HERISSON ha scritto:
Bonjour, lorsqu'il est écrit Augmenter à 3 mailles au point mousse des bords, cela signifie qu'il faut augmenter en laissant 3mailles après les 3 du point mousse, c'est à dire à 6 mailles du bord ? Merci pour l'aide que vous m'apporterez, car je suis bloquée. Cordialement
17.03.2025 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Herisson, pour augmenter à 3 mailles du bord pour les emmanchures, procédez ainsi sur l'endroit: Tricotez 3 mailles point mousse, augmentez 1 maille, tricotez les mailles restantes comme avant ou bien pour l'autre épaule: Tricotez les mailles comme avant jusqu'à ce qu'il reste 3 mailles, augmentez 1 maille et terminez par 3 mailles point mousse. Bon tricot!
18.03.2025 - 10:14
Monika ha scritto:
Hallo, wie wird das rechte Schulter beendet? Danke
18.02.2025 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Monika, zuerst strickt man die Maschen für die rechte Schulter und legen diese Maschen still, dann strickt man die Maschen für die linke Schulter und wenn diese linke Schulter 4 cm misst, strickt man beide Schulter zusammen für das Rückenteil, dh zuerst die linke Schulter stricken, neue Maschen für den Halsausschnitt anschlagen und rechte Schulter stricken, so weiter stricken. Viel Spaß beim Stricken!
19.02.2025 - 07:40
Lone Mørch ha scritto:
Kan man bruge drops melody istedet for til denne opskrift?
03.01.2025 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Hei Lone. Strikk en prøvelapp og se om du får den oppgitt strikkefastheten, men DROPS Melody er nok litt for tykt garn til denne modellen også. mvh DROPS Design
07.01.2025 - 13:38
Anna Ravani ha scritto:
Sind die Schultern vertauscht? Wenn ich, wie beschrieben, bei der Schulter rechts hinten die Maschen für den Halsausschnitt in der Rückreihe zunehme, so liegen diese auf der rechten Seite (beim Tragen des Pullovers).
29.12.2024 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Ravani, man soll die Maschen für den Halsauschnitt am Ende einer Rückreihe beim rechten Schulter Rückenteil anschlagen, damit diese Maschen richtig gestellt werden; dann strickt man die 1. Hin-Reihe Rückenteil mit der linken Schulter, dann die Maschen vom rechten Schulter, die mit den neu angeschlagenen Maschen beginnen. Viel Spaß beim Stricken!
02.01.2025 - 14:34
Brigitte RAPPENEAU ha scritto:
Ou trouver nombre de pelotes à commander pour la taille choisie ? Merci !
08.12.2023 - 18:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rappeneau, vous trouverez la quantité nécessaire au poids pour chaque taille dans l'en-tête, autrement dit, il faut ici en taille S par exemple 125 g Brushed Alpaca Silk / 25 g la pelote = 5 pelotes. Pour trouver votre taille mesurez un vêtement similaire dont vous aimez la forme et comparez les mesures à celles du schéma, retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
11.12.2023 - 07:20
Michelle ha scritto:
Just finished this jumper for myself and I love it. Pattern instructions were easy to follow . Thank you Drops.
27.11.2023 - 11:46
Olga ha scritto:
Buongiorno, questo modello è adatto alla stagione invernale?
03.07.2023 - 11:00DROPS Design ha risposto:
Hi Olga, I live in Poland and I wear this sweater in cold Polish winter. It is very warm. Happy knitting!
05.07.2023 - 11:09
Anne ha scritto:
How to I create the creases in the sleeves that are show in the picture? Do I fold it when attaching the sleeve to the garment?
31.12.2022 - 21:12DROPS Design ha risposto:
Dear Anne, this video shows how to work the increases to make th puff-sleeve - you can then shape the top of sleeve nicely along armhole before sewing. Happy knitting!
02.01.2023 - 14:01
Mary ha scritto:
Er staat ronde hals maar die van mij is vierkant hoe krijg ik hem rond
20.12.2022 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Dag Mary,
Je hebt gelijk, er staat bij de trefwoorden een ronde hals, maar het is een vierkante hals. Ik zal het doorgeven, want dit trefwoord hoort er niet bij.
20.12.2022 - 21:41
Maraili ha scritto:
Hej igen, det er i bunden af ryggen, lige inden ribben. 8 udtagninger fra vrangen jævnt fordelt. Det eneste sted man skal tage ud fra vrangen. Det giver huller. Mvh. Maraili
20.12.2022 - 16:57DROPS Design ha risposto:
Hej Maraili, hvis du strikker omslaget drejet på næste pind, vil hullerne ikke kunne ses.... MEN du kan også tage ud ved at strikke 2 masker i én maske, hvis du synes det bliver finere :)
21.12.2022 - 14:42
Peaches and Cream#peachesandcreamsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con maniche a ¾ a sbuffo. Taglie: S – XXXL.
DROPS 223-1 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato agli scalfi): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare gli aumenti a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a lato facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 70 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 8,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 8° e 9° maglia, non aumentare sulle maglie di vivagno. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni in questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 7° e 8° maglia e ogni 8° e 9° maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire come segue dopo 1 maglia di vivagno a maglia legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima della maglia di vivagno a maglia legaccio: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia di vivagno, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 3 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano con i ferri circolari in modo separato, dall’alto in basso. L’arrotondamento della manica è lavorato in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Poi lavorare il resto della manica in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. DIETRO DELLA SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare 20-20-22-22-24-24 nuove maglie alla fine del ferro per il collo = 40-41-42-43-45-46 maglie. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla sinistra sul dietro. DIETRO DELLA SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 4 cm – aggiustarlo per finire con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il dietro come spiegato sotto. DIETRO: Ora riportare la spalla sinistra e destra sullo stesso ferro circolare in modo che le 20-20-22-22-24-24 nuove maglie avviate per il collo siano al centro del ferro = 60-62-62-64-66-68 maglie. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 3 maglie a maglia legaccio, maglia rasata sulle 14-15-14-15-15-16 maglie successive, maglia legaccio sulle 26-26-28-28-30-30 maglie successive, maglia rasata sulle 14-15-14-15-15-16 maglie successive, 3 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano fino a quando sono state lavorate 3 coste sulle maglie per il collo. Poi lavorare a maglia rasata con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso gli scalfi. ALLO STESSO TEPMO quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm dal bordo di avvio sulle spalle, aumentare 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 4-4-4-2-2-2 ferri, 2-4-8-11-15-19 volte in totale a ogni lato = 64-70-78-86-96-106 maglie. Il lavoro misura circa 19-20-21-22-23-24 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Ora avviare 3 nuove maglie per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 70-76-84-92-102-112 maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 4 ferri a maglia rasata con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMIMNUZIONI-1 (= 2 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm e 12-13-14-15-16-17 cm = 64-70-78-86-96-106 maglie. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 2 aumenti). Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm = 70-76-84-92-102-112 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dallo scalfo e aumentare 8-8-9-10-12-14 maglie in modo uniforme sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 78-84-93-102-114-126 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il ferro successive dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il dietro misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla in giù. DAVANTI DELLA SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm, lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare come prima su tutte le maglie e avviare 20-20-22-22-24-24 nuove maglie alla fine del ferro per il collo = 40-41-42-43-45-46 maglie. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti della spalla destra. DAVANTI DELLA SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Avviare 20-21-20-21-21-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare le 3 maglie più esterne a ogni lato del lavoro a maglia legaccio e lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Continuare fino a quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm, aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia lavorato dal rovescio del lavoro. DAVANTI: Lavorare come sul dietro. MANICA: Avviare 20-20-20-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 7-8-9-8-8-8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 27-28-29-30-30-30 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia diritto, lavorare 2 maglie in ognuna delle 25-26-27-28-28-28 maglie successive (cioè lavorare nel filo davanti e dietro della maglia), 1 maglia diritto = 52-54-56-58-58-58 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano per l’arrotondamento della manica, e allo stesso tempo avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro a ogni lato come segue: avviare 3 maglie 1-1-1-1-1-1 volta a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-3-3 volte a ogni lato, 1 maglia 0-1-2-3-5-6 volte a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-3-4 volte a ogni lato, e poi 3 maglie 1 volta a ogni lato = 88-92-96-100-104-110 maglie. Unire le parti e continuare in tondo con i ferri circolari. Inserire 1 segnapunti nel punto di unione (= centro sotto la manica). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dal punto di unione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4-4-3-3-2-2 cm 3-3-4-4-5-6 volte in totale = 82-86-88-92-94-98 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 38-38-39-39-40-40 cm dal bordo di avvio. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 14-14-12-12-14-14 maglie in modo uniforme = 68-72-76-80-80-84 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione) *, lavorare *-* per tutto il giro = 51-54-57-60-60-63 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/2 maglie rovescio per 7 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 45-45-46-46-47-47 cm dal bordo di avvio in giù. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di avvio. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Ora attaccare le maniche al corpo mettendo le maniche sotto il bordo a maglia legaccio lungo gli scalfi e cucendo piccoli punti dal diritto del lavoro (non ci dev’essere un bordo troppo molle durante la cucitura, e cucire nella maglia più esterna a maglia legaccio dal diritto del lavoro, in modo che il bordo a maglia legaccio sia fuori dalla manica). |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #peachesandcreamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.