Sanne Valente ha scritto:
Bonjour, Est-ce je pourrai tricoter ce modèle avec un fil Drops Air aussi?
20.02.2024 - 08:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Valente, tout à fait, vous pouvez remplacer 2 fils du groupe A (Baby Merino + Kid-Silk ici) par 1 fil du groupe C soit DROPS Air par exemple, pensez juste à bien vérifier votre échantillon et ajustez la taille des aiguilles si besoin. Bon tricot!
20.02.2024 - 15:38
Jill Davies ha scritto:
How very cute! I would love to have a go at knitting these. Thank you for the pattern.
02.01.2023 - 10:13
Dea ha scritto:
Buonasera , secondo me il modello della coperta è ICE CREAM SQUARES 198-1 ...è fatta a moduli a maglia. E' dello stesso periodo e si intravede dalla foto che sono moduli di colore diverso.
21.03.2022 - 21:32
Mara ha scritto:
Buongiorno,dove posso trovare le spiegazioni per realizzare la coperta che si intravede nell'ultima fotografia pubblicata con queste calze? Grazie
28.03.2021 - 09:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mara, al momento non abbiamo modelli DROPS disponibili con quel motivo, ma sul nostro sito può trovare tantissimi modelli gratuiti di coperte. Buon lavoro!
28.03.2021 - 22:08
Lisa ha scritto:
Super søde 🤗 jeg er dog bekymret for, at de er for glatte til et barn der kan gå. Har I et forslag til, hvordan man kan gøre dem skridsikre?
05.08.2020 - 08:55
Georgina Villanueva Rojas ha scritto:
Quisiera saber si tienen el patron o tutorial de 194-1 Sheep Happens
18.05.2019 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Hola Georgina. Tienes los patrones 194-1 y 194-2 en español y una versión para niños DROPS Children 34-1, 32-2, 34-3.
25.05.2019 - 19:29
Dea ha scritto:
Buongiorno, nella spiegazione c'è scritto "Lavorare 18-20-22 (26-28) righe a PUNTO LEGACCIO - vedere spiegazioni precedenti - ...." siete sicuri? Per righe cosa intendete ferri o coste? Tra le due cose c'è differenza. Grazie.
28.02.2019 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Sono 18-20-22 (26-28) ferri per la parte sopra del piede. Più avanti, dovrà riprendere 1 maglia ogni 2 ferri ai lati della parte sopra del piede, quindi riprenderà 9-10-11 (13-14) m. Buon lavoro!
28.02.2019 - 16:49
Dea ha scritto:
Perchè sotto il nome del modello c'è scritto...Collo Moebius DROPS in "BabyMerino" ?
25.02.2019 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Abbiamo corretto il titolo. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
25.02.2019 - 15:05
Sara ha scritto:
Brei je het zooltje vanaf de neus of vanaf de hiel van het slofje? Moet je de minderingen over de vier middelste steken dus bij de enkel of de neus maken?
17.07.2017 - 08:09DROPS Design ha risposto:
Hoi Sara, Het zooltje brei je vanaf de neus: Kant na 8-10-12 (14-16) nld alle st af
Barbara Portelli ha scritto:
Ciao a tutti, potete spiegarmi esattamente cosa intendete per "attorcigliare due volte ogni orecchio"? Grazie mille, Barbara
02.03.2017 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Buonasera Barbara. Abbiamo modificato il testo. Deve piegare l'orecchio e cucire per formare uno spessore in modo che mantengano la posizione, come vede nella fotografia. Buon lavoro!
02.03.2017 - 15:56
Bunny Toes |
|
![]() |
![]() |
Scarpine di Pasqua DROPS con coniglietti in BabyMerino e Kid-Silk
DROPS Extra 0-634 |
|
PUNTO LEGACCIO (andata e ritorno): lavorare tutti i ferri al diritto. PUNTO LEGACCIO (lavorato in tondo): un giro a diritto, un giro a rovescio. SCARPINE: Si lavora in tondo. Avviare 40-40-44 (44-48) m sui ferri a doppia punta n.3 con un filo di Baby Merino giallo chiaro e un filo di Kid-Silk. Lavorare un giro a diritto e continuare a punto coste, 2 m a diritto/ 2 m a rovescio, per 6-7-7 (8-8) cm. Lavorare un giro a diritto. ALLO STESSO TEMPO distribuire uniformemente 4 diminuzioni= 36-36-40 (40-44) m. Adesso tenere le prime 10-10-12 (12-12) m sul ferro (parte sopra della scarpina), e passare le restanti 26-26-28 (28-32) m su un fermamaglie, in attesa. Lavorare 18-20-22 (26-28) righe a PUNTO LEGACCIO - vedere spiegazioni precedenti - con ferri di andata e ritorno sulle maglie che formano la parte sopra della scarpina, quindi riprendere 1 m, a righe alterne, da ciascun lato della parte sopra della scarpina ( = 9-10-11 (13-14) m da ciascun lato) e riprendere le m precedentemente messe sul fermamaglie = 54-56-62 (66-72) m. Continuare a PUNTO LEGACCIO, lavorando in tondo - vedere spiegazioni precedenti. Lavorare 8-10-12 (14-16) giri, ALLO STESSO TEMPO, al secondo giro (= giro a diritto) diminuire 2 m davanti, al centro. Per farlo, lavorare le 4 m centrali davanti, a 2 a 2 insieme a diritto. Ripetere questa diminuzione al 6° giro = 50-52-58 (62-68) m. Dopo 8-10-12 (14-16) giri chiudere tutte le m tranne le 10-10-12 (12-12) m centrali davanti. Lavorare 8-9-10 (12-15) cm a punto legaccio con ferri di andata e ritorno per la pianta del piede. Chiudere le m e cucire la pianta del piede al resto della scarpina, facendo combaciare i bordi per evitare una cucitura troppo spessa. ORECCHIE: Si lavorano andata e ritorno su 2 ferri a doppia punta. Avviare 8 m sul ferro n. 3 con un filo di Baby Merino, giallo chiaro e un filo di Kid-Silk. Lavorare 16 righe a legaccio, con ferri di andata e ritorno. Al ferro successivo, lavorare tutte le m prendendole a 2 a 2 insieme a diritto. Rimangono quindi 4 m. Tagliare il filo e passarlo nelle 4 m e stringere. Piegare l’orecchio in due nello stesso verso del lavoro; usare il filo per cucire l’orecchio, facendo combaciare i bordi – m al diritto con m al diritto. Realizzare il secondo orecchio in modo identico. CONFEZIONE: Cucire le orecchie sopra il piedino, piegare in due ogni orecchio e cucire 2 m per tenerlo fermo in posizione. Ricamare il naso in rosa chiaro e gli occhi e i baffi in grigio. Con l’uncinetto 2,5 e il filo rosa, realizzare il bordo lungo la parte superiore della scarpina: 1 m bassa nel primo punto, *4 catenelle, 1 m alta nella prima catenella (= 1 picot), saltare 1 m, 1 m bassa nel punto successivo *, ripetere da *-* e finire con una maglia bassissima nella prima maglia bassa. |
|
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-634
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.