Gardien ha scritto:
Merci pour votre réponse rapide. J'ai la réponse au début de votre commentaire.
20.06.2025 - 08:03
Gardien ha scritto:
Bonjour, En ce qui concerne les diminutions des épaules, j'aimerais savoir si on diminue les 16 mailles en une fois ou une diminution tous les 2 rangs 16 fois. Merci
19.06.2025 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gardien, lorsque l'on termine les épaules du dos séparément, on diminue 1 seule maille pour l'encolure au début du 1er rang tricoté sur les mailles de l'épaule seulement, à partir de l'encolure, il reste 16 mailles en taille M et on tricote ces 16 mailles jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 52 cm de hauteur totale. Ou bien tricotez-vous le devant droit en taille L où vous devez diminuer 16 mailles juste après les côtes? Ces 16 mailles sont diminuées à intervalles réguliers au 1er rang après les côtes, il reste ainsi 42 mailles pour le devant droit. Ou bien ai-je mal compris votre question?
20.06.2025 - 07:46
Anne Floor ha scritto:
Jeg vil gerne strikke denne model til min lange og tynde niece på 14 år. Kan jeg bruge opskriften small - eller bliver den for stor?
12.05.2025 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Hei Anne. Se på målene som er oppgitt på målskissen til vesten, finn en vest eller et lignende plagg din niese allerede har og liker passformen på. Sammenlign målene i målskissen med det eksisterende plagget for å finne ut om størrelse S vil passe. mvh DROPS Design
19.05.2025 - 13:40
Denise Carnewal ha scritto:
Kan dit model met 2 naalden gebreid worden ?
21.11.2024 - 10:33DROPS Design ha risposto:
Dag Denise,
Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
21.11.2024 - 19:51
Barbara Passo ha scritto:
Could I knit the entire neckband as one rather than having a seam in the middle?
10.11.2023 - 17:08
Laura Hernandez ha scritto:
Hello! I am struggling with the invisible side seam when I get to the ribbed edges of the vest under the armholes. Is there any video or tutorial? Thanks!
16.04.2023 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hernandez, we show in this video how to make an invisible side seam. Happy assembly!
17.04.2023 - 10:02
Villemin ha scritto:
Modèle. 227 / 42 Après avoir monté et tricoté la bande de cotes, vous demandez de diminuer pour passer en jersey: pourquoi cette diminution ?
07.02.2023 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Villemin, nous souhaitons conserver la bonne largeur, or, pour la même largeur, il faut plus de mailles pour tricoter en côtes avec les aiguilles 3 qu'en jersey avec les aiguilles 5, on va donc diminuer avant de tricoter le jersey et on conserve ainsi la largeur souhaitée. Bon tricot!
08.02.2023 - 08:49
Niki ha scritto:
A szamok nagyon nem stimmelnek. Ha M meretnel vegigcsinalom a leirtam szerint a vallra 8-8 szem marad a vegere. Az elejet 54 szemmel irja, de 54 szemmel nem lesz belole bordasminta mivel paros. Most lebontom, mert igy nem jo, kerlek segitsetek!
06.01.2023 - 07:51
Anaïs B ha scritto:
Je ne comprend pas les diminutions des emmanchures et encolure. Quand est qu'on passe au diminution tout les 4 rangs ou tous les 6 rangs?
20.08.2022 - 16:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anaïs, les diminutions de l'emmanchure et de l'encolure se font de la même façon mais à un rythme différent, pour les emmanchures: diminuez 0 à 6 x tous les 2 rangs + 6 à 10 x tous les 4 rangs (cf taille); pour 'encolure, diminuez la 1ère fois à 24-29 cm, puis tricotez 3 rangs sans diminuer pour l'encolure et ensuite diminuez 4 x tous les 2 rangs, 2 x tous les 4 rangs et 4-5 x tous les 6 rangs. Bon tricot!
22.08.2022 - 09:48
Lone Engen ha scritto:
Kære DROPS Design. Jeg har nu strikket denne vest i str. L - den passer perfekt, og den er virkelig flot! Blot har jeg alt for meget garn tilbage. Jeg købte de 300 g, som opskriften sagde, men jeg har et helt nøgle + 40 g i overskud. Det er lidt træls :-(
17.01.2022 - 21:48
Memories of Monaco#memoriesofmonacovest |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato con collo a V e bordi a coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-42 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 107 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 31) = 3,4. In questo esempio lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 2° e 3° maglia circa e ogni 3° e 4° maglia (circa). Non diminuire sulle maglie di vivagno. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per gli scalfi e il collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE ALL’INIZIO DEL FERRO: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). DIMINUIRE ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), 2 maglie diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura; intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato, poi cucire. Riprendere le maglie per i bordi delle maniche e i bordi. Lavorare i bordi delle maniche in tondo e i bordi in piano. DIETRO: Avviare 107-117-125-137-153-167 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 3 mm e DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che il motivo sia simmetrico e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro diritto in cui diminuire 31-33-35-39-43-47 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 76-84-90-98-110-120 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, intrecciare 4-4-5-5-6-7 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 68-76-80-88-98-106 maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminire 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 0-2-2-3-6-6 volte, poi ogni 4 ferri 6-6-6-8-8-10 volte = 56-60-64-66-70-74 maglie. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, intrecciare le 26-26-26-28-28-28 maglie centrali dal diritto del lavoro per il collo e finire ogni spalla in modo separato. SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia per il collo all’inizio del ferro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 14-16-18-18-20-22 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm dal bordo di avvio, intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia per il collo all’inizio del ferro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 14-16-18-18-20-22 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm dal bordo di avvio, intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): Avviare 48-54-58-64-72-80 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 3 mm e DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo per 8 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro diritto in cui diminuire 13-15-16-18-20-23 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 35-39-42-46-52-57 maglie. Passare ai ferri n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, intrecciare le maglie per lo scalfo. Quando si diminuiscono le maglie per lo scalfo, si diminuiscono le maglie anche per il collo a V. Leggere SCALFO e COLLO A V prima di continuare. SCALFO: Intrecciare 4-4-5-5-6-7 maglie all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 31-35-37-41-46-50 maglie. Sul ferro successivo diminuire 1 maglia alla fine del ferro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 0-2-2-3-6-6 volte poi ogni 4 ferri 6-6-6-8-8-10 volte. COLLO A V: Quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm, diminuire 1 maglia per il collo all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri 1 volta, ogni 2 ferri 4 volte, ogni 4 ferri 2 volte e ogni 6 ferri 4-4-4-5-5-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e il collo ci sono 14-16-18-18-20-22 maglie sulla spalla. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm dal bordo di avvio, intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Avviare 48-54-58-64-72-80 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 3 mm e DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo per 8 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro diritto in cui diminuire 13-15-16-18-20-23 maglie in modo uniforme = 35-39-42-46-52-57 maglie. Passare ai ferri n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, intrecciare le maglie per lo scalfo. Quando si diminuiscono le maglie per lo scalfo, si diminuiscono le maglie anche per il collo a V. Leggere SCALFO e COLLO A V prima di continuare. SCALFO: Intrecciare 4-4-5-5-6-7 maglie all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro = 31-35-37-41-46-50 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Sul ferro successivo diminuire 1 maglia all’inizio del ferro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 0-2-2-3-6-6 volte poi ogni 4 ferri 6-6-6-8-8-10 volte. COLLO A V: Quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm, diminuire 1 maglia per il collo alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri 1 volta, ogni 2 ferri 4 volte, ogni 4 ferri 2 volte e ogni 6 ferri 4-4-4-5-5-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e il collo ci sono 14-16-18-18-20-22 maglie sulla spalla. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm dal bordo di avvio, intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Cucire i margini laterali dallo scalfo in giù, all’interno della maglia di vivagno. Inserire 1 segnapunti al centro dietro del collo – verrà utilizzato quando si riprendono le maglie per i bordi. BORDO DESTRO: Usare i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Air. Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore del davanti destro e riprendere 135-141-145-153-159-163 maglie all’interno della maglia di vivagno, sul davanti e attorno al collo fino al segnapunti al centro dietro (il n° di maglie dev’essere divisibile per 2 + 1). Girare e lavorare come segue (rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che il motivo sia simmetrico e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano per 2 ½ cm. Ora lavorare 3-3-3-3-4-4 asole in modo uniforme. 1 ASOLA = intrecciare 2 maglie in modo un po’ tirato e avviare 2 nuove maglie sul ferro successivo. L’asola inferiore è a 8 cm dal bordo inferiore e quella superiore a 1 cm sotto l’inizio del collo a V. Lavorare fino a quando il bordo misura 5 cm. Intrecciare dal diritto del lavoro con diritto ritorto su diritto ritorto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. BORDO SINISTRO: Usare i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Air. Iniziare dal diritto all’altezza del segnapunti al centro dietro e riprendere lo stesso numero di maglie del davanti destro, all’interno della maglia di vivagno, attorno al collo e sul davanti sinistro. Girare e lavorare come segue (rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che il motivo sia simmetrico e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano per 5 cm. Intrecciare dal diritto del lavoro con diritto ritorto su diritto ritorto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. CONFEZIONE: Cucire i bordi al centro dietro, nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. BORDI DELLE MANICHE: Usare i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Air. Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore dello scalfo e riprendere 118-122-126-130-134-138 maglie attorno allo scalfo, all’interno della maglia di vivagno (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare A.1 in tondo per 4 cm. Intrecciare dal diritto del lavoro con diritto ritorto su diritto ritorto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #memoriesofmonacovest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.