Susanne ha scritto:
Hallo, liebes Drops-Team, stimmen die Angaben zu den Raglanzunahmen? Muss es nicht umgekehrt sein? Also erst bis eine Masche vor(!) den Markierer stricken und dann einen Umschlag, dann nach der ersten Masche nach(!) dem Markierer den zweiten Umschlag?! Viele Grüße
10.01.2024 - 05:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Susanne, die Angaben für die Raglanzunahmen gelten für dieses Modell ab der Rundbeginn, aber die werden ja genau vor/nach 2 Maschen glatt rechts gestrickt, die 1. Masche am Anfang der Runde ist eine Raglanmasche, so strickt man 1 Masche nach der Markierung (Anfang der Runde), 1 Umschlag, dann stricken Sie bis 1 Masche vor nächsten Markieurng übrig ist, 1 Umschlag, 1 Masche rechts, 1 Umschlag, bei den anderen Markierungen genauso stricken und die Runde mit 1 Umschlag enden. Viel Spaß beim stricken!
10.01.2024 - 09:32
Cecilie Naundrup ha scritto:
Hvilke mål høre til størrelserne? kan ikke finde det i opskiften
07.01.2024 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Hej Cecilie, jo, nederst i opskriften finder du måleskitsen. Brystmålet til den mindste størrelse er da 48cm x 2 = 96 cm i omkreds :)
08.01.2024 - 14:06
Lizzie ha scritto:
Please can you tell me what size chest is the XXL. is in inches or cms please. Thankyou.
14.12.2023 - 06:25DROPS Design ha risposto:
Hi Lizzie, If you are using the US English page, then the measurements are in inches. If you are using the UK English, they are in cms. The size chart with all the measurements for the different sizes is at the bottom of the page. Happy knitting!
14.12.2023 - 06:44
Birgit Flor ha scritto:
Hallo, ich möchte den Pullover gerne stricken ,scheitere aber an de den Zunahmen. Wenn ich in der Zweiten rechten Reihe einen Umschlag gemacht habe, ist die nächste Reihen eine in der der Umschlag eine Masche wäre, die li zu stricken ist. Egal wie ich sie abstricke ,es entsteht ein Loch. oder ,wenn ich sie re verschränkt abstricke kommt das Muster nicht mehr hin. Hilfe bitte. Vielen Dank im Voraus.
11.04.2023 - 15:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Flor, die Umschläge werden zuerst rechts verschränkt gestrickt, dann im Muster, so an der nächsten Reihe nach den Zunahmen wird das Muster nicht über diese Maschen gestrickt, erst bei der nächsten Runde, und dann soll sich das Muster auf beiden Seiten erweitern (entweder rechts oder links wie im Diagram). Viel Spaß beim stricken!
11.04.2023 - 17:00
LEONOR SKEWES ha scritto:
Buenos días hice los aumentos raglan como indica el patrón y llego correctamente a los puntos totales , pero la proporción entre los puntos de las mangas y del delantero y espalda no cuadran, me dan menos en el cuerpo y más en la espalda. No entiendo porqué, he tejido mucho sin problemas, en este caso aumenté un punto antes y un punto después de cada marcador, llego a los 272 puntos totales pero no me cuadran las divisiones. Muchas gracias
27.02.2023 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Hola Leonor, los pts en cada manga tienen que coincidir entre ellos (56pts). Los pts en la espalda y el delantero tienen que ser 80 pts en cada uno. En total = 272. Antes de seguir trabajando, comprueba esto; si no está así, entonces ha habido algún fallo en los aumentos o los marcapuntos no están correctamente situados. Si sigues teniendo problemas, puedes indicarnos el número de puntos que tienes en cada parte, para saber dónde puede haberse dado el fallo.
05.03.2023 - 18:48
Siv-karin Helland ha scritto:
Hei Strikker nå en i str S og tror det må være feil i oppskriften for når en starter med 12 masker på arm og skal øke 21 ganger så blir det 54 masker på arm og ikke 48. På bol blir det totalt 68 og ikke 72 som oppskriften sier....si du starter med 24 masker...så hva er riktig antall masker på armer og bol når en har gjort ferdig raglan?
22.01.2023 - 22:55DROPS Design ha risposto:
Hej Siv-Karin, du har 248 masker og deler op i 4 stykker (76 (=4+72)+48+76+48=248m). Når du deler op på denne måde, så får du automatisk de rigtige masker til ærmet + dem du tager ud. God fornøjelse!
25.01.2023 - 15:33
Maral ha scritto:
Hi, Thank you milion times for your grate pattern sharing.
19.01.2023 - 09:07
Jane Søndergård ha scritto:
Mht. til størrelsen- Hvor meget positive ease skal blusen have?
13.10.2022 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Hej Jane, det er en smags sag. Du finder blusens mål i måleskitsen nederst i opskriften. Vælg en bluse som passer og vælg de mål som passer med målene i måleskitsen :)
25.10.2022 - 10:55
Anne ha scritto:
Findes der en video hvor man ser hvordan I strikker raglan
05.10.2022 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, ja se den første video under selve opskriften, her viser vi hvordan vi strikker oppefra og ned med raglan :)
07.10.2022 - 11:36
Anne ha scritto:
Findes der en video hvor man ser hvordan der bliver strikke raglan… jeg forstår ikke teksten og kan ikke få det til at gå op med mønster. Kan den strikkes med alm. ret og vrang hvis jeg giver op på mønsteret?
05.10.2022 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Hej igen Anne, Ja du kan strikke den i almindelig ret og vrang men sørg for at overholde den strikkefasthed som står i opskriften, så du får den rigtige størrelse :)
07.10.2022 - 11:37
Lightkeeper#lightkeepersweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso, con raglan e motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-2 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato delle 2 maglia a maglia rasata all’altezza di ogni segnapunti come segue: Lavorare 1 maglia dopo il segnapunti, 1 gettato. Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, 1 gettato. Lavorare gli aumenti a diritto ritorto sul giro successivo, poi in seguito incorporarli nel motivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 80-80-88-96-96-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Air. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 12 cm (in seguito piegare il collo a metà e cucirlo sul rovescio del lavoro). Lavorare 1 giro diritto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire un segnapunti su questo giro, da usare durante le misurazioni dello sprone. Inserire altri 4 segnapunti, ALLO STESSO TEMPO lavorare come segue: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, lavorare 1 maglia a maglia rasata, A.1 su 12 maglie (= manica), lavorare 2 maglie a maglia rasata e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie, A.1 su 24-24-28-32-32-36 maglie (= davanti), lavorare 2 maglie a maglia rasata e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie, A.1 su 12 maglie, lavorare 2 maglie a maglia rasata e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie e A.1 su 24-24-28-32-32-36 maglie (= dietro), lavorare 1 maglia a maglia rasata. LEGGERE LA SEZIONE SUCCESSIVA PRIMA DI CONTINUARE! Sul giro successivo iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra e continuare con A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare il motivo e gli aumenti per il raglan ogni 2 giri per un totale di 21-24-26-28-31-33 volte = 248-272-296-320-344-368 maglie. Continuare il motivo senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-24-26-28-30 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue (l’inizio del giro è il punto di passaggio tra il dietro e la manica): lavorare 4-3-2-2-4-4 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 48-56-62-66-68-72 maglie successive (= manica), avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare 76-80-86-94-104-112 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 48-56-62-66-68-72 maglie successive (= manica), avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare le ultime 72-77-84-92-100-108 maglie (= resto del dietro; un totale di 76-80-86-94-104-112 maglie sul dietro). CORPO: = 164-172-188-204-224-240 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie avviate a ogni lato. Continuare A.1 in tondo; il motivo potrebbe non combaciare completamente sul giro, lavorare a maglia rasata le 2 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti e lavorare le altre maglie con il motivo per farlo combaciare con il davanti e il dietro. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – continuare il motivo sul davanti e dietro e aggiustarlo ai lati durante le diminuzioni. Ripetere le diminuzioni ogni 6-8-8-8-8-6 cm per un totale di 4-3-4-4-3-4 volte = 148-160-172-188-212-224 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 32-32-33-33-33-33 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 5 cm alla fine del lavoro) – aggiustarlo per finire dopo 2 giri a maglia rasata. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il lavoro misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 48-56-62-66-68-72 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 54-62-70-74-76-80 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-8-8 nuove maglie sotto la manica = inizio del giro. Continuare A.1 in tondo; il motivo potrebbe non combaciare completamente sul giro, lavorare a maglia rasata le 2 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti e lavorare le altre maglie con il motivo come prima. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 2-3-2-2-2-2 cm per un totale di 7-11-15-15-16-18 volte = 40-40-40-44-44-44 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 40-39-38-36-35-34 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 5 cm alla fine del lavoro) – aggiustarlo in modo da finire dopo 2 giri a maglia rasata. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro. Cucire il bordo di avvio alla scollatura con lunghi punti morbidi dal rovescio del lavoro (facendo in modo che la cucitura sia invisibile sul diritto del lavoro e che non sia tirata). |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightkeepersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.