Annet Meijer ha scritto:
Kan dit patroon ook op 2 pennen gebreid worden?
19.12.2021 - 18:11
Annette Hoffmann ha scritto:
Ich bin der Meinung, dass in dieser Anleitung die Maschenzahl zu wenig ist. Ich habe Größe M gestrickt. Nach der Passe habe ich festgestellt, dass es vielleicht einem Kind mit Gr. 152 passt. 158 Maschen für 2 Ärmel, Rückenteil und Vorderteil ist viel zu wenig. Ich stricke sehr viel Islandpullis, und weis von was ich spreche. Gruß
19.12.2021 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hoffmann, stimmt Ihre Maschenprobe? Mit 11 Maschen = 10 cm, sollen die 106 Maschen beim Rumpfteil ca 96 cm sein dh minus die Randmaschen ca 47 cm breit von der Seite bis auf der anderen Seite, genauso wie bei der Skizze. Hoffentlich kann das Ihnen helfen. Viel Spaß beim stricken!
20.12.2021 - 08:31
Annette Hoffmann ha scritto:
Ich habe festgestellt, dass die Maschenzahl nicht korrekt ist. Nach der Rundpasse hat man 158 Maschen für Vorderteile, Rückenteil und Ärmel auf den Nadeln . Jetzt werden die Maschen verteilt. Je Ärmel legt man 32 Maschen still. Dann verbleiben für das Rückenteil und Vorderteile 94 Maschen. Diese Maschenzahl ist für Größe M viel zu wenig. Bitte um Überprüfung!!!!!
15.12.2021 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hoffmann, ich habe die Maschenanzahl richtig so: 24 M + 32 M + 46 M + 32 M + 24 M = 158 Maschen - misverstehe ich Ihre Frage?
15.12.2021 - 16:27
Inge Soree ha scritto:
Ik ben met het vest in DROPS Wish 228-13 bezig, maar zie niet goed hoe ik na de boord kan vinden wat ik waar moet meerderen voor de pas. Er staat in de tekst "LET OP! Meerder niet volgens het telpatroon voor deze steek" dus waar kan ik dan wel vinden hoeveel ik waar moet meerderen? Alvast bedankt voor de hulp!
12.12.2021 - 15:03DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
De meerderingen voor de pas zijn in het telpatroon opgenomen, dus als je het telpatroon gewoon volgt, meerder je automatisch voor de pas. De laatste steek op de naald brei je in A.1 en alleen voor deze ene steek in A.1 geldt dat je niet meerdert, dus niet de omslagen maakt zoals aangegeven in A.1
14.12.2021 - 10:46
Sjan ha scritto:
Het patroon, is iedere toer 1 keer of moet de terug gaande toer het zelfde gebreid worden? Ik lees daar niks over en kan het niet goed zien
03.12.2021 - 00:25DROPS Design ha risposto:
Dag Sjan,
In het telpatroon zijn alle naalden weergegeven, dus zowel de heengaande als de teruggaande naald. Als je naald 1 gebreid hebt, ga je op de volgende toer dus verder met naald 2, enzovoort. Bij de vaak gestelde vragen kun je ook meer informatie vinden over het lezen van telpatronen.
09.12.2021 - 11:09
Lina ha scritto:
Buongiorno, ho realizzato il modello e, secondo le indicazioni, ho utilizzato il blu denim ma l'effetto è più scuro rispetto alla foto. Potrei sapere il colore del modello in foto? Forse il blu navy?
15.11.2021 - 08:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lina, il modello è realizzato con blu denim, ma la colorazione può variare a seconda della luce e anche dallo schermo. Buon lavoro!
16.11.2021 - 22:16
Sjan Baardemans ha scritto:
Lekker dik vest denk ik. Hoop dat hij snel online is
10.08.2021 - 11:28
Susanne ha scritto:
So schön!!
10.08.2021 - 10:10
North Gate#northgatejacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Wish. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo multi-colore e collo alto. Taglie: S – XXXL.
DROPS 228-13 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui devono essere lavorati gli aumenti/diminuzioni (ad esempio 54 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 5) = 10,8. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 11esima maglia. Non aumentare sulle maglie di vivagno. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 10° e 11° maglia. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il capo perda elasticità durante la lavorazione del motivo, è importante che i fili non risultino tirati sul dietro del lavoro. Passare a un ferro più grande durante la lavorazione del motivo se questo dovesse in qualche modo risultare tirato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ASOLE: Diminuire per 6-7-7-7-7-7 asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato – NOTA: le diminuzioni per le asole saranno più ordinate lavorando 2 maglie insieme a rovescio in una sezione con 2 maglie rovescio (visto dal diritto del lavoro). Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. L’asola inferiore deve essere posizionata a circa 4-6 cm dal bordo inferiore e l’asola superiore a circa 1 cm dal bordo del collo. Posizionare le 4-5-5-5-5-5asole rimaste in modo uniforme tra la quelle 2 asole. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Intrecciare le maglie per il bordo e lavorare il resto dello sprone in piano con 1 maglia di vivagno a ogni lato verso il centro davanti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari dal centro davanti, lavorare dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. Poi riprendere le maglie del bordo sui davanti. BORDO DEL COLLO: Avviare 60-64-64-68-68-72 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 7 mm con il colore blu denim in DROPS Wish. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra - * 2 maglie a diritto ritorto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie a diritto ritorto, e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie insieme a rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare 2 maglie a rovescio ritorto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 10 cm. Alla fine delle coste, lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: intrecciare le prime 5 maglie (affrancare qui il bordo in seguito), lavorare a diritto le 50-54-54-58-58-62 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-5-5-13-13 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI, lavorare a coste come prima sulle 4 maglie successive e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Girare, intrecciare le prime 5 maglie, lavorare a rovescio fino a quando rimane 1 maglia (lavorare i gettati a rovescio ritorto), e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 51-55-59-63-71-75 maglie sui ferri. Inserire 1 segnapunti dopo la maglia di vivagno all’inizio del ferro al centro davanti, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 2 maglie (= 12-13-14-15-17-18 ripetizioni di 4 maglie), lavorare la 1° maglia di A.1 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo a ogni lato verso il centro davanti - NOTA! Non aumentare come mostrato nei diagrammi prima di questa maglia), e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Lavorare le maglie di vivagno nello stesso colore della 1°/ultima maglia del motivo. Alla fine di A.1, ci sono 147-159-171-183-207-219 maglie sul giro. Poi lavorare a maglia rasata con il colore blu denim. Sul ferro successivo aggiustare il n° di maglie a 146-158-178-186-206-222. Quando il lavoro misura 25-25-25-27-29-31 cm, dividere lo sprone per il corpo e le maniche, cioè lavorare il ferro successivo come segue: lavorare 22-24-27-28-32-35 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 30-32-36-38-40-42 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 42-46-52-54-62-68 maglie come prima (= dietro), mettere in sospeso le 30-32-36-38-40-42 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 22-24-27-28-32-35 maglie come prima (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 98-106-118-126-142-154 maglie. Continuare con il colore blu denim, lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare fino a quando il lavoro misura 15-17-19-19-19-19 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare 10-10-10-10-14-14 maglie in modo uniforme = 108-116-128-136-156-168 maglie. Aumentare le maglie per evitare che le coste si contraggano. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare il 1° ferro come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie a rovescio ritorto, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare 2 maglie a rovescio ritorto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie a diritto ritorto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie a diritto ritorto, e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo per 10 cm, intrecciare con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto ritorto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 30-32-36-38-40-42 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 8 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate a lato sotto la manica con il colore blu denim = 36-38-42-46-48-50 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie (= 3-3-3-4-4-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verrà usato per le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti, e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 11-10-7-6-4-4 cm 3-3-4-4-5-5 volte in totale = 30-32-34-38-38-40 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 27-26-28-26-25-23 cm dalla divisione – o fino alla lunghezza desiderata (mancano circa 10 cm alla fine del lavoro). Ora aumentare 10-8-10-8-10-8 maglie in modo uniforme = 40-40-44-44-48-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm. Lavorare a coste (= 2 maglie a diritto ritorto/2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare con diritto su diritto ritorto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 37-36-38-36-35-33 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO SINISTRO: Riprendere dal diritto del lavoro lungo il davanti all’interno della maglia di vivagno circa 68-80 maglie con i ferri circolari n° 7 mm con il blu denim (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare il 1° ferro come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie a rovescio ritorto, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare 2 maglie a rovescio ritorto, e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie a diritto ritorto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie, maglie a diritto ritorto, e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio Quando il lavoro misura circa 2 cm, diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Continuare fino a quando le coste misurano 4 cm, aggiustarlo in modo che il bordo sia della stessa larghezza delle 5 maglie intrecciate sul bordo del collo. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. BORDO DESTRO: Lavorare nello stesso modo del bordo sinistro ma non diminuire per le asole. CONFEZIONE: Cucire il bordo del collo in modo pulito sul margine del bordo con la cucitura verso il rovescio del lavoro. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #northgatejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.