 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistyrosecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.