Deb H ha scritto:
Are the yarn quantities correct for this pattern?
05.05.2022 - 11:59DROPS Design ha risposto:
Dear Deb H, the yarn quantities are right - remember to check your gauge first: 10 stitches x 14 rows stocking stitch = 10 x10 cm - read more here; Should you like to use any other yarn, remember to use our yarn converter. Happy knitting!
05.05.2022 - 15:15
Derya ha scritto:
Hi, in the marker insterting section there is a mistake. I am working with 38 stiches. 2 first stiches + next 8 stiches + next 14 stiches + 8 stiches + last 2 stiches =34 stiches. Could it be 2 + 8 + 18 + 8 + 2?
10.01.2022 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Dear Derya, you insert the markers in the next stitch, not between the stitches. So 34 + the 4 stitches with the markers = 38 stitches. Happy knitting!
10.01.2022 - 19:47
Mdlenka ha scritto:
Dobrý den, máte tam chybu (odstavec TRUP): "Ve výši 5 cm od průramků přidáme 1 oko na každé straně značky - viz TIP - UJÍMÁNÍ-1." Správně je "viz TIP - PŘIDÁVÁNÍ-1".
28.11.2021 - 02:43DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Mdlenko, děkujeme za upozornění - opraveno! Hezký den! Hana
29.11.2021 - 07:09
Marica ha scritto:
Salve, per la prima taglia, dice di aumentare per i davanti 1 m ogni 4 ferri per 5 volte , ottenendo così 7 m per ciascun davanti e per i raglan 1 m ogni 2 ferri per 15 volte; peró la parte sbieca dello scollo risulterà piuttosto corta mentre nella foto e nel disegno lo scollo sembra terminare alla stessa altezza della fine degli aumenti dei raglan. Poi quando si separano le maniche dice di lavorare le prime 22 m del davanti, ma come si arriva a 22m con 5 aumenti +2 m iniziali? Grazie
17.11.2021 - 23:29DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marica, è arrivata al numero di 166 maglie alla fine degli aumenti? Buon lavoro!
20.11.2021 - 12:27
Marica ha scritto:
Salve, nella spiegazione per la orima taglia, dice di aumentare per i davanti 1 m ogni 4 ferri per 5 volte , e per i raglan 1 m ogni 2 ferri per 15 volte; in questo modo peró la parte sbieca dello scollo risulterà piuttosto corta mentre nella foto e nel disegno cin le misure lo scollo sembra terminare alla stessa altezza della fine degli aumenti dei raglan. Firse non ho capito qualcosa?
17.11.2021 - 23:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica, gli aumenti per il raglan continuano dopo la fine degli aumenti per il collo. Buon lavoro!
20.11.2021 - 12:25
Water Point#waterpointjacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Andes. Lavorato dall’alto in basso con raglan e collo a V. Taglie: XS – XXL.
DROPS 226-44 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 102 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 2 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 5) = 20. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 20esima maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti (= un totale di 8 aumenti sul ferro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Lavorare i bordi alla fine. SPRONE: Avviare 36-38-38-40-40-42 maglie con i ferri circolari n° 9 mm con DROPS Andes. Lavorare 1 ferro a rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire un segnapunti dopo 18-19-19-20-20-21 maglie (= centro dietro del dietro), misurare lo sprone da questo segnapunti! Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie. Inserire i segnapunti in una maglia tra il corpo e le maniche: Saltare le prime 2 maglie, inserire un segnapunti nella maglia successiva, saltare le 8 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva, saltare le 12-14-14-16-16-18 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva, saltare le 8 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva. Rimangono 2 maglie sul giro dopo l’ultimo segnapunti. Ora lavorare a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la spiegazione sopra, allo stesso tempo sul 1° ferro iniziare gli aumenti per il raglan e sul 3° ferro aumentare per il collo a V – aumentare come spiegato sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! RAGLAN: Sul 1° ferro aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo a ferri alterni 15-15-17-18-19-21 volte in totale. COLLO A V: Sul 3° ferro iniziare ad aumentare per il collo a V. Aumentare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sui ferri, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri 5-6-6-7-7-8 volte in totale. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan e il collo a V ci sono 166-170-186-198-206-226 maglie sul ferro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 23-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti al centro dietro. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 22-23-25-27-28-31 maglie (= davanti), mettere le 40-40-44-46-48-52 maglie in sospeso per la manica, avviare 4-6-6-6-8-8 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 42-44-48-52-54-60 maglie successive (= dietro), mettere le 40-40-44-46-48-52 maglie in sospeso per la manica, avviare 4-6-6-6-8-8 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica) e lavorare le ultime 22-23-25-27-28-31 maglie. Ora finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 94-102-110-118-126-138 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie sotto le maniche (= 2-3-3-3-4-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati per gli aumenti laterali. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 15 cm = 102-110-118-126-134-146 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 32-34-34-34-34-34 cm dalla divisione. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 5-5-7-7-9-9 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 107-115-125-133-143-155 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a coste come segue (iniziare dal rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, (1 maglia rovescio/1 maglia diritto) fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando le coste misurano 7 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 66-68-70-72-74-76 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Rimettere le 40-40-44-46-48-52 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 9 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-6-6-6-8-8 nuove maglie avviate a lato sotto la manica = 44-46-50-52-56-60 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica (= 2-3-3-3-4-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro – il segnapunti deve essere usato per le diminuzioni al centro sotto la manica. Continuare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo a ferri alterni 6-6-8-8-10-11 volte in totale, poi ogni 4 ferri 1 volta in totale per tutte le taglie = 30-32-32-34-34-36 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 35-35-34-32-31-29 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 39-39-38-36-35-33 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore del davanti destro con i ferri circolari n° 7 mm e DROPS Andes. Riprendere 93-109 maglie all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio lungo il davanti destro e in su fino al centro dietro sul dietro (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2 + 1). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro – aumentare con un gettato dove è iniziata la 1° diminuzione per il collo a V lavorando come segue: * 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* 2 volte (= 2 aumenti) – sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Ora lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in piano fino a quando il bordo misura 1½-2 cm. Ora intrecciare le maglie per le 5 asole in modo uniforme per tutte le taglie. Posizionare l’asola superiore circa 1 cm sotto l’inizio delle diminuzioni per il collo a V, e l’asola inferiore a circa 7 cm dal bordo inferiore. 1 asola = 1 gettato e lavorare 2 maglie insieme. Continuare a coste fino a quando il bordo misura circa 4 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. BORDO SINISTRO: Iniziare dal diritto del lavoro al centro dietro del collo con i ferri circolari n° 7 mm e DROPS Andes. Riprendere 93-109 maglie all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio lungo il bordo e giù su lungo il davanti sinistro (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2 + 1). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro – aumentare con un gettato dove è iniziata la 1° diminuzione per il collo a V lavorando come segue: * 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* 2 volte (= 2 aumenti) – sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Ora lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in piano fino a quando il bordo misura circa 4 cm – aggiustare la lunghezza secondo il bordo destro. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Cucire i bordi al centro dietro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #waterpointjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-44
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.