Barbara ha scritto:
Es soll vor und nach den Markierungsfäden zugenommen werden. Der Markierungsfaden wird doch zwischen zwei Maschen plaziert. Da gibt es kein 'vor' und 'hinter' dem Markierungsfaden. Oder habe ich da etwas falsch verstanden?
24.02.2025 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Barbara, es wird jeweils nur 1 Masche bei jedem Markierungsfaden zugenommen: wenn man das erste Mal zunehmen soll, wird man nach jedem Markierungsfaden zunehmen, das nächste Mal wird man dann vor jedem Markierungsfaden zunehmen, und so wird man weiterzunehmen, dh abwechlsungsweise nach und vor jedem Markierungsfaden. Viel Spaß beim Stricken!
24.02.2025 - 15:50
Caroline ha scritto:
Beste mensen, Bij de overgang van de hals naar de pas brei ik, volgens het patroon, één keer één naald recht aan het einde van de hals. Daarna volgt de pas en brei ik één keer één naald recht in het begin waarin ook wordt gemeerderd. Maar dan ontstaat er een ribbel. Doe ik iets verkeerd? Ik hoor het graag. Hartelijke groet, Caroline
24.11.2024 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Dag Caroline,
Omdat je in de rondte breit, brei je steeds recht aan de goede kant en dan wordt het tricotsteek. Als je heen en weer breit, dan zou het wel ribbelsteek worden.
25.11.2024 - 19:53
Monika ha scritto:
Która wloczka została użyta do swetra na zdjęciu? Wish czy snow?
03.11.2024 - 08:37DROPS Design ha risposto:
Witaj Moniko, sweter na zdjęciu jest z włóczki DROPPS Wish. Pozdrawiamy!
04.11.2024 - 08:21
Sydney ha scritto:
How and where make a mid back in this pattern? Thanks
04.11.2023 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Dear Sydney, the mid back is the beginning of the round, when it says start from the mid back it means that the round begins at the center of the back piece. It's not worked separately. If you want to add an elevation in the mid back, you can see the following video for guidance: https://www.garnstudio.com/video.php?id=894&lang=en. Happy knitting!
05.11.2023 - 19:40
Roxi ha scritto:
Hello! Do you know how much Drops wish would i need for this jumper size S? Thank you.
16.10.2023 - 17:46DROPS Design ha risposto:
Hi Roxi, The yarn amounts are under Materials at the top of the page. For size S you need 350 g or 7 balls. Happy knitting!
17.10.2023 - 09:00
Sara FIORENTINO ha scritto:
Per favore i vostri tutorial per maglioni donna sono tutti per ferri circolari?. Come faccio trovare quelli per ferri lineari? Grazie Sara
14.02.2023 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sara, ci sono tantissimi modelli gratuiti sul nostro sito lavorati in ferri di andata e ritorno che quindi possono essere lavorati anche sui ferri dritti. Buon lavoro!
15.02.2023 - 20:07
Els Vanderborght ha scritto:
Monteverdetrui.Klopt de beschrijving van de pas,dat je 8 markeerdraden moet toevoegen,ik heb er maar 7? En heb maar 6 steken over op einde naald?
25.01.2023 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Dag Els,
Je herhaalt wat tussen de sterretjes staat, dus je slaat eerst 6-7-7-6-8-8 steken over en dan 7-7-8-8-7-8 steken. Dit herhaal je steeds.
25.01.2023 - 21:34
Julia ha scritto:
Welche Garn Alternative zum Kid-Silk würden sie den empfehlen?
14.10.2022 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Julia, benutzen Sie unseren Garnumrechner, um die unterschiedlichen Alternative zu sehen. Gerne kann Ihnen auch Ihr DROPS Händler damit (auch per Telefon oder per E-Mail) helfen, die beste passende Wolle zu empfehlen. Viel Spaß beim stricken!
14.10.2022 - 16:13
Sonja Saunders ha scritto:
Hej kan jeg strikke sweateren uden Kids silk uden at ændre på opskriften ?
16.09.2022 - 10:49
Dea ha scritto:
Buonasera, siamo sicuri delle dimunuzioni sul collo? Dalla foto non si notano e soprattutto non si sa che taglia sia. Comunque nella descrizione COLLO DOPPIO manca una frase presente nella spiegazione originale in norvegese.
06.07.2022 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, le modelle nelle foto solitamente indossano la taglia M. Riguardo la frase mancante, abbiamo inoltrato la sua segnalazione alla casa madre: se il modello verrà corretto troverà la correzione direttamente online. Buon lavoro!
11.07.2022 - 22:14
Monteverde#monteverdesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Wish o DROPS Snow e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, collo doppio e bordi a coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 226-61 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sprone): Aumentare in modo alternato prima e dopo i segnapunti, cioè sul 1° giro di aumenti fare 1 gettato dopo gli 8 segnapunti, sul 2° giro di aumenti fare 1 gettato prima degli 8 segnapunti e così via. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate insieme. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 52-56-56-60-60-64 maglie con i ferri circolari corti n° 7 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 17 cm. Il bordo del collo verrà ripiegato in seguito per ottenere un bordo di circa 8 cm. Lavorare 1 giro a coste in cui diminuire 6-8-6-7-5-6 maglie in modo uniforme = 46-48-50-53-55-58 maglie. Lavorare 1 giro diritto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 9 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 6-8-10-11-13-14 maglie in modo uniforme = 52-56-60-64-68-72 maglie. Inserire 1 segnapunti, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire 8-8-8-9-9-9 segnapunti come segue: Inserire un segnapunti all’inizio del giro (centro dietro), * saltare 6-7-7-6-8-8 maglie, inserire un segnapunti prima della maglia successiva, saltare 7-7-8-8-7-8 maglie, inserire un segnapunti prima della maglia successiva, *, ripetere *-* fino alla fine del giro con 7-7-8-8-8-8 maglie rimaste dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 1 maglia all’altezza di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 8-8-8-9-9-9 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 10-13-14-13-14-15 volte, poi ogni 4 giri 2-1-1-1-1-1 volte = 148-168-180-190-203-216 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 1 giro in cui aumentare 4-0-4-4-7-10 maglie in modo uniforme = 152-168-184-194-210-226 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: 22-24-26-28-31-34 maglie a maglia rasata (metà dietro), mettere in sospeso le 32-36-40-42-44-46 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica, lavorare 44-48-52-55-61-67 maglie a maglia rasata (davanti), mettere in sospeso le 32-36-40-42-44-46 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica, lavorare 22-24-26-27-30-33 maglie a maglia rasata (metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 100-108-116-126-138-150 maglie. Continuare a maglia rasata per 24-25-26-27-28-29 cm. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 20-20-24-22-26-30 maglie in modo uniforme = 120-128-140-148-164-180 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 32-36-40-42-44-46 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 9 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 38-42-46-50-52-54 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica. Continuare in tondo a maglia rasata per 4 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5½-4-3½-3-3-2½ cm per un totale di 4-5-6-6-7-7 volte = 30-32-34-38-38-40 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 31-30-30-29-29-28 cm dalla divisione (mancano circa 12 cm – lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm e lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 10-8-10-6-10-8 maglie in modo uniforme = 40-40-44-44-48-48 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 12 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 41-41-40-39-39-38 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo e metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #monteverdesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-61
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.