Katja Sprenger ha scritto:
Graag zou ik deze prachtige trui willen breien. Ik gebruik Drops Karisma en naald 4.5. Alles zoals aangegeven in het patroon. Na de boord heb ik 254 steken op de naald wat 52 cm breed zou moeten zijn. Bij mij wordt dit model met 254 steken wel 62 cm breed. Het proeflapje geeft aan 20 steken en 26 naalden is 10/10 cm. Ik begrijp dat een kabel meer steken nodig heeft, maar dit ligt wel erg ver Uit elkaar. Wat doe ik verkeerd. Graag advies.
30.12.2021 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Dag Katja,
Je doet niks verkeerd. Er worden veel kabels gebreid waardoor je inderdaad veel meer steken nodig hebt. Je zult zien dat tijdens het breien van de kabels, je deze steken nodig hebt om de juiste afmetingen te krijgen.
06.01.2022 - 10:19
Kleist ha scritto:
Hallo Drops-Team, da kam doch nur ein Fehler bei der Halsblende vorliegen und es müsste doch sicher heißen: "und dabei gleichmäßig verteilt AUF 92-96-100-104-108-112 Maschen abnehmen. ", Es fehlt doch hier das Wort "auf", oder? Würde man bei 130 Maschen 96 davon abnehmen wären nur noch 34 Maschen auf der Nadel und könnte starke Schwierigkeiten beim anziehen geben ^^
20.12.2021 - 14:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kleist, ja geanu, sorry dafür, die deutsche Anleitung wird sobald wie möglich, danke für den Hinweis. Viel Spaß beim stricken!
20.12.2021 - 14:43
Janne ha scritto:
Klopt het start aantal steken in maat L. Er staat 296, maar als ik alle ‘stukjes’ optel kom ik uit op 294
11.12.2021 - 23:07DROPS Design ha risposto:
Dag Janne,
Toch kom ik op 296 steken: strong>1recht, 28 st recht/averecht, 14 st A.1, 18 st A.2, 26 st A.3, 18 st A.2, 14 st A.1, 56 st. recht/averecht, 2 recht, 14 st A.1, 18 st A.2, 26 st A.3, 18 st A.2, 14 st A.1, 28 st recht/averecht, 1 recht. Misschien heb je iets over het hoofd gezien?,
14.12.2021 - 11:31
Rinat Prilik ha scritto:
Hello, I would love to knit this pattern however I fear KARISMA yarn will be too hot for the Israeli winter. Is there another yarn compatible for this sweater?
08.12.2021 - 09:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Prilik, use our yarn converter to check all other yarn group B you can use for this pattern and get the new amount of yarn. Your DROPS store can help you to choose if needed, just contact them even per mail. Happy knitting!
08.12.2021 - 13:32
Monica ha scritto:
Sto lavorando io modello in XL ma se avvio 336 maglie , 118 maglie dei diagrammi per 2 + 48x2 sono 332 maglie totali
19.11.2021 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica, il conteggio è corretto, provi a ricontare bene le maglie. Buon lavoro!
20.11.2021 - 11:34
Doris ha scritto:
Hallo Drops Team, was bedeutet Magic Loop? MfG Doris
01.11.2021 - 06:59
Karina ha scritto:
Hallo! Ich würde gerne wissen, ob es notwendig ist, dass die Maschenprobe auch in den Reihen (in die Höhe) übereinstimmt. Alle Strickmuster, die ich bis jetzt von DROPS gestrickt habe, geben die Höhe in cm an, sodass "schlimmstenfalls" mehr Garn benötigt wird oder etwas übrig bleibt. ist das der einzige Nachteil, oder gibt es noch etwas anderes, das in diesem Fall zu beachten wäre? Liebe Grüße Karina
21.10.2021 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Karina, sollte Ihre Maschenprobe in der Höhe nicht stimmen, dann sollen Sie auch die Raglanabnahmen (in diesem Modell) auch anpassen, wenn Sie mehr Reihen in der Höhe brauchen, dann sollen Sie ab und zu extra Runden zwischen den Abnahmenrunden; wenn Sie weniger Reihen brauchen, dann mehrmals in jeder Runde anstatt in jeder 2. Runde abnahmen - Viel Spaß beim stricken!
22.10.2021 - 07:16
Anita Nørskov ha scritto:
Der er en fejl i diagram A.7. Der står: sæt 1 maske på snoningspind bag arbejdet, strik 1 ret..... Der skal stå: sæt 1 maske på snoningspind bag arbejdet, strik 2 ret......
08.10.2021 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Hej Anita. Vi ser över detta och återkommer så fort som möjligt! Mvh DROPS Design
08.10.2021 - 13:33
Anita Nørskov ha scritto:
Der er en fejl i diagram A.7. Det står: sæt 1 maske på snoningspind bag arbejdet, strik 1 ret..... Der skal stå: sæt 1 maske på snoningspind bag arbejdet, strik 2 ret......
08.10.2021 - 12:47
Anita Nørskov ha scritto:
Der er en fejl i diagram A.7. Det står: sæt 1 maske på snoningspind bag arbejdet, strik 1 ret..... Der skal stå: sæt 1 maske på snoningspind bag arbejdet, strik 2 ret......
08.10.2021 - 12:46
Snowy Trails#snowytrailssweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato ai ferri con raglan, trecce e grana di riso. Taglie: S - XXXL
DROPS 226-16 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui aumentare/diminuire (ad esempio 21 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 4) = 5,3. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa. Durante gli aumenti in questo esempio lavorare 1 gettato dopo circa ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 2 maglie facendo 1 gettato a ogni lato della maglia con il segnapunti al centro sotto la manica. Lavorare come segue dall’inizio del giro: lavorare 1 maglia (lavorare questa maglia sempre come la 1° maglia di A.4), 1 gettato, motivo come prima fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.4. RAGLAN: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il davanti/dietro come spiegato sotto. Per le taglie più grandi diminuire in maniera non uniforme sul davanti/dietro e sulle maniche – viene spiegato nel modello. DAL DIRITTO DEL LAVORO: DIMINUIRE COME SEGUE DOPO IL SEGNAPUNTI: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata quella lavorata (= 1 diminuzione) DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (= 1 diminuzione) DAL ROVESCIO DEL LAVORO: DIMINUIRE COME SEGUE DOPO IL SEGNAPUNTI: 1 maglia rovescio, 2 maglie insieme a rovescio (= 1 diminuzione) DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a rovescio ritorto, 1 maglia rovescio (= 1 diminuzione) ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari dalla parte inferiore fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso fino agli scalfi. Poi mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi. Lavorare lo sprone in tondo fino alla scollatura. Intrecciare le maglie per il collo al centro davanti. Poi lavorare il resto dello sprone in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Finire con il bordo del collo a coste e trecce. CORPO: Avviare 264-280-296-336-352-384 maglie con i circolari n° 3,5 mm con DROPS Karisma. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 20-24-28-24-28-36 maglie successive, lavorare A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), lavorare A.2 (= 18 maglie), lavorare A.3 (= 26 maglie), lavorare A.2 (= 18 maglie), Lavorare A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 40-48-56-48-56-72 maglie successive, 2 maglie diritto, lavorare A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), lavorare A.2 (= 18 maglie), lavorare A.3 (= 26 maglie), lavorare A.2 (= 18 maglie), lavorare A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 20-24-28-24-28-36 maglie successive, e finire con 1 maglia diritto. Continuare a coste in questo modo – NOTA: Nei diagrammi A.2 e A.3 ripetere solo i primi 2 giri in verticale. Quando rimane 1 giro prima che il lavoro misuri 5 cm, diminuire le maglie nelle coste – viene fatto come segue: Lavorare a maglia rasata sulle prime 21-25-29-25-29-37 maglie e diminuire allo stesso tempo 4-4-4-4-4-6 maglie in modo uniforme su queste 21-25-29-25-29-37 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI, lavorare A.1 come prima sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie e 1 diminuzione), lavorare l’ultimo giro di A.3 (= 26 maglie e 2 diminuzioni), lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie e 1 diminuzioni), lavorare A.1 come prime sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare a maglia rasata sulle 42-50-58-50-58-74 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 9-9-9-9-9-13 maglie in modo uniforme su queste 42-50-58-50-58-74 maglie, lavorare A.1 come prima sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie e 1 diminuzione), lavorare l’ultimo giro di A.3 (= 26 maglie e 2 diminuzioni), lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie e 1 diminuzioni), lavorare A.1 come prime sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare a maglia rasata sulle ultime 21-25-29-25-29-37 maglie e allo stesso tempo diminuire 5-5-5-5-5-7 maglie in modo uniforme su queste 21-25-29-25-29-37 maglie = 238-254-270-310-326-350 maglie. Ora le coste sono finite. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia e 1 segnapunti nella 120esima-128esima-136esima -156esima -164esima-176esima maglia sul giro (= a lato del corpo). Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Intrecciare le maglie per gli scalfi in seguito a ogni lato di questi segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Il motivo inizia e il primo giro si lavora in questo modo: lavorare A.4 sulle prime 17-21-25-21-25-31 maglie, lavorare A.5 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), lavorare A.6 (= 17 maglie), lavorare A.7 (= 24 maglie), lavorare A.6 (= 17 maglie), lavorare A.8 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), lavorare A.4 sulle 33-41-49-41-49-61 maglie successive (il segnapunti a lato è al centro di queste maglie), lavorare A.5 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), lavorare A.6 (= 17 maglie), lavorare A.7 (= 24 maglie), lavorare A.6 (= 17 maglie), lavorare A.8 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), e lavorare A.4 sulle ultime 16-20-24-20-24-30 maglie. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 26 cm per tutte le taglie, intrecciare le maglie per gli scalfi come spiegato sotto – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Mancano circa 24-26-28-30-32-34 cm alla fine del lavoro. Aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro dispari del diagramma e intrecciare come segue: intrecciare 6-6-7-7-8-8 maglie per lo scalfo, continuare il motivo come prima fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie prima della maglia successiva con il segnapunti, intrecciare 11-11-13-13-15-15 maglie per lo scalfo, lavorare come prima fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie sul giro, e intrecciare le ultime 5-5-6-6-7-7 maglie = 108-116-122-142-148-160 maglie rimaste per il davanti e 108-116-122-142-148-160 maglie rimaste per il dietro. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte, e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 60-60-64-64-68-68 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm con DROPS Karisma. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 10 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 27-27-25-25-23-23 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 87-87-89-89-91-91 maglie. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia sul giro – spostare i segnapunti durante il lavoro. Usare il segnapunti in seguito durante gli aumenti al centro sotto la manica. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Il motivo inizia e il primo giro si lavora in questo modo: lavorare A.4 sulle prime 1-1-2-2-3-3 maglie (il segnapunti è nella 1° maglie), lavorare A.5 (= 14 maglie), lavorare A.6 (= 17 maglie), lavorare A.7 (= 24 maglie), lavorare A.6 (= 17 maglie), lavorare A.8 (= 14 maglie), lavorare A.4 sulle ultime 0-0-1-1-2-2 maglie. Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 12-12-12-12-14-11 cm, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6½-3½-3-2½-2-2 cm 6-10-11-13-14-16 volte in totale = 99-107-111-115-119-123 maglie. Continuare fino a quando la manica misura circa 48-47-45-45-44-43 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Provare le manica e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro dispari dei diagrammi. Sul giro successivo intrecciare le maglie per lo scalfo come segue: intrecciare 6-6-7-7-8-8 maglie, lavorare come prima fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie sul giro, e intrecciare le ultime 5-5-6-6-7-7 maglie = 88-96-98-102-104-108 maglie. Tagliare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare n° 4,5 mm del corpo nel punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare prima le maglie) = 392-424-440-488-504-536 maglie sui ferri. Inserire un segnapunti in tutti i punti di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche = 4 segnapunti. Spostare i segnapunti durante il lavoro. Usare i segnapunti durante le diminuzioni per il raglan. Iniziare il giro nel punto di passaggio tra il dietro e la manica sinistra – inserire un segnapunti qui per indicare l’inizio del giro. Continuare il motivo verso l’alto come prima, ma lavorare a maglia rasata la maglia a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (= 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche). Lavorare 1 giro con il motivo in tondo su tutte le maglie. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Sul giro successivo iniziare a diminuire per il raglan. Per le taglie più grandi diminuire in modo uniforme per il corpo e le maniche. Inoltre avviare le maglie per il collo al centro davanti, e lavorare gli ultimi ferri in piano dal centro davanti. Quando non ci sono abbastanza maglie per le trecce, lavorare a maglia rasata su queste maglie. Leggere le sezioni RAGLAN e COLLO prima di continuare. RAGLAN – TAGLIE S, M e L: Diminuire per il RAGLAN a ogni lato dei 4 segnapunti – leggere la spiegazione sopra. Diminuire a giri alterni 15-19-21 volte in totale, e poi su ogni giro 18-17-17 volte in totale. RAGLAN – TAGLIE XL, XXL e XXXL: Diminuire per il RAGLAN prima/dopo i 4 segnapunti - leggere la spiegazione sopra. A GIRI ALTERNI: A ogni lato delle maniche: Diminuire 25-29-32 volte in totale. A ogni lato del davanti e dietro: Diminuire 13-17-16 volte in totale. SU OGNI GIRO: A ogni lato delle maniche: Diminuire 12-9-8 volte in totale. A ogni lato del davanti e dietro: Diminuire 35-33-40 volte in totale. COLLO (applicato a tutte le taglie): Quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm (aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro dispari del diagramma), diminuire 6 maglie in modo uniforme sulle 24 maglie centrali (= A.7) – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI. Poi mettere in sospeso le 20-22-24-24-26-26 maglie centrali sul davanti su un fermamaglie per il collo. Continuare fino all’inizio del giro. Tagliare il filo. Iniziare dal rovescio del lavoro all’altezza del collo e continuare il motivo in piano. ALLO STESSO TEMPO intrecciare le maglie per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 2 maglie 2 volte e 1 maglia 1 volta a ogni lato. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo, rimangono 92-98-96-108-110-110 maglie. Tagliare il filo. Lavorare il bordo del collo come spiegato sotto. BORDO DEL COLLO: Iniziare al centro dietro e riprendere circa 122-130-130-142-146-146 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti) con i ferri circolari corti n° 3,5 mm. Sul giro successivo diminuire le maglie in modo uniforme per evitare un collo ampio – lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo diminuire in modo uniforme le maglie a 92-96-100-104-108-112. Lavorare 1 giro rovescio. Sul giro successivo aumentare le maglie per evitare che il motivo si contragga – lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aumentare 28-24-20-26-32-28 maglie in modo uniforme = 120-120-130-130-140-140 maglie. Lavorare A.9 in tondo (= 12-12-13-13-14-14 ripetizioni di 10 maglie). Lavorare fino a quando il bordo del collo misura circa 8-8-8-10-10-10 cm o fino alla lunghezza desiderata. Sul giro successivo diminuire 1 maglia su ogni treccia = 108-108-117-117-126-126 maglie rimaste. Poi intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto la manica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowytrailssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.