Camila ha scritto:
Hi! I'm a bit confused between the steps of the neck and the yoke. After getting to 4 cm on the neck, should I work the first 29 stitches and then start counting the stitches for the marker placements?
16.03.2025 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Dear Camila, after the 4cm first insert 5 markers in total, without working. The marker after 29 stitches is for measuring the piece and won't follow the piece as you work; make sure it stays in place and use a colour different from the others for this one. The other 4 are inserted as indicated; start counting from the beginning of the round again (not from those 29 stitches). These markers will follow the piece as you work. Happy knitting!
16.03.2025 - 22:08
Franziska ha scritto:
Hallo liebes Drops Team Ich verzweifle am zweiten teil der Ragelanzunahmen. Die 13 x für Grösse L in jeder 2. Runde sind gestrickt. Jetzt kommt der teil , wo man die 1. -4. Runde 6 x strickt. Man nimmt ja in der 3. Runde nur am Vorder- und Rückenteil zu (vor dem 1. und 3. Markierer und nach dem 2. und 4. Markierer) Wenn ich jetzt in der 3. Runde anfange mit Zunahme vor dem Markierer nehme ich ja in der Ärmelpartie zu… ? 🥹 ich bin ratlos. Danke für eure Hilfe und liebe Grüsse
08.03.2025 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Franziska, beim 2. Teil Raglanzuanhmen nehmen Sie so: 1. Runde: 8 M genauso wie zuvor. 3. Runde: nur 4 Maschen für Vorder und Rückenteil = zwischen 1. und 2. + zwischen 3. und 4. Markierung (Ärmel sind zwischen 4. und 1. und zwischen 2. und 3. Markierer, hier nehmen Sie nicht zu). Viel Spaß beim Stricken!
10.03.2025 - 08:49
Anemone ha scritto:
Hvor mange nøgler bliver der brugt til en str. m?
15.02.2025 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Hej Anemone, du skal bruge 200 g DROPS Kid-Silk = 8 nøgler til størrelse M :)
18.02.2025 - 11:08
Andrea Avril Alexander ha scritto:
Can you print patterns from bottom up as well as top down?? I do a lot of knitting an prefer bottom up
07.02.2025 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Alexander, this pattern is only available worked top down, find our patterns for jumpers worked bottom up here - feel free to add more filters. Happy knitting!
07.02.2025 - 15:58
Sweet Bell |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, raglan e balze. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-6 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. FILO DOPPIO: Quando si cambia gomitolo, provare a cambiare gomitolo in punti diversi per rendere il cambio meno visibile. Quando si lavora con 2 capi e rimane 1 solo gomitolo, usare sia il capo interno che quello esterno del gomitolo per il filo doppio. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato come segue sul giro successivo: PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN: Prendere la Maglia dal ferro sinistro e rimetterla sul ferro sinistro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare i gettati a diritto nel filo davanti per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN: Lavorare i gettati a diritto nel filo dietro delle maglie per evitare i buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie – lavorarlo insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare lo sprone e il collo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal dietro della spalla destra. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. COLLO: Avviare 88-92-96-104-108-112 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk – leggere FILO DOPPIO. Lavorare 2 giri diritto. Lavorare 1 giro a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), poi lavorare a maglia rasata fino a quando il collo misura 4-4-4-5-5-5 cm. Il giro inizia sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 29-30-31-33-34-35 maglie (circa centro davanti), ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie (inserire i segnapunti in una maglia che viene chiamata maglia del raglan e viene lavorata a maglia rasata), come segue: Inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, contare 14 maglie (= manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 28-30-32-36-38-40 maglie (= davanti), inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, contare 14 maglie (= manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva, ci sono 28-30-32-36-38-40 maglie dopo questo segnapunti (= dietro). Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN – leggere le spiegazioni sopra come segue: GIRO 1: Aumentare a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (= 8 aumenti). NOTA: all’inizio del giro aumentare dopo il segnapunti-1 e alla fine del giro aumentare prima del segnapunti-1. GIRO 2: Diritto, ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto raglan. Lavorare il 1° e 2° giro per un totale di 10-10-13-17-16-13 volte (= sono stati lavorati 20-20-26-34-32-26 giri) = 168-172-200-240-236-216 maglie. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro! Ora aumentare per il raglan come segue: GIRO 1: Aumentare a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (= 8 aumenti). GIRO 2: Diritto. GIRO 3: Aumentare solo sul davanti e dietro, cioè dopo i segnapunti 2 e 4 e prima dei segnapunti 1 e 3 – non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). GIRO 4: Diritto. Lavorare i FERRI 1-4 per un totale di 6-7-6-5-7-10 volte (= sono stati lavorati 24-28-24-20-28-40 giri, gli aumenti sono stati lavorati 6-7-6-5-7-10 volte sulle maniche e 12-14-12-10-14-20 volte sul davanti/dietro) = 240-256-272-300-320-336 maglie. Gli aumenti per il raglan sono finiti. Sono stati lavorati 22-24-25-27-30-33 aumenti in totale sul davanti/dietro e 16-17-19-22-23-23 volte sulle maniche. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 19-20-22-23-25-28 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: 1 maglia diritto (questa maglia appartiene al dietro), mettere in sospeso le 46-48-52-58-60-60 maglie successive per la manica, avviare 12-14-16-18-20-22 nuove maglie (sotto la manica), lavorare 74-80-84-92-100-108 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 46-48-52-58-60-60 maglie successive per la manica, avviare 12-14-16-18-20-22 nuove maglie (sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 73-79-83-91-99-107 maglie. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 172-188-200-220-240-260 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 12-14-16-18-20-22 maglie avviate sotto ogni manica e spostare il segnapunti durante il lavoro, usare i segnapunti durante le diminuzioni ai lati sul corpo. Lavorare fino al 1° segnapunti. Il giro inizia qui. Lavorare a maglia rasata in tondo per 5 cm. Diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 5 cm 3 volte in totale per tutte le taglie = 160-176-188-208-228-248 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 38-40-42-43-45-47 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora aumentare per la balza come segue: lavorare A.1 40-44-47-52-57-62 volte sul giro. Alla fine di A.1, ci sono 280-308-329-364-399-434 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm dal segnapunti al centro davanti. Lavorare 1 giro a coste (1 maglia diritto / 1 maglia rovescio), aumentando 0-0-1-0-1-0 maglie sul giro = 280-308-330-364-400-434 maglie. Lavorare 2 giri diritto. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dal segnapunti sul davanti e circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 46-48-52-58-60-60 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 12-14-16-18-20-22 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 58-62-68-76-80-82 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 12-14-16-18-20-22 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza dei segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 12-9-6-4-3-3 cm per un totale di 4-5-7-10-11-11 volte in totale = 50-52-54-56-58-60 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 44-43-42-41-39-37 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio). Lavorare 2 giri diritto. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 45-44-43-42-40-38 cm dalla divisione. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.