Sophie Gore ha scritto:
When it comes to the sleeves, it says to place the stitches on a thread rather than work them-but then later does not mention overlaying the last row of A.1 over the sleeves. Are you supposed to work the stitches and then place them on a thread? Are they not supposed to have the final row of A.1?
09.08.2024 - 06:35DROPS Design ha risposto:
Dear Sophie, you work the sleeve stitches and then place them on the thread. Otherwise, the working thread won't be in the right place for working the last round over the front/back pieces before starting the body. Happy knitting!
11.08.2024 - 13:37
Sarah Thomas ha scritto:
How do I know what size to knit? What does s, m, l, etc. mean in English sizing, or even in inches or cm?
31.08.2023 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Hi Sarah, You will find a size chart at the bottom of the pattern, with all the measurements for the different sizes. Happy crafting!
01.09.2023 - 06:40
Catherine Lhouman ha scritto:
Je n'arrive pas à imprimer les explications du pull avec le diagrame pouvez vous m'aider merci.
16.01.2022 - 18:36
Catherine Lhouman ha scritto:
Je n\'arrive pas à imprimer le modèle du pull avec le diagrame pouvez vous m\'aider. Merci
16.01.2022 - 18:34
Eva-lis Westerberg ha scritto:
Kan inte skriva ut mönstret.Skrivaren bara bearbetar i evighet.Har inte något problem med något annat som ska skrivas ut. Mvh Eva-Lis Westerberg
24.04.2021 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Hei Eva-lis. Klikk på "Skriv ut", ikke skriver ikonet ditt. Eller sjekk innstillingene dine, vi har ingen problem med å få skrevet den ut. mvh DROPS design
26.04.2021 - 15:34
Anne W ha scritto:
Hvis jeg kun vil strikke med 1 tråd - hvilket garn kan der så bruges? Omregneren på denne side kunne desværre ikke hjælpe. Det skal være uldgarn.
06.01.2021 - 13:09DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, Jo denne bluse er strikke i én tråd. Du vælger DROPS Air (som i opskriften) antal gr i din størrelse (feks 350 g i small) og 1 tråd (som i opskriften) så får du 6 alternativer op med 1 tråd uld. Feks 700 g Nepal, eller 750 g Alaska. God fornøjelse!
08.01.2021 - 12:02
Yvanne Pelletier ha scritto:
Bonjour je suis dans une impasse je fais drops218-9 je ne comprends pas votre diagramme A1 et A2 il n'y a qu' une colonne on dirais qu'il en manque une pour comprendre je suis entré la flèche 3 et 4 c'est le dilemme merci de m'aider 3fois que je recommence grrrr
03.12.2020 - 19:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pelletier, répétez le diagramme en largeur le nombre de fois indiqué pour votre taille, en même temps, aux rangs avec la flèche, répartissez le nombre d'augmentations indiqués pour ces tours. En fonction du rang, vous répèterez le motif sur un nombre différent de mailles, par ex. A.1 se tricote d'abord sur 8 mailles (après la flèche-1), puis sur 6 m (jusqu'à la flèche-4), puis sur 8 m (après la flèche-4), et ainsi de suite. Raison pour laquelle il n'y a pas le même nombre de mailles à chaque fois, mais vous pourrez à chaque fois répéter ce motif tout le tour car vous aurez le bon nombre de mailles correspondant grâce aux augmentations. Bon tricot!
04.12.2020 - 07:38
Grażyna ha scritto:
Piękny sweter w moich kolorach. Podoba mi się to że żakard rozpoczyna się poniżej karczku. Świetny.
05.06.2020 - 11:20
Nordic Trails Sweater#nordictrailssweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, coste e motivo nordico. Taglie: S - XXXL.
DROPS 218-9 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione diventi elevate durante la lavorazione del motivo è importante che i capi sul dietro del lavoro non siano tirati. Usare un ferro di una misura più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse essere necessario. AUMENTARE 4 MAGLIE COME SEGUE: Lavorare 1 maglia diritto nella maglia diritto, ma non far cadere la maglia dal ferro sinistro, fare 1 gettato sul ferro destro, 1 maglia diritto nella stessa maglia ma non far cadere la maglia dal ferro, 1 gettato sul ferro destro e lavorare 1 maglia diritto nella stessa maglia. Far cadere la maglia dal ferro (= 4 aumenti). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 156 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 28) = 5,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 5° e 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. Piegare il collo a metà e cucire alla fine. COLLO: Avviare 78-84-90-90-96-96 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e il beige. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Inserire qui un segnapunti; misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare le coste come prima ma quando il lavoro misura 1 cm, aumentare 1 maglia in tutte le sezioni a rovescio = 104-112-120-120-128-128 maglie. Aumentare facendo 1 gettato alla fine di ogni sezione a rovescio; lavorare i gettati a ritorto sul giro successivo per evitare buchi. Continuare con 3 maglie rovescio in tutte le sezion a rovescio. Quando il lavoro misura 5-5½-6-6½-7-7½ cm, lavorare come segue: * 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio, AUMENTARE 4 MAGLIE nella maglia successiva – leggere la descrizione sopra, 3 maglie rovescio *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 156-168-180-180-192-192 maglie (gli aumenti sono stati lavorati ogni 2 maglie diritto). Continuare con 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio su tutte le maglie. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 10-11-12-13-14-15 cm dal segnapunti sul collo. Lavorare a maglia rasata per 0-0-1-1-2-2 cm, il lavoro misura circa 10-11-13-14-16-17 cm dal segnapunti. Continuare con il motivo A.1 su tutte le maglie aumentare le maglie su ogni giro con la freccia nel diagramma come segue. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! FRECCIA-1: aumentare 28-32-36-44-48-56 maglie in modo uniforme = 184-200-216-224-240-248 maglie. FRECCIA-2: aumentare 26-28-30-40-42-52 maglie in modo uniforme = 210-228-246-264-282-300 maglie. FRECCIA-3: aumentare 18-24-30-36-36-42 maglie in modo uniforme = 228-252-276-300-318-342 maglie. FRECCIA-4: aumentare 4-4-4-4-2-2 maglie in modo uniforme = 232-256-280-304-320-344 maglie. Ora rimane 1 giro di A.1 e il lavoro misura circa 19-20-22-23-25-26 cm. Lavorare l’ultimo giro del diagramma come segue: lavorare le prime 34-38-41-44-48-53 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 48-52-58-64-64-66 maglie successive (manica) e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 68-76-82-88-96-106 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 48-52-58-64-64-66 maglie successive (manica) e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-38-41-44-48-53 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-164-176-192-212-236 maglie. Ora lavorare il motivo A.2 su tutte le magie, ALLO STESSO TEMPO aumentare le maglie su ogni giro con una freccia come segue: FRECCIA-5: aumentare 4-4-0-0-4-4 maglie in modo uniforme = 152-168-176-192-216-240 maglie. FRECCIA-6: aumentare 4-0-4-0-0-0 maglie in modo uniforme = 156-168-180-192-216-240 maglie. FRECCIA-7: aumentare 0-1-2-3-5-7 maglie in modo uniforme = 156-169-182-195-221-247 maglie. FRECCIA-8: aumentare 0-5-4-3-1-5 maglie in modo uniforme = 156-174-186-198-222-252 maglie. Alla fine di A.2, continuare con il beige e maglia rasata. Quando il lavoro misura 26-27-27-28-28-29 cm, aumentare 12 maglie in modo uniforme = 168-186-198-210-234-264 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 48-52-58-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare il motivo A.2 in tondo. NOTA! A causa delle diminuzioni sotto la manica le ripetizioni di A.2 non combaceranno sempre. Quindi non aumentare all’altezza delle freccia di A.2 come sul corpo. Quando il lavoro misura 4 cm, iniziare a diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-3-2½-2-2 cm per un totale di 6-7-9-12-12-13 volte = 42-44-46-48-50-52 maglie. Alla fine di A.2, continuare con il beige e a maglia rasata fino a quando la manica misura 35-35-34-34-32-32 cm dalla divisione (mancano circa 5 cm alla fine del lavoro; potete provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare 1 giro in cui aumentare 0-1-2-0-1-2 maglie in modo uniforme = 42-45-48-48-51-54 maglie. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 40-40-39-39-37-37 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso il rovescio del lavoro e in giù per ottenere un bordo ripiegato. Cucire ogni lato del bordo al centro davanti. Per evitare che il bordo risulti tirato e si arrotoli, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nordictrailssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.