María José Ayala ha scritto:
Hola! Estoy tejiendo patrón de 5/6 años, ya tejí 1 vez diagrama en vertical de A3 y A4 ( termina con 5 puntos), pero ahora debo seguir con A3a y A4a pero estos tienen un 6 puntos, ósea 1 punto más que no sé de dónde sacarlo, porfavor si me ayudan Gracias
25.06.2025 - 04:42DROPS Design ha risposto:
Hola María José, se trataba de un error en la versión española del patrón; ya está corregida. Tejes el diagrama solo hasta el final de A.3a/A.4a y después repites solo la sección de A.3a/ A.4a en vertical.
29.06.2025 - 18:08
Annabel ha scritto:
Thank you very much. That's really helpful.
02.06.2025 - 11:53
Annabel ha scritto:
Hello, good evening. Like Celine, I am knitting 6-9 months and confused by the increasing after the rib, but don't fully understand your answer. I have done the increase from 52 to 72 stitches for the 1st row. Should subsequent increases be 4+4 knitting on the sleeves (=8) , plus 2xyo round each A3/A4, making a further 8, giving a total of 16?. Somehow I need a total of 8 every row to make 72 over 9 rows, but it's coming out at 16. Please help! Annabel
31.05.2025 - 21:05DROPS Design ha risposto:
Dear Annabel, you will only repeat the increases on each side of A.3 and A.4 (the yarn overs on each side of the charts); the sleeve increases are worked only once and not repeated. So you increase 8 stitches on each increase round. You work these increases 10 times in total (or 9 times more) on alternate/every 2nd rounds. So you increase 80 stitches in total (or 72 stitches more). 72+72 = 144 sts. Happy knitting!
01.06.2025 - 23:45
MS REBECCA ROBINSON ha scritto:
Is this pattern available written out rather than using diagrams?
18.05.2025 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Dear Ms Robinson, there are only diagrams to this pattern - this lesson should help you understanding how to read diagrams. Happy knitting!
19.05.2025 - 08:49
Chantal ha scritto:
Hello, when do I use A.3b & A.4b? Do I use at the end of the body just before staring the ribs. Thank yoi
16.05.2025 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Dear Chantal, A.3b and A.4b will be worked at the bottom of the body, see description for the ribbing at the bottom of body, then you continue the stitches A.3b/A.4b with rib with K over K and P over P Happy knitting!
16.05.2025 - 17:39
MS REBECCA ROBINSON ha scritto:
Very confusing pattern. How do I know which stitches are A3 and which are A4? I am a skilled knitter but this pattern is difficult to follow.
24.04.2025 - 23:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Robinson, A.3 is worked over the stitches you worked previously with A.1: at the end of half back piece + between front piece and 2nd sleeve and A.4 is worked over the stitches you worked previously with A.2: at the beg of front piece and at the beg of 2nd half back piece (after right sleeve). Happy knitting!
25.04.2025 - 07:45
Isabelle M ha scritto:
Bonjour, j'ai utilisé plusieurs fois des modèles chez drops et je n'ai jamais eu de problème de compréhension. Mais là... J'ai voulu réaliser le modèle en 12/18 mois mais rien ne tombe juste au niveau des nombres... Il me semble que ça marche mieux en 2 ans.J'ai cherché longtemps, j'ai fait des schémas, rien à faire 🥺. Êtes vous sûrs de vos chiffres ?
16.04.2025 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, quelle taille souhaitez-vous tricoter et à quel niveau coincez-vous exactement? Nous pourrons ainsi vous guider plus facilement à l'aide de ces infos. Merci d'avance.
22.04.2025 - 10:19
Judith ha scritto:
Guten Tag, ich habe eine Frage zur ersten Runde der Passe. Für die Grössen 6-9 und 12-18 Monate heisst die Zeile für den Rechten Ärmel: \"1 Umschlag, 4 Maschen rechts und dabei 4 Maschen gleichmäßig verteilt zunehmen, 1 Umschlag.\" Verstehe ich es richtig, dass man an einer Stelle dadurch 2 Umschläge hintereinander machen muss? An welcher Stelle mache ich das am besten sodass es nur Löcher am Raglan gibt, und kein zu grosses Loch? Vielen Dank!
26.03.2025 - 23:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Judith, man soll diese 4 Maschen verdoppeln, so können Sie anders als mit 1 Umschlag zunehmen, z.b. die Maschen 2 Mal stricken so haben Sie die 8 Maschen von den 4 Maschen aber nicht 2 Umschläge hintereinander. Viel Spaß beim Stricken!
27.03.2025 - 09:00
Krista Van Lancker ha scritto:
Baby Leaf sweater 6/9 mos. Per these instructions- Then work rib as follows: Half back piece: * Knit 2, purl 2 *, work from *-* over 4-4 (4-4-8-8) stitches, A.1 (= 5 stitches). How does K2p2 over 4 stitches equal 5 stitches? Chart A.1 shows k2p1k2 which is 5 stitches. Which is correct? Also it is not clear where to place the stitch markers for the raglan increases. The math does not work out.
25.02.2025 - 04:09
Ulla ha scritto:
Wieso soll ich bei dem Rumpfteil eine Reihe vor dem Bündchen zunehmen? Speziell die Maschenzahl zwischen A3 und A4 von 6 auf 8 erhöhen, wenn ich nachher 2re2li 2re stricken soll. Und bei den Ärmeln steht zunehmen, wobei man doch sicherlich abnehmen soll . Liebe Grüße
31.01.2025 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Ulla, die Zunahmen werden regelmäßig verteilt nur zwischen den Zöpfe gestrickt dazu je 1 Masche in jedem Zopf, da man mehr Maschen für Bündchen mit kleineren Nadeln als für Glattrechts/Zöpfe mit grösseren Nadeln. Viel Spaß beim Stricken!
03.02.2025 - 07:48
Baby Leaf Sweater#babyleafsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Alaska. Lavorato con raglan e trecce, dall’alto in basso. Taglie: 6 mesi - 8 anni.
DROPS Baby & Children 38-9 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare il bordo del collo in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Lavorare lo sprone con le trecce e il gli aumenti per il raglan con i ferri circolari. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari con le trecce. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. BORDO DEL COLLO: Avviare 52-52 (60-60-68-68) maglie con i ferri a doppia punta/ferri circolari n° 4,5 mm con Alaska. Lavorare 1 giro diritto. Il giro inizia circa al centro dietro. Poi lavorare le coste come segue: Metà dietro: * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* su 4-4 (4-4-8-8) maglie, A.1 (= 5 maglie). Manica destra: * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 6-6 (10-10-10-10) maglie successive (cioè iniziare e finire con 2 maglie rovescio). Davanti: A.2 (= 5 maglie), * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 10-10 (10-10-14-14) st maglie successive (cioè iniziare e finire con 2 maglie rovescio), A.1 su 5 maglie. Manica sinistra: * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 6-6 (10-10-10-10) maglie successive (cioè iniziare e finire con 2 maglie rovescio). Metà dietro: A.2 su 5 maglie, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, sulle ultime 6 maglie (cioè iniziare e finire con 2 maglie rovescio). Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 3 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, misurare da questo segnapunti! Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare lo sprone come segue: SPRONE: Lavorare il giro successivo come segue: Metà dietro: 3-3 (3-3-7-7) maglie diritto in cui aumentare 0-1 (2-3-1-3) maglie in modo uniforme, 1 gettato, A.3 (= 7 maglie). Manica destra: 1 gettato, 4-4 (8-8-8-8) maglie diritto in cui aumentare 4-4 (0-2-2-2) maglie in modo uniforme, 1 gettato. Davanti: A.4 (= 7 maglie), 1 gettato, 8-8 (8-8-12-12) maglie diritto in cui aumentare 0-2 (4-6-2-6) maglie in modo uniforme, 1 gettato, A.3 su 7 maglie. Manica sinistra: 1 gettato, 4-4 (8-8-8-8) maglie diritto in cui aumentare 4-4 (0-2-2-2) maglie in modo uniforme, 1 gettato. Metà dietro: A.4 su 7 maglie, 1 gettato, 5 maglie diritto in cui aumentare 0-1 (2-3-1-3) maglie in modo uniforme. Sono state aumentate 8-12 (8-16-8-16) maglie in totale, 1 gettato a ogni lato di A.3/A.4 (= 8 aumenti in totale per il raglan) e 1 maglie in ogni A.3/A.4 (= 4 maglie) = 72-76 (80-88-88-96) maglie in totale sul ferro. Lavorare i gettati a ogni lato di A.3/A.4 sul giro successivo per creare buchi. Lavorare gli altri gettati a ritorto per evitare buchi. Continuare con A.3 e A.4 e a maglia rasata sulle maglie rimaste e aumentare a giri alterni 10-11 (12-12-13-14) volte in totale (compreso il 1° aumento spiegato sopra) = 144-156 (168-176-184-200) maglie. Alla fine di A.3a e A.4a, ripetere A.3a e A.4a in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di tutti gli aumenti il lavoro misura circa 10-11 (12-12-13-14) cm dal segnapunti. Poi lavorare come prima senza aumenti fino a quando il lavoro misura 11-12 (13-14-15-16) cm. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare sulle prime 21-23 (25-26-29-32) maglie come prima, mettere in sospeso le 28-30 (32-34-36-38) maglie successive per la manica e avviare 6 maglie sotto la manica, lavorare come prima sulle 44-48 (52-54-56-62) maglie successive, mettere in sospeso le 28-30 (32-34-36-38) maglie successive per la manica e avviare 6 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 23-25 (27-28-27-30) maglie come prima. CORPO: = 100-108 (116-120-124-136) maglie. Continuare in tondo a maglia rasata e A.3/A.4 come prima. Lavorare a maglia rasata le maglie avviate sotto le maniche. Quando il lavoro misura 13-15 (17-20-23-26) cm dalla divisione (mancano circa 3 cm), lavorare il giro successivo come segue: 13-15 (17-18-21-24) maglie diritto in cui aumentare 0-2 (4-3-4-1) maglie in modo uniforme, A.3a come prima, 6 maglie diritto in cui aumentare 2 maglie in modo uniforme, A.4a come prima, 28-32 (36-38-40-46) maglie diritto in cui aumentare 4-4 (4-6-4-6) maglie in modo uniforme, A.3a come prima, 6 maglie diritto in cui aumentare 2 maglie in modo uniforme, A.4a come prima, 15-17 (19-20-19-22) maglie diritto in cui aumentare 4-2 (0-3-0-5) maglie in modo uniforme = 112-120 (128-136-136-152) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Poi lavorare a coste come segue: * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle prime 12-16 (20-20-24-24) maglie, 1 maglia rovescio, A.3b su A.3a, 1 maglia rovescio, * maglie diritto, maglie rovescio *, lavorare *-* su 6 maglie, 1 maglia rovescio, A.4b su A.4a, 1 maglia rovescio, * maglie diritto, maglie rovescio *, lavorare *-* su 30-34 (38-42-42-50) maglie, 1 maglia rovescio, A.3b su A.3a, 1 maglia rovescio, * maglie diritto, maglie rovescio *, lavorare *-* su 6 maglie, 1 maglia rovescio, A.4b su A.4a, 1 maglia rovescio, * maglie diritto, maglie rovescio *, lavorare *-* su 18-18 (18-22-18-26) maglie (cioè iniziare e finire con 2 maglie diritto). Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 16-18 (20-23-26-29) cm dalla divisione. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 30-33 (36-40-44-48) cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 28-30 (32-34-36-38) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 34-36 (38-40-42-44) maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6 nuove maglie sotto la manica. In seguito diminuire a ogni lato di questi segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 3-2½ (3½-5-5½-6) cm 3-4 (4-4-4-4) volte in totale = 28-28 (30-32-34-36) maglie. Quando il lavoro misura 13-15 (18-22-25-29) cm dalla divisione, aumentare 0-0 (2-0-2-0) maglie in modo uniforme = 28-28 (32-32-36-36) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio quando la manica misura 16-18 (21-25-28-32) cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babyleafsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby & Children 38-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.