Pia ha scritto:
Hej. Hvis jeg følger opskriften som beskriver, hvordan man tager ud i vrang m, kommer der et hul. Skal man ikke tage ud i vrang m, som jeres intro video, vises nederst i forlængelse af opskriften?
05.01.2023 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. Øk 1 maske ved å lage 1 kast om pinnen etter annenhvert vrangparti. På neste omgang strikkes kastet VRIDD VRANG, slik at det ikke blir hull (men det vil alltid bli et bittelite hull). mvh DROPS Design
06.01.2023 - 14:06
Heather ha scritto:
Please help! I am working on size medium and am certain that my stitch count is accurate. I have gone to put the stitch markers in but am left with 4 stitches extra at the end every time. I noticed that someone else had the same issue, but I don't understand the answer. How do you place the markers inside the stitches? Any guidance you can provide would be greatly appreciated! Thank you very very much.
02.12.2022 - 02:56DROPS Design ha risposto:
Hi heather, You count 29 stitches and insert the first marker in the 30th stitch, count 28 more stitches and insert the next marker in the 59th stitch, count 58 more stitches and insert the next marker in 118th stitch, count 28 more stitches and insert the last marker in the 147th stitch. This leaves you with 29 stitches after the last marker = 176 stitches in total. So always insert the markers in the next stitch after counting (not between the stitches). Happy knitting!
02.12.2022 - 08:13
Rutsy ha scritto:
Hello, which is the size that the model is wearing? I'm asking because I'm very bad at finding my size and I have a similar body than hers, thank you!
03.11.2022 - 05:25DROPS Design ha risposto:
Hi Rutsy, You will find a size chart at the bottom of the pattern, with all the measurements for the different sizes. Happy crafting!
03.11.2022 - 06:48
Julie ha scritto:
In the yoke division for increase for the raglan, after placing the markers for the S size, based on 160 stitches, I have 4 stitches left over. Can you tell me why please.
18.06.2022 - 08:04DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, you insert the markers inside the stitches. For size S, you have 172 stitches + the 4 stitches with the stitch marker = 176 stitches. For size XS, you have 156 stitches + the 4 stitches with the stitch marker = 160 stitches. Happy knitting!
18.06.2022 - 16:00
Marguerite Thur ha scritto:
Please explain increase every 2nd row. My take on this. Row 1 increase. Row 2 and 3 work even. Repeat. If this is the case I'll be 2 inches over the 6 1/4 inches for the L size. Thank you.
01.05.2022 - 04:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Thur, when you increase on every 2nd row, work like this: 1 row with increases, 1 row without increases, and repeat these 2 rows. Happy knitting!
02.05.2022 - 10:33
Susan ha scritto:
Are there german short rows in this pattern? if not, can I add them to the back of the neck for a better fit? I feel like the front of high neck sweaters always ride up my neck and make it very uncomfortable if I don't add german short rows.
11.04.2022 - 06:44DROPS Design ha risposto:
Hi Susan, The pattern does not include short rows, but you can make an elevation at the beck of the neck if you wish. We have a number of jumper patterns with elevations if you need help. Happy knitting!
11.04.2022 - 07:10
Jo ha scritto:
My round is starting from the centre of the back. I have now reached the instruction to divide for front and back to finish the bottom ribs but my working yarn is in the centre of the back. How do I proceed from here?
01.03.2022 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Dear Jo, you can either work to the side (the extra row worked on the half of sts won't be visible) - or then cut the yarn and join it on the side to work each piece separately. Happy knitting!
01.03.2022 - 16:39
Vaillant ha scritto:
Bonsoir, petit souci sur les dernières augmentations du col : j’ai 168 mailles et je dois augmenter 32 mailles pour atteindre 200 mailles. : je dois faire une augmentation toutes les 5,25 mailles : comment faire ? Merci
05.01.2022 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vaillant, cette leçon explique comment répartir des augmentations (et des diminutions) en fonction du résultat quand il ne tombe pas juste. Dans votre cas, vous allez augmenter après chaque 5ème maille, il restera 8 mailles à la fin du tour. Bon tricot!
06.01.2022 - 07:42
Patrizia ha scritto:
Vi ringrazio e chiedo scusa perché la mia domanda era rivolta ad un altro modello, il 228-44, identico nella lavorazione degli aumenti.
20.12.2021 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Patrizia, abbiamo modificato la sezioni degli aumenti sullo sprone nel modello 228-44: grazie per la segnalazione. Buon lavoro!
05.01.2022 - 10:51
Patrizia Pascali ha scritto:
Buongiorno nella lavorazione del collo credo ci sia un errore :"Quando le coste misurano 6 cm, aumentare tutte le sezioni ogni 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio" perché le sezioni a rovescio sono già state aumentate da 1 a 2 maglie nei precedenti 3 cm . Forse si intende : aumentate a 3 maglie a rovescio? Grazie
19.12.2021 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Patrizia, abbiamo leggermente modificato il testo: i primi aumenti a 3 cm sono a sezioni alterne, le altre sezioni a rovescio vengono aumentate a 6 cm. Buon lavoro!
20.12.2021 - 08:13
Warm My Heart#warmmyheartsweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed. Lavorato dall'alto in basso con raglan, spacchi laterali e bordi a coste. Taglie: XS - XXL.
DROPS 228-18 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare1 maglia facendo 1 gettato dopo ogni sezione a rovescio. Sul giro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 150 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 10) = 15. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 15° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato delle maglie con il segnapunti facendo 1 gettato (= 8 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura; intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall'alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso fino all’inizio dello spacco ai lati. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall'alto in basso. COLLO: Avviare 100-104-108-112-120-124 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Soft Tweed. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste in tondo (1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Ora aumentare ogni seconda sezione con 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 125-130-135-140-150-155 maglie. Quando le coste misurano 6 cm, aumentare le sezioni a rovescio rimaste da 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio = 150-156-162-168-180-186 maglie. Quando le coste misurano 8 cm, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 10-20-26-32-32-34 maglie in modo uniforme – SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 160-176-188-200-212-220 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto). Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Inserire un segnapunti qui. MISURARE LO SPRONE DA QUESTO SEGNAPUNTI. SPRONE: Inserire altri 4 segnapunti come segue: Saltare 27-29-31-33-36-39 maglie (= ½ dietro), inserire il segnapunti nella maglia successiva (= nel punto di passaggio tra il dietro e la manica), saltare 24-28-30-32-32-30 maglie, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= nel punto di passaggio tra la manica e il davanti), saltare 54-58-62-66-72-78 maglie, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= nel punto di passaggio tra il davanti e la manica), saltare 24-28-30-32-32-30 maglie, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= nel punto di passaggio tra la manica e il dietro). Rimangono 27-29-31-33-36-39 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= ½ dietro). Lavorare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 14-16-18-19-21-24 volte = 272-304-332-352-380-412 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 13-13-15-16-18-20 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: lavorare le prime 41-45-49-52-57-63 maglie (= ½ dietro), mettere in sospeso le 54-62-68-72-76-80 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-12-12-12 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 82-90-98-104-114-126 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 54-62-68-72-76-80 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-12-12-12 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 41-45-49-52-57-63 maglie (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-200-216-232-252-276 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 22-25-25-26-26-26 cm dalla divisione. Mancano circa 4 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Per evitare che le coste seguenti risultino tirate, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 36-44-46-48-52-52 maglie in modo uniforme = 220-244-262-280-304-328 maglie. Ora dividere ogni parte in modo che ci sia lo stesso numero di maglie sul dietro e davanti = 110-122-131-140-152-164 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste come spiegato sotto. DAVANTI: 1° FERRO (= diritto del lavoro): 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto ritorto, 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. 2° FERRO (= rovescio del lavoro): 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto, 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 51-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. DIETRO: Lavorare a coste nello stesso modo del davanti fino a quando le coste misurano 14 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 61-64-66-68-70-72 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 54-62-68-72-76-80 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-12-12-12 maglie avviate sotto le maniche = 64-72-78-84-88-92 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni per la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4 cm. Ora diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4½-3-2½-2-1½-1½ cm per un totale di 7-10-12-14-15-16 volte = 50-52-54-56-58-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 39-40-38-38-36-34 cm dalla divisione. Mancano circa 5 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 13-14-15-16-17-18 maglie in modo uniforme = 63-66-69-72-75-78 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 44-45-43-43-41-39 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #warmmyheartsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.