Eva Johnsson ha scritto:
Hej! Det gäller modell nr 226-9. Jag har problem med raglanökningarna. Ska ökningarna komma direkt i skarven före A2 eller ska jag göra ökningen en maska före A2 börjar (med 2 aviga)? Blir omslagen en rät maska alla 8 gångerna och ska stickas vriden rät på varvet efter? Jag tycker det är svårt att få rätt på hur omslagen ska passas in i mosstickningen. Kan det t.ex bli ett omslag som blir avigt före A2, för då kommer ju 3 aviga maskor efter varandra?Tack!
24.09.2022 - 16:23
Christina ha scritto:
Hei. Jag anbefaler å minske masker istedenfor å øke, når det skal strikkes vrangbord på armene. Jeg synes armene ble altfor « sladrete» ved økning. Ved minskingen ble det en bedre passform på vrangbord og arme. Minsket med 10 masker ( størrelse L)
24.07.2022 - 12:47
Tina Holbrook ha scritto:
I have just started Hyde Park jumper Completing the double neck edge I have 96 stitches (3rdSize) Next instructions for yolk after switching needles) say Work 19 ( back) 7 ( sleeve) 29 ( front) 6 (?) 7 ( sleeve) 6 (?) and 10 ( back) = 83 stitches ??? Why is it not the same number of (96) stitches ? Also referring to the 2 6(?) lots of stitches …. Are they part of the sleeves ? Completely confused right at the first hurdle ! Help please 🙏
07.04.2022 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Dear Tina, there are two more A.2, for the raglan lines, than the ones you have taken into account. These would be the remaining stitches. The order is: back + A.2 (=6) + sleeve + A.2 (=6)+ front + A.2 (=6) + sleeve + A.2 (=6) + back. With these, you should get all the 96 stitches. Happy knitting!
07.04.2022 - 21:12
Aga ha scritto:
Mogę zapytać ? Chce wydziergać sweter rozmiar M z dodatkiem brushed alpaca jedna nitka . Czy dobrze liczę ze potrzebuje 4 motki Kid silk 19 , 4 motki Kid silk 39 i 5 motkow brushed alpaka 1 ? Dziekuje za odpowiedz
19.02.2022 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Witaj Aga, musisz dodać 6 motków włóczki Brushed Alpaca (ma ona 140 m w motku 25 g, a Kid Silk ma 210 m w motku 25 g). Koniecznie zrób próbkę, aby dopasować rozmiar swetra do swoich potrzeb. Zobacz listę często zadawanych pytań (FAQ) pod wzorem > pytanie 1. Pozdrawiamy!
20.02.2022 - 19:19
Antonietta Bernardo ha scritto:
Ho riscontrato degli errori nella trascrizione delle istruzioni riguardo il modello Hyde Park.
17.02.2022 - 12:16DROPS Design ha risposto:
Buonasera Antonietta, ci può indicare gli errori che ha riscontrato? Buon lavoro!
20.02.2022 - 21:46
Tine Juul Rasmussen ha scritto:
Er lige gået i gang med at strikke Hyde Park sweateren og i halsen har jeg taget ud til 108 masker, som der står i opskriften. Næst er bærestykket, hvor den opdeling af forstykke 35 , ærmer 2x7 og ryg 23+6+12 ikke giver mere end 90 masker. Det forstår jeg ikke, hvor skal de sidste 18 m så være? Venlig hilsen Tine
06.02.2022 - 15:56
Olga Svarvare ha scritto:
Hej. Jag undrar om man byter garn till Drops Nord, bör man sticka två eller en-trådigt? Så stor skillnad i tjockleken från Kid Silk, men ändå så är det grupp A. Är något osäker...
24.01.2022 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Hej Olga Du ska sticka i 2 trådar, men gör ett stickprov för att vara säker på att du får den stickfasthet som uppges i mönstret. Mvh DROPS Design
25.01.2022 - 07:58
Mary ha scritto:
Can I knit this jumper with a 4mm needles? Is 5 balls of 25g,m wool sufficient for a 36inch chest? Thank you
19.01.2022 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, needle size 4 mm might be used for a yarn group B - find all our patterns for jumpers in yarn group B here. Happy knitting!
19.01.2022 - 17:14
Goustiaux ha scritto:
Merci pour votre réponse. À propos de la deuxième partie de ma question, dans votre réponse du 26/10 à Brigit vous évoquez une augmentation tous les 4 rangs sans doute une erreur de traduction.
10.01.2022 - 22:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Goustiaux, dans la réponse à Birgit le 26/10 on indique bien que l'on augmente tous les 2 tours (= Sie nehmen ja in jeder 2. Runde zu - mais ensuite qu'après 4 tours, vous avez suffisamment de mailles pour un nouveau rapport de A.1 (= nach jeweils 4 Runden genug Maschen für einen neuen Mustersatz A.1) car vous augmentez tous les 2 tours, après 4 tours, vous avez augmenté 2 mailles = 1 nouveau A.1 en largeur. Bon tricot!
11.01.2022 - 09:46
Goustiaux ha scritto:
Empiècement taille M - le rang avec la première augmentation de 8 maille doit elle être considérée comme le rang 2 de A1? - dans votre réponse du 21/12, plus haut vous indiquez une augmentation tous les 4 rangs alors que le modèle indique tous les 2 rangs
08.01.2022 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Goustiaux, on augmente pour le raglan au 2ème rang de A.1/A.2 tricoté au début de l'empiècement et vous augmentez ensuite tous les 2 tours, je ne comprends pas la 2ème partie de votre commentaire, peut-être pouvez-vous préciser?
10.01.2022 - 09:25
Hyde Park#hydeparksweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, grana di riso e bordo del collo doppio. Taglie XS – XXL.
DROPS 226-9 |
|||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui aumentare (ad esempio 10 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 3) = 3,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di A.2 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.1 (maglia a grana di riso doppia in verticale). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto (la maglia con il segnapunti è al centro di queste 3 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in TONDO con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividerlo per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 72-80-80-88-88-96 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con 1 capi di ogni colore di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 8 cm. Il bordo del collo verrà piegato e confezionato in modo che il bordo sia circa 4 cm. Alla fine delle coste, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto sulle prime 10-14-14-18-18-22 maglie a allo stesso tempo aumentare 3-5-5-5-5-7 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 13-19-19-23-23-29 maglie), lavorare A.2 sulle 6 maglie successive, lavorare a diritto sulle 6 maglie successive e aumentare 1 maglia (= 7 maglie), lavorare A.2 sulle 6 maglie successive, lavorare a diritto sulle 18-22-22-26-26-30 maglie successive e allo stesso tempo aumentare 5-7-7-7-9-11 maglie in modo uniforme (= 23-29-29-33-35-41 maglie), lavorare A.2 sulle 6 maglie successive, lavorare a diritto sulle 6 maglie successive e aumentare 1 maglia (= 7 maglie), lavorare A.2 sulle 6 maglie successive, lavorare a diritto sulle ultime 8-8-8-8-8-8 maglie e allo stesso tempo aumentare 2-2-2-2-4-4 maglie (= 10-10-10-10-12-12 maglie) = 84-96-96-104-108-120 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare A.1 sulle prime 13-19-19-23-23-29 maglie (= dietro), A.2, A.1 sulle 7 maglie successive (= manica), A.2, A.1 sulle 23-29-29-33-35-41 maglie successive (= davanti), A.2 sulle 6 maglie successive, A.1 sulle 7 maglie successive (= manica), A.2 sulle 6 maglie successive, A.1 sulle ultime 10-10-10-10-12-12 maglie (= dietro). Continuare il motivo in questo modo. Allo stesso tempo sul giro successivo iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo a giri alterni per un totale di 18-20-23-24-25-27 volte = 228-256-280-296-308-336 maglie. Gli aumenti sulle maniche ora sono finiti. Poi continuare gli aumenti per il raglan sul davanti e dietro altre 2-1-1-1-2-3 volte (= 18-20-23-24-25-27 aumenti a ogni lato delle maniche e 20-21-24-25-27-30 aumenti a ogni lato del davanti e dietro) = 236-260-284-300-316-348 maglie. Continuare con A.1 e A.2 fino a quando il lavoro misura 20-20-22-24-26-28 cm dal segnapunti dopo il bordo del collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 36-43-46-51-53-62 maglie (= ½ dietro), mettere in sospeso le 49-53-59-61-63-67 maglie successive per la manica, avviare 9-9-9-11-11-11 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 69-77-83-89-95-107 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 49-53-59-61-63-67 maglie successive per la manica, avviare 9-9-9-11-11-11 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 33-34-37-38-42-45 maglie (= dietro). Ora finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 156-172-184-200-212-236 maglie. Continuare in tondo con diritto su diritto e rovescio sulle maglie di A.2, e lavorare A.1 sulle maglie rimaste sul giro (comprese le nuove maglie avviate a lato sotto le maniche). Quando il lavoro misura 24-26-26-26-26-26 cm dalla divisione, lavorare A.1 come prima fino alle 2 maglie rovescio (A.2). Poi lavorare come segue: * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto (= A.2), lavorare a diritto sulle 9-9-9-11-11-11 maglie successive e allo stesso tempo aumentare 3-3-3-5-5-5 maglie in modo uniforme (= 12-12-12-16-16-16 maglie), 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio (= A.2), lavorare a diritto sulle 63-71-77-83-89-101 maglie successive e allo stesso tempo aumentare 11-11-13-15-17-17 maglie in modo uniforme (= 74-82-90-98-106-118 maglie) *, lavorare *-* un’altra volta sul giro = 184-200-216-240-254-280 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (= 2 maglie rovescio/2 maglie diritto) in tondo. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 49-53-59-61-63-67 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-9-11-11-11 maglie avviate a lato sotto la manica = 58-62-68-72-74-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica. Spostare i segnapunti durante il lavoro. Usare il segnapunti in seguito durante le diminuzioni sotto la manica. Continuare in tondo con A.1 – aggiustarlo per continuare il motivo sulle maglie della manica. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 4-4-2-2-2-2 cm 5-6-8-9-9-10 volte in totale = 48-50-52-54-56-58 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 38-37-36-34-33-31 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8-6-8-10-8-10 maglie in modo uniforme = 56-56-60-64-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il bordo del collo risulti spesso e spunti verso l’esterno, è importante mantenere la cucitura elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hydeparksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.