Elaine Hallows ha scritto:
Please may I ask - when beginning the yoke section where the pattern states to place a marker 'in' a stitch does it mean before or after that stitch? Thank you.
13.03.2024 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hallows, markers should be inserted in that stitch not before nor after, just in that stitch. Happy knitting!
13.03.2024 - 13:21
Lilou ha scritto:
Bonjour, de plus en plus de modèles compliqués pour les débutantes (épaules biaisées, raglans etc...) ne pouvez-vous revenir aux modèles anciens (manches montées) entre autre, qui me paraissaient beaucoup plus simple. je me surprend à aller sur d'autres sites....
22.10.2023 - 09:12
Teresa ha scritto:
Is the back of this jumper done in plain stock stitches or is it patterned like the front? Thank you .
12.01.2022 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Hi Teresa, The back has the same pattern as the front. Happy knitting!
13.01.2022 - 07:58
Paola ha scritto:
Buona sera, le varie taglie in base a che misure di busto sono calcolate? Vorrei capire quanto ha di "positive ease" questo maglione per riuscire a trovare la taglia perfetta per me 😁. Saluti
04.08.2021 - 20:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola, per scegliere la taglia più adeguata, può confrontarlo con un capo che possiede e che ha la stessa vestibilità. Buon lavoro!
06.08.2021 - 19:11
Vita ha scritto:
Buongiorno mi può dire quale motivo video tutorial corrisponde a questo modello grazie DROPS / 223 / 17 Free Motion by DROPS Design Maglione lavorato ai ferri in DROPS Snow. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo traforato e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL Tags: maglioni, maniche a 3/4, maniche larghe, punti traforati, raglan, top down, DROPS design: Modello n° ee-715
15.04.2021 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Vita, non c'è un videotutorial che spiega l'intero modello, ma in fondo alla pagina può trovare i video delle tecniche utilizzate nel modello. Buon lavoro!
15.04.2021 - 19:20
Vita ha scritto:
Salve potrebbe gentilmente dirmi quale è il video tutorial del diagramma schema da seguire per DROPS 223-17. Grazie Vita
13.04.2021 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera Vita, non c'è un videotutorial che spiega l'intero modello, ma in fondo alla pagina può trovare i video delle tecniche utilizzate nel modello. Buon lavoro!
15.04.2021 - 19:17
Alexandra Janse ha scritto:
Bonjour Y-a-t-il une photo de la dentelle de la manche ? Bonne journée
26.03.2021 - 08:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Janse, nous n'avons pas de photos du détail de la manche, mais le motif est approximativement le même que celui de A.3 répété en hauteur, adapté à un seul motif (alors que A.3 se répète en largeur). Bon tricot!
26.03.2021 - 11:25
Cathy Yarber ha scritto:
How do I download or save your patterns? Thank you
25.03.2021 - 17:55DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Yarber, our pattern can only be printed, but using a virtual printer will allow you to save them as a .pdf file. Happy knitting!
26.03.2021 - 07:02
Marie-france VIDAL ha scritto:
Trés beaux moments à passer lorsque je vais commencer ce pull. Merci pour votre aide
25.03.2021 - 08:06
Coby Dalens ha scritto:
Fashionable boxy sweater, lovely lace pattern but choosing a super bulky woolen yarn prone to felting for a summer garment is beyond my comprehension.
11.01.2021 - 14:14
Free Motion#freemotionsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Snow. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo traforato e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL
DROPS 223-17 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 44 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 3,7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° e 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di 1 maglia diritto in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie sul davanti e dietro con il motivo in A.2 e A.4 e lavorare le nuove maglie delle maniche a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal punto di passaggio tra il dietro e la manica destra, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 44-46-48-50-52-54 maglie con i ferri circolari n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 12-10-12-22-20-22 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 56-56-60-72-72-76 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). Passare ai ferri circolari n° 9 mm. Inserire un segnapunti qui, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie. Questi segnapunti devono essere di colore diverso in modo che si differenzino da quelli sul bordo del collo. Inserire i segnapunti nelle maglie, e spostarli durante il lavoro. Inserire un segnapunti nella 1° maglia (= nel punto di passaggio tra il dietro e la manica destra), saltare le 7-7-9-9-9-11 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva (= nel punto di passaggio tra la manica destra e il davanti), saltare le 19-19-19-25-25-25 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva (= nel punto di passaggio tra il davanti e la manica sinistra), saltare le 7-7-9-9-9-11 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva (= nel punto di passaggio tra la manica sinistra e il dietro), 19-19-19-25-25-25 maglie rimaste sul giro dopo l’ultimo segnapunti. Ora lavorare il motivo in cui aumentare per il raglan come segue: * 1 maglia diritto (= 1° maglia con il segnapunti), 1 gettato, 0-0-1-1-1-2 maglie diritto, A.1 sulle 7 maglie successive, 0-0-1-1-1-2 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, A.2 sulle prime 7 maglie, A.3 sulle 6-6-6-12-12-12 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 6 maglie), A.4 sulle 6 maglie successive, 1 gettato *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Sono state aumentate 8 maglie per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Continuare in tondo in questo modo e con gli aumenti a giri alterni 13-15-16-16-18-19 volte in totale = 160-176-188-200-216-228 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ad ogni ripetizione dei diagrammi in verticale, c’è spazio per altre 2 ripetizioni di A.3 sul davanti e dietro. Sulle maniche lavorare A.1 al centro della manica fino alla fine del lavoro. Lavorare le altre maglie delle maniche a maglia rasata. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare fino a quando il lavoro misura 21-21-23-24-26-28 cm dal segnapunti dopo il bordo del collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il giro successivo come segue: Mettere in sospeso le prime 35-39-43-43-47-51 maglie per la manica, avviare 4-4-6-6-6-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 45-49-51-57-61-63 maglie successive come prima (= davanti), mettere in sospeso le 35-39-43-43-47-51 maglie successive per la manica, avviare 4-4-6-6-6-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 45-49-51-57-61-63 maglie con il motivo come prima. Tagliare il filo. Poi finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 98-106-114-126-134-142 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-4-6-6-6-8 nuove maglie avviate sotto le maniche a ogni lato (= 2-2-3-3-3-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti – aggiustare il lavoro per iniziare su un giro dei diagrammi in modo che il motivo combaci con il motivo sullo sprone: * 2-4-6-6-2-4 maglie diritto, A.5 sulle 8 maglie successive, A.3 sulle 30-30-30-36-48-48 maglie successive (= 5-5-5-6-8-8 ripetizioni di 6 maglie), A.6 sulle 7 maglie successive, 2-4-6-6-2-4 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in tondo in questo modo. Quando il lavoro misura 21-23-22-23-23-22 cm dalla divisione – aggiustarlo per finire dopo il 4°, 6°, 10° o 12esimo giro di A.3, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 14-16-18-18-20-22 maglie in modo uniforme = 112-122-132-144-154-164 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 35-39-43-43-47-51 maglie dal fermamaglie a un lato sui ferri circolari corti n° 9 mm. Inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-6-6-6-8 nuove maglie avviate sotto la manica = 39-43-49-49-53-59 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate a lato sotto la manica (= 2-2-3-3-3-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Continuare in tondo a maglia rasata e A.1 come prima. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 18-19-17-17-15-14 cm dalla divisione – provare il capo e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 5-7-7-7-7-9 maglie in modo uniforme = 44-50-56-56-60-68 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 22-23-21-21-19-18 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #freemotionsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.