Heike ha scritto:
Hallo, werden am Diagramm nur die Hinreihen dargestellt?Wenn ja,wie werden die Rückreihen gearbeitet?lg
01.02.2024 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Heike, alle Reihen sind im Diagram gezeichnet, so liest man das Diagram von unten nach oben und rechts nach links bei den Hin-Reihen und links nach rechts bei den Rückreihen. Viel Spaß beim stricken!
01.02.2024 - 15:45
Karin Larsson ha scritto:
Har gjort denna modell , väldigt snyggt på framsidan men är alldeles för stor på baksidan med öket,\r\nsista två ökningar i öket skulle nog inte ha gjorts på baksidan eller i alla fall mycket mindre.\r\neller vi får ha bröst på ryggen också...haha...\r\nblev väldigt besviken..var mycket jobb och dyrt...och vet nu inte riktig vad jag ska göra åt det....
04.01.2023 - 16:27
Mary Moore ha scritto:
The edge stitches - are these always worked in brown please? Or do you use the colour/one of the colours being used in the pattern on the yoke? (or the grey/green if you are working the body?) Thanks!
06.06.2022 - 01:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, you need to work the edge stitches with the same colour as the first/ last stitch in the chart. So it will change depending on the row you are working. Happy knitting!
06.06.2022 - 13:41
Julie ha scritto:
Yoke: Leading up to A.1 chart, number of sts is odd (147 for size XXL). Stitches in pattern repeats are even (4, 6, and 8). How can that work? Does the repeating pattern start immediately after the edge (garter) stitch? (Even so, the number is still odd, with one st at each side.) Help, please!
31.05.2022 - 23:47DROPS Design ha risposto:
Hi Julie, You have 1 edge stitch, then work A.1 until there are 2 stitches left on the row, work the first stitch in A.1 and 1 edge stitch. This gives you a symmetry to the pattern (working the 1st stitch in A.1 at the end of the row) and means A.1 fits the stitch count (144 /4 = 36). Happy knitting!
01.06.2022 - 06:50
Daniela Conti ha scritto:
Oh ja - das würde mich extrem reizen, dieses wunderbare Stück zu stricken 😍
11.10.2021 - 11:52
Mariella ha scritto:
Waiting for the charts
30.09.2021 - 08:37
Lisa ha scritto:
Warte schon ganz ungeduldig auf die Anleitung❤🧡💛
15.09.2021 - 18:08
Inessa Bickmeyer ha scritto:
Ya!! ich will das!
10.08.2021 - 00:24
Edge of the Woods#edgeofthewoodsjacket |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con bordo del collo doppio, sprone rotondo e motivo nordico. Taglie: S – XXXL.
DROPS 227-51 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire le maglie in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 122 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti diminuzioni da fare (ad esempio 20) = 6,1. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 6° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni in questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il capo perda elasticità durante la lavorazione del motivo, è importante che i fili non risultino tirati sul dietro del lavoro. Passare a un ferro più grande durante la lavorazione del motivo se questo dovesse in qualche modo risultare tirato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso, dal centro davanti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano, con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 132-136-140-144-148-152 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari corti n° 3 mm con il colore marrone in DROPS Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo per 11 cm. Il bordo del collo verrà in seguito piegato a metà e confezionato in modo che sia 5 cm. Alla fine delle coste, lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: intrecciare le prime 5 maglie (affrancare qui il bordo in seguito), lavorare le 122-126-130-134-138-142 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO diminuire 20 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI, poi lavorare a coste come prima sulle 4 maglie successive e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Girare il lavoro, intrecciare le prime 5 maglie, lavorare a rovescio fino a quando rimane 1 maglia sul ferro (lavorare i gettati a rovescio ritorto), e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 102-106-110-114-118-122 maglie. Inserire 1 segnapunti dopo la maglia di vivagno all’inizio del ferro al centro davanti, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato con il colore marrone per 2 cm. Lavorare 1 ferro diritto in cui aumentare 21-21-25-25-29-33 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 123-127-135-139-147-155 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (continuare le maglie di vivagno a maglia legaccio). Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro (= 30-31-33-34-36-38 ripetizioni di 4 maglie), lavorare la 1° maglia di A.1, (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo a ogni lato verso il centro davanti), e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Lavorare le maglie di vivagno nello stesso colore della 1°/ultima maglia del motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO su ogni ferro indicato con la freccia in A.1 aumentare le maglie in modo uniforme come spiegato sotto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI: Freccia-1: Aumentare 42-50-54-62-66-70 maglie in modo uniforme = 165-177-189-201-213-225 maglie (ora c’è spazio per 27-29-31-33-35-37 ripetizioni di A.1 di 6 maglie). Freccia-2: Aumentare 46-50-46-58-62-74 maglie in modo uniforme = 211-227-235-259-275-299 maglie (ora c’è spazio per 26-28-29-32-34-37 ripetizioni di A.1 di 8 maglie). Freccia-3: Aumentare 52-48-52-64-68-72 maglie in modo uniforme = 263-275-287-323-343-371 maglie (ora c’è spazio per 65-68-71-80-85-92 ripetizioni di A.1 di 4 maglie). Freccia-4: Aumentare 48-56-68-72-76-80 maglie in modo uniforme = 311-331-355-395-419-451 maglie (ora c’è spazio per 77-82-88-98-104-112 ripetizioni di A.1 di 4 maglie). Finire A.1, poi lavorare con il verde/grigio chiaro fino a quando il lavoro misura circa 26-28-29-31-33-35 cm dal segnapunti sul collo. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue, cioè lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare 46-50-53-58-64-70 maglie come prima (= davanti), trasferire le 63-66-72-82-82-86 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 93-99-105-115-127-139 maglie come prima (= dietro), mettere in sospeso le 63-66-72-82-82-86 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), e lavorare le 46-50-53-58-64-70 maglie come prima (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 197-211-227-247-275-299 maglie. Continuare con il verde/grigio chiaro e a maglia rasata. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare fino a quando il lavoro misura 22-22-23-23-23-23 cm. Mancano 6 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Per evirare che le coste si contraggano aumentare le maglie in modo uniforme come spiegato sotto. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare 39-45-45-49-57-61 maglie in modo uniforme = 236-256-272-296-332-360 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare il 1° ferro come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-*, fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 2 maglie rovescio e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo per 6 cm, poi lavorare 1 ferro a coste con il marrone. Intrecciare le maglie con il colore marrone, con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il cardigan misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 63-66-72-82-82-86 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 4 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 69-72-80-90-92-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica (al centro delle nuove maglie avviate). Spostare il segnapunti durante il lavoro, verrà usato per le diminuzioni. Lavorare a maglia rasata con il colore verde/grigio chiaro. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminuire 2 cm al centro sotto la manica = leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1-1 cm 9-10-13-17-18-19 volte in totale = 51-52-54-56-56-58 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 32-31-30-29-27-25 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Mancano 6 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-8-10-8-8-10 maglie in modo uniforme = 60-60-64-64-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 38-37-36-35-33-32 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO SINISTRO: Dal diritto del lavoro riprendere lungo il davanti all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio circa 152-156-160-164-168-172 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con il marrone (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare il 1° ferro come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 2 maglie rovescio e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo per 2½ - 3 cm – aggiustare il lavoro in modo che il bordo sia largo come le 5 maglie intrecciate sul bordo del collo. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. BORDO DESTRO: Lavorare nello stesso modo del bordo sinistro ma dopo circa 1 - 1½ cm, diminuire in modo uniforme per 6-6-6-7-7-7 asole. L’asola inferiore dev’essere a circa 8 cm dal bordo inferiore, quella superiore dev’essere direttamente sotto il bordo del collo. E’ più carino diminuire le maglie in una sezione a rovescio (visto dal diritto del lavoro) facendo 1 gettato e poi lavorando 2 maglie insieme a rovescio. CONFEZIONE: Cucire i bordi al bordo del collo all’interno della maglia di vivagno con la cucitura verso il rovescio del lavoro. Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio, ma per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. Cucire l’apertura verso il centro davanti con piccoli punti ordinati. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #edgeofthewoodsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-51
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.