Iris Bittlinsky ha scritto:
Sind bei den Diagramm der Muster nur die hin Reihen beschrieben
25.08.2025 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bittlinsky, alle Reihen sind im Diagram gezeigt, dh die Hin- sowie die Rückreihen; hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim Stricken!
27.08.2025 - 07:31
Sylvie ha scritto:
Bonjour Augmente t'on des mailles tous les rangs en faisant le A5 pour arriver a 12 mailles comme dans le diagramme. Merci pour votre aide
30.10.2024 - 06:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, A.5 se tricote sur 6 mailles (2 motifs de A.5 = 12 mailles); au 1er rang tricotez (1 m env, 4 m end, 1 m env) et répétez de (à). À l'avant-dernier rang de A.5 (= 7ème symbole au début du rang, puis 4ème symbole dans chaque A.5 suivant jusqu'à la fin du rang et 8ème symbole au dernier A.5), on va augmenter 1 maille qui sera diminuée au rang suivant (= 5ème symbole). Bon tricot!
30.10.2024 - 08:42
Sylvie ha scritto:
Bonjour. Je suis sur le diagramme A5. Dois t'on travailler sur 6 mailles ou 12 mailles. Merci de bien vouloir m'aider. Je bloque a ce niveau
29.10.2024 - 06:32DROPS Design ha risposto:
cf réponse ci-dessous.
29.10.2024 - 09:49
Sylvie ha scritto:
Bonjour. Le diagramme A5 comporte t'il 6 mailles ou 12 mailles. Merci de m'aider je suis coincée a cette étape
29.10.2024 - 06:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, le motif A.5 se tricote sur 6 mailles, on montre 2 motifs dans le diagramme pour montrer comment commencer et terminer ce même motif à l'avant-dernier rang notamment. Bon tricot!
29.10.2024 - 09:48
Silvia ha scritto:
Buenos días, me gustaría saber que talla lleva puesta la modelo en las fotos. Muchas gracias
17.07.2024 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Hola Silvia, la modelo normalmente lleva una talla M.
21.07.2024 - 18:50
Eleonora ha scritto:
Buonasera, avrei necessità di un chiarimento in merito allo schema A.5: nel quinto ferro dice di inserire il ferro tra le maglie 4 e 5 e di prendere il filo. In che senso? Come si procede? Esiste un tutorial che spieghi questo passaggio? Nell' undicesimo ferro, poi, non ho capito a quale procedimento fa riferimento il simbolo della stella. Grazie per i chiarimenti che potrete darmi. Saluti
22.02.2024 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Eleonora, sul quinto ferro deve sollevare il filo tra la 4° e la 5° maglia, ottenendo ora una nuova maglia. Per il simbolo della stella deve procedere come indicato nella legenda. Buon lavoro!
25.02.2024 - 22:01
Eleonora ha scritto:
Buonasera, vorrei sapere se posso usare solo una tipologia di filato per il progetto, ovvero lavorare tutto il progetto dall'inizio alla fine con lo stesso filato con cui lavoro la parte a coste. Grazie
19.02.2024 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Buonasera Eleonora, questo modello è particolsre perchè richiede l'uso di filafi di spessore diverso durante la lavorazione. Se cambiano i filati il risultato sarà diverso da quello riportato nella foto. Buon lavoro!
20.02.2024 - 16:13
Angèle ha scritto:
Bonjour, Concernant la rayure A1, je termine le rang avec 2 mailles envers et une lisière. Comment je procède pour le rang 2, comment tricoter ces 3 mailles avant de commencer A1. Merci pour votre aide. Cordialement
16.11.2023 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Angèle, A.1 commence sur l'endroit par 2 mailles envers, donc à la fin du rang sur l'endroit, on termine par 2 mailles envers pour que le motif soit symétrique. Sur l'envers, tricotez ces 2 mailles à l'endroit (et les mailles de la torsade à l'envers, cf légende). Bon tricot!
17.11.2023 - 08:17
Angèle ha scritto:
Bonjour. Merci pour votre réponse. Toutefois ma question portait sur les mailles centrales. Qu'en est-il pour ces 38 mailles ? Merci d'avance. Bonne journée
13.10.2023 - 08:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Angèle, les mailles centrales pour l'encolure sont généralement rabattues ou mises en attente sur un rang sur l'endroit. Bon tricot!
13.10.2023 - 15:16
Angèle ha scritto:
Bonjour, Pour l'encolure, faut il rabattre les mailles sur l'endroit ou l'envers de l'ouvrage étant donné que nous tricotins le point fantaisie A6. D'avance merci. Cordialement.
12.10.2023 - 17:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Angèle, les mailles de l'encolure sont rabattues en début de rang à partir de l'encolure, ce sera en début de rang sur l'endroit pour l'épaule gauche du dos/l'épaule droite du devant et en début de rang sur l'envers pour l'épaule droite du dos/l'épaule gauche du devant. Bon tricot!
13.10.2023 - 08:31
Timeless Textures#timelesstexturessweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato con trecce e motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 220-18 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. STRISCE SUL CORPO: Lavorare le strisce con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. STRISCIA 1: già lavorata (= A.1) STRISCIA 2: (con Merino Extra Fine), lavorare A.2 fino a quando il lavoro misura 18-18-18-19-19-20 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il ferro 2 o 4 del diagramma. Lavorare 4 ferri diritto (= 2 coste). STRISCIA 3: Passare a Brushed Alpaca Silk. Lavorare A.3 fino a quando il lavoro misura 26-27-27-28-28-30 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. STRISCIA 4: Passare a Merino Extra Fine. Lavorare 4 ferri diritto (= 2 coste). Lavorare A.4 due volte in altezza, lavorare 4 ferri diritto (= 2 coste). STRISCIA 5: Lavorare A.5 una volta in altezza, poi lavorare i primi 8 ferri del diagramma. Lavorare 4 ferri diritto (= 2 coste). STRISCIA 6: Lavorare A.2 until the piece measures 48-50-50-52-52-55 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il ferro 2 o 4 del diagramma. Lavorare 4 ferri diritto (= 2 coste). STRISCIA 7: Passare a Brushed Alpaca Silk. Lavorare A.6 fino alla fine del lavoro. STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare le strisce con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. STRISCIA 1: lavorare A.1 una volta in altezza, poi lavorare i primi 8 ferri del diagramma. STRISCIA 2: passare a Merino Extra Fine. Lavorare 4 ferri diritto (= 2 coste). Lavorare A.2 fino a quando il lavoro misura 25-25-26-25-24-25 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il ferro 2 o 4 del diagramma, lavorare 4 ferri diritto (= 2 coste). STRISCIA 3: Passare a Brushed Alpaca Silk. Lavorare A.3 fino a quando il lavoro misura 36-36-37-36-34-35 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. STRISCIA 4: Passare a Merino Extra Fine. Lavorare 4 ferri diritto (= 2 coste). Lavorare A.4 due volte in altezza. Lavorare 4 ferri diritto (= 2 coste). STRISCIA 5: Lavorare A.5 una volta in altezza, poi lavorare i primi 8 ferri del diagramma. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 87 maglie), meno le maglie di vivagno (cioè 2 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 19) = 4,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Non aumentare sulle maglie di vivagno. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 3° e 4° maglia e ogni 4° e 5° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare facendo 1 gettato all'interno della maglia di vivagno a ogni lato. Lavorare tutti gli aumenti sul diritto del lavoro! Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo come descritto nel testo. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro e le maniche in modo separato in piano, poi cucire alla fine. Lavorare il collo in tondo con i ferri circolari corti. DIETRO: Avviare 87-95-103-111-121-135 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio Ripetere i ferri 1 e 2 fino a quando le coste misurano 6 cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia lavorato dal diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui aumentare 19-23-21-25-21-19 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 106-118-124-136-142-154 maglie. Ora lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimangono 3 maglie (= 17-19-20-22-23-25 ripetizioni di 6 maglie), 2 maglie rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano fino alla fine di A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Passare a Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 14-14-14-20-14-20 maglie in modo uniforme = 92-104-110-116-128-134 maglie. Lavorare altri 3 ferri diritto (= 2 coste). Iniziare con la striscia 2 sulle STRISCE SUL CORPO – leggere la descrizione sora e continuare a strisce. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, intrecciare 3-6-9-9-9-12 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 86-92-92-98-110-110 maglie. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm intrecciare le 32-38-38-44-44-44 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia dal collo = 26-26-26-26-32-32 maglie. Continuare con il motivo e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 87-95-103-111-121-135 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere i ferri 1 e 2 fino a quando le coste misurano 6 cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia lavorato dal diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui aumentare 19-23-21-25-21-19 maglie in modo uniforme = 106-118-124-136-142-154 maglie. Lavorare il motivo e le diminuzioni nello stesso modo del dietro = 92-104-110-116-128-134 maglie (quando si raggiungono gli scalfi). Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, intrecciare 3-6-9-9-9-12 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 86-92-92-98-110-110 maglie. Quando il lavoro misura 51-53-55-56-58-59 cm, mettere in sospeso le 26-32-32-38-38-38 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 2 volte – lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo dopo le diminuzioni = 26-26-26-26-32-32 maglie. Continuare con il motivo e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 44-48-50-52-54-56 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere i ferri 1 e 2 fino a quando le coste misurano 6 cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia lavorato dal diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui aumentare 18-20-18-22-20-24 maglie in modo uniforme = 62-68-68-74-74-80 maglie. Ora lavorare le STRISCE SULLE MANICHE – leggere la descrizione sopra, e quando il lavoro misura 13 cm, iniziare ad aumentare a entrambi i lati – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2-2-1½-2-1½-1½ cm per un totale di 9-8-10-8-10-9 volte = 80-84-88-90-94-98 maglie. Lavorare il motivo fino a quando è possibile fino a entrambi i lati, lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Quando la manica misura 33-32-31-30-28-28 cm, continuare gli aumenti, ma ora su ogni ferro dal diritto del lavoro, per un totale di 22 volte = 124-128-132-134-138-142 maglie. Alla fine delle strisce, la manica misura 53-53-54-53-51-52 cm. Intrecciare. Inserire un segnapunti a ogni lato a 2-3-5-5-5-6 cm dall’alto. Verranno utilizzati per attaccare le maniche al corpo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia, all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche al corpo – vedere la foto. Cucire le maniche e i margini laterali, all’interno della maglia di vivagno. COLLO: Iniziare con Brushed Alpaca Silk e i ferri circolari corti n° 4 mm. Dal diritto del lavoro riprendere 92 - 120 maglie all’interno di 1 maglia attorno al collo (il n° di maglie comprende le maglie in sospeso sul davanti e dev’essere divisibile per 2). Passare a Merino Extra Fine e lavorare a coste (1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio) in tondo per 7 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. Piegare il collo all’interno e cucire; per evitare che il collo sia tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #timelesstexturessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 220-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.