Lena ha scritto:
Nydelig genser!! Strikket en ferdig nå - strikkefasthet stemmer. Har dobbelt sjekket at jeg har fulgt mønsteret, men den blir veldig liten…. Noen andre som har opplevd det samme?
30.08.2022 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Hej Lena, hvis du har 12 masker på 10 cm, så vil den mindste størrelse måle 112 / 12 = 93 cm i omkreds og det stemmer med målene som du finder i måleskitsen nederst i opskriften.
31.08.2022 - 14:05
Torill ha scritto:
Hvorfor er det pinne 6 på forstykket og pinne 8 på bakstykket
26.03.2022 - 17:25
Beatrice ha scritto:
Ich habe genau nach Anleitung gestrickt. Sah auch super aus. Beim tragen ist es immer kürzer geworden. Was kann man da machen.?
06.03.2022 - 02:33
VinyGi ha scritto:
Bonjour, J’aimerais savoir à quoi correspondent les tailles S/M/L/ XL en tour de taille et poitrine, pour les femmes et les hommes. Avez- vous un tableau qui indique qu’elle taille tricoter? Merci pour votre réponse
04.03.2022 - 20:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour, Nous n'avons pas de tableau de mesure pour les tailles de nos patrons ; les mesures du vêtement à tricoter sont indiquées sous les instructions du vêtement. Ce lien peut vous aider à résoudre les doutes sur la taille à travailler: https://www.garnstudio.com/conversions.php?cid=8
06.03.2022 - 14:08
Samy ha scritto:
Buongiorno. Sono arrivata al punto di dividere il lavoro per gli spacchi e chiedevo se metto in sospensione le 43 maglie successive e precedenti, per riprendere il lavoro del davanti devo prendere un nuovo filo ? Grazie e buongiorno
03.03.2022 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Samy, sì, poi inizierà con un nuovo filo. Buon lavoro!
05.03.2022 - 22:13
David ha scritto:
Je vous remercie pour votre réponse mais ce n’est toujours pas clair… J’ai bien compris comment calculer la répartition des 10 mailles sur mon total de mailles mais ce sont avec les cm que je ne comprends pas. Il s’agit de cm en hauteur ? Les augmentations se réalisent sur combien de rangs exactement ? J’augmente d’1m, 10 fois sur 1 rang et je répète ces augmentations tous les 3/4 rangs ? C’est bien ça ? Merci d’avance ☺️
28.01.2022 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme David, vous devez augmenter 10 mailles à chaque tour d'augmentations, et répéter ce tour d'augmentations tous les 2½-3-2½- 2½-2-2 cm (cf taille) et répéter ce tour d'augmentations 4, 5, 6 7 ou 8 fois selon la taille; autrement dit: vous tricotez 1 tour en augmentant 10 mailles, tricotez la hauteur indiquée pour votre taille (sans augmenter), soit 2 ou bien 2,5 ou bien 3 cm et répétez ce rang d'augmentations. Ces cm sont à mesurer en hauteur. Bon tricot!
28.01.2022 - 15:31
David ha scritto:
Bonjour tout d’abord merci pour votre précédent réponse! J’ai une nouvelle question : Comment augmenter de 10m d’un coup pour la consigne suivante ? « Quand l'ouvrage mesure 15 cm depuis le marqueur, augmenter 10 mailles à intervalles réguliers. Augmenter ainsi 4-4-5-6-7-8 fois au total tous les 2½-3-2½- 2½-2-2 cm = 172-184-200-220-244-264 mailles. » Merci d’avance pour votre réponse !
28.01.2022 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour David, vous allez augmenter 10 mailles à chaque rang d'augmentations - cette leçon explique ici comment procéder; et répéter ce tour d'augmentations comme indiqué pour la taille. Bon tricot!
28.01.2022 - 14:07
Maryse SIKSOU ha scritto:
Oups !annule le message précédent le schéma s'est finalement chargé!
25.01.2022 - 12:59DROPS Design ha risposto:
Merci pour votre retour :)
25.01.2022 - 13:23
Maryse SIKSOU ha scritto:
Bonjour Il n'y a pas de schéma pour ce modèle ? Cela serait utile pour le choix de la taille. Merci
25.01.2022 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Siksou, vous trouverez le schéma en bas de page, juste à la fin des explications écrites. Bon tricot!
25.01.2022 - 13:21
David ha scritto:
Bonjour, Il s’agit du 1er pull top down que je tricote et je ne comprends pas ce que veux dire « section » dans la phrase ci-dessous : « EMPIÈCEMENT: Continuer les côtes pendant encore 5 cm puis augmenter ainsi: Augmenter 1 maille en faisant 1 jeté au début de chaque section en mailles envers = 90-93-96-102-111-114 mailles. » Merci d’avance pour votre réponse se rapide
23.01.2022 - 19:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour David, vous tricotez d'abord en côtes 1 m end, 2 m env; 1 section en mailles envers correspond à chaque "2 m env" des côtes, autrement dit, après ce tour d'augmentations, vous tricoterez en côte 1 m end, 3 m env. Bon tricot!
24.01.2022 - 09:54
Rhythmic Rain#rhythmicrainsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Melody. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, bordi a coste e spacchi laterali. Taglie: S – XXXL.
DROPS 228-42 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 120 maglie), e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 10. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 10° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo fino allo spacco, poi finire il davanti e il dietro in modo separato in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 60-62-64-68-74-76 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con DROPS Melody. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; misurare lo sprone da qui. SPRONE: Continuare a coste per altri 5 cm, poi aumentare come segue: Aumentare 1 maglia facendo un gettato all’inizio di tutte le sezioni a rovescio = 90-93-96-102-111-114 maglie. Continuare le nuove coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio); lavorare i gettati a rovescio ritorto sul 1° giro per evitare buchi. Quando il lavoro misura 10 cm dal segnapunti, aumentare 1 maglia facendo un gettato alla fine di tutte le sezioni a rovescio = 120-124-128-136-148-152 maglie. Continuare le nuove coste (1 maglia diritto, 3 maglie rovescio); lavorare i gettati a rovescio ritorto sul 1° giro per evitare buchi. Quando il lavoro misura 13 cm dal segnapunti passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 12-20-22-24-26-32 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 132-144-150-160-174-184 maglie. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 15 cm dal segnapunti, aumentare 10 maglie in modo uniforme. Aumentare in questo modo ogni 2½-3-2½-2½-2-2 cm 4-4-5-6-7-8 volte in totale = 172-184-200-220-244-264 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura circa 25-27-28-30-32-34 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: 25-27-29-32-36-40 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 36-38-42-46-50-52 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), 50-54-58-64-72-80 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 36-38-42-46-50-52 s maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), e lavorare a diritto le 25-27-29-32-36-40 maglie rimaste (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 112-120-128-140-156-172 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per 13-13-14-14-14-14 cm (o fino alla lunghezza desiderata, mancano circa 16 cm alla fine del lavoro). Ora dividere il lavoro per lo spacco come segue: mettere le prime e le ultime 28-30-32-35-39-43 maglie in sospeso = 56-60-64-70-78-86 maglie sul ferro (= davanti). DAVANTI: Per evitare che le coste seguenti risultino tirate, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 23-25-25-27-31-33 maglie in modo uniforme = 79-85-89-97-109-119 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 16 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. DIETRO: Mettere le maglie rimaste sui ferri circolari n° 8 mm e lavorare come per il davanti. MANICA: Riportare le 36-38-42-46-50-52 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 nuove maglie avviate sotto la manica = 42-44-48-52-56-58 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6 maglie che sono state avviate sotto la manica. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 2 cm, poi diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-8-4½-3½-2½-2½ cm 4-4-6-7-8-8 volte in totale = 34-36-36-38-40-42 maglie. Continuare a lavorare, senza ulteriori diminuzioni fino a quando la manica misura 29-28-27-26-23-22 cm dalla divisione (mancano circa 12 cm prima della fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6 maglie in modo uniforme = 40-42-42-44-46-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 12 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 41-40-39-38-35-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rhythmicrainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.