Maraili ha scritto:
Hej strikkere, jeg har samme spørgsmål som Ch. Kristensen, da der opstår huller ved udtagningerne lavet på vrangen. Dem ser man ikke på billedet. Desuden forstår jeg ikke formålet med udtagningerne. Tak! Mvh. M
19.12.2022 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Hej Maraili, vi vil gerne hjælpe, men skriv hvor du er i opskriften? Hvilke huller og hvilke udtagninger?
20.12.2022 - 14:37
Maraili ha scritto:
Hej Drops, tak for en fin opskrift. vedr. bagstykket. Hvordan kan man tage ud på hver 4. pind, når det skal ske fra retsiden? Skal det så ikke være hver 5. pind? Måske har jeg misforstået noget. Mvh. Maraili
25.11.2022 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Hej Maraili, hvis din første pind er fra retsiden, så tager du ind på pind 1,5,9,13 osv (da bliver det hver 4.pind :)
30.11.2022 - 14:17
Emma ha scritto:
When knitting the front piece, am I supposed to make the additions to both sides immediately after knitting the 8 cm shoulder pieces? The back piece required an additional 4 cm after the shoulder pieces that were 4 cm, so I am a bit concerned I might have made the front piece too long.
06.05.2022 - 06:49DROPS Design ha risposto:
Dear Emma, yes correct, the neck on back piece is shorter, so that you join both shoulders together after 4 cm, while the neck on front piece will be deeper, reason why you join both shoulders together after 8 cm (in 3rd and 4th size). Happy knitting!
06.05.2022 - 07:50
Jacqueline ha scritto:
Vraag gaat over meerdering eind achterpand voordat het boord begint, 8 steken meerderen verdeel over 68 steken, zonder de kantsteken, zou inhouden tussen 8e en 9e steek zoals in het voorbeeld. Nu tel ik vanaf steek 2 en dan maak ik een lus tussen 8e en 9e steek maar het komt niet uit. Het moet ik het dan wel doen? Graag advies! Dank
27.02.2022 - 19:18DROPS Design ha risposto:
Dag Jacqueline,
Als je 68 deelt door 8 dan kom je op 8,5, dus je zou om de 8,5 steken moeten meerderen. Dat kan natuurlijk niet, dus je meerdert afwisselt steeds na 8 en 9 steken.
28.02.2022 - 07:25
María ha scritto:
El delantero pone trabajar como la espalda. Estoy haciendo una talla L y donde se explican los aumentos para la sisa pone: cuando la labor mida 17-14-8-12-10-7 cm desde el borde de montaje en los hombros, aumentar 1 punto a cada lado para las sisas. En este caso en el delantero para cuando se juntan los hombros con los puntos del medio ya mide más de 8cm desde el borde de montaje. Entonces ¿cómo y cuándo tengo que hacer los aumentos para las sisas en el delantero? Gracias!
06.12.2021 - 23:39DROPS Design ha risposto:
Hola Maria, tienes razón, algo anda mal aquí. Enviaré una consulta al departamento de diseño. Mira en la pagina para una corrección. Saludos!
07.12.2021 - 09:18
SAILLER Marie-Hélène ha scritto:
Bonjour. Pour terminer la manche, pouvez-vous me dire comment repartir les 51 mailles depuis l\'aiguille circulaire vers les aiguilles a double pointes pour tricoter en cotes 1maille endroit 2 mailles envers? Merci.
06.12.2021 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sailler, tricotez simplement les mailles de l'aiguille circulaire avec les aiguilles doubles pointes, avec 5 aiguilles, répartissez les mailles par exemple à raison de 12 mailles sur 1 aiguille et 13 mailles sur les 3 autres ou bien avec 4 aiguilles, répartissez 17 mailles sur 3 aiguilles. Bon tricot!
07.12.2021 - 07:05
Ainhoa ha scritto:
En la espalda cuando pone aumentar 1 punto a cada lado para las sisas lo refiere al TIP 1 que dice: Aumentar dentro de 3 puntos orillo en punto musgo. Aumentar 1 punto haciendo 1 hebra. En la siguiente fila trabajar las hebras de revés retorcido para evitar que se formen agujeros. Después trabajar los puntos aumentados en punto jersey.” Si aumento entre los puntos de orillo nunca será luego punto jersey, seguirá siendo punto musgo. Es incongruente lo que dice el TIP1.
30.11.2021 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Hola Ainhoa, en la espalda, se trabajan 3 puntos en punto musgo, 1 aumento, los puntos de la espalda, 1 aumento y 3 puntos en punto musgo. El aumento se trabaja como se explica en el TIP-1 PARA LOS AUMENTOS. Este aumento se tiene que trabajar posteriormente en punto jersey, para que los puntos en punto musgo no aumenten en cantidad.
30.11.2021 - 22:30
Ainhoa ha scritto:
En la espalda cuando pone aumentar 1 punto a cada lado para las sisas lo refiere al TIP 1 que dice: Aumentar dentro de 3 puntos orillo en punto musgo. Aumentar 1 punto haciendo 1 hebra. En la siguiente fila trabajar las hebras de revés retorcido para evitar que se formen agujeros. Después trabajar los puntos aumentados en punto jersey.” Si aumento entre los puntos de orillo nunca será luego punto jersey, seguirá siendo punto musgo. Es incongruente lo que dice el TIP1.
30.11.2021 - 20:44
Cem ha scritto:
Ik heb deze trui met 2 draden brushed Apalca Silk gebreid Met een mooi resultaat! Ik heb de trui bijna klaar, moet nog 11/2 mouw en mijn wol is op. Kunt u me vertellen hoeveel bolletjes ik nog moet bestellen voor 1 mouw in maat S ?
16.11.2021 - 20:32DROPS Design ha risposto:
Dag Cem,
Hiervoor zou je de mouw die al gebreid hebt kunnen wegen, zodat je weet hoeveel wol je voor 1 mouw nodig hebt.
17.11.2021 - 16:18
Lina Jongerius Tacoma ha scritto:
Op de pagina 'begin het werk hier' bij beschrijving achterpand onder kopje LEES HET VOLGENDE DEEL... Bij 'Tegelijkertijd bij een hoogte van 17-14-8-12-10-7 cm, snap ik niet. Het kan niet gaan om de verschillende maten want dat kan niet kloppen. Ik wil graag verder met breien en heb morgenavond een breiclubje. Ik hoop dat u dit wilt verhelderen. Ik heb dit bericht eerder vanmiddag ook gestuurd maar weet niet of mijn email adres goed was.
01.11.2021 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Dag Lina,
Ja, deze getallen kloppen wel. Vanaf deze hoogte begint het meerderen voor het armsgat. De hoogte waarop je begint met meerderen zijn inderdaad heel verschillend en lijken onlogisch in de verschillende maten, maar dit komt omdat het aantal keer dat je meerdert ook verschillend is per maat. Bijvoorbeeld voor de grootste maat begin je op 7 cm, maar meerder je ook 19 keer in totaal.
02.11.2021 - 17:10
Peaches and Cream#peachesandcreamsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con maniche a ¾ a sbuffo. Taglie: S – XXXL.
DROPS 223-1 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato agli scalfi): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare gli aumenti a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a lato facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 70 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 8,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 8° e 9° maglia, non aumentare sulle maglie di vivagno. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni in questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 7° e 8° maglia e ogni 8° e 9° maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire come segue dopo 1 maglia di vivagno a maglia legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima della maglia di vivagno a maglia legaccio: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia di vivagno, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 3 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano con i ferri circolari in modo separato, dall’alto in basso. L’arrotondamento della manica è lavorato in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Poi lavorare il resto della manica in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. DIETRO DELLA SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare 20-20-22-22-24-24 nuove maglie alla fine del ferro per il collo = 40-41-42-43-45-46 maglie. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla sinistra sul dietro. DIETRO DELLA SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 4 cm – aggiustarlo per finire con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il dietro come spiegato sotto. DIETRO: Ora riportare la spalla sinistra e destra sullo stesso ferro circolare in modo che le 20-20-22-22-24-24 nuove maglie avviate per il collo siano al centro del ferro = 60-62-62-64-66-68 maglie. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 3 maglie a maglia legaccio, maglia rasata sulle 14-15-14-15-15-16 maglie successive, maglia legaccio sulle 26-26-28-28-30-30 maglie successive, maglia rasata sulle 14-15-14-15-15-16 maglie successive, 3 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano fino a quando sono state lavorate 3 coste sulle maglie per il collo. Poi lavorare a maglia rasata con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso gli scalfi. ALLO STESSO TEPMO quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm dal bordo di avvio sulle spalle, aumentare 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 4-4-4-2-2-2 ferri, 2-4-8-11-15-19 volte in totale a ogni lato = 64-70-78-86-96-106 maglie. Il lavoro misura circa 19-20-21-22-23-24 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Ora avviare 3 nuove maglie per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 70-76-84-92-102-112 maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 4 ferri a maglia rasata con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMIMNUZIONI-1 (= 2 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm e 12-13-14-15-16-17 cm = 64-70-78-86-96-106 maglie. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 2 aumenti). Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm = 70-76-84-92-102-112 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dallo scalfo e aumentare 8-8-9-10-12-14 maglie in modo uniforme sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 78-84-93-102-114-126 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il ferro successive dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il dietro misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla in giù. DAVANTI DELLA SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm, lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare 20-20-22-22-24-24 nuove maglie alla fine del ferro per il collo = 40-41-42-43-45-46 maglie. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti della spalla destra. DAVANTI DELLA SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Continuare fino a quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm, aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia lavorato dal rovescio del lavoro. DAVANTI: Lavorare come sul dietro. MANICA: Avviare 20-20-20-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 7-8-9-8-8-8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 27-28-29-30-30-30 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia diritto, lavorare 2 maglie in ognuna delle 25-26-27-28-28-28 maglie successive (cioè lavorare nel filo davanti e dietro della maglia), 1 maglia diritto = 52-54-56-58-58-58 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano per l’arrotondamento della manica, e allo stesso tempo avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro a ogni lato come segue: avviare 3 maglie 1-1-1-1-1-1 volta a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-3-3 volte a ogni lato, 1 maglia 0-1-2-3-5-6 volte a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-3-4 volte a ogni lato, e poi 3 maglie 1 volta a ogni lato = 88-92-96-100-104-110 maglie. Unire le parti e continuare in tondo con i ferri circolari. Inserire 1 segnapunti nel punto di unione (= centro sotto la manica). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dal punto di unione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4-4-3-3-2-2 cm 3-3-4-4-5-6 volte in totale = 82-86-88-92-94-98 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 38-38-39-39-40-40 cm dal bordo di avvio. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 14-14-12-12-14-14 maglie in modo uniforme = 68-72-76-80-80-84 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione) *, lavorare *-* per tutto il giro = 51-54-57-60-60-63 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/2 maglie rovescio per 7 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 45-45-46-46-47-47 cm dal bordo di avvio in giù. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di avvio. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Ora attaccare le maniche al corpo mettendo le maniche sotto il bordo a maglia legaccio lungo gli scalfi e cucendo piccoli punti dal diritto del lavoro (non ci dev’essere un bordo troppo molle durante la cucitura, e cucire nella maglia più esterna a maglia legaccio dal diritto del lavoro, in modo che il bordo a maglia legaccio sia fuori dalla manica). |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #peachesandcreamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.