Rosella ha scritto:
Vorrei sapere come mai dalla foto sembra che il collo continui nel maglione coi bastonetti 2dir3rov. Non capisco come sia possibile, visto che la costruzione parte così poi continua con le diminuzioni fino a 2x2
29.09.2025 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rosella, il collo inizia con le coste 2 dir 3 rov per 4 cm e poi prosegue 2 dir e 2 rov. Buon lavoro!
05.10.2025 - 21:44
Francesca ha scritto:
Buongiorno, non capisco come dall’immagine la parte del collo che prosegue nel corpo é quella 2dir3rov, invece dallo schema si continua dopo le diminuzioni con 2x2… non capisco come fare
29.09.2025 - 07:54DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, il collo inizia con le coste 2 dir 3 rov per 4 cm e poi prosegue 2 dir e 2 rov. Buon lavoro!
05.10.2025 - 21:44
Jana ha scritto:
Hi, what other yarn would you recommend for this project?
22.09.2025 - 08:27DROPS Design ha risposto:
Hi Jana, all yarns from the Yarn Group C will be ok. Then you will use 1 single strand of yarn (not 2 like in the pattern). I would recommend DROPS Nepal, DROPA Alaska or DROPS Air. For more information about how to chage yarns you will find HERE. Happy knitting!
22.09.2025 - 08:35
Inga ha scritto:
Hallo, wie ist das nach der Passe mit dem Anschlag von 8 Maschen gemeint? Mit der Beschreibung " an der Seite unter dem Arm" kann ich nichts anfangen. Vielen Dank
15.09.2025 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Bettina, Sie legen ja Maschen für den Ärmel still. Um den Armausschnitt zu formen, müssen Sie dann am Rumpfteil neue Maschen anschlagen, das erfolgt jeweils an den Seiten des Rumpfteils, also zwischen dem Vorderteil und dem Rückenteil. Diese Maschen sitzen sozusagen unter den Achseln, also "unter dem Arm". Aus diesen Maschen werden später, wenn der Ärmel gestrickt wird, Maschen für den Ärmel aufgefasst und der Ärmel wird mit den stillgelegten Maschen weitergestrickt. Gutes Gelingen!
16.09.2025 - 10:03
Mary ha scritto:
Hola, me pueden explicar por favor cómo se montan por ejemplo los 12 puntos en el lado bajo de la manga? Gracias
02.09.2025 - 00:03
Laura ha scritto:
Salve! Non riesco a capire la correzione della manica. Dalla ripresa delle maglie per la taglia M devo lavorare 38cm e poi diminuire o procedere senza diminuzioni e iniziare il polsino? Grazie in anticipo per la risposta.
31.08.2025 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura, deve seguire le istruzioni come indicato. Le correzioni sono già incorporate nelle spiegazioni. Buon lavoro!
31.08.2025 - 13:56
Dorthe ha scritto:
Jeg vil gerne strikke den i Big Merino str XXL. 50m g = 75 meter. Er det muligt at bruge opskriftens tal og mål direkte ? Jeg kan ikke finde ud af, hvor mange gram jeg i så fald skal bruge.
25.08.2025 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Hej Dorthe. Det går åt 900 gram i DROPS Big Merino, du kan bruke opskriftens tal og mål direkt, se bara till att få den strickfasthet som uppges i opskriften. Tänk också på att DROPS Big Merino er spundet af flere tynde tråde, som giver ekstra elasticitet. Det er denne specielle konstruktion som gør det ekstra vigtigt at holde en korrekt strikkefasthed i projektet, så hellere en lidt mere fast strikkefasthed end for løst. Mvh DROPS Design
01.09.2025 - 08:52
De Figuerredo Isabelle ha scritto:
Bonjour, peut-on ajouter une rehausse au dos...? Merci
13.08.2025 - 08:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme De Figuerredo, tout à fait, vous pouvez vous inspirer d'un modèle similaire de même tension, retrouvez cette technique en vidéo ici. Bon tricot!
13.08.2025 - 08:41
Silvia ha scritto:
Ciao, qual è la taglia che indossa il modello nella foto? Grazie mille
03.08.2025 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Silvia, solitamente le modelle indossano una taglia M. Buon lavoro!
05.08.2025 - 17:29
Amelia ha scritto:
I realised my question wasn't that clear. I don't understand what "work a1 over all stitches (19 repeats of 6 stitches) means. I don't understand the diagram and what the a1 pattern is. Thank you !
17.06.2025 - 03:04DROPS Design ha risposto:
Hi Amelia, Diagram A.1 is at the bottom of the pattern, above the measurements chart. The diagram is read and worked from bottom right to left and upwards. So the first round of A.1 (worked after the knitted round on the yoke) consists of 6 knitted stitches stitches repeated 19 times on the round, across all stitches. A.1 shows you how and where increases are worked on the yoke - the yarn overs for the increases are the black dots. Above the diagram you have explanations for the symbols in the diagram. Hope this helps. Regards, Drops Team.
17.06.2025 - 06:38
Lucky Wish#luckywishsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio e sprone rotondo. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-21 |
|||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 80 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 16) = 5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 100-105-110-115-120-130 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm e 1 capo di ogni colore DROPS Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 4 cm. Ora diminuire 1 maglia in tutte le sezioni a rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio = 80-84-88-92-96-104 maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il collo misura 12 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. SPRONE: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro al centro dietro; misurare lo sprone da questo segnapunti! Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 16-18-26-28-30-34 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 96-102-114-120-126-138 maglie. Lavorare A.1 su tutte le maglie (= 16-17-19-20-21-23 ripetizioni di 6 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 ci sono 256-272-304-320-336-368 maglie sul giro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 0-0-0-4-8-0 maglie in modo uniforme = 256-272-304-324-344-368 maglie. Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura 26-28-29-31-33-35 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 38-40-44-49-53-58 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 52-56-64-64-66-68 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-10-12-12 maglie (= a lato sotto la manica), 76-80-88-98-106-116 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 52-56-64-64-66-68 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-10-12-12 maglie (= a lato sotto la manica), 38-40-44-49-53-58 maglie diritto (= metà dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora ci sono 164-176-192-216-236-256 maglie sul giro. Continuare a maglia rasata in tondo per 32-32-33-33-33-33 cm (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 6 cm). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 68-70-72-74-76-78 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 52-56-64-64-66-68 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-8-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 58-64-72-74-78-80 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-8-8-10-12-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 3 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-4-3-2½-2½-2½ cm per un totale di 6-8-11-11-12-12 volte = 46-48-50-52-54-56 maglie. Continuare senza ulteriori diminuzioni fino a quando la manica misura 39-38-37-36-34-32 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Misure più piccolo per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 2-4-2-4-2-4 maglie in modo uniforme = 48-52-52-56-56-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 43-42-41-40-38-36 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckywishsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.