Solveig Andersson ha scritto:
Hej, jag har lagt upp 89 m, sedan står det vid minskningstips att man ska minska 23 m tills man får 66 m, är det inklusive kantmaskorna. Hälsning Solveig
10.03.2025 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Hei Solveig. Ja, det er det. mvh DROPS Design
11.03.2025 - 09:13
Joan Laursen ha scritto:
Jeg undrer mig over atbredden på for og bagstykke, inden ribslidsen strikkes, kun er 49 cm? Jeg er ellers slank, men den vil sidde stramt. Vh Joan
03.11.2024 - 17:55DROPS Design ha risposto:
Hei Joan. Husk målskissen viser bare den ene siden, altså vil omkretsen være i str. M 49+49= 98 cm. Strikket plagg er ganske elastisk/romslig. Selv om du bruker str. M til vanlig er det bedre å ta mål av en genser som passer deg og sammenlign med målene i målskissen for å finne beste str. og passform. mvh DROPS Design
04.11.2024 - 13:11
Alina ha scritto:
Witam .Na jakich drutach ma być zrobiona próba , bo są dwa rodzaje drutów ? Dziękuję
26.01.2024 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Witaj Alibi, próbka jest wykonana na drutach nr 7, tych na których jest wykonana główna część swetra. Pozdrawiamy
27.01.2024 - 08:46
Rita Domoney ha scritto:
Hi, I have a question about the neck edge ribbing. There is a decrease at middle front for the one side but not the other side of the middle stich. Is this correct? Thank you so much.
01.04.2022 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Domoney, you should decrease 1 stitch on each side of the middle stitch at the bottom of the neckline. Work until 1 stitch remains before the stitch on mid front, slip 2 sts as if you knit (the stitch before the middle stitch + the middle stitch), knit 1 (= the stitch after the middle stitch) and pass over the 2 slipped stitches over the knitted stitch (= you have decreased also the stitch before the middle stitch). Happy knitting!
04.04.2022 - 08:02
Randi Birkeland ha scritto:
Jeg blir litt forvirret når halskanten skal strikkes. Står at man må passe på at det blir en rett maske midt foran. Skal denne masken tas løst av og felles av? Hvilken maske vil da etterpp bli den midterste?
06.12.2021 - 16:54
Franca ha scritto:
Stimmt es, dass ich bei den Ärmel alle 17 cm zunehmen muss? Ich wäre dann doch schon nach zwei mal zunehmen über 46 cm?
05.11.2021 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Franca, die ersten Zunahmen bei den Ärmen entstehen nach 12 cm, die 2. nach 29 cm (17 cm weiter) und die 3. nach 46 cm, dann stricken Sie bis die Arbeit entweder 50 oder 48 cm misst (siehe Größe). Viel Spaß beim stricken!
08.11.2021 - 07:17
Annemiek Duim ha scritto:
Goedendag, ik heb eerder een trui gebreid in Drops melody. Een prima model maar na even dragen ‘ krimpt’ deze wol. Hij trekt als het ware op. Ik hoop dat u begrijpt wat ik bedoel en of hier iets tegen te doen is. Ik heb nog veel wol over en zou deze trui graag breien. Hartelijk dank.
22.09.2021 - 17:12
Sand Blizzard#sandblizzardsweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Melody. Lavorato dal basso verso l’alto, a coste e collo a V. Taglie: S - XXXL
DROPS 227-49 |
||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 81 maglie), meno le maglie di vivagno (2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 21) = 3,8. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi (= 2 aumenti). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in parti separate dal basso verso l’alto. Lavorare in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo, dal basso verso l’alto. Cucire le parti come spiegato. Poi riprendere le maglie per il bordo del collo. DIETRO: Avviare 81-89-95-103-113-125 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con DROPS Melody. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste in piano come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 14 cm e il ferro successivo dev’essere lavorato dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ALLO STESSO TEMPO diminuire 21-23-25-27-29-33 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 60-66-70-76-84-92 maglie. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: intrecciare le prime 2 maglie, lavorare come prima sul resto del ferro. Girare il lavoro, intrecciare le prime 2 maglie, lavorare come prima per il resto del ferro = 56-62-66-72-80-88 maglie rimaste. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare le 16-16-18-18-20-20 maglie centrali per il collo. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 19-22-23-26-29-33 maglie rimaste per la spalla. Poi lavorare come prima fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 81-89-95-103-113-125 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con DROPS Melody. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste in piano come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 14 cm e il ferro successivo dev’essere lavorato dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ALLO STESSO TEMPO diminuire 21-23-25-27-29-33 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 60-66-70-76-84-92 maglie. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: intrecciare le prime 2 maglie, lavorare come prima sul resto del ferro. Girare il lavoro, intrecciare le prime 2 maglie, lavorare come prima per il resto del ferro = 56-62-66-72-80-88 maglie rimaste. Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, iniziare le diminuzioni per il collo a V. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro, ci devono essere 28-31-33-36-40-44 maglie a ogni lato del segnapunti. Iniziare dal diritto del lavoro, e lavorare come prima fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 1 maglia a maglia legaccio. Trasferire le ultime maglie in sospeso senza lavorarle. Ora lavorare la spalla in modo separato ma non tagliare il filo. Lavorare la spalla sinistra da qui (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). SPALLA SINISTRA (davanti): Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti, e diminuire per il collo all’interno della maglia di vivagno alla fine del ferro dal diritto del lavoro. Diminuire ogni 2 cm altre 8-8-9-9-10-10 volte (9-9-10-10-11-11 diminuzioni in totale, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto, la 1° diminuzione viene fatta quando si divide il davanti) = 19-22-23-26-29-33 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm in totale. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. SPALLA DESTRA (davanti): Riportare le maglie in sospeso sui ferri. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro), e diminuire per il collo all’interno della maglia di vivagno all’inizio del ferro dal diritto del lavoro. Diminuire ogni 2 cm (diminuire passando 1 maglia a diritto, lavorando 1 maglia a diritto e accavallando la maglia passata sopra quella appena lavorata) 9-9-10-10-11-11 volte in totale = 19-22-23-26-29-33 maglie rimaste sulla spalla. NOTA: la prima diminuzione viene lavorata sul 1° ferro lavorato). Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm in totale. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. MANICA: Lavorare le maniche in tondo dal basso verso l’alto con i ferri a doppia punta/ferri circolari. Avviare 60-62-64-70-72-76 maglie con i ferri a doppia punta n° 5,5 mm con DROPS Melody. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio). Quando il lavoro misura 10 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 16-16-16-18-18-20 maglie in modo uniforme = 44-46-48-52-54-56 maglie. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 17-17-16-16-15-14 cm 3 volte in totale = 50-52-54-58-60-62 maglie. Quando la manica misura 50-48-48-47-44-42 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano (dal centro sotto la manica) con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle. Lavorare fino a quando la manica misura circa 52-50-50-49-46-44 cm, cioè c’è uno spacco di 2 cm in cima alla manica. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle margine a margine nel filo dietro delle maglie per evitare una cucitura spessa. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo. Poi cucire lo spacco in cima alla manica fino alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Cucire i margini laterali, lasciare aperti i 14 cm più in basso = spacco. Ripetere dall’altro lato. BORDO DEL COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro al centro dietro con i ferri circolari corti n° 5,5 mm e Melody, e riprendere circa 78 - 98 maglie attorno al collo – il n° di maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio – aggiustarlo in modo che ci sia 1 maglia diritto al centro davanti. ALLO STESSO TEMPO su ogni giro diminuire 2 maglie al centro davanti come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia diritto al centro davanti, passare 2 maglie a diritto, 1 maglia diritto, accavallare le 2 maglie passate sulla maglia lavorata (= 2 diminuzioni). In questo modo il collo a V sarà più pulito e la maglia diritto continuerà come linea dritta al centro davanti. Diminuire in questo modo su ogni giro fino a quando il bordo del collo misura 4 cm. Intrecciare senza stringere tutte le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sandblizzardsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-49
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.