Hanne ha scritto:
Hei! Det står at i oppskriften under BÆRESTYKKET at man først skal strikke ca 2 cm med brunt før man begynner på mønsteret. I mønsteret skal du bare strikke 5 runder med brunt. Kan dette stemme? Det ser ut som at det egentlig er strikket mye lengre med brunt.
24.03.2024 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, det stemmer helt fint, du måler efter ribkanten :)
03.04.2024 - 15:39
Sissi ha scritto:
Ihr Lieben, tausend Dank für die tollen Anleitungen. 🙏 Auf meinem Woll Etikett steht auf 10 cm 22 Maschen breite 29 Maschen Höhe Der Norweger Herrenpulli braucht Strickanleitung hat 21 Maschen breite 28 Maschen höhe Es geht um eine Masche mehr (bei mir laut Ettiket) bei Breite und Höhe. Wie könnte ich das ausgleichen? Liebe Grüße 🕊💌🕊
31.12.2023 - 10:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Sissi, nur die Maschenprobe ist wichtig, versuchen Sie mit verschiedenen Nadelgrösse, bis Sie die richtige Maschenprobe in der Breite sowie in der Höhe (hier auch wichtig) bekommen. Viel Spaß beim stricken!
02.01.2024 - 10:57
Alton Deslandes ha scritto:
In the diagram you have a small black box for light brown, but I do not see any such squares in diagram A1.
09.02.2023 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Hi Alton, Light brown are the filled in circles between arrows 1 and 2. The small black boxes are colour olive. Happy knitting!
10.02.2023 - 08:43
Anne-May Bueide ha scritto:
Hei, er det samme farge på bildet som oppgitt i oppskriften? Hovedfargen er nr 15 grågrønn, og den fargen er helt annerledes enn den på bildet som ser blå ut. Bildet ligner mer på nr. 19 gråblå.
23.01.2023 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Hei Anne-May Ja, det er samme farge på bildet som er oppgitt i oppskriften, hovedfarg nr. 15 lys grågrønn. Men husk fargene kan avvike fra skjerm til skjerm. Men farge nr. 19 lys gråblå vil også passe fint som hovedfarge om du syns det vil passe deg bedre. mvh DROPS Design
30.01.2023 - 09:35
Judit ha scritto:
Üdvözlöm, az L es méretet kötöm, ha össze adom a váll és testrész valamint a passzé hosszát : 29+33+6+1 cm =69 cm a pulóver teljes hossza , mégis azt írja a leírás : "A pulóver kb 68- 70- 72- 74- 76- 78 cm-es a vállrésztől lefelé mérve." tehát az Les méret kb 72 cm kellene legyen, hol a hiányzó 3 cm?
12.12.2022 - 19:04DROPS Design ha risposto:
Kedves Judit, a vállrészt a nyakkivágás dupla szegélye után 4 cm harisnyakötéssel + 2 körrel kezdi, ez adja a "hiányzó" 3 cm-t. Sikeres kézimunkázást!
20.03.2023 - 07:20
Anlaug ha scritto:
Hei. Har ein gut på ca str 164 (dvs når eg er ferdig med genseren er han truleg nærare str 170). Dvs str 158/164 kan bli litt knapt. Er str S i herre for stort da? Eller kva gjer eg? Korleis bør ein tenke om ein t.d. finner ein barnegenser og vil tilpasse den til ein lengre gut enn maksstørrelsen i oppskrifta?
05.12.2022 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Hei Anlaug, Det finnes en målskisse for alle herrestørrelsene på bunnen av oppskriften. God fornøyelse!
06.12.2022 - 06:46
Siri Stiansen ha scritto:
Woolevo soft merino. Hvilken gruppe ligger dette under?
26.10.2022 - 14:05DROPS Design ha risposto:
Hej Siri, vi anbefaler at bruge DROPS Merino Extra Fine til denne opskrift :)
27.10.2022 - 09:50
Klaudia Hobje ha scritto:
Sehr geehrte Damen und Herren, ich möchte diesen Herrenpullover "Edge of the Woods" Modell 241 gerne als Strickjacke stricken. Könnte ich dafür eine Anleitung bekommen? Mit freundlichen Grüßen Klaudia Hobje
12.02.2022 - 19:26
Gitte Andersen ha scritto:
Min mand ønsker i så mange farver i mønster. Hvilke farver / mønstre vil jeg kunne erstatte med grundfarven? Med venlig hilsen Gitte
19.12.2021 - 18:02DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte, hvis du klikker på keyword: nordisk lige under titlen, så finder du masser af nordiske mønstre i masser af forskellige farver. God fornøjelse!
21.12.2021 - 08:22
Edge of the Woods#edgeofthewoodssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio, sprone rotondo e motivo nordico. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-20 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 120 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 20) = 6. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo dopo ogni 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo ogni 5° e 6° maglia. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il capo perda di elasticità durante la lavorazione del motivo, è importante che i capi non siano tirati sul dietro. Usare un ferro di una misura più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse essere necessario. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 120-124-128-132-136-140 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Merino Extra Fine marrone. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 11 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 20 maglie in modo uniforme - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 100-104-108-112-116-120 maglie. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro); misurare lo sprone da qui! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a maglia rasata con il marrone per 2 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 20-20-24-24-28-32 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 120-124-132-136-144-152 maglie. Lavorare 1 giro diritto. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare A.1 su tutte le maglie (= 30-31-33-34-36-38 ripetizioni di 4 maglie). Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, su ogni giro indicato con una freccia in A.1 aumentare le maglie come segue: Freccia-1: Aumentare 42-50-54-62-66-70 maglie in modo uniforme = 162-174-186-198-210-222 maglie (ora c’è spazio per 27-29-31-33-35-37 ripetizioni di A.1 con 6 maglie). Freccia-2: Aumentare 46-50-46-58-62-74 maglie in modo uniforme = 208-224-232-256-272-296 maglie (ora c’è spazio per 26-28-29-32-34-37 ripetizioni di A.1 con 8 maglie). Freccia-3: Aumentare 52-48-52-64-68-72 maglie in modo uniforme = 260-272-284-320-340-368 maglie (ora c’è spazio per 65-68-71-80-85-92 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Freccia-4: Aumentare 48-56-68-72-76-80 maglie in modo uniforme = 308-328-352-392-416-448 maglie (ora c’è spazio per 77-82-88-98-104-112 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Finire A.1 poi continuare con verde/grigio chiaro fino a quando lo sprone misura 26-28-29-31-33-35 cm dal segnapunti. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: lavorare 45-49-52-57-63-69 maglie come prima (= metà dietro), mettere in sospeso le 63-66-72-82-82-86 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 92-98-104-114-126-138 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 63-66-72-82-82-86 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 45-49-52-57-63-69 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 194-208-224-244-272-296 maglie. Continuare a maglia rasata e verde/grigio chiaro per 32-32-33-33-33-33 cm. Mancano circa 6 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Per evitare che le coste seguenti risultino tirate, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 38-44-44-48-56-60 maglie in modo uniforme = 232-252-268-292-328-356 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare con il marrone e lavorare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 68-70-72-74-76-78 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 63-66-72-82-82-86 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 69-72-80-90-92-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà utilizzato per le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo con il verde/grigio chiaro per 3 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-2½-1½-1-1 cm per un totale di 9-10-13-17-18-18 volte = 51-52-54-56-56-60 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-34-32-31 dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e della maggiore lunghezza dello sprone). Mancano 6 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-8-10-8-8-8 maglie in modo uniforme = 60-60-64-64-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 43-42-41-40-38-37 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #edgeofthewoodssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.