Maria Hillebrand ha scritto:
Hallo, ich habe Größe 158/164 gestrickt, mit Nadel 4,5. Wenn man die vorgegebenen Länge strickt, braucht man nur 250 g, ansonsten ein bisschen mehr. 350 g wie angegeben sind eindeutig zuviel. Das Erwachsenen Modell hat in Größe S auch nur 250 g angegeben. Vielleicht die Anleitung anpassen? Gruß aus dem Harz.
11.11.2024 - 11:52
Ann Eccles ha scritto:
I would like to read the comments but sadly not in English. How can I translate please?
01.11.2024 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Eccles, you can try to use an online translator or just feel free to ask your own question here so that we can try to help you. Happy knitting!
01.11.2024 - 10:01
Maria ha scritto:
Hallo, ich finde die Krausrippe zwischen 3 rechts, 3 links und A3/A4 nicht in der Anleitung, sehe die aber im Bild. Wie ist das zu erklären? Danke für die Antwort.
16.10.2024 - 09:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria, diese Krausrippe wird durch den 3. und 4. Reihen gestrickt: bei der 3. Reihe strickt man die Maschen rechts bei der Hinreihe und bei der 4. Reihe strickt man diese Maschen rechts bei der Rückreihe. Viel Spaß beim Stricken!
16.10.2024 - 09:28
Maria ha scritto:
Hallo, Anschlag 101 Maschen,einschl. je 5 M. beidseits für die vorderen Blenden, bedeutet ich schlage 110 M. an? Oder nur 101? Und sind die weiteren Maschenangaben nach den Zunahmen mit oder ohne Blende gemeint? Sorry, ich bin da unsicher..... Lieben Gruß
09.10.2024 - 12:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria, schlagen Sie 101 Maschen (letzte Größe) an, die 5 Blenden-Maschen beidseitig sind schon damit gezählt. Viel Spaß beim Stricken!
09.10.2024 - 15:42
Francesca ha scritto:
Cosa vuol dire costa in piano? grazie.
18.05.2024 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, deve lavorare 2 ferri a maglia legaccio. Buon lavoro!
20.05.2024 - 23:26
Roswitha Frau Krainer ha scritto:
Auf welcher Seite die 6Maschen zunehmen beim Ärmel rechts oder links
02.05.2024 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Krainer, die neue 6 angeschlagenen Maschen sollen wie bei dieser Lektion, ab Bild 10 angeschlagen; alle Maschen werden dann beim Rumfpteil glatt rechts gestrickt (mit Blenden-Maschen wie zuvor). Viel Spaß beim Stricken!
02.05.2024 - 15:38
Denise Andersson ha scritto:
OK: Byt till rundsticka 4. Nu stickas det 2 varv rätstickning fram och tillbaka över alla maskorna – SAMTIDIGT på första varvet ökas det 1-0-2-5-2-1 maskor jämnt fördelat När det är dags för nästa grupp/ökning så står det inte att man ska sticka 2 räta varv. Men det ser ut som det skall göras om jag tittar på bilden på koftan.
02.05.2023 - 20:02
Denise Andersson ha scritto:
Det står att jag ska sticka 5 framkantsmaskor och att det är beskrivet ovan hur man gör. Men den beskrivningen hittar jag inte på mönstret. Såå hur gör jag?
28.04.2023 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Hei Denise. Jo, det står så her: 5 framkantsmaskor i RÄTSTICKNING - läs förklaring ovan. Scroll opp og helt øvert i oppskriften rett under FÖRKLARING TILL BESKRIVNINGEN, står det: RÄTSTICKNING (stickas fram och tillbaka): Alla varv stickas räta. mvh DROPS Design
02.05.2023 - 09:10
Mimma ha scritto:
Salve, vorrei un chiarimento sullo schema perché non riesco a proseguire dopo la la 1 costa e il cambio dei ferri 4 cm. Per fare A1 e A2 ed essendo sul dritto del lavoro, si devono alternare 1 m dritta1 m a rovescio per 3 volte e poi 1 m a rovescio e 1 a dr per altre 3 volte fino a 7 m dalla fine? Non capisco poi non essendoci aumenti nel 1 ferro come si arriva, nel mio caso la misura più piccola, da 100 maglie a 145. Grazie mille per la vostra cortese risposta.
14.02.2023 - 23:48DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mimma, il 1° giro è identico per entrambi i diagrammi e si lavora con 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, quindi 1 aumento ad ogni ripetizione del diagramma. Da 100 maglie togliendo le 5 maglie per lato per il bordo il diagramma si lavora su 90 maglie, per cui 45 ripetizioni, per un totale di 45 aumenti, passando da 100 a 145 maglie. Buon lavoro!
15.02.2023 - 20:06
Lidi Van Overveld ha scritto:
Ik zou graag wat meer uitleg over het telpatroon ontvangen. In de beschrijving staat A.1 (=2 steken). In het telpatroon staan 3 hokjes. Moet er dan een steek bijgemaakt worden?
07.02.2023 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Dag Lidi,
Je leest de telpatronen van onder naar boven, dus A.1 heeft 2 steken op de eerste toer. (Tussen deze 2 steken zit een omslag.)
08.02.2023 - 11:20
Mayan Woods Cardigan#mayanwoodscardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan per bambini lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e coste sullo sprone. Taglie: 3 - 14 anni.
DROPS Children 40-22 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire le maglie in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 150 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 21) = 6,7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 6° e 7° maglia (circa, non aumentare sui bordi). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 5° e 6° maglie e ogni 6° e 7° maglia (circa). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 1½-2 cm. Poi lavorare le altre 5-6-6-7-7-7 asole a circa 7-6½-7-6½-7-8 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 87-89-93-97-97-101 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Sky. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3-3-3-4-4-4 cm – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Sul ferro successivo aumentare nelle sezioni a rovescio come segue: TAGLIE 3/4 - 7/8 - 9/10 ANNI: Lavorare come prima ma ogni 3 sezioni di “1 maglia rovescio” aumentare a “2 maglie rovescio” (visto dal diritto del lavoro) facendo 1 gettato – iniziare nella 3° maglia rovescio dopo il bordo (lavorare questi gettati a diritto ritorto sul ferro successivo) = 12-13-14 aumenti = 99-106-111 maglie. TAGLIE 5/6 - 11/12 - 13/14 ANNI: Lavorare come prima ma ogni 2 sezioni di “1 maglia rovescio” aumentare a “2 maglie rovescio” (visto dal diritto del lavoro) facendo 1 gettato – iniziare nella 2° maglia rovescio dopo il bordo (lavorare questi gettati a diritto ritorto sul ferro successivo) = 19-21-22 aumenti = 108-118-123 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Continuare le coste fino a quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro; misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa in piano su tutte le maglie – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare 1-0-2-5-2-1 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 100-108-108-116-120-124 maglie. Dopo la costa lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * A.1 (= 2 maglie), A.2 (= 2 maglie) *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare A.1 e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine del 1° ferro ci sono 145-157-157-169-175-181 maglie. Finire A.1 e A.2, poi continuare con 3 maglie diritto, 3 maglie rovescio fino a quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm dal segnapunti sul collo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * A.3 (= 3 maglie), A.4 (= 3 maglie) *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, lavorare A.3 e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine del 1° ferro ci sono 235-255-255-275-285-295 maglie. Finire A.3/A.4, poi continuare con 5 maglie diritto, 5 maglie rovescio fino a quando il lavoro misura 14-14-16-16-18-18 cm dal segnapunti sul collo. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aggiustare il n° di maglie a 230-242-254-266-278-294 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal segnapunti sul collo. Sul ferro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare come prima sulle prime 37-39-41-43-45-47 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 46-48-50-52-54-58 maglie successive per la manica, avviare 6 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 64-68-72-76-80-84 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 46-48-50-52-54-58 maglie successive per la manica, avviare 6 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 37-39-41-43-45-47 maglie come prima (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 150-158-166-174-182-190 maglie. Continuare a maglia rasata in piano e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 19-22-25-28-30-32 cm dalla divisione. Mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Per evitare che le coste seguenti siano tirate, aumentare 21-21-23-25-25-27 maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 171-179-189-199-207-217 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 3 cm. Intrecciare con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il cardigan misura circa 40-44-48-52-55-58 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 46-48-50-50-52-54 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 52-54-56-58-60-62 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6 nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-4-6-6-6 giri per un totale di 4 volte = 44-46-48-50-52-56 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-25-29-31-35-39 cm dalla divisione. Mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme = 40-42-44-46-48-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 24-28-32-34-38-42 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mayanwoodscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 40-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.