Rita ha scritto:
Hi I am not understanding the A1 patern. Do I knit 1, yarn over knit 1, then again yarn over knit 1, then knit 1? Next repeat starts from knit 1, or yarn over knit 1? Please explain. Thanks
27.06.2025 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Dear Rita, work A.1 as follows: (knit 2, make 1 yarn over, knit 1, make 1 y arn over, knit 2) repeat from (to). Happy knitting!
27.06.2025 - 17:07
Karina ha scritto:
Hello! I want to knit this for my grandma with a tighter neckline (the rib part) snd add pockets. How to adjust the pattern in this case? Thank you!
25.03.2025 - 17:59
BRIGITTE ha scritto:
Bonjour, sur le modèle SILVER SKYLINE, vous indiquez "quand les côtes sont terminées.... AUGMENTATIONS (pour la taille L) 87 mailles." Ensuite, vous écrivez "... répéter jusqu'à ce qu'il reste 6 mailles (= 15 motifs de 5 mailles". Puis "Quand A.1 est terminé, on a 117 mailles". Or, 87 + 15 ne fait pas 117 mailles mais bien 102. La différence de 15 mailles est importante, où est l'erreur ?? Merci.
29.06.2024 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Brigitte, au 1er rang de A.1 vous augmentez 2 mailles dans chaque A.1, vous répétez 15 fois A.1 en taille L soit 15 x 2 augmentations = 30 mailles seront augmentées au 1er rang de A.1, vous aurez ainsi 87+30=117 mailles. Bon tricot!
01.07.2024 - 08:39
Silver Skyline ha scritto:
Ökningen till oket är mycket otydligt. Jag stickar st L alltså ökning diagram A3. Hur många gånger ett varv ökar jag? 20 rapporter är det ökningen totalt? Alltså 191 maskor. Hur många cm ska det vara mellan ökningarna. Tacksam för ett tydligt svar
04.06.2024 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Hej, Du har 87 m, ökar enligt A.1 (=15x2=30) = 117 m. När arb mäter 10 cm från markören, stickar du ökning enligt A.2 (17x2=34) = 151m, När arb mäter 17 cm från markören ökar du enligt A.3 (=20x2=40) = 191 m osv
05.06.2024 - 11:14
Catherine ha scritto:
SVP, Pourquoi il y a une tel différence de besoin en laine entre la Drop Snow et la Drop Andes; soit 166% de plus alors que le nombre de mailles et de rangs est le même pour les deux échantillons et qu'il n'y a qu'une différence de 5 mètres de moins pour 50 mètres pour la Drop Andes ?
22.11.2023 - 06:37
Dominique ha scritto:
Habe die Jacke in XXXL mit Andes gestrickt. 1300 g sehr großzügig bemessen. Obwohl ich die Ärmel 4 cm länger und das Rumpfteil ca. 10 cm länger gestrickt habe, habe ich nur ca. 1150 g verbraucht. (Dabei hatte ich extra mehr bestellt, weil ich sie länger haben wollte.)
07.02.2023 - 20:52
Vasiliki Orphanou ha scritto:
Dear all, is it possible to use PUNA for the pattern 228-34 which is knitted with WISH??? If yes, how much yarn will be required??? Many thanks for the beautiful models and patterns!!!
08.07.2022 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Dear Vasiliki Orphanou! Please lookyarn alternative lesson here. Try knitting a swatch with 2 yarns of Puna and see if you get similar knitting tension. Happy knitting!
08.07.2022 - 21:27
Els Voets ha scritto:
Is een mooi patroon en verstaanbare uitleg
27.04.2022 - 08:44
Laila Björkstam ha scritto:
Silver Skyline-koftan. Förstår inte följande direktiv: "När resåren mäter 4 cm, minskas det 1 maska i varje avigt parti = 66-70-74-74-78-82 maskor." Vad menas med varje avigt parti? I resårstickningen för halsen räknar jag till 23 ggr aviga maskor. Förstår inte hur jag ska minska 16 m, och varför jag efter att halsen är färdigstickad ska öka endast 13 m? Jag stickar således L d.v.s. 90 m till att börja med som sedan ska minskas till 74. Och slutligen ökas med endast 13 m.
22.11.2021 - 09:31DROPS Design ha risposto:
Hej Laila. Du har ska ha 16 partier med aviga maskor om du stickar storlek L. 90m - (4 m x 2) framkantsmaskor - 2 rm = 80m som ska stickas resår. 80m/5m= 16 partier. Du ökar och minskar på detta sätt för att resåren ska blir fin/passa när den sedan viks. Mvh DROPS Design
22.11.2021 - 09:50
Catalina ha scritto:
Hola. Podría utilizar drops snow para este modelo? Gracias.
29.09.2021 - 12:27DROPS Design ha risposto:
Hola Catalina, si claro. Buen trabajo!
29.09.2021 - 14:29
Silver Skyline#silverskylinejacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Wish o DROPS Andes. Lavorato dall’alto in basso, con sprone rotondo e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 228-34 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (si applica alle taglie L, XL, XXL e XXXL). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 66 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 8 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 11) = 5,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° e 6° maglia. Non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dopo le coste sul collo. Poi lavorare le altre 5-5-6-6-6-6 asole a circa 9½-10-9-9-9½-9½ cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO. Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 80-85-90-90-95-100 maglie (comprese 4 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 6 mm e DROPS Wish o DROPS Andes. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 3 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, diminuire 1 maglia in ogni sezione a rovescio = 66-70-74-74-78-82 maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il collo misura 16 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 ferro diritto in cui aumentare 11-12-13-18-24-25 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 77-82-87-92-102-107 maglie. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i gettati a rovescio ritorto e i bordi a diritto). Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Continuare a maglia rasata e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm dal segnapunti aumentare come segue: AUMENTO 1: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata, A.1 fino a quando rimangono 6 maglie (= 13-14-15-16-18-19 ripetizioni di 5 maglie), 2 maglie a maglia rasata, 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.1 ci sono 103-110-117-124-138-145 maglie. Continuare a maglia rasata e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 9-10-10-11-12-13 cm dal segnapunti. AUMENTO 2: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, 3-3-4-4-5-3 maglie a maglia rasata, A.2 fino a quando rimangono 6-7-7-8-9-6 maglie (= 15-16-17-18-20-22 ripetizioni di 6 maglie), 2-3-3-4-5-2 maglie a maglia rasata, 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.2 ci sono 133-142-151-160-178-189 maglie. Continuare a maglia rasata e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 14-16-17-19-20-22 cm dal segnapunti. Continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S e M: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, 3-4 maglie a maglia rasata, A.2 fino a quando rimangono 6-8 maglie (= 20-21 ripetizioni di 6 maglie), 2-4 maglie a maglia rasata, 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.2 ci sono 173-184 maglie. TAGLIE L, XL, XXL e XXXL: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2-3-5-3 maglie a maglia rasata, A.3 – scegliere il diagramma per la vostra taglia, fino a quando rimangono 5-6-9-6 maglie (= 20-21-20-22 ripetizioni di 7-7-8-8 maglie), 1-2-5-2 maglie a maglia rasata, 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.3 ci sono 191-202-218-233 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Continuare a maglia rasata e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal rovescio del lavoro. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 28-29-31-32-36-39 maglie (= davanti destro), mettere in sospeso le 35-37-38-40-40-42 maglie successive per la manica, avviare 4-6-8-8-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 47-52-53-58-66-71 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 35-37-38-40-40-42 maglie successive per la manica, avviare 4-6-8-8-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 28-29-31-32-36-39 maglie rimaste (= davanti sinistro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 111-122-131-138-157-169 maglie. Continuare a maglia rasata e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato per 30 cm. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata – mancano circa 4 cm alla fine del lavoro. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 23-24-27-28-32-33 maglie in modo uniforme = 134-146-158-166-190-202 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a coste come segue: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHISURA. Il cardigan misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 35-37-38-40-40-42 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 39-43-46-48-50-52 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà utilizzato durante le diminuzioni. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-3½-3-3-2 cm per un totale di 6-7-8-9-9-10 volte = 27-29-30-30-32-32 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-35-34-32-30-28 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata – mancano circa 8 cm alla fine del lavoro. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 5-7-6-10-8-8 maglie in modo uniforme = 32-36-36-40-40-40 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 45-43-42-40-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. Cucire le estremità del collo con piccoli punti. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #silverskylinejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.