Mellow ha scritto:
Hello, I do not understand Diagram A. 1. Let's say I have the 96 stitches in the beginning, and then i add 6 from the purl over which makes it 102 stitches. How does that divide evenly to 7 stitches for the next purl over?
08.09.2023 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mellow, diagram A.1 is, initially, a 6-stitch repeat. So the number of stitches in the round will need to be divisible by 6. You can see an example on the yoke, depending on the size: "Work A.1 over all stitches (= 16-17-19-20-21-23 repeats of 6 stitches)". When you start working the charts, you will increase on the charts; these increases will be worked into the pattern, as shown in the new symbols in the new round. Happy knitting!
10.09.2023 - 19:52
Elin ha scritto:
Hej, Jag är ganska ny till att sticka och förstår inte helt hur de två olika färgerna ska användas. Ska de användas på samma gång så att det blir som två maskor (en av vardera färg) som stickas tillsammans som en maska med båda trådarna eller är tanken att man ska alternera vilken tråd man använder? Tack på förhand!
03.05.2023 - 10:27DROPS Design ha risposto:
Hei Elin. Du bruker begge trådene samtidig slik at de blir "1 tråd". Du får da den melerende fargeeffekten du ser på bildet. mvh DROPS Design
08.05.2023 - 08:02
Arezo ha scritto:
Heihei! Jeg forstår meg ikke helt på diagrammet. Hva menes med en rapport a 6 masker? Skal man bare følge diagrammet ut omgangen selv om det nederste feltet er 6 masker? Tusen takk:)
30.03.2023 - 10:10DROPS Design ha risposto:
Hei Arezo, Ja, du gjentar de 6 maskene i bredden til slutten av omgangen. God fornøyelse!
03.04.2023 - 06:58
Erica ha scritto:
Hej! Min man vill sticka en tröja till sig själv. Han är helt nybörjare (håller just nu på att sticka sitt första projekt som är en slätstickad halsduk). Vilket är ert lättaste tröjmönster som ni rekommenderar att han börjar med? :D
16.02.2023 - 11:24DROPS Design ha risposto:
Hej Erica, han skulle kunne følge en KAL men selvfølgelig gøre den ensfarvet. DROPS Along her forklarer vi varje steg med text och bilder :)
16.02.2023 - 13:33
Lejeune ha scritto:
Merci pour votre réponse très claire Si je ne fais aucune diminution aux manches. les poignets seront fort larges 72 mailles. 52 mailles suffisent. Nicole
07.02.2023 - 12:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lejeune, en taille L on a 72 m au début des manches, on va ensuite diminuer 11 fois 2 mailles sous la manche tous les 3 cm = il va vous rester 50 mailles; juste avant les côtes, vous augmenterez 2 mailles puis continuerez en côtes 2/2 avec les aiguilles 4. Bon tricot!
07.02.2023 - 13:29
Adriana ha scritto:
Buongiorno non capisco gli aumenti dello sprone, cioè dopo il primo aumento ogni 6 punti devo continuare nel 3 ferro e tutti gli altri sempre ogni 6 punti fino ad arrivare al mio numero di maglie?? Grazie x la risposta
23.01.2023 - 13:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Adriana, può spiegarci meglio il suo problema? Buon lavoro!
25.01.2023 - 22:16
Lejeune ha scritto:
Dans le col roulé on part de 110 mailles pendant 4 cm. Il faut ensuite diminuer 1 maille dans toutes les sections envers. Que signifie toutes les sections ? Il faut arriver à 88 mailles Donc diminuer de 22 mailles Merci pour l’explication. Nicole
10.01.2023 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lejeune, vous tricotez en côtes 2 m end, 3 m env, autrement dit, vous répétez 22 fois (2 m end, 3 m env) pendant 4 cm, puis vous diminuez 1 m env dans chaque section 3 m env pour continuer en côtes 2 m end/2 m env; autrement dit tricotez (2 m end, 2 m ens à l'env, 1 m env), répétez tout le tour (= 22 fois) de (à) = vous diminuez 22 m et continuez en côtes 2 m end/ 2 m env. Bon tricot!
11.01.2023 - 08:52
Lena ha scritto:
“you can try to wash your swatch to check if your tension will be different” Sorry, that’s not an answer. OF COURSE the nr of sts is different after washing, it’s alpaca, not wool. Is this particular pattern constructed to match 17sts of 2 strands in 10cm BEFORE washing the yarn? I bought Drops Alpaca, checked your help/lessons/technique section without finding out how are Drops patterns measuring gauge for non-wool yarns (ie alpaca, linen, silk, etc) - before OR after washing?
22.12.2022 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Dear Lena, we don't block our garments, reason why you might have to check your swatch if you get the right measurements after washing/blocking - you are welcome to contact your DROPS store for any further individual assistance. Happy knitting!
23.12.2022 - 08:30
Lena ha scritto:
Hi, I’d like to double check the gauge for this jumper - it is 17sts on bigger needles (5mm) BEFORE washing/blocking? I’m getting quite loose fabric with that gauge straight off needles and after washing I get even higher stitch count so would have to go up a needle size. Thank you.
19.12.2022 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Dear Lena, you should get 17 sts in width with 1 strand each colour (ie 2 strands together) - you can try to wash your swatch to check if your tension will be different. Happy knitting!
20.12.2022 - 07:51
Anne Luoto ha scritto:
Hej, stickar tröja efter mönstret Lucy Wich. Har stickat mönstret enl. A1 och ökat vid markeringarna vid varven enl. beskrivningen. Stickar storlek xxl men har inte ökat rätt antal maskor vid slutet av mönstret. Var gör jag fel. Saknar fortfarande nästan 60 maskor .
19.12.2022 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, i XXL har du 126 masker, du strikker 21 rapporter hele vejen rundt og du tager 10 masker ud i hver rapport (21x10= 210) 126+210 = 336 efter det tager du 8 masker ud og har nu 344 masker :)
20.12.2022 - 09:33
Lucky Wish#luckywishsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio e sprone rotondo. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-21 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 80 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 16) = 5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 100-105-110-115-120-130 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm e 1 capo di ogni colore DROPS Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 4 cm. Ora diminuire 1 maglia in tutte le sezioni a rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio = 80-84-88-92-96-104 maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il collo misura 12 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. SPRONE: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro al centro dietro; misurare lo sprone da questo segnapunti! Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 16-18-26-28-30-34 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 96-102-114-120-126-138 maglie. Lavorare A.1 su tutte le maglie (= 16-17-19-20-21-23 ripetizioni di 6 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 ci sono 256-272-304-320-336-368 maglie sul giro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 0-0-0-4-8-0 maglie in modo uniforme = 256-272-304-324-344-368 maglie. Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura 26-28-29-31-33-35 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 38-40-44-49-53-58 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 52-56-64-64-66-68 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-10-12-12 maglie (= a lato sotto la manica), 76-80-88-98-106-116 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 52-56-64-64-66-68 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-10-12-12 maglie (= a lato sotto la manica), 38-40-44-49-53-58 maglie diritto (= metà dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora ci sono 164-176-192-216-236-256 maglie sul giro. Continuare a maglia rasata in tondo per 32-32-33-33-33-33 cm (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 6 cm). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 68-70-72-74-76-78 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 52-56-64-64-66-68 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-8-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 58-64-72-74-78-80 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-8-8-10-12-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 3 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-4-3-2½-2½-2½ cm per un totale di 6-8-11-11-12-12 volte = 46-48-50-52-54-56 maglie. Continuare senza ulteriori diminuzioni fino a quando la manica misura 39-38-37-36-34-32 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Misure più piccolo per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 2-4-2-4-2-4 maglie in modo uniforme = 48-52-52-56-56-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 43-42-41-40-38-36 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckywishsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.