Anna ha scritto:
Esiste un diagramma per lavorare questo motivo in piano?
11.04.2025 - 09:05DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, questo modello è stato progettato per la lavorazione in tondo. Buon lavoro!
12.04.2025 - 17:39
Rika Bakker ha scritto:
Bij de vorige vraag bedoel ik A3a ipv a3. Dan heb ik nog vraag 2, wat bij de vorige niet meer paste. Zoals Trinity schrijft, staat er dat je in de laatste 4 lossen onder de mouw 4 stokjes haakt. Daaronder staat dat je de 8 steken onder de mouw in stokjes haakt. Wordt dan bedoelt dat je elke toer die 8 steken in stokjes haakt of alleen wat er boven staat. Alvast bedankt
09.04.2025 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Dag Rika,
Het is de bedoeling dat je het patroon geheel in de rondte haakt, dus ook onder de mouwen. Op een toer van stokjes pas je het aantal steken aan, zodat je een x aantal herhalingen van A.3a kunt haken.
13.04.2025 - 10:06
Rika Bakker ha scritto:
Ik heb het werk verdeeld voor lijf en mouwen zoals beschreven. Alle herhalingen ed geteld en dit klopt. Daarna de rand met stokjes gehaakt, zoals beschreven bij Lijf. Alles nageteld. Ik kom echter op 194 steken ipv 196. (gehaakt met de 9e toer van A3) 29 herhalingen van 3 stokjes op voor en achterpand en dan de 10 stokjes onder de mouw. (8 stokjes en 2 stokjes van het patroon) In totaal (29x3)x2 + 20 = 194 Waar ga ik mis? Leuk patroon, maar ingewikkeld beschreven.
09.04.2025 - 12:52DROPS Design ha risposto:
Dag Rika,
Je hebt 15 herhalingen van A.3 op zowel het voorpand als het achterpand. Dus 2 x 15 x 6 = 180 steken. Dan heb je nog 2 keer 8 steken onder de mouw waarmee je op 196 steken komt. Er komen geen extra steken bij, ik denk dat het daar mis gaat.
13.04.2025 - 10:01
Trinity ha scritto:
Hello, I am working on the Red River Cave top (Pattern e-311). I've run into an issue on the second row of the body part. After finishing the first row, I finished the double crochets in the middle of the 8 chain stitches under the sleeve. But then the pattern calls to work 8 double crochets under the sleeve. Would I have to slip stitch back 4 stitches to double crochet 8 stitches in the stitches under the sleeve? Thanks for your help :)
26.02.2025 - 05:30DROPS Design ha risposto:
Dear Trinity, after the dividing round, cut the yarn and start in the 5th of the 8 schain stitches cast on under sleeve, then crochet in pattern as before (= repeating A.3a) with 8 double crochet mid under each sleeve. After the decrease round, A.3a will fit in the round, ie including mid under both sleeves. Happy crocheting!
26.02.2025 - 17:20
Katharina H ha scritto:
Hallo, ich habe das ganze jetzt schon 4x aufgetrennt und neu angefangen und ich komme immer auf das selbe, mein Problem liegt in Reihe 6. In grösse M müsste ich mit den Zunahmen dann gesamt 216 Maschen haben, ich komme jedes Mal aber nur auf 196m. A2 13m + 2x A3 18m +A2 13m + 7x A3 54m sind 98m in der hälfte also 196 in der kompletten Runde. Was mache ich falsch?? :( hilfe
12.09.2024 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Katharina, so häkeln Sie die 6. Reihe mit gleichzeitig Zunahmen in jedem A.3: A.2: 18 M, A.3: 12 +6 M, A.2: 18 M, 1.3 42+12=54 M, A.2: 18 M, A.3: 12 +6 M, A.2: 18 M, 1.3 42+12=54 M, so haben Sie: 18+18+18+54+18+18+18+54=216 M. Viel Spaß beim Häkeln!
13.09.2024 - 09:20
Florent ha scritto:
Bonjour, je crochète ce modèle en taille XXL et je suis arrivé au 10e rangs. Le patron comporte une mention concernant les tailles L, XL, et XXXL mais rien concernant le XL. Est ce que je dois prendre en compte les instructions concernant le 10e rangs ?
26.08.2024 - 21:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Florent, simple typo, on doit lire ici XXL au lieu de XXXL, merci pour l'info qui va être corrigée. Bonne continuation!
27.08.2024 - 09:20
Marianne Bøgedal ha scritto:
Jeg er ved anden sidste række i A2 og str xxl
02.08.2024 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, du tager ud ifølge A.2. Du starter med 4 masker i A.2 og når du har hæklet næst sidste række har du 33 masker, på sidste række tager du også ud ifølge diagrammet til 36 masker :)
06.08.2024 - 13:43
Marianne Bøgedal ha scritto:
Nu er jeg gået i gang igen. Nået til at jeg har 36 masker på ærmerne og 78 på for/ og bagstykke. Hvordan bliver det så lige pludselig 60 masker på ærmerne og 348 i alt
02.08.2024 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, Vi vil gerne prøve at hjælpe dig! Hvilken størrelse hækler du? Hvor er du i opskriften og hvor mange masker har du?
02.08.2024 - 11:26
Marianne Bøgedal ha scritto:
Synes godt nok selve blusen er rigtig pæn. Men opskriften er mega træls med antallet af masker i felterne og diagrammerne 1-2-3-3a jeg har simpelthen opgivet den. Jeg plejer sagtens at kunne gennemskue jeres opskrifter
30.07.2024 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, nej hvor synd, den består stort set kun af lm, st og fm.... og hver rapport er kun 6 masker .... :)
02.08.2024 - 10:53
GG ha scritto:
Non capisco come fare questa parte: "avviare 8-8-8-10-10-10 catenelle, saltare le maglie tra i 2 segnapunti (= 8-9-9-10-10-10 ripetizioni per la manica)". Come si fa a saltare tutte quelle maglie ma avere solo 8 catenelle?
26.07.2024 - 14:05DROPS Design ha risposto:
Buongiorno GG, è la parte di divisione delle maniche, si saltano le maglie delle maniche e si avviano le maglie per il sottomanica. Buon lavoro!
29.07.2024 - 16:05
Red River Cave#redrivercavetop |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglietta lavorata all’uncinetto in DROPS Safran. Lavorata dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: XS–XXL.
DROPS 223-28 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO CON LE CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto, la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle. Queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta ma sono lavorate in aggiunta alle maglie sul giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui lavorare gli aumenti (ad esempio 94 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 18) = 5,2. In questo esempio, aumentare lavorando 2 maglie alte in ogni 5° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia alta lavorando insieme le 2 maglie alte successive come segue: lavorare 1 maglia alta ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 maglie sull’uncinetto), poi lavorare la maglia alta successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIETTA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo, dall’alto in basso. Lavorare i bordi delle maniche in tondo, dall’alto in basso. NOTA: E’ importante mantenere la corretta tensione in verticale in modo che le misure dello sprone siano corrette. SPRONE: Avviare 95-103-103-109-109-115 catenelle – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO CON LE CATENELLE con l’uncinetto n° 4 mm con Safran e unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 3 catenelle – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, poi lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 94-102-102-108-108-114 catenelle e aumentare allo stesso tempo 18-22-22-28-40-46 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 112-124-124-136-148-160 maglie alte. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: 1° segnapunti: Inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro. 2° segnapunti: saltare le 16 maglie successive, inserire qui il 2° segnapunti. 3° segnapunti: saltare le 40-46-46-52-58-64 maglie successive, inserire qui il 3° segnapunti. 4° segnapunti: saltare le 16 maglie successive, inserire qui il 4° segnapunti. Rimangono 40-46-46-52-58-64 maglie sul giro dopo l’ultimo segnapunti. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Devono essere posizionati direttamente prima di ogni ripetizione di A.2 sul giro, e vengono usati durante gli aumenti uniformi. Ora lavorare il motivo e gli aumenti come segue: A.1 mostra come iniziano e finiscono i giri. Lavorare A.2 sulle prime 4 maglie alte, A.3 sulle 12 maglie alte successive (= 2 ripetizioni di 6 maglie), A.2 sulle 4 maglie alte successive, lavorare A.3 sulle 36-42-42-48-54-60 maglie alte successive (= 6-7-7-8-9-10 ripetizioni di 6 maglie), A.2 sulle 4 maglie alte successive, A.3 sulle 12 maglie alte successive, A.2 sulle 4 maglie alte successive, A.3 sulle ultime 36-42-42-48-54-60 maglie alte. RICORDARSI DELLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare il motivo in tondo durante gli aumenti: Sul 6° giro del motivo aumentare come segue: lavorare * A.2 come prima, lavorare A.3 fino al segnapunti successivo e allo stesso tempo aumentare 0-6-6-6-6-6 maglie alte in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 12-18-18-18-18-18 maglie), lavorare A.2 come prima, lavorare A.3 fino al segnapunti successivo e allo stesso tempo aumentare 6-6-12-12-12-12 maglie in modo uniforme (= 42-48-54-60-66-72 maglie) *, lavorare *-* un’altra volta sul giro (= 12-24-36-36-36-36 aumenti) = 180-204-216-228-240-252 maglie sul giro. Per le taglie XS, S e M continuare dal paragrafo TUTTE LE TAGLIE sotto. Per le taglie L, XL e XXL aumentare come segue: Sul 10° giro del motivo aumentare come segue: lavorare * A.2 come prima, lavorare A.3 fino al segnapunti successivo e allo stesso tempo aumentare 6-6-6 maglie in modo uniforme (= 24-24-24 maglie), A.2, lavorare A.3 come prima fino al segnapunti successivo e allo stesso tempo aumentare 6-6-6 maglie alte in modo uniforme (= 66-72-78 maglie) *, lavorare *-* 1 un’altra volta sul giro (= 24-24-24 aumenti) = 288-300-312 maglie sul giro. TUTTE LE TAGLIE: Lavorare fino alla fine di A.2. Sull’ultimo giro di A.2 inserire 1 nuovo segnapunti al centro di ogni A.2 (cioè 18 maglie alte a ogni lato del segnapunti in ognuna delle 4 ripetizioni di A.2). Togliere i vecchi segnapunti (= 4 segnapunti rimasti nel lavoro). Le maglie tra i segnapunti indicano il passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= 48-54-54-60-60-60 maglie alte su ogni manica). Ora ci sono 252-276-288-324-336-348 maglie alte sul giro. Ora lavorare con il motivo come segue: A.4 mostra come inizia e finire il giro. Continuare con A.3 in tondo, e sulle 36 maglie alte in A.2 lavorare 6 ripetizioni di A.3. Alla fine di A.3, ripetere il motivo A.3a in verticale. Lavorare in questo modo fino a quando il lavoro misura 20-20-22-24-26-28 cm dall’inizio dello sprone – aggiustarlo per finire dopo il 1°, 3°, 7°, 12° o 13° giro in A.3a! Questo viene fatto per rendere più semplice lavorare il corpo e le maniche. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.3a fino al 1° segnapunti (= 3 ripetizioni per il dietro), avviare 8-8-8-10-10-10 catenelle, saltare le maglie tra i 2 segnapunti (= 8-9-9-10-10-10 ripetizioni per la manica), lavorare A.3a fino al segnapunti successivo (= 13-14-15-17-18-19 ripetizioni per il davanti), avviare 8-8-8-10-10-10 catenelle, saltare le maglie tra i 2 segnapunti (= 8-9-9-10-10-10 ripetizioni per la manica), lavorare A.3a per il resto del giro (= 10-11-12-14-15-16 ripetizioni. Ora ci sono 13-14-15-17-18-19 ripetizioni per il dietro). Tagliare e affrancare il filo. CORPO: Iniziare nella 5° delle 8 catenelle 8-8-8-10-10-10 sotto la manica a un lato. Lavorare 3 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO: lavorare 1 maglia alta nella stessa catenella. Ora lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3-3-3-5-5-5 catenelle successive, lavorare A.3a come prima fino alle catenelle sotto la 2° manica, 1 maglia alta in ognuna delle 8-8-8-10-10-10 catenelle sotto la manica. Lavorare A.3a come prima fino alle catenelle sotto la manica, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 4-4-4-4-4-4 catenelle sotto la manica = 172-184-196-224-236-248 - maglie. Lavorare a maglie alte le 8-8-8-10-10-10 maglie sotto la manica. Inserire 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Sul 1° giro di A.3a lavorato a maglie alte diminuire 4-4-4-2-2-2 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 168-180-192-222-234-246 maglie. Poi lavorare A.3a in tondo (= 28-30-32-37-39-41 ripetizioni sul giro). Ripetere A.3a in verticale. Quando il lavoro misura 12 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia a maglie alte, diminuire 6 maglie alte in modo uniforme = 162-174-186-216-228-240 maglie alte. Ora ripetere A.3a 27-29-31-36-38-40 volte sul giro. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia a maglie alte, aumentare 6 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti su ognuna delle 3 righe successive a maglie alte (= 24 aumenti) = 186-198-210-240-252-264 maglie alte. Ripetere A.3a un’altra volta in larghezza ad ogni aumento. Alla fine di tutti gli aumenti, ripetere A.3a 31-33-35-40-42-44 volte in larghezza. Lavorare fino a quando il lavoro misura 34-36-36-36-36-36 cm dalla divisione – aggiustarlo per finire dopo un giro a maglie alte. Tagliare e affrancare il filo. La maglietta misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. BORDI DELLE MANICHE: Iniziare nella 4° delle 8-8-8-10-10-10 catenelle sotto la manica. Lavorare 3 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia alta nella stessa catenella. Poi lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-4-6-6-6 catenelle successive, lavorare la riga successiva in A.3a (cioè una riga a maglie alte) fino a quando rimangono 3 catenelle sulla riga, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 3 catenelle. Ora rimangono 1 riga a maglie alte e 1 riga a maglie basse/catenelle – se desiderato lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta e allo stesso tempo diminuire 10-10-8-10-6-4 maglie alte in modo uniforme = 46-52-54-60-64-66 maglie alte. Lavorare * 1 maglia bassa nella 1°/successiva maglia alta, 1 catenella, saltare circa 1 cm *, lavorare *-* attorno a tutta la manica. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #redrivercavetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.