Kirsten ha scritto:
Hejsa. Jeg forstår ikke, hvordan man laver strikkeprøven når der både skal strikkes retstrik og hulmønster. Skal jeg så lave fx 5 masker retstrik efterfulgt af en rapport fra A1 og så afslutte med 5 retmasker igen? På forhånd hak for hjælpen.
15.04.2025 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsten. Diagrammene innholder både hullmønster og glattstrikk (sett fra retten). Så strikk f.eks etter A.5 B 2-3 ganger i bredden og 2-3 ganger i høyden. mvh DROPS Design
28.04.2025 - 10:43
Natasha ha scritto:
After knitting A.1 and A.4 till the size I need, should I knit only the last line of the pattern (to increase in length) or should I repeat the whole of the pattern A.1 and A.4? Also in the sleeves and back should I repeat the whole pattern A.5 (without the increases) or just the last line of A.5?
23.11.2024 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Dear Natasha, if you have knitted the charts A.1 and A.4 1 time vertically, you can simply work the last 4 rows but without the last yarn over (so that the number of stitches remains the same, while the lace pattern is maintained). For A.5, after finishing the increases, you can simply work A.5b (which is the same pattern as A.5a and A.5c, but without the increases). Happy knitting!
24.11.2024 - 22:34
Anne Johnsen ha scritto:
Hei, jeg har strikket A1 og A4 1 gang og har nå 189 masker slik som nevnt i oppskriften. Jeg forstår ikke hvordan jeg skal fortsette med mønsteret uten å øke den og hvilken pinne av mønsteret jeg skal begynne med?! Dette er veldig uklart i beskrivelsen. Kunne dere forklare mer nøyaktig hvordan en strikker videre og hvilken diagram skal en følge. På forhånd takk!
29.08.2024 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, du fortsætter med det samme mønster, men undlader det sidste omslag mod raglanovergangen til arbejdet måler 18 cm :)
03.09.2024 - 14:45
Esther ha scritto:
Hi Do I knit the 5 cast on stitches on the body in stocking stitch or incorporate into the chart pattern? It doesn’t say in the body instructions . Although it does say in the sleeves to leave the 5 stitches as stocking stitch. Thanks in advance for your help!
05.04.2024 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Dear Esther, the 5 cast on stitches are incorporated into the chart pattern of the body. Happy knitting!
07.04.2024 - 23:56
Maria W ha scritto:
Samma fråga som Flavia(1a kommentaren), men förstår inte ert svar. När har man stickat A1&A4 en gång på höjden? Jag stickar stl XL, är det efter 32 varv där ett streck går för stl L-XL? Eller ska man sticka hela diagrammet?\r\n Men då fortsätter ju ökningarna, som det står i texten att man inte ska fortsätta med. Otroligt svårt att förstå.
14.10.2023 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Hei Maria. I str. XL avslutter du økninger der du ser streken i diagrammet. Når du har strikket A.1 og A.4 1 gang i høyden (32 rader av A.1 og A.4) skal du ha økt 16 ganger og ha 225 masker på pinnen. Strikk videre uten økninger til arbeidet måler 23 cm fra merket i halsen. Om strikkefastheten stemmer måler arbeidet ditt ca 22 cm når A.1 og A.4 er strikket 1 gang i høyden, og da strikkes det ca 1 cm uten økninger. mvh DROPS Design
23.10.2023 - 11:53
Alena ha scritto:
V části RUKÁVY jsou chybně uvedeny počty ok: Odložených 35-37-38-40-40-42 ok převedeme z pomocné jehlice na ponožkové/ kruhové jehlice č.8 a navíc k nim nabereme po 1 oku z 4-6-8-8-10-10 ok nahozených v podpaží = 39-43-46-48-50-52 ok. správně má být: pro velikost S: 41 odložených ok + 5 ok z podpaží = celkem 46 ok.
23.12.2022 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Dobrý den Aleno, děkujeme za upozornění, opraveno. Ať se daří!
24.12.2022 - 13:42
Alena ha scritto:
Dobrý den, prosím o radu: po dokončení sedla rozdělíme práci na trup, rukávy a zároveň přidáme 2x 5 ok pro podpaží. moje otázka - kdy začít plést tato přidaná oka? začít je plést v rámci trupu a rozšířit jej o ně? (trup by pak měl 127, nikoliv v návodu uvedených 117 ok.) následně je pak z okrajů nabrat i k doplnění spodní strany rukávů? (rukávy by pak měly v návodu uvedených 46 ok.) děkuji, alena
23.12.2022 - 13:51
Atiya Gul ha scritto:
Can you plz show any video of this patern...
21.10.2022 - 07:26
Bindy P ha scritto:
I am knitting drops pattern # 226-30 . I’ve competed the neck and I’m now starting the yoke. After knitting the first row I have the 8 increased stitches leftover at the end of the row. What am I doing wrong? Please HELP!
13.09.2022 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Hi Bindy, You do not say which size you are working, so we will take size S as the example. On the first row you have 5 band sts, A.1 (11 sts), 2 sts in stocking st, A.2 (11 sts), 2 sts in stocking stitch, A.3 (23 sts), 2 sts in stocking st, A.2 (11 sts), 2 sts in stocking st, A.4 (11 sts)and 5 band sts. 5+11+2+11+2+23+2+11+2+11+5 =85 sts, which is the number you have after increasing on the neck. Hope this helps and happy knitting!
14.09.2022 - 07:05
Claudia ha scritto:
Was mache ich falsch? Wenn ich in der Passe A1 stricke ende ich mit einer rechten Masche. Anschließend kommen die 2 rechten Raglanmaschen. Das ergibt im Bild 3rechte Maschen, aber nur an der einen Stelle.
24.08.2022 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, das Diagram A.1 sieht spiegelverkehr aus, unser Design Team wird das mal prüfen und korrigieren. Danke für den Hinweis. Viel Spaß beim stricken!
25.08.2022 - 09:32
Rocky Shores#rockyshoresjacket |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Snow o DROPS Wish. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 226-30 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Cercate la vostra taglia nei diagrammi A.1 e A.4 e la taglia corretta nel diagramma A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE (dall’alto in basso): Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). 1 asola = lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 4 cm. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 9 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 117 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 13 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 13,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 13esima maglia. Non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto (la maglia con il segnapunti è la maglia centrale), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 8 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’altro in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 68-68-68-76-76-76 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 7 mm e DROPS Snow o DROPS Wish. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm, poi lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra. Continuare a lavorare fino a quando le coste misurano 8 cm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 1 maglia in ogni sezione a rovescio facendo 1 gettato alla fine di ogni sezione a rovescio; sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi = 82-82-82-92-92-92 maglie. Continuare le nuove coste (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 4 cm. Ora le coste misurano 12 cm, finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 8 mm, lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui aumentare 3-3-3-5-5-5 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 85-85-85-97-97-97 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (continuare i bordi a maglia legaccio). Inserire 1 segnapunti all’inizio del ferro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (= 11-11-11-14-14-14 maglie) (= 16-16-16-19-19-19 maglie sul davanti), lavorare 2 maglie a maglia rasata (= linea del raglan), A.2 (= 11 maglie sulle maniche), lavorare 2 maglie a maglia rasata (= linea del raglan), A.3 (= 23-23-23-29-29-29 maglie sul dietro), lavorare 2 maglie a maglia rasata (= linea del raglan), A.2 (= manica), lavorare 2 maglie a maglia rasata (= linea del raglan), A.4 (= 11-11-11-14-14-14 maglie) e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio (= 16-16-16-19-19-19 maglie sul davanti). Sono state aumentate 8 maglie; questi aumenti sono riportati in A.1 - A.4. Alla fine di A.2 e A.3, continuare come segue (continuare con A.1 e A.4 sui davanti come prima): DIETRO: Lavorare A.5A sulle prime 5-5-5-5-5-5 maglie, A.5B sulle 24-24-24-30-30-30 maglie successive (= 4-4-4-5-5-5 ripetizioni di 6 maglie), finire con A.5C sulle ultime 6-6-6-6-6-6 maglie. MANICHE: Lavorare A.5A sulle prime 5-5-5-5-5-5 maglie, A.5B sulle 12-12-12-12-12-12 maglie successive (= 2 ripetizioni di 6 maglie), finire con A.5C sulle ultime 6-6-6-6-6-6 maglie. Ogni volta che si lavora A.5 in altezza, c’è spazio per 2 ripetizioni in più di A.5B tra A.5A e A.5C. Alla fine di A.1 e A.4 ci sono 189-189-213-225-249-273 maglie sui ferri e gli aumenti sono stati lavorati 13-13-16-16-19-22 volte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti (lavorare il motivo come prima) fino a quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche e finire ogni parte in modo separato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 29-29-32-35-38-41 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 41-41-47-47-53-59 maglie successive per la manica, avviare 5 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 49-49-55-61-67-73 maglie come prima (= dietro), mettere in sospeso le 41-41-47-47-53-59 maglie successive per la manica, avviare 5 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 29-29-32-35-38-41 maglie rimaste come prima (= davanti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 117-117-129-141-153-165 maglie. Continuare il motivo con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato (il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 24-24-25-25-25-25 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 125-125-137-149-161-173 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Intrecciare senza stringere con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 41-41-47-47-53-59 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 5 maglie avviate sotto la manica = 46-46-52-52-58-64 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 5 maglie sotto la manica e iniziare qui il giro. Continuare il motivo in tondo, ma senza ulteriori aumenti – fare in modo che il motivo combaci sulle maglie dello sprone – NOTA! Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo sotto le maniche. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5½-5½-4½-4-3-2½ cm per un totale di 6-6-7-7-8-10 volte = 34-34-38-38-42-44 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-36-36-33-32-31 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 6 cm alla fine del lavoro). Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 43-42-42-39-38-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rockyshoresjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.