Pollie ha scritto:
Ik begrijp niet goed welke scheiding er wordt bedoelt bij het lijf, er staat 3 cm na de scheiding, is dat de scheiding waar 12 steken zijn opgezet en dan die markeerdraad?
04.08.2024 - 15:57
NS ha scritto:
Further to Randi Rycroft’s question and your answer, Shouldn’t Row 1 of A1 be Purl, knit,purl, yarn over, knit? So then you have 5 stitches, not four? So 10 stitches, not 8 when A1 is done x 27 repeats? I’m confused.
06.06.2024 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Dear NS, you will work each A.1 over 4 sts (P,K,P,K) but on the very first row you already increase one stitch, so that you have 5 sts in each A.1 at the end of the first row, so in 4th size you have 216 sts and work first row (27 times 4 sts increasing 1 stitch in each of the 27 repeats), so you had 108 sts and have increased 27 sts on the first round = 135 sts and 5 sts in each repeat. Happy knitting!
07.06.2024 - 07:34
Chantal Darchis ha scritto:
Je viens de commencer ce modèle je suis au diagramme A2 L et je ne tombe pas bien pourriez vous me donner la correction je vous remercie
02.06.2024 - 16:51
Inge Helbo ha scritto:
Kan ikke få rettelsen på diagrammet mønster 2
07.04.2024 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Hej Inge, diagrammet er opdateret på nettet, så det du ser her på opskriften er det opdaterede diagram :)
09.04.2024 - 11:07
Laurie ha scritto:
Bonjour, combien de centimètres d'aisance positive ou négative recommandez-vous ? Il serait utile de le mentionner dans vos modèles, et de connaître la taille des mannequins et la taille du vêtement qu'elles portent. Merci !
05.04.2024 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurie, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma, vous trouverez ainsi la taille et l'aisance qui vous convient. Retrouvez ici plus d'infos sur le schéma et les tailles. Bon tricot!
08.04.2024 - 07:41
Manon Blais ha scritto:
Je ne comprends pas comment faire le diagramme A.2 en XL. Jamais fait avec des espaces et en hauteurs.Merci de m'aider je vient de commencer a faire mon début . Pour le A.1. Le premier rang ses 1 maille envers 1 maille endroit 1 maille envers une jetée 1mailles endroit jusqu'a fin du rang.
05.04.2024 - 21:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Blais, les espaces sont dus à la représentation graphique du diagramme, autrement dit, ne les prenez pas en compte et tricotez simplement toutes les mailles d'un même rang àla suite, autrement dit, le 1er rang de A.2, XL se tricote ainsi: 3 m env, 1 m end, 3 m env, 1m end. Bon tricot!
08.04.2024 - 07:40
Bo-fe ha scritto:
Un modèle chic et très agréable à tricoter. Réaliser sans problème avec une laine Bergère Estelle pour un rendu très souple...effet dentelle. Je pense le refaire avec du fil Belle jaune.
31.03.2024 - 16:27
Nicole Mahan ha scritto:
The volume on the videos doesn’t seem to be working. Is it something I’m doing? Thank you
28.03.2024 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Dear Nicole, since our site is available on many languages, our videos do not have sound, you need to read the explanations underneath to help you undertsnad exactly what is happening. Happy Crafting!
30.03.2024 - 01:07
Randi Rycroft ha scritto:
Cast on for xl size is 108 stiches' and then yoke work A.1 in round 27 reps of 4 stiches At that point there are 138 stiches' not 216 . could you help me as the math does not add up and I have tried it twice and neck is too small and the pattern subsequently is not right. I would really like to knit it up, a very pretty top
04.03.2024 - 05:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rycroft, you repeat the 4 sts on first row in A.1 a total of 27 times (= 4x27=108 sts) and increase a total of 4 times (see 4th symbol under diagram text) so that there are 8 sts when A.1 is done x 27 repeats = 216 sts. Happy knitting!
04.03.2024 - 09:54
Maddalena ha scritto:
Buongiorno , nella legenda dello schema A2 , quando viene spiegato il significato del triangolo pieno nero, credo ci sia stato un errore di traduzione. Io lo intendo come diminuzione doppia, cioè passare due maglie insieme a diritto senza lavorarle , lavorare la maglia successiva a diritto, accavallare le due maglie insieme sopra quella lavorata.
03.02.2024 - 11:28DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maddalena, abbiamo modificato il testo della legenda: è un'accavallata doppia. Buon lavoro!
25.02.2024 - 16:47
Swing by Spring Top#swingbyspringtop |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Belle. Lavorato dall'alto in basso con sprone rotondo, motivo traforato, motivo a foglie e maniche corte a palloncino. Taglie: S - XXXL.
DROPS 222-32 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato ai lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo dal centro dietro, dall'alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall'alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall'alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 100-100-104-108-112-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con Belle. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio. Quando le coste misurano 2-2-3-3-3-3 cm, passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro al centro dietro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare A.1 in tondo (= 25-25-26-27-28-30 ripetizioni di 4 maglie). Alla fine di A.1, ci sono 200-200-208-216-280-300 maglie sul ferro. Il lavoro ora misura 4-4-4-4-6-6 cm dal segnapunti. Poi lavorare A.2 in tondo (= 25-25-26-27-28-30 ripetizioni di 8-8-8-8-10-10 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2, ci sono 275-300-312-351-392-420 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 14-14-14-17-19-19 cm dal segnapunti (cioè 16-16-17-20-22-22 cm dal bordo di avvio). Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il giro successivo come segue: 38-42-44-50-58-63 maglie diritto (= ½ dietro), trasferire le 62-66-68-76-80-84 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-12-12-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), 75-84-88-99-116-126 maglie diritto (= davanti), trasferire le 62-66-68-76-80-84 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-12-12-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 38-42-44-50-58-63 maglie (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 167-184-200-223-256-276 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-12-12-12-12 nuove maglie sotto ogni manica (= a lato del corpo). Ora ci sono 83-92-100-111-128-138 maglie sul davanti e 84-92-100-112-128-138 maglie sul dietro. Spostare i segnapunti durante il lavoro; verranno usati durante le diminuzioni laterali. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di tutti i segnapunti - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 cm 4-4-4-4-5-5 volte in totale = 151-168-184-207-236-256 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 15-15-16-16-16-16 cm dalla divisione – o fino alla lunghezza desiderata (mancano circa 2 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 23-26-28-31-36-38 maglie in modo uniforme = 174-194-212-238-272-294 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio - leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 39-41-43-45-47-49 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 62-66-68-76-80-84 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm, e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-12-12-12-12 nuove maglie avviate a lato sotto la manica = 70-74-80-88-92-96 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando la manica misura 12-11-10-8-7-5 cm dalla divisione (mancano circa 5 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 16-16-14-14-14-14 maglie in modo uniforme = 54-58-66-74-78-82 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 17-16-15-13-12-10 cm dalla divisione. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #swingbyspringtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 222-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.