Georgette ha scritto:
Prachtige trui geworden! Twee draden gebreid met heerlijk zacht materiaal. Patroon is duidelijk beschreven maar het is geen breiwerk voor iemand die net begint met breien. Door van boven naar beneden te breien is de lengte goed aan te passen. En het rondbreien met de rondbreinaald is fijn en achteraf geen enkele naad te sluiten. Eindresultaat is geweldig.
13.07.2021 - 14:54
Marion Peitz ha scritto:
Wo finde ich das Diagramm von Modell 223-7? Ich kann es in der Anleitung nicht finden. Danke
25.05.2021 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Peitz, Diagram A.1 finden Sie zwischen den Zeichenerklärungen und der Maßskizze, es wird über 2 Maschen und 4 Reihen gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
26.05.2021 - 10:25
Annarita ha scritto:
Buongiorno, non ho capito bene se il lavoro è fatto tutto con un capo di Delight e un capo di Kid-Silk, come mai le quantità di filato che occorre non sono uguali? Oppure vanno usati entrambi i filati solo per una parte del lavoro? È possibile avere qualche chiarimento? Grazie!
04.05.2021 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Buonasera Annarita, il maglione è lavorato con 1 capo per qualità: la quantità dei due filati è diversa perchè è diverso il loro metraggio. Buon lavoro!
04.05.2021 - 21:23
Alexandra Bühler ha scritto:
Stripes of Harmony
09.01.2021 - 15:44
Liz Barlow ha scritto:
Love the colour combination
07.01.2021 - 20:50
April Love#aprillovesweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Delight e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo traforato e spacco laterale. Taglie: S - XXXL.
DROPS 223-7 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 69 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 3) = 23. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 23esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, 1 gettato, 3 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 3 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata fino a quando ci sono abbastanza maglie per lavorare una nuova ripetizione di A.1 in larghezza. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (il segnapunti è in questa maglia), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). Lavorare a diritto le maglie che non rientrano nel motivo dopo le diminuzioni. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso nel punto di passaggio tra il dietro e la spalla destra. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari fino allo spacco. Poi dividere il corpo e finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano sui ferri. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 69-72-75-80-83-88 maglie con i ferri circolari corti n° 5,5 mm e 1 capo di Delight e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 3 COSTE – leggere la descrizione sopra. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 3-4-21-28-29-32 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 72-76-96-108-112-120 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). Inserire qui un segnapunti; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Ora inserire altri 4 segnapunti senza lavorare le maglie. Usare un colore diverso per distinguerli dal quello sul collo. Inserire un segnapunti nella 1° maglia sul giro (= passaggio tra il dietro e la manica destra), saltare 12-12-16-16-16-16 maglie, inserire un segnapunti nella maglia successiva (= passaggio tra la manica destra e il davanti), saltare 22-24-30-36-38-42 maglie, inserire un segnapunti nella maglia successiva (= passaggio tra il davanti e la manica sinistra), saltare 12-12-16-16-16-16 maglie, inserire un segnapunti nella maglia successiva (= passaggio tra la manica sinistra e il dietro), ci sono 22-24-30-36-38-42 maglie rimaste dopo l’ultimo segnapunti. Ora lavorare il motivo come segue: Lavorare A.1 in tondo, con 3 maglie diritto in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (cioè ogni maglia con il segnapunti e 1 maglia a ogni lato). ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro, iniziare adi aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 16-18-18-18-20-24 volte = 200-220-240-252-272-312 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm. Ora dividere per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Mettere in sospeso le prime 44-48-52-52-56-64 maglie per la manica, avviare 6 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 56-62-68-74-80-92 maglie con il motivo come prima (= davanti), mettere in sospeso le 44-48-52-52-56-64 maglie successive per la manica, avviare 6 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 56-62-68-74-80-92 maglie con il motivo come prima (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 124-136-148-160-172-196 maglie. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = prima delle 6 maglie avviate. Continuare in tondo con A.1. Il motivo deve combaciare con il motivo sullo sprone. Quando il lavoro misura 13-13-12-12-12-10 cm dalla divisione, lavorare a maglia legaccio sulle 8 maglie al centro di ogni lato del corpo. Dopo aver lavorato 2 coste su queste 8 maglie, dividere il lavoro per il davanti e il dietro al centro delle 8 maglie a ogni lato = 62-68-74-80-86-98 maglie sul davanti e 62-68-74-80-86-98 maglie sul dietro. Continuare ogni parte in piano in modo separato (spacchi a ogni lato), con il motivo come prima e 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando lo spacco misura 13 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 10-10-12-13-15-15 maglie in modo uniforme (non aumentare sulle 4 maglie di vivagno a ogni lato) = 72-78-86-93-101-113 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare a maglia legaccio in piano per 2 cm. Intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. Lavorare l’altra parte nello stesso modo. MANICA: Riportare le 44-48-52-52-56-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 6 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 50-54-58-58-62-70 maglie. Iniziare il giro tra la 2° e 3° maglia riprese sotto la manica e lavorare il 1° giro come segue: lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia (= 1 diminuzione), 1 maglia diritto, lavorare il motivo come prima sulle 46-50-54-54-58-66 maglie successive, 1 maglia diritto = 49-53-57-57-61-69 maglie. Ora ci sono 3 maglie diritto sotto la manica. Continuare in tondo con A.1 e 3 maglie diritto sotto la manica. Inserire un segnapunti al centro delle 3 maglie diritto. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-2-1½-1½-1-1 cm per un totale di 4-6-6-5-7-10 volte = 41-41-45-47-47-49 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-35-34-32-31-30 cm dalla divisione – aggiustarlo in modo da finire dopo un giro diritto; potete provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano 2 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro in cui aumentare 5-7-7-7-7-7 maglie = 46-48-52-54-54-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm e lavorare a maglia legaccio per 2 cm. Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 39-37-36-34-33-32 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aprillovesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.