Laura ha scritto:
Buongiorno, sono arrivata alla parte della divisione tra il corpo e le maniche, ma dai miei calcoli per la taglia più grande mi risultano 212 maglie e non 200, potete aiutarmi? Grazie
14.05.2023 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, deve aumentare il primo giro come indicato fino ad arrivare a 96 maglie, poi deve aumentare per il raglan a giri alterni altre 13 volte, per cui 8x13=104 maglie, che sommate alle 96 fanno 200. Buon lavoro!
15.05.2023 - 22:02
Sissela ha scritto:
Hej Jag gillar denna tröja. Stickar nu till baby. Kan ni på drops design även lägga upp på hemsidan vuxenstorlekar för detta mönster?
05.05.2023 - 15:20DROPS Design ha risposto:
Hei Sissela Ta en titt på oppskrift DROPS 230-12, den er ganske lik barneoppskriften. mvh DROPS Design
08.05.2023 - 12:43
Josefina ha scritto:
Hola! No encuentro cómo aumentar para el ranglan cada 2 vueltas en el canesú. Serían en el mismo lugar de las lazadas que quedan tejidas formando agujeros? Es decir, 8 aumentos por vez? Gracias
22.04.2023 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Hola Josefina, aumentas 8 puntos repartidos en la fila, a cada lado de A.3/A.4, como antes. Estas hebras se trabajan de derecho y quedan agujeros.
23.04.2023 - 19:33
Julie ha scritto:
Hello, I’m having trouble understanding the increases on the yoke after the first round. Is it the same instructions as the first round for the next 12 increase rows? Knit 3 increase 2 evenly? Thank you! Julie
31.03.2023 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, no, you will only work the yarn overs on each side of A.3/ A.4. The rest of the increases are only worked in the first round, in order to adjust to the correct number of stitches to start. Happy knitting!
02.04.2023 - 19:57
Boucton ha scritto:
Je ne comprends rien aux explications pour les augmentations !! je ma retrouve avec un nombre incroyable de mailles , si on met 1maille pour 1/2 dos, 2 mailles pour les manches, 2 mailles pour le devant, plus les 8 mailles des raglans! Merci de vos lumières !
26.02.2023 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boucton, pouvez-vous nous indiquer quelle taille vous tricotez et à quel niveau des explications vous en êtes? Ce sera ainsi plus facile de vous répondre, merci pour votre compréhension.
27.02.2023 - 10:55
Sarah ha scritto:
Hallo,ich stricke gerade Größe 12/18... Beim rechten und linken Ärmel steht... Umschlag, 4re und 4 zunehmen, Umschlag....somit habe ich 8 Maschen und 2 Umschläge...in der Vorbereitung beim Halsblende habe ich allerdings schon 6 Maschen (2li, 2re, 2li) ...somit bleiben mir beim Passe irgendwie ja 2 übrig??
25.02.2023 - 00:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Sarah, die letzte Maschen vom 1/2 Rückenteil ist die 1. Masche A.3, die 5 Maschen A.1 sind die 5 nächsten Maschen A.3 und die letzte Masche A.3 ist die erste Masche von der Ärmel, dh A.3 wird über A.1 + 1 Masche beidseiting von A.1 gestrickt, so sind est nur noch 4 Maschen für die Ärmel. Viel Spaß beim stricken!
27.02.2023 - 09:39
Ghada Gamil ha scritto:
I am asking about the increase in every other round If i increase 20 stitches in every other round 10 times ther will be 200 stitch for addition Iac not undersdant how to increase
23.12.2022 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Dear Ghada, you only need to repeat the increases on each side of each raglan line (a total of 8 increases on each round). That is, work 1 yarn over on each side of A.3/A.4. So you will increase 80 stitches. Happy knitting!
26.12.2022 - 00:10
Ghada Gamil ha scritto:
I am asking about the increase in every other round If i increase 20 stitches in every other round 10 times ther will be 200 stitch for addition Iac not undersdant how to increase
23.12.2022 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Dear Ghada, you only need to repeat the increases on each side of each raglan line (a total of 8 increases on each round). That is, work 1 yarn over on each side of A.3/A.4. So you will increase 80 stitches. Happy knitting!
26.12.2022 - 00:10
Sonja ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, ich stricke die Größe 92-98 und verstehe bei der Passe nicht, wo die 4 zugenommenenen Maschen herkommen? Und wo/wie werden diese gestrickt? (....und 1 Masche in jedem A.3/A.4 zugenommen (= 4 Maschen zugenommen)) Für mich geht aus der Beschreibung hervor, dass ich 8 Umschläge und 8 Zunahmen habe = 16. Da würde ich auf 76 Maschen kommen und nicht auf 80.
15.12.2022 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Sonja, bei der Größe 92 (= 3. Größe; Größe 98/104 ist die 4. Größe) nehmen Sie einige Maschen regelmäßig verteilt bei der 1. Reihe der Passe zu, und zwar: 2 M über die ersten 3 M vom Rückenteil, 4 maschen über die 8 Maschen vom Vorderteil und 2 Maschen über die 5 Maschen von 2. Halb-Rücktenteil. Zusätlich nehmen Sie 8 Maschen für den Raglan zu - diese Zunahmen entstehen beidseitig von A.3 und A.4 (= 8 Zunahmen). Bei der 1. Reihe A.3 und A.4 nehmen Sie jeweils 1 Masche (4 zusätlichen Maschen bei dieser 1. Reihe zugenommen). Viel Spaß beim stricken!
15.12.2022 - 14:09
Marie ha scritto:
Lurer på om diagragrammene til 3a og 4a er riktig, da blir det 6 rader med glattstrikk mellom flettene istedenfor 5 som det er i diagram 3 og 4
02.12.2022 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Første gang når A.3a og A.4a strikkes det det 5 rader mellom flettene, men resten av flettene på genseren (når 3.A og 4.A strikkes) strikkes med 6 rader glattstrikk. mvh DROPS Design
05.12.2022 - 12:09
Baby Leaf Sweater#babyleafsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Alaska. Lavorato con raglan e trecce, dall’alto in basso. Taglie: 6 mesi - 8 anni.
DROPS Baby & Children 38-9 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare il bordo del collo in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Lavorare lo sprone con le trecce e il gli aumenti per il raglan con i ferri circolari. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari con le trecce. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. BORDO DEL COLLO: Avviare 52-52 (60-60-68-68) maglie con i ferri a doppia punta/ferri circolari n° 4,5 mm con Alaska. Lavorare 1 giro diritto. Il giro inizia circa al centro dietro. Poi lavorare le coste come segue: Metà dietro: * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* su 4-4 (4-4-8-8) maglie, A.1 (= 5 maglie). Manica destra: * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 6-6 (10-10-10-10) maglie successive (cioè iniziare e finire con 2 maglie rovescio). Davanti: A.2 (= 5 maglie), * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 10-10 (10-10-14-14) st maglie successive (cioè iniziare e finire con 2 maglie rovescio), A.1 su 5 maglie. Manica sinistra: * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 6-6 (10-10-10-10) maglie successive (cioè iniziare e finire con 2 maglie rovescio). Metà dietro: A.2 su 5 maglie, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, sulle ultime 6 maglie (cioè iniziare e finire con 2 maglie rovescio). Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 3 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, misurare da questo segnapunti! Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare lo sprone come segue: SPRONE: Lavorare il giro successivo come segue: Metà dietro: 3-3 (3-3-7-7) maglie diritto in cui aumentare 0-1 (2-3-1-3) maglie in modo uniforme, 1 gettato, A.3 (= 7 maglie). Manica destra: 1 gettato, 4-4 (8-8-8-8) maglie diritto in cui aumentare 4-4 (0-2-2-2) maglie in modo uniforme, 1 gettato. Davanti: A.4 (= 7 maglie), 1 gettato, 8-8 (8-8-12-12) maglie diritto in cui aumentare 0-2 (4-6-2-6) maglie in modo uniforme, 1 gettato, A.3 su 7 maglie. Manica sinistra: 1 gettato, 4-4 (8-8-8-8) maglie diritto in cui aumentare 4-4 (0-2-2-2) maglie in modo uniforme, 1 gettato. Metà dietro: A.4 su 7 maglie, 1 gettato, 5 maglie diritto in cui aumentare 0-1 (2-3-1-3) maglie in modo uniforme. Sono state aumentate 8-12 (8-16-8-16) maglie in totale, 1 gettato a ogni lato di A.3/A.4 (= 8 aumenti in totale per il raglan) e 1 maglie in ogni A.3/A.4 (= 4 maglie) = 72-76 (80-88-88-96) maglie in totale sul ferro. Lavorare i gettati a ogni lato di A.3/A.4 sul giro successivo per creare buchi. Lavorare gli altri gettati a ritorto per evitare buchi. Continuare con A.3 e A.4 e a maglia rasata sulle maglie rimaste e aumentare a giri alterni 10-11 (12-12-13-14) volte in totale (compreso il 1° aumento spiegato sopra) = 144-156 (168-176-184-200) maglie. Alla fine di A.3a e A.4a, ripetere A.3a e A.4a in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di tutti gli aumenti il lavoro misura circa 10-11 (12-12-13-14) cm dal segnapunti. Poi lavorare come prima senza aumenti fino a quando il lavoro misura 11-12 (13-14-15-16) cm. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare sulle prime 21-23 (25-26-29-32) maglie come prima, mettere in sospeso le 28-30 (32-34-36-38) maglie successive per la manica e avviare 6 maglie sotto la manica, lavorare come prima sulle 44-48 (52-54-56-62) maglie successive, mettere in sospeso le 28-30 (32-34-36-38) maglie successive per la manica e avviare 6 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 23-25 (27-28-27-30) maglie come prima. CORPO: = 100-108 (116-120-124-136) maglie. Continuare in tondo a maglia rasata e A.3/A.4 come prima. Lavorare a maglia rasata le maglie avviate sotto le maniche. Quando il lavoro misura 13-15 (17-20-23-26) cm dalla divisione (mancano circa 3 cm), lavorare il giro successivo come segue: 13-15 (17-18-21-24) maglie diritto in cui aumentare 0-2 (4-3-4-1) maglie in modo uniforme, A.3a come prima, 6 maglie diritto in cui aumentare 2 maglie in modo uniforme, A.4a come prima, 28-32 (36-38-40-46) maglie diritto in cui aumentare 4-4 (4-6-4-6) maglie in modo uniforme, A.3a come prima, 6 maglie diritto in cui aumentare 2 maglie in modo uniforme, A.4a come prima, 15-17 (19-20-19-22) maglie diritto in cui aumentare 4-2 (0-3-0-5) maglie in modo uniforme = 112-120 (128-136-136-152) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Poi lavorare a coste come segue: * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle prime 12-16 (20-20-24-24) maglie, 1 maglia rovescio, A.3b su A.3a, 1 maglia rovescio, * maglie diritto, maglie rovescio *, lavorare *-* su 6 maglie, 1 maglia rovescio, A.4b su A.4a, 1 maglia rovescio, * maglie diritto, maglie rovescio *, lavorare *-* su 30-34 (38-42-42-50) maglie, 1 maglia rovescio, A.3b su A.3a, 1 maglia rovescio, * maglie diritto, maglie rovescio *, lavorare *-* su 6 maglie, 1 maglia rovescio, A.4b su A.4a, 1 maglia rovescio, * maglie diritto, maglie rovescio *, lavorare *-* su 18-18 (18-22-18-26) maglie (cioè iniziare e finire con 2 maglie diritto). Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 16-18 (20-23-26-29) cm dalla divisione. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 30-33 (36-40-44-48) cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 28-30 (32-34-36-38) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 34-36 (38-40-42-44) maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6 nuove maglie sotto la manica. In seguito diminuire a ogni lato di questi segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 3-2½ (3½-5-5½-6) cm 3-4 (4-4-4-4) volte in totale = 28-28 (30-32-34-36) maglie. Quando il lavoro misura 13-15 (18-22-25-29) cm dalla divisione, aumentare 0-0 (2-0-2-0) maglie in modo uniforme = 28-28 (32-32-36-36) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio quando la manica misura 16-18 (21-25-28-32) cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babyleafsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby & Children 38-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.