Tine ha scritto:
Er det mulig å legge inn German short rows eller lignende på ryggen, slik at den blir litt lenger i ryggen? Hvor anbefaler dere å gjøre det?
27.03.2025 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Hej Tine, ja det kan du gøre, da gør du det samtidigt som du strikker de første pinde efter halsen :)
27.03.2025 - 14:07
Åse Kongsvik ha scritto:
Hei. Det blir hull ved økemaskene, selv om de strikkes vridd på neste omgang. Hvordan unngår jeg dette?
23.03.2025 - 12:57DROPS Design ha risposto:
Hei Åse. Det vil alltid bli et lite hull, prøv evnt. å stram tråden mer. mvh DROPS Design
24.03.2025 - 13:37
Aurelia ha scritto:
Dostosowałam sobie próbkę i liczbę oczek do potrzebnego rozmiaru, zastanawiam się tylko nad długością w cm, od ściągacza do rozdzielenia rekawów, jest tam 35 cm. w rozmiarze XL. Wydaje mi sie sporo, chyba, ze te 35 cm mają byc razem z długością ściągacza.
22.03.2025 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Witaj Aurelio, mierzysz tak jak jak na zdjęciu, czyli układasz sweter na płasko (przód na tyle)i rękawy pod kątek 90 stopni do tułowia. Mierzysz tak jak pokazuje przerywana linia, czyli za ściągaczem dekoltu do dołu w linii prostej. Jeśli 35 cm wydaje ci się za dużo, to możesz rękawy odciąć wcześniej. Najlepiej przełóż wszystkie oczka na żyłką pomocniczą/nitkę i zmierz sweter na właścicielu. Pozdrawiamy!
25.03.2025 - 10:09
Aurelia ha scritto:
Dzień dobry, zaczęłam sweter w rozmiarze XL, mam ściągacz i po przymiarce okazuje się że jeśli zrobię karczek długości 33 cm to rozdzielenie przypadnie na wysokości łokcia. Tak ma być czy coś źle zrozumiałam?
16.03.2025 - 09:49DROPS Design ha risposto:
Witaj Aurelio, czy Twoja próbka była zgodna na wysokość? Drugie pytanie: czy szerokość swetra po odłożeniu rękawów będzie odpowiednia? Proszę o odpowiedzi, z nimi będzie mi łatwiej zdiagnozować problem. Pozdrawiam!
18.03.2025 - 08:43
Åse ha scritto:
Hei. Er det enten pinner i str 4 eller 5 avhengig av strikkefasthet, eller må det brukes både nr 4 og 5 ?
03.03.2025 - 10:02DROPS Design ha risposto:
Hei Åse, Du må ha begge størrelser pinner, nr 4 til vrangbord og nr 5 til resten av genseren (og pinnestørrelsen kan endres, avhengig av strikkefastheten din). God fornøyelse!
04.03.2025 - 06:50
Päivi Slotteborn ha scritto:
Är det ena mönstret där mn stickar nedifrån upp och alla delar stickas var för sig?
02.03.2025 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Hej, Her finder du opskrifter som strikkes nedefra og op: Herr tröjor - nerifrån och upp
06.03.2025 - 15:00
Carine ha scritto:
Bonjour, La correction (en rouge) indique qu’il n’y a aucune diminution pour les manches à partir de la séparation ? Je ne suis pas sûre d’avoir compris.. merci de votre explication :)
19.02.2025 - 02:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Carine, la correction ne s'applique que si vous aviez imprimé les explications avant cette date, sinon, les explications sont déjà à. jour. Bon tricot!
19.02.2025 - 07:49
Elisabeth ha scritto:
Målskitsen på model 224-21 viser ikke hvor meget målet er over brystet hvor man normalt måler for at finde den rigtige størrelse. Hvordan måler man så ?
18.02.2025 - 16:22DROPS Design ha risposto:
Hej Elisabeth, jo når du er færdig med bærestykket har du samme antal masker, som du har nederst - da ganger du målet nederst med 2 så får du omkredsen :)
20.02.2025 - 11:45
Elisabeth ha scritto:
Hvordan finder jeg ud af hvilken størrelse jeg skal strikke, når jeg skal starte oppefra? Hvor måler jeg?
14.02.2025 - 19:31
Kavita Nagpal ha scritto:
Is the chart for the yolk printed bottom up ie the six stitches are at the top and you increase to 16 stitches
26.01.2025 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Dear Kavita, this sweater is knitted top down, which you start at the neck and gow down to knit the yoke. Yes, the pattern is read from right to left, and from the bottom row to the top. You start with less stitches and increase. Happy Knitting!
27.01.2025 - 02:57
Lucky Wish#luckywishsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio e sprone rotondo. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-21 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 80 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 16) = 5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 100-105-110-115-120-130 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm e 1 capo di ogni colore DROPS Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 4 cm. Ora diminuire 1 maglia in tutte le sezioni a rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio = 80-84-88-92-96-104 maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il collo misura 12 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. SPRONE: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro al centro dietro; misurare lo sprone da questo segnapunti! Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 16-18-26-28-30-34 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 96-102-114-120-126-138 maglie. Lavorare A.1 su tutte le maglie (= 16-17-19-20-21-23 ripetizioni di 6 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 ci sono 256-272-304-320-336-368 maglie sul giro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 0-0-0-4-8-0 maglie in modo uniforme = 256-272-304-324-344-368 maglie. Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura 26-28-29-31-33-35 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 38-40-44-49-53-58 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 52-56-64-64-66-68 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-10-12-12 maglie (= a lato sotto la manica), 76-80-88-98-106-116 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 52-56-64-64-66-68 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-10-12-12 maglie (= a lato sotto la manica), 38-40-44-49-53-58 maglie diritto (= metà dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora ci sono 164-176-192-216-236-256 maglie sul giro. Continuare a maglia rasata in tondo per 32-32-33-33-33-33 cm (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 6 cm). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 68-70-72-74-76-78 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 52-56-64-64-66-68 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-8-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 58-64-72-74-78-80 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-8-8-10-12-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 3 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-4-3-2½-2½-2½ cm per un totale di 6-8-11-11-12-12 volte = 46-48-50-52-54-56 maglie. Continuare senza ulteriori diminuzioni fino a quando la manica misura 39-38-37-36-34-32 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Misure più piccolo per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 2-4-2-4-2-4 maglie in modo uniforme = 48-52-52-56-56-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 43-42-41-40-38-36 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckywishsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.