Bibbi Svahlstedt ha scritto:
Hej! Detta gäller inte den gröna tröjan utan omröstningen av höstkollektionen. När jag försöker rösta står det att jag redan gjort det för att min ipadress redan är registrerad. Kan ni hjälpa mig? Mvh Bibbi 😊
11.08.2024 - 14:34DROPS Design ha risposto:
Hej Bibbi, det kan vi desværre ikke, omröstningen er desværre afsluttet. Du må prøve igen næste gang :)
15.08.2024 - 09:05
Lena ha scritto:
Hei! På side 4, ermeøkning: str xl. - øk slik på hver 2.omgang totalt 17(xl)=292 masker. Hvordan gjør jeg det ? Når 18 omganger er 288? (L)
08.04.2024 - 10:24DROPS Design ha risposto:
Hej Lena, du har 224 masker, tager ud på 4 steder 17 gange=68 = totalt 292 masker :)
09.04.2024 - 11:47
Molly ha scritto:
Hi, I’m making the largest size and I’ve done the increases for the yoke. I’m on the 13th increase and I already have 84 stitches between the stitch markers for the arms. Do some of the shoulder stitches belong to the body by the time I separate for the sleeves?
24.03.2023 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Dear Molly, by the time you finish the increases for the yoke and the sleeves, and you are separating the stitches for the body and the sleeves, you should have 130 stitches (both for the front and the bacl) and 84-84 stitches for both sleeves (for the largest size). Check if you increased the amounth of stitches for the size you are knitting. Happy Knitting!
24.03.2023 - 23:43
Debby Van Der Ven ha scritto:
Ik vraag me af of die 13 centimeter vanaf de scheiding wel klopt? Ik brei met Belle en alle maten klopte tot dusver maar als ik maar 13 centimeter aanhoud komt hij tot boven mijn navel. Ik zit momenteel al op 21 centimeter en dan zit ik nog op een totaal lengte vanaf de schouders gemeten op 47 cm terwijl ik 50 moet hebben
09.05.2022 - 17:18
Marjana ha scritto:
I refer to my today's question regarding re-positioning of the 4 markers before increasing for the yoke. Sorry to take your time, I've just discovered the video, all clear now.
14.07.2021 - 22:38
Riggi ha scritto:
Hei….I mønster står det at når det er 13 cm etter deling skal det økes jevnt fordelt ,forså videre å strikke vrangborden nederst etterpå… Men i all videste verden.. da er jo genseren midt på magen ..???
14.07.2021 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Hej Riggi. I storlek M ska den då mäta 28+13 cm från märket vid halsen. Det är en kort modell, men vill du göra den lite längre kan du bara fortsätta till den längd du önskar. Du ser de totala måtten på måttskissen längst ner på oppskriften. Mvh DROPS Design
15.07.2021 - 08:05
Marjana ha scritto:
Sorry, I do not understand how to move, and why, the 4 markers before increasing the yoke. I do understand that I have to increase both sides, the saddle + front/back sections but do not the markers stay in the position as before ? Thank you for your kind reply.
14.07.2021 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Dear Marjana, the markers are moved, because from that point you increase 8 stitches by increasing both before and after each marker-stitch (while before you only increased at one side -either bedore OR after each marker). I hope this helps. Happy Stitching!
15.07.2021 - 00:54
Barbara Neri ha scritto:
Buonasera Devo fare le diminuzioni anche sulle maniche? Se si quanti punti ? Grazie
14.07.2021 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Buonasera Barbara, non ci sono diminuzioni per la manica, come riportato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
20.07.2021 - 17:30
Sara ha scritto:
Hei. Dette er kanskje et dumt spørsmål. Jeg lurer på hva er delingen? Skal man legge ut masker 13 cm etter at man har satt av armene? Eller skal man legge ut rett før vrangborden nederst?
30.06.2021 - 00:13DROPS Design ha risposto:
Hej Sara, når du har sæt ærmemaskerne på hver sin tråd, så er arbejdet delt og selve bolen strikkes ned til ribben. Se gerne videoerne nederst i opskriften, hver vi ser vi bla hvordan man deler arbejdet :)
30.06.2021 - 14:59
Zuzana ha scritto:
Ďakujem za zaujímavý návod. Naučila som sa pliesť v jednom kuse bez zošívania. Spôsob ako sú urobené ramená sa mi veľmi páči. Priadza ktorú ste navrhli je veľmi jemná, prekvapilo ma, že je ľahká.
15.06.2021 - 16:52
Fern Feast#fernfeasttop |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Belle o DROPS Sky. Lavorato dall'alto in basso con la spalla a sella e maniche corte. Taglie: S - XXXL.
DROPS 220-26 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 7,7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 7° e 8° maglia (circa). Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo, dall'alto in basso. Aumentare le maglie dello sprone per le spalle a sella e poi aumentare le maglie per le maniche. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall'alto in basso. COLLO: Avviare 92-96-100-108-112-116 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Belle o Sky. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 12-12-20-20-24-28 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 104-108-120-128-136-144 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e inserire un segnapunti all’inizio del giro (centro dietro) – MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inoltre, inserire 4 nuovi segnapunti nel lavoro come descritto sotto – senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti tra 2 maglie: i segnapunti verranno usati durante le diminuzioni per le spalle e devono avere dei colori diversi dal segnapunti sul collo. Segnapunti-1: Iniziare al centro dietro e contare 18-19-20-22-22-24 maglie (= ½ dietro), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti-2: contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti-1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti-3: contare 36-38-40-44-44-48 maglie dal segnapunti-2 (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti-4: contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti-3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Ci sono 18-19-20-22-24-24 maglie rimaste sul dietro dopo il segnapunti-4. Lasciare che questi 4 segnapunti seguano il lavoro. AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le spalle come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Qui si aumenta solo sul davanti e dietro, in modo che il n° di maglie delle spalle rimanga lo stesso. Continuare a lavorare in tondo e aumentare in questo modo su ogni giro per un totale di 21-21-24-24-26-26 volte = 188-192-216-224-240-248 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm dal segnapunti sul collo. Poi aumentare per le maniche come descritto sotto. AUMENTI PER LA MANICA: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, sul giro successive, aumentare 4 maglie per le maniche come segue: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e PRIMA dei segnapunti 2 e 4 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Qui si aumenta solo sulle spalle, in modo che il n° di maglie del davanti e il dietro rimanga lo stesso (lavorare gli aumenti a maglia rasata). Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 17-18-18-17-17-17 volte = 256-264-288-292-308-316 maglie. Il lavoro ora misura 21-22-23-22-23-23 cm dal segnapunti sul collo. Continuare a maglia rasata se necessario, senza ulteriori aumenti, fino a quando il lavoro misura 21-22-23-22-23-23 cm. Poi aumentare per lo sprone come descritto sotto. AUMENTI PER LO SPRONE: Spostare i 4 segnapunti in modo che ogni segnapunti sia nella maglia più esterna a ogni lato del davanti e dietro. Ora ci sono 50-52-56-54-58-58 maglie tra le maglie con i segnapunti su ogni manica. Sul giro successivo aumentare 8 maglie aumentando sia prima che dopo ogni maglia con il segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Qui si aumenta sia sul davanti e dietro e sulle maniche. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 4-5-6-10-11-14 volte = 288-304-336-372-396-428 maglie. Alla fine degli aumenti, il lavoro misura 24-26-28-30-31-34 cm dal segnapunti sul collo. Continuare a maglia rasata se necessario, senza ulteriori aumenti, fino alla lunghezza corretta. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 42-45-49-54-59-65 maglie come prima (= ½ dietro), mettere in sospeso le 60-62-70-78-80-84 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-10-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 84-90-98-108-118-130 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 60-62-70-78-80-84 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-10-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare come prima sulle ultime 42-45-49-54-59-65 maglie (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 184-200-216-236-260-284 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-10-10-10-12-12 maglie sotto ogni manica, questi segnapunti verranno utilizzati durante le diminuzioni laterali. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 3-3-2½-2½-2½-2½ cm per un totale di 4 volte = 168-184-200-220-244-268 maglie. Quando il lavoro misura 14-14-13-13-12-12 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 32-36-40-44-48-56 maglie in modo uniforme = 200-220-240-264-292-324 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 44-46-48-50-52-54 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 60-62-70-78-80-84 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 68-72-80-88-92-96 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione, passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 7 cm dalla divisione per tutte le taglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fernfeasttop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 220-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.