Karen Granados ha scritto:
Hola me pueden explicar la parte del canesu, donde se trabaja con el diagrama A1, no entiendo que quiere decir trabajar el punto 16 para mi talla, con 9 repeticiones Gracias.
18.01.2022 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Hola Karen, para la Talla M, tienes que repetir A.1 (= 9 puntos) 16 veces a lo largo de la vuelta.
23.01.2022 - 19:54
Katherine ha scritto:
Hi, how can I know the exact measures for each size? is there a charf for reference? I need sizes for United States and Canada, please
30.12.2021 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Hi Katherine, you will find the schematic drawing for each garment below the patterns. It will have all the measurement for each size we have in this pattern. If you follow the pattern and keep the tension/gauge the garment will have the same size as the schematic drawing. Please also see HERE. Happy knitting!
30.12.2021 - 19:01
Cathy ha scritto:
Bonjour, je ne vois nul part les mesures pour savoir à quoi correspondent les tailles XS S M L XL XXL? Merci de votre réponse.
14.12.2021 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cathy, vous trouverez les mesures finales pour chaque taille dans le schéma en bas de page. Mesurez un pull similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma, c'est la méthode la plus simple pour trouver votre taille. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
15.12.2021 - 07:57
Olga Leonor Morales ha scritto:
Hola, como obtengo un patrón de uds, soy de Buenos Aires, Argentina. Muchas gracias 🙂
06.12.2021 - 01:42DROPS Design ha risposto:
Hola Olga, todos los patrones están disponibles de forma gratuita en nuestro sitio web. Cordiales saludos!
06.12.2021 - 08:46
Andrée PERNEY GUIGNARD ha scritto:
Bonjour, Comment faire les jetés dans les sections mailles envers ? Comment procéder pour tricoter les jetés torses? Merci pour votre réponse.
05.12.2021 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Perney Guignard, cette vidéo montre comment faire un jeté dans des mailles envers - au tour suivant, tricotez ce jeté torse = en piquant le brin arrière au lieu du brin avant (cette autre vidéo montre comment tricoter une maille torse à l'envers. En espérant que ceci puisse vous aider. Bon tricot!
06.12.2021 - 08:36
Lisbeth ha scritto:
Sorbet
10.08.2021 - 13:48
Juni Rawati ha scritto:
Mosaic
07.08.2021 - 06:19
Frosted Cranberries Sweater#frostedcranberriessweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e bordi a coste. Taglie: XS – XXL.
DROPS 228-27 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 120 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 6) = 20. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 20esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il diagramma a maglia rasata. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 80-92-100-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con un capo di ogni colore in DROPS Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio. Lavorare fino a quando le coste misurano 4 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro), misurare lo sprone da questo segnapunti! Aumentare 1 maglia in tutte le sezioni a rovescio, aumentare facendo un gettato all’inizio di tutte le sezioni a rovescio = 100-115-125-125-130-135 maglie. Continuare a coste (= 2 maglie diritto/3 maglie rovescio), lavorare i gettati a rovescio ritorto sul 1° giro. Quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti, aumentare 1 maglia in tutte le sezioni a rovescio, aumentare facendo un gettato alla fine di tutte le sezioni a rovescio = 120-138-150-150-156-162 maglie. Continuare a coste (= 2 maglie diritto/4 maglie rovescio), lavorare i gettati a rovescio ritorto sul 1° giro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm dal segnapunti. Le coste misurano 9-9-9-10-10-10 cm dal bordo di avvio. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-6-3-2-4-6 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 126-144-153-152-160-168 maglie. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie (= 14-16-17-19-20-21 ripetizioni di 9-9-9-8-8-8 maglie). NOTA: Scegliere il diagramma per la vostra taglia! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 224-256-272-304-320-336 maglie sul giro. Lavorare 1 giro in cui aumentare 8-4-0-0-4-8 maglie in modo uniforme = 232-260-272-304-324-344 maglie. Continuare a maglia rasata e maglia legaccio sui bordi fino a quando il lavoro misura circa 20-22-23-25-27-29 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 34-39-40-44-49-53 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 68-78-80-88-98-106 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-39-40-44-49-53 maglie rimaste (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora ci sono 148-168-176-192-216-236 maglie. Continuare a maglia rasata con 1 capo di ogni colore. Lavorare fino a quando il lavoro misura 23 cm per tutte le taglie. Mancano 12 cm alla fine del lavoro. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Ora aumentare le maglie per impedire alle coste di contrarsi. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 32-32-36-40-44-48 maglie in modo uniforme = 180-200-212-232-260-284 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste = 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio in tondo. Lavorare a coste per 12 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 48-52-56-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica, cioè al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie che sono state avviate sotto le maniche. Spostare i segnapunti durante il lavoro, verranno usati per le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata con un capo di ogni colore in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-5-3-2½-2-2 cm 4-5-7-10-10-11 volte in totale = 46-48-50-52-54-56 maglie. Continuare senza diminuzioni fino a quando la manica misura 30-28-28-27-26-24 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Mancano 12 cm alla fine del lavoro. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-4-6-4-6-4 maglie in modo uniforme = 52-52-56-56-60-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 12 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 42-40-40-39-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostedcranberriessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.