Jennifer ha scritto:
Diagrammet saknas. Kan ni fixa det?
17.09.2022 - 20:44DROPS Design ha risposto:
Hei Jennifer. Diagram A.1 til denne genseren finner du ved siden av målskissen. Om du ikke finner det, mulig du da har noen problemer med nedlastningen på ditt nettverk. Alt vises her slik det skal. mvh DROPS Design
19.09.2022 - 13:10
Bella ha scritto:
Hej. Jeg har nu øget raglan maskerne (str m) 24 gange, dog går mønsteret fortsat ikke op. Skal jeg fortsætte med to glatmasker rundt om maskemarkørerne og tilpasse A1, indtil der deles op i ærmer og forstykke/bagstykke? Eller er det meningen, at man udelukkende strikker A1 efter forøgningerne uden at fortsætte raglan mønsteret?
15.06.2022 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Hej Bella, mønsteret vil ikke gå op, du fortsætter med 2 glatstrikkede masker i hver side. God fornøjelse!
21.06.2022 - 14:22
Bella ha scritto:
Jeg er lidt i tvivl omkring raglanudtagningerne ift. mønsteret. Strikker man ret, slå om og herefter mønster A1 (ret, vrang, vrang, ret) og så en retmaske ved masken før markøren?
16.05.2022 - 10:37DROPS Design ha risposto:
Hei Bella. Det kommer an på hvor du er i mønstret når det økes. På omgangen der det økes til raglan blir det et kast på hver side av de 2 glattstrikkete maskene som danner en raglanslinjene. På neste omgang strikkes disse kastene vridd rett (for ikke å lage hull). På neste omgang strikkes den økte masken inn i diagrammet, men før man får økt nok masker til at det stemmer med en hel rapport av A.1 vil det avvike litt. mvh DROPS Design
16.05.2022 - 13:00
Janis Goodall ha scritto:
The diagram for the knitting stitch is missing.
06.05.2022 - 12:04
Kathrine Larsen ha scritto:
Er lige gået fra halskanten og skal nu strikke diagrammet. Kan se på diagrammet at jeg på seks omgange skal strikke 6 omgange ret og derefter skal der komme 2 omgange vrang. Men når jeg strikker, fortsætter det med ret, hele vejen ned. Har prøvet at strikke diagrammet to gang - altså 8 x2 omgange. Jeg tager ud med raglan som det står beskrevet. Hveranden omgang slå om p, og derefter drejet ret, og så strikke masken med ind i diagrammet. Hvad gør jeg forkert? Håber I kan hjælpe :)
03.03.2022 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Hej Kathrine, det lyder til at du læser diagrammet forkert. Du starter nederst i diagrammet, strikker første og anden omgang: 1ret,2vr,1ret, 1ret,2vr,1ret osv, tredje og fjerde omgang strikker du ret, femte og sjette omgang strikker du, 1vr,2ret,1vr, 1vr, 2ret,1vr osv og så de sidste 2 omgange i diagrammet strikkes ret. Disse 8 pinde gentages i højden. God fornøjelse!
09.03.2022 - 09:41
Caroline ha scritto:
Hvilken overvidde tilsvarer disse størrelsene?
20.09.2021 - 01:16DROPS Design ha risposto:
Hei Caroline, Du finner en målskisse på bunnen av oppskriften med alle mål til de forskjellige størrelsene. God fornøyelse!
20.09.2021 - 12:56
Stella ha scritto:
Flot sweater, som jeg utroligt gerne vil strikke i den nye tweedkvalitet + en anden tråd. Har I et forslag?
04.09.2021 - 14:51DROPS Design ha risposto:
Hei Stella. Foreløpig har vi ikke en kvalitet du kan strikke sammen med Soft-Tweed som vil få den oppgitte strikkefastheten i denne oppskriften. mvh DROPS design
06.09.2021 - 14:33
Carina ha scritto:
Hola, Muchas gracias por los patrones! Me gustaría saber qué significa el dibujo del diamante en la foto antes de entrar al patrón. Gracias
02.06.2021 - 10:05DROPS Design ha risposto:
Hola Carina, no se como se dice en espanol, pero en inglese is 'featured patterns'. Buen trabajo!
02.06.2021 - 10:25
Lightkeeper#lightkeepersweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso, con raglan e motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-2 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato delle 2 maglia a maglia rasata all’altezza di ogni segnapunti come segue: Lavorare 1 maglia dopo il segnapunti, 1 gettato. Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, 1 gettato. Lavorare gli aumenti a diritto ritorto sul giro successivo, poi in seguito incorporarli nel motivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 80-80-88-96-96-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Air. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 12 cm (in seguito piegare il collo a metà e cucirlo sul rovescio del lavoro). Lavorare 1 giro diritto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire un segnapunti su questo giro, da usare durante le misurazioni dello sprone. Inserire altri 4 segnapunti, ALLO STESSO TEMPO lavorare come segue: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, lavorare 1 maglia a maglia rasata, A.1 su 12 maglie (= manica), lavorare 2 maglie a maglia rasata e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie, A.1 su 24-24-28-32-32-36 maglie (= davanti), lavorare 2 maglie a maglia rasata e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie, A.1 su 12 maglie, lavorare 2 maglie a maglia rasata e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie e A.1 su 24-24-28-32-32-36 maglie (= dietro), lavorare 1 maglia a maglia rasata. LEGGERE LA SEZIONE SUCCESSIVA PRIMA DI CONTINUARE! Sul giro successivo iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra e continuare con A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare il motivo e gli aumenti per il raglan ogni 2 giri per un totale di 21-24-26-28-31-33 volte = 248-272-296-320-344-368 maglie. Continuare il motivo senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-24-26-28-30 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue (l’inizio del giro è il punto di passaggio tra il dietro e la manica): lavorare 4-3-2-2-4-4 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 48-56-62-66-68-72 maglie successive (= manica), avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare 76-80-86-94-104-112 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 48-56-62-66-68-72 maglie successive (= manica), avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare le ultime 72-77-84-92-100-108 maglie (= resto del dietro; un totale di 76-80-86-94-104-112 maglie sul dietro). CORPO: = 164-172-188-204-224-240 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie avviate a ogni lato. Continuare A.1 in tondo; il motivo potrebbe non combaciare completamente sul giro, lavorare a maglia rasata le 2 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti e lavorare le altre maglie con il motivo per farlo combaciare con il davanti e il dietro. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – continuare il motivo sul davanti e dietro e aggiustarlo ai lati durante le diminuzioni. Ripetere le diminuzioni ogni 6-8-8-8-8-6 cm per un totale di 4-3-4-4-3-4 volte = 148-160-172-188-212-224 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 32-32-33-33-33-33 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 5 cm alla fine del lavoro) – aggiustarlo per finire dopo 2 giri a maglia rasata. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il lavoro misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 48-56-62-66-68-72 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 54-62-70-74-76-80 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-8-8 nuove maglie sotto la manica = inizio del giro. Continuare A.1 in tondo; il motivo potrebbe non combaciare completamente sul giro, lavorare a maglia rasata le 2 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti e lavorare le altre maglie con il motivo come prima. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 2-3-2-2-2-2 cm per un totale di 7-11-15-15-16-18 volte = 40-40-40-44-44-44 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 40-39-38-36-35-34 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 5 cm alla fine del lavoro) – aggiustarlo in modo da finire dopo 2 giri a maglia rasata. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro. Cucire il bordo di avvio alla scollatura con lunghi punti morbidi dal rovescio del lavoro (facendo in modo che la cucitura sia invisibile sul diritto del lavoro e che non sia tirata). |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightkeepersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.