Dorothea ha scritto:
Thank you for answering. I watched your videos but I don't know how to do the A.1 5 stitch increases. Are they also yarn overs, like the two Yarn overs which bracket the A.1? How do I make those 5 increases in the A.1? Thank you!
13.09.2024 - 05:04DROPS Design ha risposto:
Hi Dorothea, You do not increase within A.1, only on each side with 1 yarn over each time. There are 4 sections of A.1 and increasing 1 stitch on each side of these 4 sections gives you the 8 increases on the row. All subsequent increases are also on each side of each A.1. Happy knitting!
13.09.2024 - 06:28
Dorothea VolpeBrowne ha scritto:
I am making size 2 and have 81 sets in neckband. Following yoke directions for first row, it adds up to 61 sets, not counting increases. What am I doing wrong? 5+8+8+19+8+8+5 (not counting increases made in that row) totals up to 61. Thank you!
12.09.2024 - 06:02DROPS Design ha risposto:
Hi Dorothea, You work 5 band stitches, knit 8, 1 yarn over, A.1 (= 5 stitches), 1 yarn over, knit 8, 1 yarn over, A.1, 1 yarn over, knit 19, 1 yarn over, A.1, 1 yarn over, knit 8, 1 yarn over, A.1, 1 yarn over, knit 8 and 5 band stitches. Your missing stitches are the 5 x A.1 = 20 stitches. Hope this helps and happy knitting!
12.09.2024 - 06:54
Martine ha scritto:
Bonjour, Juste une petite question, je tricote ce modèle en9/12 mois, j’ai fait les 15 augmentations pour le raglan, je suis à seulement 9cm du marqueur, comment dois-je continuer jusqu’a avoir 12 cm. Merci pour vos explications.
01.08.2024 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, vous n'avez probablement pas la bonne tension de 28 rangs = 10 cm en hauteur, tricotez simplement comme avant, sans augmenter cette fois jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 12 cm (notez qu'il s'agit ici de la 4ème taille soit 12/18 mois). Bon tricot!
02.08.2024 - 08:46
Linda ha scritto:
What are band stitches?
07.07.2024 - 02:18DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, we call band stitches the stitches in the buttonband or buttonhole band, on the edges of the front pieces. These stitches are not worked in any special way, just serve as a way to group them when indicating how to work them in the written instructions. In this pattern, these are worked in garter stitch usually. Happy knitting!
07.07.2024 - 22:57
Herma Van Den Hoven ha scritto:
Als ik de mouwen van het vestje verder wil breien met een rondbreinaald i.p.v. naalden zonder knop welke lengte moet ik dan gebruiken? Ik bedoel niet de magic loop maar een kort rondbreinaaldje
06.07.2024 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Dag Herma,
Dat weet zo niet en het hangt ook van de maat af die je breit, maar als je heel weinig steken in de rondte wilt breien wordt dat heel lastig en kun je beter naalden zonder knop nemen of de magic loop techniek gebruiken.
07.08.2024 - 12:40
Herma Van Den Hoven ha scritto:
Nou zeg….Word ik uitgemaakt voor een spammer terwijl ik alleen maar iemand help
28.06.2024 - 19:58
Herma Van Den Hoven ha scritto:
Voor Alice Oldenburger Als je die omslag even heen en weer steekt met je andere naald dan zit iet goed op de naald en gaat het averecht breien beter en zonder gat groet Herma
28.06.2024 - 14:00
Herma Van Den Hoven ha scritto:
Voeg 1 markeerdraad in na de voorbies op het begin van de naald; de pas wordt gemeten vanaf deze markeerdraad! Snap ik niet, die plek kan je toch gewoon zien?
28.06.2024 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Dag Herma,
Dat klopt, dus je zou hem ook weglaten. Opmeten gaat dus langs de voorbies.
30.06.2024 - 20:48
Herma Van Den Hoven ha scritto:
Voeg 1 markeerdraad in na de voorbies op het begin van de naald; de pas wordt gemeten vanaf deze markeerdraad!
28.06.2024 - 13:53
Alice Oldenburger ha scritto:
In het patroon wordt bij de pas voor het meerderen van de steken aangegeven om de omslagen aan de averechte kant gedraaid averecht te breien. Dan ontstaat er aan de ene kant van A1 bij de meerderingen een gat en aan de andere kant van A1 niet en is het volgens patroon . Moet de steek (met gat) anders worden gebreid?
26.06.2024 - 23:58DROPS Design ha risposto:
Dag Alice,
Aan beide kanten van A.1 heb je een omslag welke je gedraaid breit op de volgende naald. Door gedraaid te breien ontstaat er geen gat, dus ik begrijp niet waar dat gat dan zou ontstaan.
07.08.2024 - 10:12
Dream in Blue Cardigan#dreaminbluecardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: 0 - 4 anni.
DROPS Baby 42-6 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano 1½-2 cm. Poi lavorare le altre 4-4-4-4 (5-5) asole a circa 5-6-6½-7 (6½-7) cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 65-69-73-77 (81-87) maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, a ogni lato. Poi lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Quando le coste misurano 2 cm, passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 5-6-7-8 (8-10) maglie diritto, 1 gettato, A.1, 1 gettato, 6-6-6-6 (8-8) maglie diritto, 1 gettato, A.1, 1 gettato, 13-15-17-19 (19-21) maglie diritto, 1 gettato, A.1, 1 gettato, 6-6-6-6 (8-8) maglie diritto, 1 gettato, A.1, 1 gettato, 5-6-7-8 (8-10) maglie diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Sono state aumentate 8 maglie per il raglan. Lavorare i gettati a rovescio ritorto sul ferro successivo e continuare a maglia rasata. Continuare il motivo e gli aumenti a ogni lato di A.1 su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 11-13-14-15 (17-18) volte = 153-173-185-197 (217-231) maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9-10-11-12 (13-14) cm dal segnapunti, dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare 19-22-24-26 (29-32) maglie a maglia rasata, mettere in sospeso le 32-36-38-40 (44-46) maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8 (6-6) maglie, lavorare 41-47-51-55 (61-65) maglie a maglia rasata, mettere in sospeso le 32-36-38-40 (44-46) maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8 (6-6) maglie, lavorare 19-22-24-26 (29-32) maglie a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. CORPO: = 101-113-125-133 (141-151) maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il corpo misura 10-13-14-16 (18-21) cm dalla divisione. Ora aumentare 10-12-14-14 (16-16) maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro (non aumentare sui bordi) = 111-125-139-147 (157-167) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste, iniziando dal rovescio del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Intrecciare quando le coste misurano 3 cm. Il cardigan misura circa 24-28-30-33 (36-40) cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 32-36-38-40 (44-46) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia diritto in ognuna delle 6-6-8-8 (6-6) maglie avviate sotto la manica = 38-42-46-48 (50-52) maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica (= centro sotto la manica). Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 3-3-2-2½ (3-4) cm per un totale di 2-3-5-5 (5-5) volte = 34-36-36-38 (40-42) maglie. Quando la manica misura 8-11-12-15 (18-23) cm, aumentare 4-4-4-4 (4-6) maglie in modo uniforme = 38-40-40-42 (44-48) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 2 cm. Intrecciare. La manica misura circa 10-13-14-17 (20-25) cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dreaminbluecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 42-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.