Nicole ha scritto:
Pourquoi tous les pulls d'homme sont tricotés de haut en bas ? J'aimerais pouvoir tricoter les dos et devants séparément Merci pour la réponse Niole
13.12.2022 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, cette façon de tricoter de haut en bas est largement appréciée par de nombreuses tricoteuses, raison pour laquelle nous proposons de nombreux modèles réalisés de cette façon, mais vous pouvez également retrouver des modèles tricotés de bas en haut. Bon tricot!
14.12.2022 - 07:52
Arnaud ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas le descriptif de l augmentation 2. Toutes ces augmentations se font sur 1 seul rang ? Que signifie A3 au dessus des 14 premières mailles puis A2 au dessus des 42 mailles suivantes. Merci de votre aide
21.11.2022 - 07:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Arnaud, les augmentations décrites sous AUGMENTATIONS se font effectivement sur un même tour; cette leçon explique comment procéder. Tricoter A.3 au-dessus des 14 premières mailles, A.2 au-dessus des 42 suivantes signifie que vous devez tricoter les 14 premières mailles en suivant A.3 (= répétez 2 fois le diagramme), et répétez 7 fois A.2 (= 7 fois 6 mailles = 42 mailles). Bon tricot!
21.11.2022 - 10:32
Ana ha scritto:
He tejido este jersey y, después de lavarlo a mano con agua fría, cambió la densidad de puntos de 11p x 15v a 11p x 18v en una muestra de 10cm x 10cm. Recomendaría tenerlo en cuenta para el cálculo de la longitud de las prendas.
23.10.2021 - 20:28
Sailor Blues Sweater#sailorbluessweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Wish. Lavorato dall’alto in basso, con sprone rotondo e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-19 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 60 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 5) = 12. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 12esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri circolari/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 75-80-85-85-90-95 maglie con i ferri circolari corti n° 6 mm e DROPS Wish. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 4 cm. Ora diminuire tutte le sezioni con 3 maglie rovescio a 2 maglie rovescio = 60-64-68-68-72-76 maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il collo misura 18 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 5-6-7-12-13-19 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 65-70-75-80-85-95 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto). Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro); misurare lo sprone da qui! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo per 4 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora aumentare come segue: AUMENTO 1: lavorare A.1 su tutto il giro (= 13-14-15-16-17-19 ripetizioni di 5 maglie). Alla fine del diagramma, sono state aumentate 26-28-30-32-34-38 maglie = 91-98-105-112-119-133 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 10-11-11-12-13-14 cm dal segnapunti. AUMENTO 2: lavorare A.3 sulle prime 0-7-7-14-14-0 maglie (= 0-1-1-2-2-0 ripetizioni di 7 maglie), A.2 sulle 42-42-42-42-42-60 maglie successive (= 7-7-7-7-7-10 ripetizioni di 6 maglie), A.3 sulle 7-0-7-0-7-7 maglie successive, A.2 sulle 42-42-42-42-42-66 maglie successive, A.3 sulle 0-7-7-14-14-0 maglie successive. Alla fine dei diagrammi, sono state aumentate 30-32-34-36-38-44 maglie = 121-130-139-148-157-177 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 16-18-19-21-22-24 cm dal segnapunti. AUMENTO 3: lavorare A.3 sulle prime 0-7-0-7-0-7 maglie, A.2 sulle 54-48-66-60-78-78 maglie successive (= 9-8-11-10-13-13 ripetizioni di 6 maglie), A.3 sulle 7-14-7-14-7-7 maglie successive (= 1-2-1-2-1-1 ripetizioni di 7 maglie), A.2 sulle 60-54-66-60-72-78 maglie successive (= 10-9-11-10-12-13 ripetizioni di 6 maglie), A.3 sulle 0-7-0-7-0-7 maglie successive. Alla fine dei diagrammi, sono state aumentate 40-42-46-48-52-58 maglie = 161-172-185-196-209-235 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 22-24-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Ora dividere per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 24-25-27-29-32-36 maglie (= ½ dietro), mettere in sospeso le 33-35-38-40-40-46 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 47-51-55-58-65-71 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 33-35-38-40-40-46 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 24-26-27-29-32-36 maglie rimaste (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 107-114-125-132-145-159 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle maglie avviate a ogni lato. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante le diminuzioni in seguito. Continuare a maglia rasata in tondo per 4 cm. Ora diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ora le diinuzioni per la taglia S sono finite. Ripetere le diminuzioni per le taglie M, L, XL, XXL e XXXL quando il lavoro misura 15 cm dalla divisione = 103-106-117-124-137-151 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il corpo misura 29-29-30-30-30-30 cm dalla divisione; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano 5 cm alla fine del lavoro). Aumentare 21-22-23-24-27-29 maglie in modo uniforme = 124-128-140-148-164-180 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 33-35-38-40-40-46 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 39-41-46-48-48-54 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà utilizzato durante le diminuzioni per la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4 cm. Poi diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-6½-5-4-3½-3 cm per un totale di 6-6-8-9-9-10 volte = 27-29-30-30-30-34 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 44-43-41-40-39-37 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano circa 5 cm alla fine del lavoro). Aumentare 5-7-6-10-10-10 maglie in modo uniforme = 32-36-36-40-40-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 49-48-46-45-44-42 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sailorbluessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.