Anette ha scritto:
Jeg forstår ikke denne tekst, under bærestykke.(På næste omgang tages der 8 masker ud til bærestykke ved at tage ud både før og efter hver af de 4 masker med mærke ) Skal der være to huller under hver mærke ? Findes der et billede af det?
16.06.2025 - 00:44DROPS Design ha risposto:
Hej Anette, der bliver ikke hul, når du tager ud ifølge UDTAGNINGSTIPS 2. Se også videoerne med sadelskulder og udtagning bærestykke , du finder dem når du klikker på Videoer øverst i opskriften :)
17.06.2025 - 08:17
Inger ha scritto:
Hei, spørsmål gjelder økning til sadelskulder: 1. omgang skal det økes FØR 1 og 3 merke, og ETTER 2 og 4 merke. Det er greit. Men i 2. omgang skal økningen skje før eller etter de maskene som det er økt i første omgang?? Dvs før 1. merke, blir det da: Merke, ny maske , så den masken som var ny i forrige omgang og så sadel.. ? Eller blir det: Merke, den masken som var ny i forrige omgang, så ny maske og deretter sadel.. Diagram for skulder og erme økning ønskes!!
08.06.2025 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Hej Inger, du øker altid ret før og efter selve sadelskulder merket. Så 2.omgang strikker du først den nye maske, øker, 1merke, sadelskulder, 1 merke, øker, den nye maske :)
12.06.2025 - 08:42
Cassandra Ludwig ha scritto:
Hi! I'm starting the increases for the sleeve and I'm a little confused how many rounds I should have going. The pattern says to do the increases "every 2nd round a total of 17-18-18-17-17-17 times." For the medium size, it's 18 times. Would this be 18 rounds with 9 of them being increases, or 36 rounds with 18 rounds for increases? Then just knitting to the length of 22cm? Thanks in advance
30.04.2025 - 05:21DROPS Design ha risposto:
Hi Cassandra, This will be 36 rounds, increasing every 2nd round, then, if necessary, continue working until the piece measures 22 cm. Regards, Drops Team.
30.04.2025 - 07:12
Minu ha scritto:
Hallo, ich verstehe nicht wie die Markierer der Ärmel zunahmen versetzt werden sollen, da zwischen den markieren sowieso 54 Ärmelmaschen sind! Können Sie mir bitte helfen. Lg
19.04.2025 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Minu, die Markierer waren bis jetzt zwischen 2 Maschen, jetzt sollen die Markierer in jeweils die 1. und die letzte Maschen vom Vorder- und Rückenteil, so sind es immer noch 54 Maschen für dei Ärmel zwischen die Markierer. Viel Spaß beim Stricken!
22.04.2025 - 14:46
Sharon Hunt ha scritto:
Hello, the stitch count in size xxl seems to be correct. The instructions stated that one should have 136 after increasing. I could not get it to add up. I then counted the instructions for the division before saddle shoulders and the final count should be 138 not 136. Am just going to increase on the last set of increase.
15.04.2025 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, that's correct, there seems to be a typo in the pattern; for size XXL it should be 22 stitches left after the last marker, instead of 24, to match the 136 stitches. Happy knitting!
19.04.2025 - 19:36
Sharon Hunt ha scritto:
I have a quick question. Is the saddle shoulder a bit longer in this pattern at your rpi gauge. I am knitting to length, but the shoulder in the first sweater I made seems a bit longer. My row gauge is 32rpi. You see, am using stash yarn that gives me spi but not rpi. I also regretted not knitting longer after the division for the sleeve.
07.04.2025 - 07:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hunt, if you don't have the same gauge in height as in the pattern you will have to adjust some parts of the pattern, for the saddel shoulder, you can then for example increase sometimes on every other round instead of on every round the number of times necessary to "compensate" the height of the gauge here. Or maybe just continue working to the requested height without further increase, this might also work. Happy knitting!
07.04.2025 - 14:23
Sharon Hunt ha scritto:
Hi. Sorry to bother you guys, but am confused. The pattern states that the length after the increases after the saddle shoulder is 10 (am using) inches here. Is the 10 inches sleeve length? The after the sleeve increases it says piece measures 9 inches. A bit confused.
27.03.2025 - 07:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hunt, the saddle shoulder should measure approx 10 cm = approx. 3,94 inches when the increases are done for saddle shoulder - the "cm" was missing as well as the matching measurements in inches that should be added soon. Thanks for noticing. Happy knitting!
27.03.2025 - 13:10
Sharon Hunt ha scritto:
Hi! Have completed the increase for the yoke and the measurement for the largest that am making says this:\r\n\r\nAfter the last increase the piece measures 8-8-9-9-10-10 from the marker on the neck. Then increase for the sleeves as described below.\r\n\r\n10 what? Inches or cm? I am using stash yarn 🧶 and need to knit a bit longer for length. Thanks for responding.
20.03.2025 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Hi Sharon, If you are using the US English translation, you will have the measurements in both cms and inches. If you are using the UK English translation, the measurements are in cms. Happy crafting!
21.03.2025 - 07:49
Meier Johanna ha scritto:
Das Lochmuster am Ärmel,gibt es da eine Anleitug. Wenn es das gibt würde ich die gerne haben. Vielen dank im vorraus.
28.01.2025 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Meier, dieser Pullover wird Glattrechts gestrickt, dh ohne Lochmuster. Viel Spaß beim Stricken!
29.01.2025 - 09:11
Heike Hachmann ha scritto:
Am Anfang steht bei dem Abnahme-Tipp, dass an den Ärmeln angenommen wird, im Text für die Ärmel stehen aber keine Abnahmen. Es wird also nicht abgenommen? Zudem Frage ich mich, ob für das Ärmelbündchen bewusst nicht zugenommen werden soll, wir am Rumpf?
26.10.2024 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lachmann, ja stimmt, bei diesem Modell wird man bei den Ärmeln nicht abnehmen, dies soll vom Abnahme-Tipp weg sein. Danke für den Hinweis. Viel Spaß beim Stricken!
28.10.2024 - 08:17
Fern Feast#fernfeasttop |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Belle o DROPS Sky. Lavorato dall'alto in basso con la spalla a sella e maniche corte. Taglie: S - XXXL.
DROPS 220-26 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 7,7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 7° e 8° maglia (circa). Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo, dall'alto in basso. Aumentare le maglie dello sprone per le spalle a sella e poi aumentare le maglie per le maniche. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall'alto in basso. COLLO: Avviare 92-96-100-108-112-116 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Belle o Sky. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 12-12-20-20-24-28 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 104-108-120-128-136-144 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e inserire un segnapunti all’inizio del giro (centro dietro) – MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inoltre, inserire 4 nuovi segnapunti nel lavoro come descritto sotto – senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti tra 2 maglie: i segnapunti verranno usati durante le diminuzioni per le spalle e devono avere dei colori diversi dal segnapunti sul collo. Segnapunti-1: Iniziare al centro dietro e contare 18-19-20-22-22-24 maglie (= ½ dietro), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti-2: contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti-1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti-3: contare 36-38-40-44-44-48 maglie dal segnapunti-2 (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti-4: contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti-3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Ci sono 18-19-20-22-24-24 maglie rimaste sul dietro dopo il segnapunti-4. Lasciare che questi 4 segnapunti seguano il lavoro. AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le spalle come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Qui si aumenta solo sul davanti e dietro, in modo che il n° di maglie delle spalle rimanga lo stesso. Continuare a lavorare in tondo e aumentare in questo modo su ogni giro per un totale di 21-21-24-24-26-26 volte = 188-192-216-224-240-248 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm dal segnapunti sul collo. Poi aumentare per le maniche come descritto sotto. AUMENTI PER LA MANICA: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, sul giro successive, aumentare 4 maglie per le maniche come segue: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e PRIMA dei segnapunti 2 e 4 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Qui si aumenta solo sulle spalle, in modo che il n° di maglie del davanti e il dietro rimanga lo stesso (lavorare gli aumenti a maglia rasata). Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 17-18-18-17-17-17 volte = 256-264-288-292-308-316 maglie. Il lavoro ora misura 21-22-23-22-23-23 cm dal segnapunti sul collo. Continuare a maglia rasata se necessario, senza ulteriori aumenti, fino a quando il lavoro misura 21-22-23-22-23-23 cm. Poi aumentare per lo sprone come descritto sotto. AUMENTI PER LO SPRONE: Spostare i 4 segnapunti in modo che ogni segnapunti sia nella maglia più esterna a ogni lato del davanti e dietro. Ora ci sono 50-52-56-54-58-58 maglie tra le maglie con i segnapunti su ogni manica. Sul giro successivo aumentare 8 maglie aumentando sia prima che dopo ogni maglia con il segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Qui si aumenta sia sul davanti e dietro e sulle maniche. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 4-5-6-10-11-14 volte = 288-304-336-372-396-428 maglie. Alla fine degli aumenti, il lavoro misura 24-26-28-30-31-34 cm dal segnapunti sul collo. Continuare a maglia rasata se necessario, senza ulteriori aumenti, fino alla lunghezza corretta. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 42-45-49-54-59-65 maglie come prima (= ½ dietro), mettere in sospeso le 60-62-70-78-80-84 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-10-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 84-90-98-108-118-130 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 60-62-70-78-80-84 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-10-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare come prima sulle ultime 42-45-49-54-59-65 maglie (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 184-200-216-236-260-284 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-10-10-10-12-12 maglie sotto ogni manica, questi segnapunti verranno utilizzati durante le diminuzioni laterali. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 3-3-2½-2½-2½-2½ cm per un totale di 4 volte = 168-184-200-220-244-268 maglie. Quando il lavoro misura 14-14-13-13-12-12 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 32-36-40-44-48-56 maglie in modo uniforme = 200-220-240-264-292-324 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 44-46-48-50-52-54 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 60-62-70-78-80-84 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 68-72-80-88-92-96 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione, passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 7 cm dalla divisione per tutte le taglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fernfeasttop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 220-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.