Lina Jongerius-Tacoma ha scritto:
Op de eerste pagina van 'begin het werk hier' bij het achterpand onder 'lees het volgende deel helemaal door voordat u verder gaat! Vanaf Tegelijkertijd bij een hoogte van 17-14-8-12-10-7 cm vanaf de opstand van de schouders...... Daar snap ik niks van. Het kunnen niet de maten zijn want dan zou je bij XXL het kortste stuk hebben. Is dit door elkaar gehusseld?
01.11.2021 - 16:09
Marta ha scritto:
Buonasera, sto eseguendo il modello nella taglia più piccola. Ho un dubbio sulla manica. Dopo aver unito il lavoro a cerchio, e essere andata avanti, ho la parte della spalla più lunga mentre quella dell’ascella più corta. Quando dice “continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 38 cm dal bordo dì avvio” devo misurare dalla parte più sporgente della spalla o dalla parte piu corta dell’ascella? Grazie mille in anticipo per l’aiuto
11.10.2021 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marta, deve misurare i 38 cm dall'avvio delle maglie della manica. Buon lavoro!
13.10.2021 - 18:28
Charlotte Kristensen ha scritto:
Hej jeg har svært ved at finde ud af hvordan jeg skal tage ud på vrang siden, efter de 29cm på bagstykket (strikker str. XXL) Hvis jeg laver omslag bliver der store huller, også selvom jeg strikker drejet ret på ret pinden lige efter. Syntes ikke jeg kan læse mig frem til andre muligheder i ud/indtagningstips eller kunne se noget i vinduerne under opskriften.
22.07.2021 - 21:15
Hanna ha scritto:
Ich habe Schwierigkeiten beim Annähen der Ärmel. Wird der gesamte Ärmel gerafft oder nur das obere Teil? Wenn ich in der jeweils 1. Masche beider Teile zusammennähe, hängt die Armkugel weit unter der Schulter, sodass ich vermute, dass der Ärmel weiter unter das Vorderteil geschoben werden muss. Unter die gesamten 2 cm des krausrechten Randes vielleicht? Vielen Dank im voraus für eure Hilfe!
15.05.2021 - 23:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Hanna, der Ärmel muss oben vorher noch gerafft werden - die Beschreibung dazu wurde in der Anleitung hinzugefügt. Sie vermuten richtig - Sie schieben den Ärmel nach dem Raffen unter den ganzen kraus rechten Rand, also unter die ganzen 2 cm. Dann nähen Sie den Ärmel am äußeren Rand des kraus rechten Randes fest. Gutes Gelingen weiterhin und viel Spaß beim Tragen Ihres neuen schönen Pullovers!
17.05.2021 - 09:54
Tammy Méndez ha scritto:
I like your're designs
04.03.2021 - 18:29
Angelika ha scritto:
Findes der en opskrift på en tynd sommerstrikjakke der ligner denne med ballonærmer od drops brushed silk - gerne med endnu større masker??
03.03.2021 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Hej Angelika, sådan her søger du på jakker - damer - ballonærmer God fornøjelse!
04.03.2021 - 12:04
Sofie Van Ermengem ha scritto:
De voorbereiding van voor- en achterpand verloopt anders maar voor - en achterpand zelf worden hetzelfde gemaakt; de schouders achter meten 4 cm bij begin maar de schouders voor meten 9 cm bij begin en het voorpand zegt: bij een hoogte van 7 cm meerder je.... maar op dat moment is het werk al langer dan 9 cm? Kan u mij even laten weten hoe dit moet? Alvast bedankt voor uw reactie mvg Sofie Van Ermengem
24.02.2021 - 08:19DROPS Design ha risposto:
Dag Sofie,
Bij een hoogte van 7-7-8-8-9-9 cm zet je steken op voor de hals op het voorpand. De hoogte verandert dan niet meer omdat het een rechthoekige halslijn is.
02.03.2021 - 09:37
Mara ha scritto:
Hermoso!! amo los sweaters oversize
18.02.2021 - 19:30
Anni Fanø ha scritto:
Skal denne sweater ikke strikkes i dobbelt tråd? synes ikke jeg kan se det
13.02.2021 - 12:44
Yasemin Yakar ha scritto:
Hallo, ist der Pullover mit 1 fädig gestrickt ? Danke
12.02.2021 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Yakar, ja genau, der Pullover wird mit 1 Faden DROPS Brushed Alpaca Silk gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
12.02.2021 - 11:47
Peaches and Cream#peachesandcreamsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con maniche a ¾ a sbuffo. Taglie: S – XXXL.
DROPS 223-1 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato agli scalfi): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare gli aumenti a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a lato facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 70 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 8,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 8° e 9° maglia, non aumentare sulle maglie di vivagno. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni in questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 7° e 8° maglia e ogni 8° e 9° maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire come segue dopo 1 maglia di vivagno a maglia legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima della maglia di vivagno a maglia legaccio: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia di vivagno, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 3 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano con i ferri circolari in modo separato, dall’alto in basso. L’arrotondamento della manica è lavorato in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Poi lavorare il resto della manica in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. DIETRO DELLA SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare 20-20-22-22-24-24 nuove maglie alla fine del ferro per il collo = 40-41-42-43-45-46 maglie. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla sinistra sul dietro. DIETRO DELLA SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 4 cm – aggiustarlo per finire con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il dietro come spiegato sotto. DIETRO: Ora riportare la spalla sinistra e destra sullo stesso ferro circolare in modo che le 20-20-22-22-24-24 nuove maglie avviate per il collo siano al centro del ferro = 60-62-62-64-66-68 maglie. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 3 maglie a maglia legaccio, maglia rasata sulle 14-15-14-15-15-16 maglie successive, maglia legaccio sulle 26-26-28-28-30-30 maglie successive, maglia rasata sulle 14-15-14-15-15-16 maglie successive, 3 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano fino a quando sono state lavorate 3 coste sulle maglie per il collo. Poi lavorare a maglia rasata con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso gli scalfi. ALLO STESSO TEPMO quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm dal bordo di avvio sulle spalle, aumentare 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 4-4-4-2-2-2 ferri, 2-4-8-11-15-19 volte in totale a ogni lato = 64-70-78-86-96-106 maglie. Il lavoro misura circa 19-20-21-22-23-24 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Ora avviare 3 nuove maglie per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 70-76-84-92-102-112 maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 4 ferri a maglia rasata con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMIMNUZIONI-1 (= 2 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm e 12-13-14-15-16-17 cm = 64-70-78-86-96-106 maglie. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 2 aumenti). Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm = 70-76-84-92-102-112 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dallo scalfo e aumentare 8-8-9-10-12-14 maglie in modo uniforme sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 78-84-93-102-114-126 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il ferro successive dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il dietro misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla in giù. DAVANTI DELLA SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm, lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare 20-20-22-22-24-24 nuove maglie alla fine del ferro per il collo = 40-41-42-43-45-46 maglie. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti della spalla destra. DAVANTI DELLA SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Continuare fino a quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm, aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia lavorato dal rovescio del lavoro. DAVANTI: Lavorare come sul dietro. MANICA: Avviare 20-20-20-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 7-8-9-8-8-8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 27-28-29-30-30-30 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia diritto, lavorare 2 maglie in ognuna delle 25-26-27-28-28-28 maglie successive (cioè lavorare nel filo davanti e dietro della maglia), 1 maglia diritto = 52-54-56-58-58-58 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano per l’arrotondamento della manica, e allo stesso tempo avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro a ogni lato come segue: avviare 3 maglie 1-1-1-1-1-1 volta a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-3-3 volte a ogni lato, 1 maglia 0-1-2-3-5-6 volte a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-3-4 volte a ogni lato, e poi 3 maglie 1 volta a ogni lato = 88-92-96-100-104-110 maglie. Unire le parti e continuare in tondo con i ferri circolari. Inserire 1 segnapunti nel punto di unione (= centro sotto la manica). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dal punto di unione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4-4-3-3-2-2 cm 3-3-4-4-5-6 volte in totale = 82-86-88-92-94-98 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 38-38-39-39-40-40 cm dal bordo di avvio. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 14-14-12-12-14-14 maglie in modo uniforme = 68-72-76-80-80-84 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione) *, lavorare *-* per tutto il giro = 51-54-57-60-60-63 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/2 maglie rovescio per 7 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 45-45-46-46-47-47 cm dal bordo di avvio in giù. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di avvio. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Ora attaccare le maniche al corpo mettendo le maniche sotto il bordo a maglia legaccio lungo gli scalfi e cucendo piccoli punti dal diritto del lavoro (non ci dev’essere un bordo troppo molle durante la cucitura, e cucire nella maglia più esterna a maglia legaccio dal diritto del lavoro, in modo che il bordo a maglia legaccio sia fuori dalla manica). |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #peachesandcreamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.