Els Willems ha scritto:
Hallo, Is er ergens een matentabel die ik kan raadplegen? Ik weet nl niet wat de maten zijn voor xl , xxl en xxxl Mvg Els
11.02.2022 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Dag Els,
Het beste is om te vergelijken met een bestaand kledingstuk dat lekker zit, hiervan de maten op te nemen en dan de juiste maat kiezen. Voor informatie over maten kun je terecht op kledingmaat.nl
13.02.2022 - 10:07
Aggie ha scritto:
I think there is a mistake in the sleeves section. For sizes S and M, it says to decrease 2 stitches 4 times every 8 cm, which gives a total decreasing length of 32 cm . However, then it says to work without decreases until the sleeve measures 29/28 cm from division.
15.01.2022 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Dear Aggie, it's 4 times in total. The first decrease is when it measures 2 cm, so you only need to work each 8 cm 3 more times. So that's 26 cm. After that, you work 3/ 2 more cm without decreases, until 29 cm. Happy knitting!
17.01.2022 - 00:41
Marina ha scritto:
Moet ik bij een totale hoogte van 5 cm meerderen of na 10 cm vanaf de eerste naald? Op tekening lijkt het 5, maar in de beschrijving denk ik 10.
13.01.2022 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Dag Marina,
Je meerdert vanaf een hoogte van 5 cm vanaf de markeerdraad. (Bij de halsrand heb je een markeerdraad ingevoegd.) Vanaf de opzet is het dus 10 cm.
13.01.2022 - 18:59
Sam ha scritto:
I've gotten to the part right before the vents but I don't want vents and I wasn't sure how to go on without making them. Would I just continue knitting, or would I have to increase? I'm making the size XL. Any help would be appreciated!
03.01.2022 - 05:32DROPS Design ha risposto:
Dear Sam, increase the number of sts stated for each piece: back piece and each front piece and work then with 5 sts in garter stitch on each side with rib K1, P1 ending with K1 before the front band sts at the end of row from RS. Happy knitting!
03.01.2022 - 13:07
Pauline ha scritto:
Hi it looks to be a lovely simple pattern and the wool makes it look all the more luxurious but as I've never used Melody before 300g for my size seems to be a lot less than I would normally expect to knit a cardigan on 8mm needles is this correct?
07.12.2021 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Dear Pauline, if you get the correct tension as stated in the pattern (12 sts x 14 rows stocking stitch = 10 x 10 cm), then you should need 300 g DROPS Melody in size M and L. Happy knitting!
08.12.2021 - 07:59
Vibe Eriksen ha scritto:
Hej. Jeg er gået i gang med at strikke Rhythmic Rain Jacket og er nået ril glatstrikning under bærestykkets ribstykke. Jeg synes, der er meget stor forskel på fastheden i strikket på de to områder, fordi den skifter mellem pind 6 og pind 8. Ribstykke ser også meget lille ud i forhold til størrelsen og sidder stramt over skuldrene. (Min strikkefasthed passer med det angivne). Hvorfor har I valgt at tage så stort et spring fra pind 6 til 8?? Mvh Vibe Eriksen
29.11.2021 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Hei Vibe. Denne jakken har en slik design at det er valgt å ha en strikkefasthet på 12 masker i bredden og 14 pinner i høyden med glattstrikk på pinne 8. Mens det øverst på bærestykket ("vrangbord") er det valgt å strikkes med en mindre pinne. Da sitter den fint over skuldrene, mens den har et litt "oversize" preg over resten av jakken. mvh DROPS Design
30.11.2021 - 10:41
Minodora ha scritto:
How many each 50 g is necessery for a pull size xl? Thanks
16.11.2021 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Dear Minodora, you will find the total amount of yarn required under the header, in other words you need here 350 g DROPS Melody/50 g a ball = 7 balls Melody to work this jacket in XL - try our yarn converter to see other alternatives if you lilke to, and read more about alternatives here. Happy knitting!
17.11.2021 - 07:47
Annie ha scritto:
Bonjour, Pouvez vous me confirmer que l’échantillon en jersey (10x10cm) qui donne 12 mailles en largeur et 14 rangs en hauteur, est bien réalisé avec des aiguilles n°8. Merci d’avance.
10.10.2021 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annie, l'échantillon de ce modèle est bien de 12 mailles x 14 rangs jersey = 10 x 10 cm, avec les aiguilles 8 ou celles qui vous seront nécessaires pour obtenir ces mesures - retrouvez ici plus d'infos sur l'échantillon. Bon tricot!
11.10.2021 - 07:49
Donatella ha scritto:
Buongiorno! È possibile eseguire un'alzata sulla scollatura dietro? Se si, in che punto della lavorazione?
24.09.2021 - 07:51DROPS Design ha risposto:
Buonasera Donatella, può apportare le modifiche che desidera al modello: può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia per un'assistenza più personalizzata. Buon lavoro!
26.09.2021 - 20:59
Inke Jörgensen ha scritto:
Very beautiful!
24.08.2021 - 21:20
Rhythmic Rain Jacket#rhythmicrainjacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Melody. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, bordi a coste e spacchi laterali. Taglie: S – XXXL.
DROPS 228-41 |
|
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 142 maglie), meno i bordi (= 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 11) = 12. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 12esima maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le altre 5-5-6-6-7-7 asole a circa 9-9-8-8-8-8 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Aumentare le prime maglie nelle coste dopo il bordo del collo, poi aumentare le maglie a maglia rasata. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 71-73-75-79-85-87 maglie (comprese le 5 maglie per il bordo a ogni lato) con i ferri circolari n° 6 mm con DROPS Melody. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare a coste in questo modo per 5 cm. Inserire 1 segnapunti all’interno delle 5 maglie del bordo e misurare da qui. SPRONE: Continuare a coste e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 5 cm dal segnapunti, aumentare come segue: Aumentare 1 maglia in tutte le sezioni a rovescio, aumentare facendo un gettato all’inizio di tutte le sezioni a rovescio = 101-104-107-113-122-125 maglie. Continuare come segue – dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia rovescio e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare i gettati a diritto ritorto sul 1° ferro per evitare buchi. Quando il lavoro misura 10 cm dal segnapunti, aumentare 1 maglia in tutte le sezioni a rovescio, aumentare facendo un gettato alla fine di tutte le sezioni a rovescio = 131-135-139-147-159-163 maglie. Lavorare come segue – dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia rovescio e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare i gettati a diritto ritorto sul 1° ferro per evitare buchi. Continuare fino a quando il lavoro misura 13 cm dal segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 11-19-21-23-25-31 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 142-154-160-170-184-194 maglie. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 15 cm dal segnapunti, aumentare 10 maglie in modo uniforme. Aumentare in questo modo ogni 2½-3-2½-2½-2-2 cm 4-4-5-6-7-8 volte in totale = 182-194-210-230-254-274 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata e a maglia legaccio sui bordi fino a quando il lavoro misura circa 25-27-28-30-32-34 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche dal diritto del lavoro come segue: 30-32-34-37-41-45 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 36-38-42-46-50-52 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), 50-54-58-64-72-80 maglie diritto (= dietro), mettere in sospeso le 36-38-42-46-50-52 s maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), e lavorare a diritto le 30-32-34-37-41-45 maglie rimaste (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 122-130-138-150-166-182 maglie. Continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 13-13-14-14-14-14 cm dalla divisione, aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia dal rovescio del lavoro (o fino alla lunghezza desiderata, mancano circa 16 cm alla fine del lavoro). Ora dividere il lavoro e finire ogni parte in modo separato per fare uno spacco a ogni lato. Mettere le prime e le ultime 33-35-37-40-44-48 maglie in sospeso = 56-60-64-70-78-86 maglie sul ferro (= dietro). DIETRO: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 23-25-25-27-31-33 maglie in modo uniforme = 79-85-89-97-109-119 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare il ferro successivo – dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 16 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. DAVANTI SINISTRO: Riportare le maglie del davanti sinistro sui ferri (= 33-35-37-40-44-48 maglie). Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui aumentare 11-11-13-14-16-16 maglie in modo uniforme = 44-46-50-54-60-64 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare il ferro successivo – dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere from *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 16 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. DAVANTI DESTRO: Riportare le maglie del davanti sinistro sui ferri (= 33-35-37-40-44-48 maglie). Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui aumentare 11-11-13-14-16-16 maglie in modo uniforme = 44-46-50-54-60-64 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare il ferro successivo – dal rovescio del lavoro e dal centro davanti: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 16 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 36-38-42-46-50-52 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 nuove maglie avviate sotto la manica = 42-44-48-52-56-58 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica, cioè al centro delle 6 maglie che sono state avviate sotto la manica. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire come segue ogni 8-8-4½-3½-2½-2½ cm 4-4-6-7-8-8 volte in totale = 34-36-36-38-40-42 maglie. Lavorare senza diminuzioni fino a quando la manica misura 29-28-27-26-23-22 cm dalla divisione (mancano circa 12 cm prima della fine del lavoro, provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6 maglie in modo uniforme = 40-42-42-44-46-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 12 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 41-40-39-38-35-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rhythmicrainjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.