Jutta Schmid ha scritto:
Guten Tag, kann es sein das in dieser Anleitung gar kein Diagramm gezeigt wird?
10.01.2023 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schmid, das Diagram A.1 finden Sie neben der Maßskizze, unter den Ärmel, es wird über 2 Maschen und 6 Reihen gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
11.01.2023 - 09:24
Helga Eitel ha scritto:
Leider muss ich nochmals eine Frage stellen: Kann es sein dass das Diagramm falsch ist? Nach Ihrer Mitteilung würde ich mit einer Rd. linke Maschen beginnen u. nach Diagramm mit rechten Maschen. Ebenso Rd. 4 müsste mit linken Maschen anstatt rechten Maschen gestrickt werden. Ich blicke da nicht mehr durch.
11.11.2022 - 12:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Eitel, Diagram lesen Sie von unten nach oben, dh 1. Reihe A.1 ist 2 linke Maschen, dann 2. + 3. Reihe (1 re, 1 li) und 4. Reihe ist 2 rechte Maschen. Hier lesen Sie mehr über Diagramme. Viel Spaß beim stricken!
14.11.2022 - 08:49
Helga Eitel ha scritto:
Modell 41/16, die Angaben der betreffenden Größen, getrennt durch / und - irritieren mich etwas. Ich bin mir nicht ganz sicher wieviel Maschen ich zu Beginn für die Halsblende für Größe 104-110 anschlagen muss. Sind es 80 oder 84? Ich bedanke mich für Ihre Mühe.
09.11.2022 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Eitel, dieses Modelle wird eigentlich entweder in Größe 3/4 Jahre = 98/104 cm oder in Größe 5/6 Jahre = 110/116 cm. Messen Sie einen Pullover von dem Kind, und vergleichen Sie mit den in der Maßskizze, so finden Sie die best passende Größe - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
10.11.2022 - 10:55
Helga Eitel ha scritto:
Leider verstehe ich das Diagramm nicht ganz. Es ist nach Anleitung ein Perlmuster. Wenn ich mit 2 M. links beginne wie geht es dann weiter? Gilt das für die ganze Runde? Wie beginne ich die Runde 2? Perlmuster in Runden kenne ich bisher nicht. Bitte helfen Sie mir weiter. Danke im Voraus.
02.11.2022 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Eitel, so stricken Sie A.1 in der Runde: 1. Runde: alle Maschen links; 2. + 3. Runde: *1 Masche rechts, 1 Masche links *, von *-* wiederholen; 4. Runde: alle Maschen rechts - diese 2 Maschen und 4 Runden wiederholen. Viel Spaß beim stricken!
03.11.2022 - 09:38
Beate ha scritto:
Formuleringen \"Fortsett med mønster og glattstrikk uten økninger til arbeidet måler x cm fra oppleggskanten\" er litt misvisende, synes jeg. For jeg gjorde som det stod, men da jeg så på bildet av målene lenger ned i oppskrifta skjønte jeg at jeg hadde strikket for kort før jeg felte til ermene. Det bør stå x cm fra der mønsteret begynner/vrangborden til halsen slutter, eller evt. justere tallene, ellers blir jo dette feil. Oppleggskanten er jo der man legger opp maskene!
04.09.2022 - 12:56
Inger Corneliussen ha scritto:
Jeg har kjøpt 300g garn til genser 3/4 år og har brukt ikke fullt 150 g. Dette er ikke så ok synes jeg!
04.07.2022 - 12:29
Therese ha scritto:
Hei! Kan dere rette opp feilen i oppskriften? Så slipper folk å lure i 2-3 dager på hva som er rett og hva som er vrang………
27.05.2022 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Hej Therese. Tack för info, detta är nu rättat. Mvh DROPS Design
27.05.2022 - 14:29
Detlev Bäuerlein ha scritto:
Hallo, ist es möglich Garne einer Gruppe gemeinsam zu verstricken? Z.B. Merino Extrafein mit Muskat? Danke für Ihre Nachricht.
19.02.2022 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bäuerlein, ja sicher, wenn Sie 2 Fäden der Garngruppe B zusammen stricken, dann bekommen Sie ca 1 Faden der Garngruppe D - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
21.02.2022 - 09:20
Tula ha scritto:
Hei. Jeg ser at dere har skrevet at x = rett for diagramet, men det er jo også blank rute. X skal vel da være vrang?
15.10.2021 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Hei Tula, Det er riktig. x = vrang. God fornøyelse!
18.10.2021 - 07:20
Open Breeze#openbreezesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso, con raglan e motivo a punto fantasia. Taglie 2 – 12 anni.
DROPS Children 41-16 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 76 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 5,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 5° e 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche: Aumentare dopo il segnapunti: 1 maglia diritto, 1 gettato. Aumentare dopo il segnapunti: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto. 2 aumenti all’altezza di ogni segnapunti, 8 aumenti su ogni giro di aumenti. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata sulle maniche e A.1 sul davanti/dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3,5 mm e DROPS Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 14 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 90-94-98-102-106-110 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 4 segnapunti come descritto sotto, senza lavorare le maglie; questi segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan. Inserire il segnapunti 1 all’inizio del giro, contare 14 maglie (= manica), inserire il segnapunti 2 prima della maglia successiva, contare 31-33-35-37-39-41 maglie (= davanti), inserire il segnapunti 3 prima della maglia successiva, contare 14 maglie (= manica), inserire il segnapunti 4 prima della maglia successiva. Ci sono 31-33-35-37-39-41 maglie dopo l’ultimo segnapunti (dietro). Lavorare A.1 sul davanti e dietro e a maglia rasata sulle maniche. Aumentare per il RAGLAN a ogni lato dei 4 segnapunti – leggere la descrizione sopra (= 8 aumenti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con il motivo e a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 16-17-18-19-20-21 volte (compreso il 1° aumento descritto sopra) = 218-230-242-254-266-278 maglie. Lavorare le nuove maglie in A.1 sul davanti e dietro e a maglia rasata sulle maniche. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 14-15-16-17-18-19 cm dal bordo di avvio. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: mettere le prime 46-48-50-52-54-56 maglie in sospeso per la manica, avviare 5 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 63-67-71-75-79-83 maglie del motivo (= davanti), mettere le 46-48-50-52-54-56 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 5 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 63-67-71-75-79-83 maglie del motivo (= dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora ci sono 136-144-152-160-168-176 maglie sul ferro. Continuare con A.1 su tutte le maglie per 16-19-22-24-27-30 cm (o fino alla lunghezza desiderata; mancano 3-3-3-4-4-4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-8-8-8-8-8 maglie in modo uniforme = 144-152-160-168-176-184 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio - leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Tagliare e affrancare il filo. Il maglione misura circa 36-40-44-48-52-56 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 46-48-50-52-54-56 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta e riprendere 1 maglia in ognuna delle 5 maglie avviate sotto la manica = 51-53-55-57-59-61 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 5 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni per le maniche. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 3 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-2½-3-3½-4-4½ cm per un totale di 7 volte = 37-39-41-43-45-47 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 20-24-27-31-34-38 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata, mancano 3-3-3-4-4-4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 3-5-3-5-3-5 maglie in modo uniforme = 40-44-44-48-48-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura cica 23-27-30-35-38-42 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #openbreezesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 41-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.