Emma ha scritto:
Hei. Strikker denne genseren nå, vil bare gjøre dere på at det er en feil i felling av arme i str L. Der står det at det skal felles totalt 13 ganger og at man da går fra 60 masker til 36, men dette stemmer ikke. Etter å ha felt 12 ganger har man gått fra 60 til 36 masker. Ville bare gjøre dere oppmerksomme på det:)
16.12.2021 - 08:13
Patrizia Pascali ha scritto:
Buongiorno chiedo scusa ma non trovo le indicazioni per lavorare le 2" coste" subito dopo l'avvio delle maglie. Potete aiutarmi? Grazie
31.05.2021 - 11:13DROPS Design ha risposto:
Buonasera Patrizia, la ringraziamo per la segnalazione che inoltriamo al settore design. 1 costa è costituita da 2 ferri legaccio, per cui dovrà lavorare 4 ferri legaccio dopo aver montato le maglie. Buon lavoro!
31.05.2021 - 22:20
Lavender Rose Sweater#lavenderrosesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall'alto in basso con raglan e strisce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 220-34 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 76 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 3,2. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Ci sono 8 aumenti in totale per ogni giro di aumenti. STRISCE SUL CORPO: Quando il lavoro misura 2 cm dopo la divisione per gli scalfi, passare a erika. Lavorare con erika per 22 cm, poi finire il lavoro usando foschia viola. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati del corpo): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. La volta successiva aumentare come segue: iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto. Continuare ad aumentare in questo modo; cioè iniziare una maglia in più prima del segnapunti ad ogni aumento. STRISCE SULLE MANICHE: Quando la manica misura 5-5-5-6-6-6 cm dalla divisione, passare ad erika. Lavorare con erika per 22 cm, poi finire la manica usando foschia viola. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Aumentare le maglie per il raglan. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e grano. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 24-28-28-32-36-40 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 100-108-112-120-128-136 maglie. Lavorare 1 giro diritto; lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Mettere un segnapunti all’inizio del giro = centro del dietro. Inserire 4 segnapunti (senza lavorare le maglie) come segue: Contare 19-21-22-23-25-27 maglie e inserire qui il segnapunti 1 (= metà dietro), contare 12-12-12-14-14-14 maglie (= manica) e inserire qui il segnapunti 2, contare 38-42-44-46-50-54 maglie (= davanti) e inserire qui il segnapunti 3. Contare 12-12-12-14-14-14 maglie (= manica) e inserire qui il segnapunti 4. Rimangono 19-21-22-23-25-27 maglie fino al segnapunti 1 (= metà dietro). Sul giro successivo iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra (= 8 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 16-18-20-22-23-24 volte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan ci sono 228-252-272-296-312-328 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-21-23-24-26-28 cm dal bordo di avvio, al centro davanti. Lavorare a diritto come segue dall’inizio del giro: lavorare 35-39-42-45-49-52 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 44-48-52-58-58-60 maglie successive per la manica senza lavorarle, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare 70-78-84-90-98-104 (= davanti), mettere in sospeso le 44-48-52-58-58-60 maglie successive per la manica senza lavorarle, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 35-39-42-45-49-52 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 152-168-184-196-216-232 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie a ogni lato = 76-84-92-98-108-116 maglie tra i segnapunti. Leggere STRISCE SUL CORPO e continuare in tondo a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione per tutte le taglie, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 6-6-7-7-7-7 cm per un totale di 7-7-6-6-6-6 volte a ogni lato del corpo = 180-196-208-220-240-256 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 42-42-42-43-43-43 cm dalla divisione per tutte le taglie – manca circa 1 cm alla fine del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare 2 coste. Intrecciare a diritto, facendo in modo che il bordo di chiusura non sia tirato – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 66-68-70-72-74-76 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 44-48-52-58-58-60 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 50-54-60-66-68-72 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato per le diminuzioni sotto la manica. Leggere STRISCE SULLE MANICHE e lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3-2-2-3-3-2 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 4½-3½-2½-2-2-2 cm per un totale di 8-10-13-14-14-15 volte = 34-36-36-38-40-42 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-36-34-34-33-31 cm (misure più piccolo per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo) o lavorare fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 3 cm alla fine del lavoro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-4-4-6-4-6 maglie in modo uniforme = 40-40-40-44-44-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 40-39-37-37-36-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavenderrosesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 220-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.