-------------------------------------------------------
TECNICHE IMPIEGATE:
-------------------------------------------------------
COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro):
Lavorare tutti i ferri a diritto.
1 costa in altezza = 2 ferri diritto.
-------------------------------------------------------
INIZIO DEL LAVORO:
-------------------------------------------------------
SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO:
Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, per avere spazio per tutte le maglie. E’ lavorato da un alto verso il centro. Al centro, vengono intrecciate metà delle maglie e si lavora lo scialle da qui, diminuendo ai lati.
SCIALLE:
Avviare 3 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e Big Delight. Lavorare 1 ferro diritto.
Poi lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra aumentando e diminuendo come segue:
FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato e 1 maglia diritto.
FERRO 2 (= rovescio del lavoro): diritto = 5 maglie sul ferro.
FERRO 3 (= diritto del lavoro): 2 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato e 2 maglie diritto = 7 maglie sul ferro.
FERRO 4 (= rovescio del lavoro): diritto.
FERRO 5 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto = 7 maglie sul ferro.
FERRO 6 (= rovescio del lavoro): diritto.
FERRO 7 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino alla maglia centrale, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato e lavorare a diritto fino alla fine del ferro.
Sono state aumentate 2 maglie e ci sono 9 maglie sul ferro.
FERRO 8 (= rovescio del lavoro): diritto.
FERRO 9 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, lavorare a diritto fino alla maglia centrale, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato e lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro. Lavorare 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto 1. Sono state aumentate 2 maglie e diminuite 2 maglie, quindi ci sono ancora 9 maglie sul ferro.
FERRO 10 (rovescio del lavoro): diritto.
Continuare in questo modo, cioè come segue:
FERRO 11 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia centrale (= 2 aumenti).
FERRO 12 (= rovescio del lavoro): diritto.
FERRO 13 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia centrale e lavorare 2 maglie insieme a diritto all’interno della 1° maglia a ogni lato (= 2 aumenti e 2 diminuzioni).
FERRO 14 (= rovescio del lavoro): diritto.
Ripetere i FERRI 11-14 fino a quando il lavoro misura circa 60 cm in larghezza – vedere le stelle sullo schema. Inserire un segnapunti nella maglia centrale, verrà usato per le misurazioni.
FERRO 15 (= diritto del lavoro): diritto.
FERRO 16 (= rovescio del lavoro): intrecciare tutte le maglie verso la maglia centrale (non intrecciare la maglia centrale), e lavorare a diritto le maglie rimaste sul ferro.
Poi aumentare e diminuire sulle maglie rimaste come segue:
FERRO 17 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto. Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto (= 2 diminuzioni).
FERRO 18 (= rovescio del lavoro): diritto.
FERRO 19 (= diritto del lavoro): diritto.
FERRO 20 (= rovescio del lavoro): diritto.
FERRO 21 (= diritto del lavoro): diritto.
FERRO 22 (= rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto. Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto (= 2 diminuzioni).
FERRO 23 (= diritto del lavoro): diritto.
FERRO 24 (= rovescio del lavoro): diritto.
FERRO 25 (= diritto del lavoro): diritto.
FERRO 26 (= rovescio del lavoro): diritto.
Ripetere i FERRI 17-26 fino a quando rimangono solo 6 maglie sul ferro e sono state lavorate 2 coste (= 4 ferri) dopo l’ultima diminuzione. Lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 3 maglie. Lavorare 1 costa (= 2 ferri) e intrecciare a diritto sul ferro successivo.
Tagliare e affrancare il filo. Il lavoro deve misurare circa 96 cm dal segnapunti.
Questo modello è stato corretto. Cliccate qui per vedere la/e correzione/i..
Aggiornato online: 26.02.2021
é stato corretto il numero dei ferri 15-26.
Aggiornato online: 10.11.2021
FERRO 13 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia centrale e lavorare 2 maglie insieme a diritto all’interno della 1° maglia a ogni lato (= 2 aumenti e 2 diminuzioni).
FERRO 14 (= rovescio del lavoro): diritto.
Diagramma
|
= misura da stella a stella |
|
= direzione del lavoro |
The English translation of Row 13 drove me crazy! It's incorrect! I looked at the French version to try to understand what was meant by "decrease 1 stitch inside the 1 stitch on each side" - What is meant is this (thank you, French translator!) "when you get to 3 stitches before the end of the row, knit 2 together & knit 1 (as in row 9) Simple!
10.10.2021 - 15:34Salve, riga 13 : dice di fare 2 aumenti, e poi 1 diminuzione nella maglia centrale. Così facendo a me rimangono 12 maglie sul ferro. Lì invece dice che rimangono 11m (2 aum. e 2 dim.). Dov'è l'altra diminuzione? Grazie
28.05.2021 - 12:01DROPS Design answered:
Buongiorno Lelly, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto il testo. Le 2 diminuzioni vanno lavorate all'interno della 1° maglia a ogni lato. Buon lavoro!
29.05.2021 kl. 14:38Hallo zusammen, \r\nDiese Anleitung sieht sehr interessant aus und ich würde sie gerne stricken. \r\nDas Garn, dass ich mir ausgesucht habe ist aber ein lace Garn.\r\n50g mit 190m, ich habe 300g.\r\nDa es sich um die doppelte Länge Meter handelt müsste es mit nadel 4 eigentlich hinkommen, oder?\r\n\r\nIst es möglich die Anleitung mit diesem Garn zu stricken?\r\nViele Grüße Eva
13.05.2021 - 23:18DROPS Design answered:
Liebe Frau Schier, leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an dem Laden wo Sie die Wolle gekauft haben, dort hilft man Ihnen gerne weiter. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim stricken!
17.05.2021 kl. 08:07Buongiorno, sono alla fine della prima parte del lavoro e ho completato tutti gli aumenti però ora non riesco a capire una cosa. Nella spiegazione c'è scritto di ripetere i ferri 11-14 sino ai 60 cm di larghezza e l'ho fatto. Poi parla di ferro 16 e ferro 17 con con l'intreccio di metà delle maglie e va bene ma subito sotto riprende col ferro 15, 16, 17 e 18 ecc... Ma allora il ferro 15 sopra prima dell'intreccio come lo lavoro? Ci sono 2 ferri 15?
09.02.2021 - 21:53DROPS Design answered:
Buonasera Luciana, abbiamo inoltrato la sua segnalazione al settore design: se necessario, il modello verrà corretto direttamente online. Buon lavoro!
14.02.2021 kl. 20:00Hola, mi pregunta es acerca de la vuelta 13, entiendo como son los aumentos al lado del punto central pero que puntos se disminuyen? No entiendo que en un mismo punto se aumente y se disminuya. Como se hace?
24.11.2020 - 17:50DROPS Design answered:
Hola María, en la fila 13 las disminuciones se hacen dentro del punto orillo a cada lado.
24.11.2020 kl. 22:45Row 13.......... Please can you explain what you mean by “decrease one stitch on inside of one stitch on each side” I understand the increase stitch but not decrease. Thanks Janette
25.05.2020 - 20:20DROPS Design answered:
Dear Janette, decrease means you have to knit two stitches together, thus decreasing the number of stitches. This should be done after the first stitch and before the last stitch of the row. Happy Knitting!
26.05.2020 kl. 01:37Superbe rendu avec d'autres laines et d'autres tailles d'aiguilles le principal c'est d'avoir un dégradé de couleurs!!
16.04.2020 - 20:33Buongiorno spett . Drops innanzitutto complimenti per lo scialle. il filato da voi usato è complessivamente lungo 570 m. usando un ferro n°7: nel caso io volessi usare un altro filato diverso e diversamente anche il n° di ferri (tipo un ferro n° 4) la quantità di metri filale varia? o tempo sempre approssimativamente circa 600 m.? grazie mille e buona giornata.
15.03.2020 - 09:53DROPS Design answered:
Buongiorno Mimi, se usasse un filato e un numero di ferri diverso il risultato sarebbe completamente diverso da quello mostrato. Per qualsiasi aiuto sulle modifiche può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
15.03.2020 kl. 16:32Kul med en annorlunda modell, måste sticka den 😁
26.02.2020 - 01:34Underbar ❤️
29.12.2019 - 17:55