A F ha scritto:
Hello, For the rib at the end of the body I have a hard time seeing how 12 stitches can be evenly spaced and added to 140 stitches. I believe I will just add 3 extra stitches on each side of the marker at the beginning of my round. But if the pattern could be updated to indicate how exactly the increases should be worked at the end I would be grateful. Thanks in advance,
18.02.2025 - 17:00
Sabrina ha scritto:
Buonasera non mi torna il calcolo :se avvio 72 maglie (taglia 6/9mesi) aumento ogni 9 maglie una maglia per un totale di 8 maglie in piu wuindi 80 m. quando onserisco i marcapunti non possono avanzare 13 maglie finali ma 17 (come se fosse considerato 76 maglie invece di 80 credo ci sia un errore di calcolo per inserire il marcapunti nello schema per le maniche Grazie 🙏
31.10.2024 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sabrina, non ci sono errori nelle spiegazioni: i segnapunti vanno inseriti NELLE maglie come indicato nelle spiegazioni, non TRA 2 maglie, ed ecco le 4 maglie che mancano. Buon lavoro!
31.10.2024 - 16:46
Terri Minkin ha scritto:
To clarify my previous question on Pattern 42-2 Meow Meow -- It appears the stitch counts are off. I am working the largest size without the split. It begins with 88 sts. and is increased after ribbing to 104 sts. All good so far. The problem comes next at the distribution of stitches: 19-12-38-12-19. The total of those is 100, not 104.
29.07.2024 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Hi Terri, You insert the markers in the next stitch after counting, so 19 + next stitch (marker-stitch) = 20, then count 12 + marker-stitch = 13 and so on. This gives you your 4 missing stitches. Happy knitting!
30.07.2024 - 06:43
Terri ha scritto:
Please assist….. it appears the stitch count is off. Thank you
26.07.2024 - 17:59DROPS Design ha risposto:
Dear Terri, could you please clarify which section of the pattern you are having trouble with? Which size are you working? What sentence seems incorrect? This way we can better assess the question and check if there are any mistakes. Happy knitting!
28.07.2024 - 16:51
Aviana Jensen ha scritto:
Ajoraluassusia💔
23.11.2023 - 01:12
Elena ha scritto:
Buongiorno non mi trovo con il conteggio dei punti: Avviare 82 maglie poi aumentare di 16 totale maglie 98. Contare19 maglie, segnapunti, contare 12 maglie,segnapunti, contare 32 maglie,segnapunti, contare 12 maglie, segnapunti,contare 19 maglie; il totale delle maglie contate è di 94. Dove sbaglio? Grazie
11.04.2023 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, i segnapunti devono essere inseriti NELLE maglie, non TRA le maglie: ecco le altre 4 maglie. Buon lavoro!
06.05.2023 - 23:24
Marja Rolfes ha scritto:
Bedankt, nu klopt het en kan ik verder❤️
10.05.2022 - 15:03
Marja ha scritto:
Mouw: maat 1/3: 4x minderen iedere 2 1/2 cm (plus de eerste mind.na 1 cm) zou bij mij op 38 steken komen. Ik ben dus na 3 x mind.al gestopt omdat ik dan 40 st had volgens het patroon en verder gebreid tot mouw 11cm was. Iets klopt er niet maar ik weet niet wat? Mvg Marja
03.05.2022 - 15:14DROPS Design ha risposto:
Dag Marja,
Je hebt in totaal 48 steken op de naald voor de mouw. Je mindert 4 keer, dus in totaal 8 steken. Hierdoor kom je op 40 steken. De eerste mindering zit om 1 cm vanaf de oksel. De andere drie zit elk 2,5 cm tussen, dus dan zou je bij de laatste mindering op een lengte van 8,5 cm zitten.
10.05.2022 - 09:26
Plasman Dominique ha scritto:
Bonjour, est ce que le motif du chat on le réalise au jugé où il y a un truc pour reporter le dessin dans ses justes proportions ? Merci et bonne journée
07.04.2022 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Plasman, vous pouvez vous aider des indications: brodez le nez à 6 cm sous l'encolure, et délimitez les oreilles: à 1,5 pour l'une et 2 cm pour l'autre sous l'encolure, et chacune d'elles à 5 cm du raglan. Bonnes finitions!
07.04.2022 - 12:23
Cheryl ha scritto:
I’m having problems with joining wool together. My own method that I usually do and trusted has failed and other knots come loose too. Every knot in this type of wool seems to be able to undo itself. Unless I glue the wool it’s all going to come undone
13.03.2022 - 14:27
Meow Meow Sweater#meowmeowsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri per neonati e bambini in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con raglan e gatto ricamato. Taglie: 0 - 4 anni.
DROPS Baby 42-2 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in piano): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa = 2 ferri diritto. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, 1 gettato. Aumentare in questo modo all’altezza di tutte le maglie con il segnapunti (8 aumenti). Sul giro/ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE (se si lavora lo spacco sul dietro): Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il lavoro misura 1½ cm. Poi lavorare le altre 0-0-1-1 (1-1) asole dopo 4 cm. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo, dall’alto in basso. Se si lavora lo spacco sul dietro, iniziare a lavorare in piano, poi continuare in tondo. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. SENZA SPACCO SUL DIETRO: Se lavorate uno spacco sul dietro, iniziare sulla sezione successiva. Avviare 60-68-72-76 (84-88) maglie con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 2,5 mm e DROPS Alpaca. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 2 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro), misurare lo sprone da questo segnapunti! Lavorare 1 giro diritto e aumentare 12-12-8-16 (12-16) maglie in modo uniforme = 72-80-80-92 (96-104) maglie. Ora inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie come segue: Contare 11-13-13-16 (17-19) maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 12 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-26-26-32 (34-38) maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 12 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 11-13-13-16 (17-19) maglie dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN - leggere la descrizione sopra, ogni 2 giri per un totale di 12-14-16-17 (18-19) volte = 168-192-208-228 (240-256) maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora passare alla sezione MAGLIONE sotto. CON LO SPACCO SUL DIETRO: Avviare 66-74-78-82 (90-94) maglie con i ferri a circolari n° 2,5 mm e DROPS Alpaca. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) con 6 maglie a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Quando le coste misurano 2 cm, passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’interno delle 6 maglie all’inizio del ferro, misurare lo sprone da questo segnapunti! Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 12-12-8-16 (12-16) maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 78-86-86-98 (102-110) maglie. Ora inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie come segue: Contare 14-16-16-19 (20-22) maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 12 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-26-26-32 (34-38) maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 12 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 14-16-16-19 (20-22) maglie dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare a maglia rasata con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le maglie con i segnapunti – leggere RAGLAN! Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 12-14-16-17 (18-19) volte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4-4-5-6 (6-6) cm, lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Intrecciare le prime 6 maglie, lavorare fino alla fine del ferro. Ora continuare in tondo a maglia rasata (continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri). Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan, ci sono 168-192-208-228 (240-256) maglie. Spostare l’inizio del giro al centro dietro. MAGLIONE: Quando il lavoro misura 9-10-11-12 (13-14) cm dal segnapunti sul collo, dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: 23-27-29-32 (34-37) maglie diritto, mettere le 38-42-46-50 (52-54) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 maglie, 46-54-58-64 (68-74) maglie diritto, mettere le 38-42-46-50 (52-54) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 maglie, e lavorare 23-27-29-32 (34-37) maglie diritto. CORPO: = 104-120-128-140 (148-160) maglie. Continuare a maglia rasata per 10-13-14-16 (18-21) cm dalla divisione. Sul giro successivo aumentare 12-12-12-12 (16-16) maglie in modo uniforme = 116-132-140-152 (164-176) maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare. MANICHE: Riportare le 38-42-46-50 (52-54) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 44-48-52-56 (58-60) maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-1½-2 (2-3) cm per un totale di 3-4-6-7 (7-7) volte = 38-40-40-42 (44-46) maglie. Quando la manica misura 8-11-12-15 (18-23) cm, aumentare 2-4-4-6 (4-6) maglie in modo uniforme = 40-44-44-48 (48-52) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 2 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. GATTO RICAMATO: Ricamare un gatto sul davanti – vedere i diagrammi A e B. Lavorare il naso del cane al centro del maglione, 6 cm sotto il collo. Lavorare le orecchie a circa 1½ e 2 cm sotto il collo e all’interno di 5 cm da ogni linea del raglan. CONFEZIONE: Se è stato lavorato lo spacco sul dietro, attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Mettere il bordo sinistro sotto quello destro e cucire in basso. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #meowmeowsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 42-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.