Chantal Melser ha scritto:
Het midden van de halsrand wordt niet zo mooi als op de foto, misschien doe ik iets verkeerd, al lijkt het me dat ik de beschrijving wel juist volg. Is er op een andere plek nog beter te zien wat wordt bedoeld met twee steken samen afhalen en daarna over de gebreide steek heenhalen? Ik vind hier zelf geen instructievideo van.
17.04.2021 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Dag Chantal,
Als het goed is heb je 1 steek recht midden voor (waar een markeerdraad in zit. Bij het minderen begin je 2 steken voor deze steek. Je haalt de steken samen recht af (dus niet een voor een), dan 1 recht, dan de afgehaalde steken overhalen. Zie ook onderstaande video:
19.04.2021 - 19:45
Lieve De Cremer ha scritto:
Hallo, waarom wordt dit model met een rondbreinaald gebreid en niet met gewone naalden? Mvg, Lieve
14.11.2020 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Dag Lieve De Cremer ,
Waarschijnlijk wordt vanwege het grote aantal steken (met name bij de grotere maten) aangeraden om met de rondbreinaald te breien. Als de steken op de naalden passen, kun je ook gewoon met rechte naalden brien.
15.11.2020 - 18:27
Rosehip Jam Sweater#rosehipjamsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Melody. Lavorato a grana di riso con collo a V e bordi a coste. Taglie: S - XXXL
DROPS 217-29 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 79 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere le 77 maglie rimaste per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 14) = 5,5. In questo esempio lavorare insieme a rovescio in modo alternato ogni 4° e 5° maglia e ogni 5° e 6° maglia, e non diminuire sulle maglie di vivagno. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE COME SEGUE SUL DAVANTI DESTRO: passare la maglia più esterna verso il centro davanti a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). DIMINUIRE COME SEGUE SUL DAVANTI SINISTRO: Lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie verso il centro davanti (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (applicato al centro davanti del bordo del collo): Iniziare 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, passare 2 maglie come per lavorarle insieme a diritto, 1 maglia diritto, accavallare le 2 maglie passate sopra quella appena lavorata. In questo modo la maglia centrale risulterà in linea verso il centro davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.1. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 (= grana di riso). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata dal basso verso l’alto in parti separate. Lavorare in piano con i ferri circolari. Cucire il lavoro come spiegato. Poi riprendere le maglie per il bordo del collo. DIETRO: Avviare 79-85-91-99-109-117 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con Melody. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste in piano come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm, e lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ALLO STESSO TEMPO diminuire 14-14-16-18-20-20 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 65-71-75-81-89-97 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, lavorare la 1° maglia di A.1 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo a ogni lato). Continuare il motivo in piano in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: Intrecciare le prime 3-3-4-5-5-6 maglie, lavorare come prima per il resto del ferro. Girare il lavoro, intrecciare le prime 3-3-4-5-5-6 maglie, lavorare come prima sul resto del ferro = 59-63-67-71-79-85 maglie. Continuare A.1 in piano su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le 17-19-19-21-21-23 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare A.1 come prima. ALLO STESSO TEMPO intrecciare 1 maglia per il collo sul ferro successivo dal collo = 20-21-23-24-28-30 maglie rimaste sulla spalla. Poi lavorare come prima fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 79-85-91-99-109-117 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con Melody. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste in piano come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm, e lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ALLO STESSO TEMPO diminuire 14-14-16-18-20-20 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE 65-71-75-81-89-97 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, lavorare la 1° maglia di A.1 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo a ogni lato), e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, dividere il lavoro al centro davanti per il collo a V, cioè lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 32-35-37-40-44-48 maglie come prima, trasferire la maglia successiva su un fermamaglie (= la maglia centrale sul davanti), lavorare come prima il resto del ferro. Finire ogni parte in modo separato. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): = 32-35-37-40-44-48 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro, cioè dal lato, e continuare A.1 in piano come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per il collo a V – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 4-5-5-5-5-6 volte in totale, e poi ogni 4 ferri (cioè a ferri alterni dal diritto del lavoro) 5-5-5-6-6-6 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm. e il ferro successivo dev’essere lavorato dal rovescio del lavoro, intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: intrecciare le prime 3-3-4-5-5-6 maglie, poi lavorare il resto del ferro come prima. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V e per gli scalfi, rimangono 20-21-23-24-28-30 maglie sul ferro. Continuare A.1 come prima su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): = 32-35-37-40-44-48 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro, cioè dal centro davanti, e continuare A.1 in piano come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per il collo a V – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 4-5-5-5-5-6 volte in totale, e poi ogni 4 ferri (cioè a ferri alterni dal diritto del lavoro) 5-5-5-6-6-6 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm. e il ferro successivo dev’essere lavorato dal diritto del lavoro, intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: intrecciare le prime 3-3-4-5-5-6 maglie, poi lavorare come prima e le diminuzioni per il collo a V verso il centro davanti come prima. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V e per gli scalfi, rimangono 20-21-23-24-28-30 maglie sul ferro. Continuare A.1 in piano su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare. MANICHE: Avviare 37-39-39-41-43-43 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con Melody. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro): Poi lavorare a coste in piano come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm, e lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ALLO STESSO TEMPO diminuire 7 maglie in modo uniforme per tutte le taglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 30-32-32-34-36-36 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-10-9-10-10-10 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 5-4½-4-3½-3-2½ cm 8-9-10-10-11-12 volte in totale a ogni lato = 46-50-52-54-58-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 49-48-47-46-43-41 cm. Inserire 1 segnapunti a ogni lato della manica – i segnapunti indicano dove inizia la parte inferiore dello scalfo. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 51-51-50-50-47-46 cm in totale. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle margine a margine per evitare una cucitura spessa. Cucire l’arrotondamento della manica sul davanti e dietro – vedere lo schema. Cucire la parte inferiore dello scalfo – i segnapunti inseriti sulle maniche devono combaciare con i lati del corpo. Cucire la parte sotto delle maniche e i margini laterali – iniziare sulla parte inferiore della manica e su fino allo scalfo, poi cucire giù fino al bordo di avvio sul davanti e dietro (cucire nel filo più esterno delle maglie di vivagno per ottenere una cucitura piatta). Ripetere dall’altro lato. BORDO DEL COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro al centro dietro con i ferri circolari corti n° 6 mm e Melody, e riprendere circa 78-98 maglie attorno al collo (compresa la maglia sul fermamaglie al centro davanti) - il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ma aggiustare le coste in modo che la maglia del fermamaglie sia lavorata a diritto. ALLO STESSO TEMPO su ogni giro diminuire 2 maglie al centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (diminuire in questo modo per fare in modo che il bordo del collo sia lineare al centro davanti). Diminuire in questo modo su ogni giro fino a quando il bordo del collo misura 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosehipjamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.