Lissy ha scritto:
Hvordan skal udtagning forstås : “ Strik 1 pind ret fra retsiden hvor der tages 3-1-2-13-14-15 jævnt fordelt” I mine ører giver det slet ingen mening
10.01.2024 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Hej Lissy, det kommer an på hvilken størrelse du strikker. I den mindste størrelse tager du 3 masker ud jævnt fordelt, i str M tager du 1 m ud osv :)
11.01.2024 - 14:07
Susanne ha scritto:
Kunne man strikke flæse direkte på Blusen? F.eks ved at sætte en wire i maskerne istedet for en snor - og tage ind til Sidst Snor
13.12.2023 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, prøv på en lille prøve først, så du ser om det bliver fint :)
14.12.2023 - 08:26
Jenny Strick ha scritto:
So ein schönes feminines Design! Mal was ganz anderes. Bin verliebt in meinen neuen Sweater!
08.12.2023 - 10:52
Zsuzsa ha scritto:
Ususally the S size of the Drops Design patterns fit perfectly, but this time it was too tight and had to re-knit it in size M. So just a hint: double-check the size and measurement before start knitting.
13.05.2023 - 18:10
Diletta ha scritto:
Buongiorno. Il diagramma A1 devo leggerlo considerando che devo partire prima dalla riga sotto o da quella sopra? Grazie per l'aiuto
05.03.2023 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Buonasera Diletta, i diagrammi si leggono dal basso verso l'alto, da destra verso sinistra per la lavorazione in tondo. Buon lavoro!
06.03.2023 - 20:05
Beatrice ha scritto:
Buongiorno. Non ho capito come si realizza A1. Il quadratino nero cosa istruisce a fare nello specifico?
05.03.2023 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Buonasera Beatrice, per il quadratino nero deve lavorare 1 maglia diritto, 1 gettato e 1 maglia diritto ritorto nella stessa maglia. Buon lavoro!
06.03.2023 - 20:07
Karin ha scritto:
Hvordan syer jeg flæsen fast til sidst? Jeg kan ikke finde en video som viser det. Mvh. Karin
08.06.2022 - 23:24DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, vi har mange monteringsvideoer, jeg tror du kan bruge denne: Montering (Lomme)
10.06.2022 - 08:45
JJ ha scritto:
Hello. I have made this nice model and decided to go with the flounce all around the sweater. However, the flounce is not heavy enough and it curls up on itself. How should I keep it down to make it look tidy like in your pictures? Thank you.
23.01.2022 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Dear JJ, you can block it, wash it and let it dry as flat as possible. Happy knitting!
24.01.2022 - 09:32
Els ha scritto:
Bij de ruche af zetten krolt mijn afgezet stuk naar binnen. Hoe los ik dat op? Bedankt
01.12.2021 - 21:34
Tara ha scritto:
Thank you for the beautiful pattern! I was wondering if i can pick up the 164 (82*2) stitches for the flounce directly from the row that i put the marker thread in, and knit the flounce directly in the round? would that mess up the folds? Also, would the neck band stick out if I knit it to a fold, stitch for stitch right at end of the 9 cm? (considering it's supposed to be a "loose" sew in) I'm not an experienced knitter and i would appreciate guidance :)
11.11.2021 - 10:01DROPS Design ha risposto:
Dear Tara, yes it is possible to pick up stitches and knit the flounce directly on the jumper. You can also knit the neck band together instead of sewing it (see for ex. this video showing how to knit a folded edge). Happy knitting!
18.11.2021 - 10:10
Winter Frill#winterfrillsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall'alto in basso con sprone rotondo e balze. Taglie: S - XXXL
DROPS 227-12 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 13) = 7,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 7° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall'alto in basso. Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in tondo sui ferri circolari dal centro dietro, dall'alto in basso. Aumentare le maglie per lo sprone. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Lavorare una balza che verrà cucita allo sprone alla fine. BORDO DEL COLLO: Avviare 72-84-88-92-96-100 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con DROPS Air. Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto ritorto/2 maglie rovescio). Lavorare fino a quando le coste misurano 9 cm. Il bordo del collo verrà piegato alla fine e confezionato in modo che misuri circa 4 cm. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro (= centro dietro), misurare lo sprone da questo segnapunti! Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 3-1-2-13-14-15 maglie in modo uniforme - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 75-85-90-105-110-115 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 3 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro successivo lavorare A.1 su tutte le maglie (= 15-17-18-21-22-23 ripetizioni di 5 maglie). Alla fine di A.1, ci sono 30-34-36-42-44-46 maglie = 105-119-126-147-154-161 maglie. Poi continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 9-9-10-10-11-11 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: 0-2-1-1-2-1 maglie diritto, A.1 sulle 105-115-125-145-150-160 maglie successive (= 21-23-25-29-30-32 ripetizioni di 5 maglie), 0-2-0-1-2-0 maglie diritto. Alla fine di A.1, ci sono 42-46-50-58-60-64 maglie = 147-165-176-205-214-225 maglie. Quando il lavoro misura 10-10-11-11-12-12 cm, far passare un filo di scarto attraverso tutte le maglie sul ferro. Verrà utilizzato in seguito durante la cucitura della balza al maglione. Poi continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: 1-0-1-0-2-0 maglie diritto, A.1 sulle 145-165-175-205-210-225 maglie successive (= 29-33-35-41-42-45 ripetizioni di 5 maglie), 1-0-0-0-2-0 maglie diritto. Alla fine di A.1, ci sono 58-66-70-82-84-90 maglie = 205-231-246-287-298-315 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 20-22-23-25-27-29 cm, ora aumentare 27-29-26-17-26-29 maglie in modo uniforme = 232-260-272-304-324-344 maglie. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: 34-39-40-44-49-53 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), 68-78-80-88-98-106 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica) e lavorare a diritto le 34-39-40-44-49-53 maglie rimaste come prima (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora ci sono 148-168-176-192-216-236 maglie sul giro. Continuare a maglia rasata. Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-18-19-19-19-19 cm dalla divisione. Mancano 10 cm alla fine del lavoro. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Ora aumentare le maglie per evitare che le coste si contraggano. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 32-32-36-40-44-48 maglie in modo uniforme = 180-200-212-232-260-284 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste = 2 maglie a diritto ritorto /2 maglie rovescio in tondo. Lavorare a coste per 10 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio - leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 48-52-56-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica, cioè al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto le maniche. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati per le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo odo ogni 8-5-3-2½-2-2 cm 4-5-7-10-10-11 volte in totale = 46-48-50-52-54-56 maglie. Continuare senza diminuzioni fino a quando la manica misura 32-30-30-29-28-26 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Mancano 10 cm alla fine del lavoro. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-4-6-4-6-4 maglie in modo uniforme = 52-52-56-56-60-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie a diritto ritorto /2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio - leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 42-40-40-39-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BALZA: Lavorare la balza in piano con i ferri circolari, e affrancarla a un lato del maglione da una spalla all’altra. Se volete che la balza sia attorno a tutto il maglione, raddoppiate il numero delle maglie. Avviare 74-82-86-102-106-114 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Air. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare a maglia rasata e aumentare le maglie come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): * 2 maglie diritto, 1 gettato *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, e finire con 2 maglie diritto. Sono state aumentate 36-40-42-50-52-56 maglie e ci sono 110-122-128-152-158-170 maglie sul ferro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le maglie a rovescio, lavorare i gettati a rovescio (per creare buchi). FERRO 3 (= diritto del lavoro): * 3 maglie diritto, 1 gettato *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, e finire con 2 maglie diritto. Sono state aumentate 36-40-42-50-52-56 maglie e ci sono 146-162-170-202-208-226 maglie sul ferro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le maglie a rovescio, lavorare i gettati a rovescio (per creare buchi). Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura circa 8-9-9-9-10-10 cm, e aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal rovescio del lavoro. * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* per tutto il ferro. Intrecciare senza stringere sul ferro successive, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Affrancare la balza sul lato davanti del maglione, da spalla a spalla. Affrancare la balza lungo filo di scarto inserito sullo sprone, con piccoli punti. Eliminare il filo di scarto. Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere il bordo del collo doppio. Per evitare che il bordo del collo sia tirato e sporga verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterfrillsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.