Lulu ha scritto:
Ceci ne répond pas à la question! Je suis censée terminer à 50m donc quoiqu’il arrive il manque 2 mailles…et non en taille 5 ans je commence pour les manches à 32 mailles puis 6 fois 2 augmentations par manche = 44 mailles + 2 mailles lisières…. Donc 46 mailles pour les manches et non 48 ou 50 comme demandé
15.07.2024 - 13:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lulu, ou est-it ecrit que dans la taille 5 ans vous terminez par 50 mailles?
15.07.2024 - 15:23
Lulu ha scritto:
Bonjour, Je suis bloquée sur la partie augmentation empiècement en taille 5 ans Je devrais terminer avec 50m pour les manches mais avec toutes les augmentations je ne termine à 46m. Départ à 32m + 12 augmentations +2 mailles de marqueurs. Avez-vous rencontré ce problème?
09.07.2024 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lulu, dans la deuxieme taille (5 ans) vous devriez terminer avec 46 mailles pour les manches. Ensuite vous mettez en attente 48 mailles pour la manche (46+2 mailles avec marqueurs). Bon tricot!
15.07.2024 - 12:31
Erika ha scritto:
Hello, you have a mistake in the grams required for size 5-6 and up, I'm using Karisma that is also in Group B, I am on my third ball and not even done with the body and missing the sleeves, I'm estimating it would take me close to the 300gr I purchased to make two sweaters. Just letting you know for other people trying this pattern
20.02.2024 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Dear Erika, this pattern is worked with DROPS Sky, which has a different metrage, this means you need 150 g DROPS Sky but if you like to use DROPS Karisma, that's right, you would need 300 g instead, see our converter. Happy knitting!
20.02.2024 - 15:58
Nathalie ha scritto:
Ich stricke die kleinste Größe. In der Anleitung steht, dass nach der letzten Zuname für die sattelschulter 144 Maschen und 4cm Länge sind. Ich habe aber nur 116 Maschen bei 6cm schon. Hätte ich in jeder Runde zunehmen müssen? Ich habe jede Zunahmerunde abgestrickt. Die Mascherobe war perfekt, daran kann es nicht liegen
01.01.2024 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Nathalie, man soll in jeder Runde zunehmen, dh 12 Runden = ca 4 cm; 12 Runden mit je 4 Zunahmen sind 48 Zunahmen insgesamt + die 96 Maschen = 144 Maschen. Viel Spaß beim stricken!
02.01.2024 - 12:17
Marian Verberkt- Claessen ha scritto:
Een vraag, ik ben bezig met patroon 40-14 maat 158/164. 3 bolletjes wol voor het lijf. Kan ik nog uit 1 bol twee mouwen breien? Zo nee, klopt het patroon niet qua hoeveelheid en heb ik 5 bollen nodig voor deze maat. Gr.
08.02.2023 - 14:34
Anne ha scritto:
Bonjour, N'y a-t-il pas une erreur "quand toutes les augmentations sont faites l'ouvrage mesure 15,....cm puis continuer en jersey jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 15.....cm "???? merci
18.01.2023 - 07:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne, si vous avez la bonne tension en hauteur, alors vous aurez 15 cm après toutes les augmentations, sinon, vous devrez continuer jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 15 cm; dans certaines tailles (les 3 plus grandes) on tricote encore 1 -2 cm après les dernières augmentations, mais pas dans les 3 premières tailles. Bon tricot!
18.01.2023 - 09:47
Enni ha scritto:
Riittääkö 200g oikeasti isoimpaan kokoon?!
09.05.2022 - 14:58DROPS Design ha risposto:
DROPS Sky on riittoisa lanka, joten 200 gramman tulisi riittää, kunhan neuletiheytesi on sama kuin ohjeessa annettu tiheys. Voit halutessasi varmuuden vuoksi hankkia yhden ylimääräisen kerän.
19.05.2022 - 17:22
Brodier ha scritto:
Bonjour je ne comprends pas où placer les marqueurs pour commencer les manches marteau. Pourquoi un marqueur milieu devant alors qu’il y a un marqueur début d’ouvrage milieu dos ?
02.05.2022 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Brodier, le marqueur du milieu dos sert de repère aux début des tours, celui du milieu devant sert de repère pour mesurer. Lorsque vous avez placé vos 4 marqueurs, vous allez augmenter avant les marqueurs 1 et 3 et après les marqueurs 2 et 4 (= pour le devant et le dos, le nombre de mailles entre les marqueurs 1 et 2 et les marqueurs 3 et 4 reste le même). cette vidéo montre comment procéder. Bon tricot!
03.05.2022 - 08:59
Magdalena ha scritto:
Hej! Jag har ett ullgarn hemma med masktäthet 18 bredd och 25 höjd, 4,5-5,5 tjocka stickor. Kan detta garn funka till detta mönster? Hur ska jag tänka? Tack!
21.10.2021 - 16:43DROPS Design ha risposto:
Hej Magdalena. Du kan testa med lite tunnare stickor för att se om du kan få en stickfasthet på 21 maskor på bredden och 28 varv på höjden med slätstickning = 10 x 10 cm med det garnet. Isåfall kan du använda det till detta mönster. Annars låter det som det garnet skulle passa bättre till ett mönster som passar för garngrupp C. Mvh DROPS Design
22.10.2021 - 08:36
Tiny Cloud#tinycloudsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio e spalle a sella. Taglie 3 – 14 anni.
DROPS Children 40-14 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 78 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 18) = 4,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per le spalle a sella, maniche e sprone): PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone con i ferri circolari, in tondo dalla spalla destra e dall’alto in basso. Aumentare le maglie per le spalle a sella, poi per le maniche e infine per lo sprone. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 78-80-82-84-86-88 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e Sky. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 7 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-20-22-20-22-24 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 96-100-104-104-108-112 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto). Ora lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Contare 31-32-34-35-36-37 maglie e inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva = centro davanti. Misurare lo sprone da questo segnapunti! Inoltre inserire altri 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, come segue – inserire i segnapunti tra 2 maglie, verranno utilizzati durante gli aumenti per le spalle a sella e devono essere di un colore diverso rispetto a quello sul collo. Segnapunti 1: inserire il segnapunti prima della 1° maglia sul giro = dietro della spalla destra. Segnapunti 2: contare 14-14-16-18-18-20 maglie dal segnapunti 1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 3: contare 34-36-36-34-36-38 maglie dal segnapunti 2 (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 4: contare 14-14-16-18-18-20 maglie dal segnapunti 3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 34-36-36-34-36-38 maglie dopo il segnapunti 4 (= dietro). Lasciare che questi 4 segnapunti seguano il lavoro. AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare! Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le spalle come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Si aumenta solo sul davanti e dietro, il n° delle maglie delle spalle rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su ogni giro per un totale di 12-14-16-20-22-26 volte = 144-156-168-184-196-216 maglie – lavorare gli aumenti a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento il lavoro misura circa 4-5-6-7-8-9 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora aumentare per le maniche come segue. AUMENTI PER LE MANICHE: Continuare a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare 4 maglie per le maniche come segue: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e PRIMA dei segnapunti 2 e 4. Si aumenta solo sulle maniche e il n° delle maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 10-10-8-7-7-7 volte = 184-196-200-212-224-244 maglie. Il lavoro misura circa 11-12-12-14-14-13 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora aumentare per lo sprone come descritto sotto. AUMENTI PER LO SPRONE: Spostare i 4 segnapunti in modo che ogni segnapunti sia nella maglia più esterna del davanti e dietro. Ora ci sono 34-34-32-38-34-32 maglie tra le maglie con i segnapunti su ogni manica. Sul giro successivo aumentare 8 maglie, aumentando sia prima che dopo tutti e 4 i segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Ora si aumenta sul davanti/dietro e sulle maniche; lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 5-5-6-5-5-4 volte = 224-236-248-252-264-276 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro misura circa 15-16-16-16-17-17 cm dal segnapunti al centro davanti. Continuare a lavorare a maglia rasata, senza ulteriori aumenti, fino a quando il lavoro misura 15-16-16-17-18-19 cm dal segnapunti al centro davanti – finire l’ultimo giro quando mancano 1-2-3-4-5-7 maglie sul giro. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: mettere in sospeso le prime 46-48-50-50-52-54 maglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 66-70-74-76-80-84 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 46-48-50-50-52-54 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 66-70-74-76-80-84 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 144-152-160-168-176-184 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 15-18-21-24-25-26 cm dalla divisione. Mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 36-40-44-48-50-52 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 46-48-50-50-52-54 magie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 52-54-56-58-60-62 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2-2-3-3-3-3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-3-3-4-4 cm per un totale di 7-8-8-9-9-10 volte = 38-38-40-40-42-42 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-25-30-34-38-43 cm dalla divisione. Mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 24-28-33-37-41-45 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tinycloudsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 40-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.